Io Porto il Vino

Io Porto il Vino Organizziamo eventi, percorsi di enoturismo, degustazioni conviviali e corsi sul vino naturale Bevi con noi ti piacerà il finale!

Siamo una giovane impresa, organizziamo eventi, degustazioni e corsi sul vino naturale. Raccontiamo, beviamo e degustaimo vini sinceri e autentici, vini di territorio e tradizione. Vogliamo diffondere e condividere una nuova cultura del bere vino in modo consapevole. Organizziamo percorsi di enoturismo attraverso visite in cantina con degustazioni direttamente insieme al produttore di vino. Visit

iamo e scopriamo territori della tradizione vitivinicola italiana. Inoltre teniamo corsi di formazione sul vino, per imparare e approfondire la propria cultura vinicola senza però prendersi troppo sul serio. Infine organizziamo eventi e degustazioni non convenzionali, perchè conviviali, dove, attraverso un linguaggio semplice e accessibile a tutti, senza tecnicismi o schemi prefissati, degustiamo vini artigianali. Chiunque può partecipare, neofiti, appassionati, cultori, più o meno esperti, e anche astemi. Supportiamo anche imprese operanti nei settori della somministrazione e dell’hospitality attraverso servizi di consulenza in materia di vini naturali.

È stata una stagione pazzesca💥Classi piene, curiose e, alla fine dei corsi, anche competenti🍾Ancora una volta, abbiamo i...
12/06/2025

È stata una stagione pazzesca💥

Classi piene, curiose e, alla fine dei corsi, anche competenti🍾

Ancora una volta, abbiamo imparato insieme, brindando e divertendoci. Impagabile.

Ora ci prendiamo un po’ di pausa estiva, ma stiamo già preparando un autunno memorabile😎🍷

Restate con noi, e se avete nostalgia, ci trovate da bivio_bologna e Lortica

È pronto il risotto🍛Sole, venticello, natura, il vino di Scandelara e le nostre specialità dalla cucina 🔥Non è stato un ...
05/06/2025

È pronto il risotto🍛
Sole, venticello, natura, il vino di Scandelara e le nostre specialità dalla cucina 🔥

Non è stato un evento, ma un picnic in famiglia.
E non vediamo l’ora di replicare, ne riparliamo presto 🍾

NEWS NEWS NEWS PER VOIPer chi non fa il ponte e ha voglia di divertirsi, balotte e godimento puro, abbiamo una proposta ...
19/05/2025

NEWS NEWS NEWS PER VOI

Per chi non fa il ponte e ha voglia di divertirsi, balotte e godimento puro, abbiamo una proposta per voi 🔥

Lunedì 2 giugno saremo tra le vigne 🌿
Alziamo i calici da Scandelara, a Castell’Arienti, per un picnic di inizio estate tra vino, cibo, balotte e un sacco di verde intorno🍾

Dalle 12 in poi, portate un telo, mettetevi comodi, ordinate da mangiare, bevete quello che volete e godete il momento.

I vini saranno quelli di Scandelara e anche quelli del Bivio, ci sarà la nuova birra sempre di Scandelara, ai piatti ci pensa Pietro, che sta preparando qualcosa di speciale.

🎟 Nessun costo d’ingresso
🍽 Nessuna consumazione obbligatoria
🪑 Qualche sedia c’è, ma meglio portare un telo (o anche due)

Chiediamo a tutti solo un favore: registrarsi al link, è molto facile e veloce.
https://picnicdascandelara.eventbrite.it

Sarete dei nostri?

L’ultimo atto del corso di marzo si è concluso con la cena finale 🔥Abbiamo già un pò di nostalgia e malinconia dei corsi...
09/04/2025

L’ultimo atto del corso di marzo si è concluso con la cena finale 🔥

Abbiamo già un pò di nostalgia e malinconia dei corsisti e del lunedì insieme.

Alla cena finale eravamo talmente di buon umore che abbiamo perdonato anche un tablet con la partita del Bologna in sottofondo🔴🔵
D’altronde riconosciamo che, per un tifoso rossoblu, essere da qualche parte lunedì sera che non fosse lo stadio o il divano, era un gesto d’amore.

Siamo già pronti per ripartire con le lezioni, rimangono gli ultimi posti per il corso di maggio: innamoratevi con noi🍷

Manca ancora un mese al corso per SoCmelier di maggio (partenza martedì 6) ma i posti disponibili cominciano a scarseggi...
05/04/2025

Manca ancora un mese al corso per SoCmelier di maggio (partenza martedì 6) ma i posti disponibili cominciano a scarseggiare: meno di 10🔥

La formula è sempre la stessa: sei lezioni sul vino naturale - con degustazione di quattro vini ad ogni sera - tra cui due lezioni tenute direttamente dai vignaioli🍷

E poi la cena finale, compresa nel prezzo del corso, per mettere in pratica quanto imparato e chiudere in grande stile🍾

Nuova classe, nuovo corso, nuove storie.Ieri è iniziato il corso di marzo.Non c’è una prima lezione dei nostri corsi soC...
04/03/2025

Nuova classe, nuovo corso, nuove storie.
Ieri è iniziato il corso di marzo.

