Bergamo Next Level

Bergamo Next Level 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶:
𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲
5ª edizione, maggio 2025

La quinta edizione di Bergamo Next Level ha trasformato il complesso di Sant’Agostino in un laboratorio del futuro, dove...
12/05/2025

La quinta edizione di Bergamo Next Level ha trasformato il complesso di Sant’Agostino in un laboratorio del futuro, dove l’Università degli studi di Bergamo ha ribadito la sua missione pubblica e si è aperta ai cittadini con l'intento di offrire nuove prospettive.

La cultura è la prima infrastruttura e il progresso nasce dall’alleanza.Questa mattina l'Università degli studi di Berga...
10/05/2025

La cultura è la prima infrastruttura e il progresso nasce dall’alleanza.

Questa mattina l'Università degli studi di Bergamo e Comune di Bergamo hanno presentano il 'Manifesto per Bergamo Città Universitaria: una visione condivisa per una città aperta, un patto tra istituzioni, studenti, docenti e territorio per pensare e provare a costruire una comunità formativa capace di affrontare le sfide globali.

Perché non c’è sviluppo senza sapere.
E non c’è sapere senza condivisione.

📣LAST CALL for multilingual guided visits of the Sant’Agostino Complex with the UniBg Young Ambassadors! We are here for...
10/05/2025

📣LAST CALL for multilingual guided visits of the Sant’Agostino Complex with the UniBg Young Ambassadors! We are here for you, today from 13:00 to 21:00

10/05/2025
Il Clean Industrial Deal (il Piano Ue per l'industria pulita) si afferma come modello per una trasformazione industriale...
09/05/2025

Il Clean Industrial Deal (il Piano Ue per l'industria pulita) si afferma come modello per una trasformazione industriale sostenibile, capace di unire decarbonizzazione, competitività e rigenerazione dei territori.

Al centro dell'incontro odierno si è sottolineata la necessità di strategie condivise e approcci integrati per una transizione ecologica che sia anche giusta e territoriale.

La giornata conclusiva di Bergamo Next Level celebra l'università come motore di sviluppo per la città e il territorio.🧭...
09/05/2025

La giornata conclusiva di Bergamo Next Level celebra l'università come motore di sviluppo per la città e il territorio.

🧭 Alle 10:00, il talk "Verso un Manifesto di Bergamo Città Universitaria" riunisce istituzioni, ateneo e realtà locali per delineare una visione condivisa del futuro.

🥾 Alle 15:00, si esplora il legame tra giovani, sport e formazione, con un focus sulle sinergie tra città e montagna .

🎭 Alle 17:00, la conferenza-spettacolo "Le vie della Commedia" valorizza le tradizioni culturali del territorio, in collaborazione con il festival di Commedia dell’Arte

🌌 Dalle 21:00 a mezzanotte: l'ultima occasione per vivere l'esperienza immersiva "Sant’Agostino per tutti": videomapping e realtà aumentata per scoprire il patrimonio culturale attraverso arte e tecnologia

La terza giornata di Bergamo Next Level mette al centro lavoro, territorio e benessere.🎓 Si parte alle 10:00 con un conf...
08/05/2025

La terza giornata di Bergamo Next Level mette al centro lavoro, territorio e benessere.

🎓 Si parte alle 10:00 con un confronto sulla transizione Università–Lavoro: politiche attive, orientamento e sfide per i giovani laureati.

🏭 Alle 14:00 focus sulla rigenerazione industriale con il Clean Industrial Deal: come innovare senza perdere le radici.

🏰 Alle 17:00 si parla di futuro e patrimonio con una lezione aperta sulla Fortezza di Bergamo verso il 2027, tra storia e progettualità urbana.

📖 Alle 18:30 in collaborazione con la Fiera dei Librai Bergamo, l’incontro con Giulio Tremonti. Al centro, il nuovo 'Mundus Furiosus': guerre, intelligenza artificiale, crisi ricorrenti e debiti in crescita.

💬 In chiusura, alle 21:00, un dialogo tra eccellenze della ricerca sanitaria bergamasca e UniBg: al centro, salute, benessere e il futuro del Servizio Sanitario Nazionale, tra innovazione e sfide globali.

08/05/2025

Ogni sera fino a sabato 10 maggio, dalle 21:00 a mezzanotte, il Complesso di Sant’Agostino si accende con 'Sant’Agostino per tutti' lo spettacolo di videomapping che intreccia arte, tecnologia e patrimonio culturale.

All’interno dell’Aula Magna gli UniBg Young Ambassadors guideranno il pubblico in visite multilingue e sarà possibile ammirare l’eccezionale Dictionarium di Ambrogio Calepio (risalente al 1502!).

Troverete anche due QR code: uno posizionato frontalmente alla facciata di Sant’Agostino permetterà di rivivere in realtà aumentata il video mapping, un secondo su cartoline all’interno dell’Aula Magna darà accesso a contenuti speciali interattivi dedicati ai celebri tavelloni del soffitto.

Il progetto è promosso da Quid Life, Università degli studi di Bergamo e Comune di Bergamo.

🔗 Info e programma completo su: https://www.bergamonextlevel.it/

La seconda giornata di Bergamo Next Level trasforma Sant’Agostino in un laboratorio di idee e scenari globali.🔍 Si parte...
07/05/2025

La seconda giornata di Bergamo Next Level trasforma Sant’Agostino in un laboratorio di idee e scenari globali.

🔍 Si parte alle 10:00 con un viaggio tra patrimoni culturali e comunità cinesi, con il progetto TNE/LEGO e un confronto sulle nuove geografie della conoscenza.

🤝 Alle 14:00 si celebra il 40° anniversario di CESVI con un talk sulla cooperazione internazionale in un mondo che cambia, alla presenza di ospiti da Bergamo a Bucha.

💧 Alle 17:00 riflettori puntati sulla crisi idrica e sulla sfida della resilienza: dalla siccità alle soluzioni sostenibili, con esperti internazionali.

🎭 In chiusura, alle 21:00, va in scena il Teatro Erasmus con tre performance in lingua inglese firmate dagli studenti UniBg: storie di miti, poesia e voci femminili.

07/05/2024

🟢🔷🟨🔺 La quarta edizione di Bergamo Next Level è stata nuovamente l’occasione per sviluppare riflessioni e ricerche, rendendo evidente la terza missione dell’Università degli studi di Bergamo, riassunta nel motto: “Leggere il presente, costruire il futuro”.

Sette giornate, 20 eventi tra conferenze, tavole rotonde e conferenze-spettacolo, oltre 180 ospiti e 1.500 partecipanti: GRAZIE a tutti coloro che hanno preso parte e reso possibile tutto ciò, a presto!

«Ci candidiamo ad essere un punto di riferimento per Università, ITS e imprese. Un campus che non guardi solo al territo...
23/04/2024

«Ci candidiamo ad essere un punto di riferimento per Università, ITS e imprese. Un campus che non guardi solo al territorio ma anche alle opportunità di formazione in altri Paesi»

Questo le parole di rettore dell'Università degli studi di Bergamo Sergio Cavalieri durante l'incontro conclusivo dedicato al rapporto tra mondo delle imprese e istruzione superiore.

Indirizzo

Bergamo
24121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bergamo Next Level pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bergamo Next Level:

Condividi