Fondazione Teatro Donizetti

Fondazione Teatro Donizetti La Fondazione Teatro Donizetti gestisce il Teatro Donizetti e il Teatro Sociale di Bergamo Bergamo annovera due teatri storici.
(335)

La Fondazione Teatro Donizetti gestisce il Teatro Donizetti e, da gennaio 2018, il Teatro Sociale . Il primo risale al XVIII secolo, costruito lungo la passeggiata centrale della città e oggi dedicato a Gaetano Donizetti, grande compositore a cui Bergamo ha dato i natali. L’altro, costruito nel XIX secolo, sempre lungo una storica via centrale ma in questo caso della città Alta, è chiamato Teatro

Sociale in ricordo della società di nobili che lo volle erigere. TEATRO DONIZETTI
Grazie ai numerosi eventi che si alternano, il Teatro Donizetti è il tempio della pluridisciplinarità, della qualità e delle eccellenze culturali e artistiche, per tutti e soprattutto per i nostri giovani. TEATRO SOCIALE
Il Teatro della Società, questo il nome originario, apre nel 1809. Costruito grazie all’attività dei nobili bergamaschi, il Teatro Sociale fu attivo fino agli anni Venti del Novecento. Dal 1974 ha ospitato soprattutto mostre d’arte ed esposizioni, sino alla definizione e all’inizio dell’intervento di restauro intrapreso per iniziativa congiunta del Comune e della Sovrintendenza a partire dal 2006.

𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗻𝗼𝗶 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝗹𝗰𝗼... 𝗠𝗮 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗼𝗰𝗼, 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘀𝘀𝗼! 👀Ci aspetta qualche giorno lontani dall...
01/08/2025

𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗻𝗼𝗶 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝗹𝗰𝗼... 𝗠𝗮 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗼𝗰𝗼, 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘀𝘀𝗼! 👀
Ci aspetta qualche giorno lontani dalla scena, per un po' di riposo.
In queste vacanze ci lasceremo ispirare da nuovi scenari, con la testa già rivolta verso ciò che verrà.

𝗗𝗮𝗹 𝟮𝟳 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗿𝗶𝗮𝗹𝘇𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝗽𝗮𝗿𝗶𝗼, per una nuova stagione di storie da vivere insieme ancora una volta.

𝗕𝘂𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗮𝗰𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶!

𝗖𝗿𝗲𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹'𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶, 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗲 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗶𝗻𝗶... 👦🎭Proprio per questo non puoi perdere  𝙍𝙞𝙜𝙤𝙡𝙚𝙩𝙩𝙤. 𝙄 𝙈𝙞𝙨...
30/07/2025

𝗖𝗿𝗲𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹'𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶, 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗲 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗶𝗻𝗶... 👦🎭

Proprio per questo non puoi perdere 𝙍𝙞𝙜𝙤𝙡𝙚𝙩𝙩𝙤. 𝙄 𝙈𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙩𝙚𝙖𝙩𝙧𝙤.
Una 𝗿𝗲𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗽𝗿𝗲𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 del capolavoro di 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗩𝗲𝗿𝗱𝗶, tra gioie e dolori, vendette e perdoni, fino all'inevitabile incontro con la morte.
Una storia coinvolgente che grazie a elementi essenziali, rende il palco un mondo tutto da esplorare.

👉 Scopri di più sul titolo 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗹𝘆 di quest'anno:
https://www.teatrodonizetti.it/it/evento/rigoletto-i-misteri-del-teatro/2026-03-01/

Visit Bergamo Comune di Bergamo Teatro Sociale di Como Opera Education - AsLiCo
&Concerti

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟱|𝟮𝟬𝟮𝟲? Da dicembre i sipari dei nostri teatri si alzeranno su storie poten...
28/07/2025

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟱|𝟮𝟬𝟮𝟲?
Da dicembre i sipari dei nostri teatri si alzeranno su storie potenti, travolgenti, inaspettate.