Non c’è una prima lezione dei nostri corsi soCmelier che sia stata uguale a un’altra.
Proprio come vogliamo che sia 🍷

Arrivati alla lezione sulle bollicine ci tocca sempre ti**re fuori qualche tecnicismo in più.Insieme ad Alex della Vecch...
27/02/2025

Arrivati alla lezione sulle bollicine ci tocca sempre ti**re fuori qualche tecnicismo in più.

Insieme ad Alex della Vecchia, vignaiolo pieno di idee e di progetti da raccontare, abbiamo parlato della sua azienda agricola e dei metodi di vinificazione delle sue bolle: ancestrali, rifermentato in bottiglia e metodo classico.

Ce li ha raccontati tutti, e ne abbiamo assaggiati molti. Un trionfo 🍾

Vi unite a noi nei prossimi corsi? 🔥
Il corso di marzo è al completo.
Posti ancora disponibili per quello di maggio
👉 https://www.ioportoilvino.com/impara-con-noi/

Un vino bianco macerato è un vino bianco travestito di rosso 🟠💥Questo e molto altro raccontiamo nelle lezione sui vini b...
20/02/2025

Un vino bianco macerato è un vino bianco travestito di rosso 🟠💥

Questo e molto altro raccontiamo nelle lezione sui vini bianchi macerati.
Storia, tradizione, uve più o meno adatte alla macerazione, territori e climi più vocati.

Una lezione che da sempre divide i partecipanti, tra chi continua a litigarci e chi, invece, se ne innamora perdutamente.

Tu di che fazione sarai?😎
Il prossimo corso sta per iniziare, prenota il tuo posto!
👉🏻 https://www.ioportoilvino.com/services/corso-per-socmelier-marzo-2025/

Il vino vero è sempre figlio del territorio e dell’annata.Queste le parole di Giulio Armani che ci hanno colpito e inseg...
09/02/2025

Il vino vero è sempre figlio del territorio e dell’annata.
Queste le parole di Giulio Armani che ci hanno colpito e insegnato di più.

La prima Masterclass è andata benissimo e ne siamo usciti veramente entusiasti tutti.

Abbiamo esplorato la storia e geografia dei colli piacentini: cartina e calici alla mano🍷

Due vini bevuti in più annate diverse, per capirne evoluzione e differenze; a partire dalla annata 2002 sino ai giorni nostri.
Sette vini totali più una sorpresa finale, e che sorpresa.🍾

Un grazie immenso ad Elena, Giulio e Shun per i loro insegnamenti, per il loro entusiasmo, coinvolgimento e passione che ci hanno mostrato senza filtri. Così come sono i loro vini. 🙏🏻

Stiamo definendo i dettagli della prossima masterclass, state in occhio 🗺️

Della classe di gennaio abbiamo già la foto appesa in bacheca, con quella di febbraio abbiamo già iniziato e ci stiamo d...
04/02/2025

Della classe di gennaio abbiamo già la foto appesa in bacheca, con quella di febbraio abbiamo già iniziato e ci stiamo divertendo un bel po’ 🍇

Nel frattempo, stiamo chiudendo quella di marzo: ancora qualche posto per partire in un viaggio di sei lezioni sul vino naturale con noi: chi viene? 🍷

Maggiori dettagli sul sito e dm o whatsapp 🔥

La cena finale è sempre un momento particolare.Non che le cinque lezioni che la precedono siano frontali, ormai ci conos...
30/01/2025

La cena finale è sempre un momento particolare.

Non che le cinque lezioni che la precedono siano frontali, ormai ci conoscete.

Ma ribaltano ancor di più la dinamica dell’apprendimento e della scoperta, laddove siete voi a esprimere ciò che sapete e che siete.

Perché scegliere un vino, da condividere con tutti, è forse il modo più sincero di raccontarsi.

Il corso per soCmelier di primo livello è già ripartito con una nuova classe e la stessa passione. 🔥

Prossimi posti disponibili (pochini) sono per il corso marzo: chi viene con noi?
https://www.ioportoilvino.com/services/corso-per-socmelier-marzo-2025/

Bivio, Io Porto il Vino, L’ortica | Masterclass 1: Colli Piacentini - vini e storia 🍷🔥📆Giovedì 6 febbraio, dalle 20Le pe...
25/01/2025

Bivio, Io Porto il Vino, L’ortica | Masterclass 1: Colli Piacentini - vini e storia 🍷🔥

📆Giovedì 6 febbraio, dalle 20

Le pensavamo da tempo, le stiamo preparando da un po’, ora finalmente ci siamo.

Partono le Masterclass con i produttori: rassegna di immancabili appuntamenti senza repliche con i produttori, ricche di storia e cultura vitivinicola.

Primo appuntamento il 6 febbraio (ore 20): 7 vini in degustazione tra maestri storici e una nuova generazione che collega i Colli Piacentini al Giappone.

Troppo complicato e bello da spiegarvelo in un post: bisogna esserci.

Durata: 2 ore circa, dalle 20.

Vini:

Dinavolo 2009-2016-2019 🟠

Macchiona 2002-2009-2010 🔴

Jai guru deva 2022 🟡

Tranquilli, non vi mandiamo via bevuti e affamati: insieme alla degustazione vi sarà anche un piatto dalla cucina.

Info, prezzo e prenotazioni in dm e whatsapp: posti limitati❗️

Indirizzo

Via G B Melloni 24
Bologna
40134

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Io Porto il Vino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi