03/03/2025
📌Il programma, ospite per ospite, di "Tutto esaurito festival"!
💥Lorenzo DE SILVESTRI. E’ ormai una bandiera del Bologna FC 1909: indossa la maglia rossoblù dal 2020 (quella in corso è la quinta stagione) ed è dunque quella bolognese la sua più lunga militanza in carriera, dopo aver giocato nella Lazio (4 anni), nella Fiorentina (3 anni), nella Sampdoria (4 anni) e nel Torino (4 anni). Anche in questo campionato il suo apporto è stato decisivo in campo, oltre che nello spogliatoio dov’è un leader indiscusso del gruppo.
💥Michele de PASCALE. Dopo essere stato sindaco di Ravenna per otto anni e mezzo (2016-2024) e presidente della Provincia ravennate, è stato eletto lo scorso dicembre presidente della Regione Emilia-Romagna con il 56,77% dei voti. Romagnolo di Cesena (dov’è nato 40 anni fa), di origini salernitane, iniziò a fare politica nel centrosinistra a Cervia dove ha ricoperto anche la carica di assessore al Turismo. Ha affrontato con senno e coraggio l’emergenza alluvione, premiato dal voto dei concittadini ravennati nelle urne regionali. De Pascale è riconosciuto per la lealtà e le correttezza politica oltre alla paziente capacità nell’arte della mediazione e del compromesso.
💥Flavio INSINNA. Romano di origini siciliane, 60 anni, attore e showman è uno dei volti più famigliari e amati della televisione nazionale. Deve la sua grande popolarità alla partecipazione alla fiction Don Matteo e alla conduzione di programmi di successo come Affari Tuoi e L’Eredità. Ha partecipato in vari ruoli anche da protagonista a circa 25 fiction televisive e a 16 film per il cinema. Recita da sempre a teatro e anche in questa stagione sta portando in tournée Gente di facili costumi, scritto da Nino Manfredi e diretto dal figlio Luca. In tv ha condotto oltre trenta programmi sui canali Rai e Mediaset e dallo scorso ottobre è passato a La7 con il quiz preserale Famiglie d’Italia. Impegnato nel sociale, Insinna ha offerto il suo concreto sostegno ai profughi siriani e alla ricerca contro il cancro.
👉TUTTO ESAURITO – Il Festival dello Stress
Terza edizione
20-21-22 marzo, Cinema Teatro Bellinzona Cinema Teatro Bellinzona
Via Bellinzona 6/a, Bologna - Ingresso e parcheggio gratuito