Diamo un'occhiata ai prossimi titoli, attraverso alcuni particolari... 🔎

🚬 𝗨𝗻 𝗽𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗱'𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗶, 𝗰𝗼𝗹 𝘀𝗶𝗴𝗮𝗿𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗱𝗶𝘁𝗮, 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗹 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮...
🎶 𝗦𝘂𝗹𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗰𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗻𝘇𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝘂𝘁𝗲, 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗶𝗴𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮...
🐎 𝗜𝗻 𝘂𝗻 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗶𝗻𝗼, 𝘂𝗻 𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗻𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝗾𝘂𝗶𝘃𝗼𝗰𝗶 𝗲 𝗱𝗿𝗮𝗺𝗺𝗶 𝗮𝗺𝗼𝗿𝗼𝘀𝗶...

Hai intuito a quali spettacoli ci riferiamo?
Scrivilo nei commenti 💬

Se vuoi conoscere tutti i titoli in scena, trovi le informazioni sul sito:
👉 https://www.teatrodonizetti.it/it/la-stagione-dei-teatri/

Visit Bergamo Comune di Bergamo

🎻 𝗦𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲…allora non puoi perdere i 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗕𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲𝗯𝘂𝗿𝗴𝗵𝗲𝘀𝗶 di 𝗝𝗼𝗵𝗮𝗻𝗻 𝗦𝗲𝗯𝗮𝘀...
24/07/2025

🎻 𝗦𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲…
allora non puoi perdere i 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗕𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲𝗯𝘂𝗿𝗴𝗵𝗲𝘀𝗶 di 𝗝𝗼𝗵𝗮𝗻𝗻 𝗦𝗲𝗯𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻 𝗕𝗮𝗰𝗵..

Una serata imperdibile insieme all'𝗘𝗻𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲 𝗟𝗼𝗰𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 in cui emergerà tutto il virtuosismo che ha caratterizzato il compositore barocco. Ogni concerto è un'autentica sinfonia, che stupisce da oltre tre secoli.

✨ I Concerti Brandeburghesi fanno parte della Stagione di Opera&Concerti 2025|2026.
🔎 Tutti i dettagli e le date sono online qui:
https://www.teatrodonizetti.it/it/teatro-donizetti-bergamo-programmazione/opera-e-concerti/

Visit Bergamo Comune di Bergamo Ensemble Locatelli

📚 🔴  𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗲𝗿𝗼 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗮 𝗕𝗲𝗿𝗴𝗮𝗺𝗼 per un'imperdibile appuntamento nella storia!Una lezione al Teatro Donizetti att...
22/07/2025

📚 🔴 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗲𝗿𝗼 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗮 𝗕𝗲𝗿𝗴𝗮𝗺𝗼 per un'imperdibile appuntamento nella storia!
Una lezione al Teatro Donizetti attraverso la vita, i misteri e le curiosità attorno alla 𝗳𝗶𝗴𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼: un uomo, un santo, 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲.
Un'occasione per vivere 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗶, per cogliere le 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼.

𝗔𝗟𝗘𝗦𝗦𝗔𝗡𝗗𝗥𝗢 𝗕𝗔𝗥𝗕𝗘𝗥𝗢
𝗦𝗮𝗻 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼
Lunedì 15 dicembre 2025, ore 18.30
presso Teatro Donizetti

👉 Scopri di più sul nostro sito: https://www.teatrodonizetti.it/it/evento/alessandro-barbero-in-san-francesco/2025-12-15/
🎟 Biglietti disponibili dal 23 luglio - ore 16.00 - presso la biglietteria e su: https://teatrodonizetti.vivaticket.it/it/event/a-barbero-san-francesco/274253

In collaborazione con Editori Laterza.
Evento realizzato grazie al contributo di Intesa Sanpaolo, BCC Oglio e Serio, Sitip

