Nato nel 1976 nell’ambito della locale sezione A.V.I.S., il Club Fotografico A.V.I.S. Bibbiena B.F.I. è cresciuto di anno in anno, costituendo, fino ad oggi, il punto di riferimento per tutti i fotoamatori della vallata casentinese. Decine e decine sono i soci che, nel corso di questi vent’anni, hanno frequentato la sede del Club, situata in Via Berni a Bibbiena, e molti altri sono quelli che, gra
zie all’attività del Club, hanno appreso le basi dell’arte fotografica o hanno, poi, sviluppato le proprie conoscenze e la propria sensibilità fotografica, imponendosi come apprezzati fotoamatori o fotografi professionisti. Grazie all’iniziativa e al lavoro dei soci del Club, Bibbiena e divenuta negli anni un punto di riferimento per la fotografia italiana. A prova di questo costante impegno Bibbiena è stata scelta dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche per ospitare il Centro Italiano della Fotografia d’Autore, una delle cinque strutture museali italiane dedicate alla fotografia. Nei trent’anni di vita associativa il Club si è meritatamente guadagnato l’onorificenza di Benemerito della Fotografia Italiana (B.F.I.), attribuita come massimo riconoscimento dalla Federazione Italiana Associazione Fotografiche, ed ha ottenuto numerosi altri titoli di merito, grazie alla sua instancabile attività e alla sua capacità organizzativa in tutti gli eventi culturali, a cui è stato capace di dare vita. Nel corso di questi venti anni il Club bibbienese, guidato dal suo fondatore - presidente Roberto Rossi, non ha mai rinunciato ad un’azione attiva nella vita culturale casentinese, facendo sentire costantemente la sua presenza, senza pretese, e sempre con la convinzione di offrire un saldo punto di appoggio a quanti si vogliono avvicinare al mondo della fotografia amatoriale.