
20/06/2025
Questa “operazione strategica ed economica” vuole sottolineare l’importanza che rivestono sinergie ed alleanze per aiutare anche un settore straordinario come l’ antiquariato, oggi indiscutibilmente penalizzato dal cambio di costume: un settore che germina proprio dal nostro magnifico paese ma che oggi soffre a causa della mutazione delle mode, delle cambiate abitudini,della incultura televisiva, della sofferenza del ruolo della famiglia e anche del ruolo del “nido” dove questa si radica e cioè la casa, contenitore di storie, di ricordi, di tradizioni e di cultura e luogo principe di aggregazione. Parma e’ senza dubbio il riferimento del mercato antiquario europeo tra i piu’ importanti del mondo e ci sentiamo oggi onorati di essere stati individuati come partner adeguati alla amplificazione della passione per l’antico e per lo sviluppo del mercato. Un grazie doveroso a tutti gli antiquari che in tutti questi anni ci hanno assicurato il loro sostegno, regalandoci credibilità e fiducia ai quali vogliamo dire che questo, per noi, non e’ un punto di arrivo ma un punto di partenza per le tante sfide che adesso potremo affrontare con armi adeguate Sfide che dovranno permettervi di lavorare sempre meglio e di rivolgervi ad un pubblico sempre più vasto soprattutto oltreconfine. Un grazie particolare anche a chi segue per noi tutti i rapporti con gli antiquari e che risponde al telefono di giorno e di notte anche di sabato e domenica, che ha sempre una soluzione per tutti e che sopporta intelligentemente tutti i contraccolpi di un lavoro non privo di ostacoli . Grazie!
Gazzetta di Parma / Economia
Accordo tra Fiere di Parma e BID: nasce il déballage mensile per antiquari
18 Giugno 2025, 18:12.
Collezionisti, antiquari, compratori, mercanti. In una parola: professionisti. A loro si rivolge la nuova iniziativa firmata da Fiere di Parma: l'accordo siglato con BID – Déballage Italia, realtà di riferimento nel settore, porterà per le principali piazze italiane l'appuntamento mensile caratterizzato da un formato snello, veloce, altamente selettivo dove si acquista in tempo reale.
L'operazione è in collaborazione tra Augusto Bulgarelli e Andrea Lodi, fondatori di BID, e Fiere di Parma. Il primo appuntamento è fissato a Bologna per martedì 2 settembre.
Il déballage, nella sua forma pura, nasce come rituale professionale: gli espositori accedono contemporaneamente agli acquirenti, in uno spazio che diventa selezione, occasione, scoperta. Non ci sono allestimenti, non ci sono intermediazioni. C'è il gesto diretto di chi cerca e trova. Un formato agile, destinato a chi fa antiquariato per mestiere e guarda al mercato internazionale.
"Con questa nuova collaborazione consolidiamo il ruolo di Mercanteinfiera e di Fiere di Parma come piattaforma operativa per il mondo dell'antiquariato, design d'autore e collezionismo - afferma Ilaria Dazzi, Brand Manager di Mercanteinfiera. Non si tratta solo di ospitare un evento: si tratta di creare continuità e servizi per una comunità che lavora e viaggia, ricerca e commercia. L'accordo con BID va in questa direzione, perché inserisce Parma all'interno di un sistema professionale che ha per protagonista l'antiquariato”.
In uno dei weekend di novembre, a Parma, è inoltre in programma Parma Bagarre, il primo di una serie di appuntamenti 'BID' pensati, non solo per i professionisti, ma per il pubblico e gli appassionati.