Visit Bergamo Comune di Bergamo Editori Laterza Intesa Sanpaolo SITIP Technical Textiles Alessandro Barbero Storico Alessandro Barbero noi ti siamo vassalli Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Al 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗗𝗼𝗻𝗶𝘇𝗲𝘁𝘁𝗶 partirai per un 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 ✨🎭Ti aspetta 𝗗𝗲𝘀𝗲𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲, uno spettacolo di teatro-circ...
21/07/2025

Al 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗗𝗼𝗻𝗶𝘇𝗲𝘁𝘁𝗶 partirai per un 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 ✨

🎭Ti aspetta 𝗗𝗲𝘀𝗲𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲, uno spettacolo di teatro-circo, fisico ed emotivo, che diventa incubatore di diversi stati d'animo.
Corpi e voci prendono vita tra 𝗹𝗶𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝘀𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗶, dove dramma e comicità si incontrano e concedono allo sguardo di cogliere le vibrazioni dell’essere.

Deserance è tra i titoli della rassegna Altri Percorsi della Stagione 2025|2026.
🔎 Leggi di più sul sito:
https://www.teatrodonizetti.it/it/teatro-donizetti-bergamo-programmazione/altri-percorsi/

Visit Bergamo Comune di Bergamo Circo Zoé Teatro Asioli

Preparati ad amare 𝘼𝙧𝙡𝙚𝙘𝙘𝙝𝙞𝙣𝙤 𝙢𝙪𝙩𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙨𝙥𝙖𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤, un grande omaggio alle maschere allegoriche. 🕺🎭 Se la 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗿𝘁...
17/07/2025

Preparati ad amare 𝘼𝙧𝙡𝙚𝙘𝙘𝙝𝙞𝙣𝙤 𝙢𝙪𝙩𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙨𝙥𝙖𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤, un grande omaggio alle maschere allegoriche. 🕺

🎭 Se la 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗿𝘁𝗲 ti ha sempre instillato curiosità, allora questo titolo fa al caso tuo: ispirato a uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi del Settecento, riporta in scena l'abilità tutta italiana del “𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝘃𝗶𝗿𝘁𝘂̀”.

La Stagione di Prosa 2025|2026 ti aspetta da dicembre con 7 nuove imperdibili storie.
🔎 Leggi che cosa ti aspetta:
https://www.teatrodonizetti.it/it/teatro-donizetti-bergamo-programmazione/prosa-al-donizetti/

Visit Bergamo Comune di Bergamo Marco Zoppello Francesca Botti Attrice matteo cremon Michele Mori Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale Teatro Stabile di Bolzano Teatro Stabile di Verona Teatro Comunale Città di Vicenza Teatro Civico Schio

Il sipario del 𝗗𝗼𝗻𝗶𝘇𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗲𝗿 𝗖𝗮𝗺𝗽 si è chiuso in bellezza con 𝙇𝙖 𝘾𝙚𝙣𝙚𝙧𝙚𝙣𝙩𝙤𝙡𝙖 di Rossini 💙In questa 𝗳𝗶𝗮𝗯𝗮 𝗿𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮𝘁𝗮, ...
14/07/2025

Il sipario del 𝗗𝗼𝗻𝗶𝘇𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗲𝗿 𝗖𝗮𝗺𝗽 si è chiuso in bellezza con 𝙇𝙖 𝘾𝙚𝙣𝙚𝙧𝙚𝙣𝙩𝙤𝙡𝙖 di Rossini 💙

In questa 𝗳𝗶𝗮𝗯𝗮 𝗿𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮𝘁𝗮, Angelina non ha avuto bisogno di incantesimi: è stata la sua umiltà, l’intelligenza e la gentilezza a fare la differenza. Una storia emozionante, portata in scena dai nostri giovani partecipanti, sull'importanza della propria forza interiore.

📸 𝗦𝗳𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗿𝗼𝘀𝗲𝗹𝗹𝗼 e guarda com’è andata quest’ultima meravigliosa settimana. Grazie a tutti e tutte per quest'esperienza magica vissuta insieme.

Visit Bergamo Comune di Bergamo

11/07/2025
𝗖𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗺𝗮𝗶 ❤️Se pensi che l'Opera sia 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼, 𝘾𝙖𝙧𝙢𝙚𝙣 ti dà appuntamento nella pross...
11/07/2025

𝗖𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗺𝗮𝗶 ❤️

Se pensi che l'Opera sia 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼, 𝘾𝙖𝙧𝙢𝙚𝙣 ti dà appuntamento nella prossima stagione. Il leggendario racconto portato in musica da 𝗚𝗲𝗼𝗿𝗴𝗲𝘀 𝗕𝗶𝘇𝗲𝘁 torna a sorprendere con una storia tormentata e una rappresentazione plastica della violenza di genere, in concomitanza dei 150 anni dalla prima a Parigi.

👉 La Stagione di Opera&Concerti 2025|2026 saprà sorprendervi. Hai già consultato i titoli? Li trovi tutti sul nostro sito: https://www.teatrodonizetti.it/it/teatro-donizetti-bergamo-programmazione/stagione-lirica/

Visit Bergamo Comune di Bergamo OperaLombardia I Pomeriggi Musicali
&Concerti

Se trovi affascinante l’incontro 𝘁𝗿𝗮 𝗢𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗢𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲… 𝙇𝙖 𝘽𝙖𝙮𝙖𝙙𝙚𝙧𝙖 è il titolo da non perdere 💃Un’operetta vivace com...
09/07/2025

Se trovi affascinante l’incontro 𝘁𝗿𝗮 𝗢𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗢𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲… 𝙇𝙖 𝘽𝙖𝙮𝙖𝙙𝙚𝙧𝙖 è il titolo da non perdere 💃

Un’operetta vivace composta da 𝗘𝗺𝗺𝗲𝗿𝗶𝗰𝗵 𝗞𝗮́𝗹𝗺𝗮́𝗻 nel 1921: un principe indiano in cerca di sposa incontra a Parigi la diva Odette Darimonde...E il palco si anima di 𝗳𝗼𝘅 𝘁𝗿𝗼𝘁, 𝘀𝗵𝗶𝗺𝗺𝘆, 𝗰𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗱𝘂𝗲𝘁𝘁𝗶 irresistibili, per un racconto in musica dal sapore esotico e allegro.

La Stagione di Operette 2025|2026 promette grandi emozioni. Scopri di più sui titoli: https://www.teatrodonizetti.it/it/teatro-donizetti-bergamo-programmazione/operetta-3/

Visit Bergamo Comune di Bergamo

Guidato dal direttore 𝗧𝗵𝗼𝗺𝗮𝘀 𝗖𝗵𝗶𝗴𝗶𝗼𝗻𝗶, l’𝗘𝗻𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲 𝗟𝗼𝗰𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 ha ridato voce al 𝗺𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗗𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗲𝗱 𝗘𝗻𝗱𝗶𝗺𝗶𝗼𝗻𝗲, rievocando i c...
07/07/2025

Guidato dal direttore 𝗧𝗵𝗼𝗺𝗮𝘀 𝗖𝗵𝗶𝗴𝗶𝗼𝗻𝗶, l’𝗘𝗻𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲 𝗟𝗼𝗰𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 ha ridato voce al 𝗺𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗗𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗲𝗱 𝗘𝗻𝗱𝗶𝗺𝗶𝗼𝗻𝗲, rievocando i capolavori di 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶 nel tricentenario dalla sua scomparsa. Un concerto intenso in cui il pubblico è stato avvolto dal fascino della mitologia. ✨

📸 𝗦𝗰𝗼𝗿𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗿𝗼𝘀𝗲𝗹𝗹𝗼 e rivivi con noi il gran finale de Il Centro della Musica 2025. 𝗨𝗻 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 per aver condiviso con noi attimi di grande musica nel Ridotto Gavazzeni!

Visit Bergamo Comune di Bergamo Ensemble Locatelli

Indirizzo

Piazza Cavour, 15
Bergamo
24121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Teatro Donizetti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fondazione Teatro Donizetti:

Condividi