Casale dei Collinari

Casale dei Collinari Villa per ricevimenti ed eventi
(1)

Autunno al casale : foliage🍂🍁
26/10/2025

Autunno al casale : foliage🍂🍁

L autunno è arrivato con i suoi colori e sapori che invitano alla convivialità..per noi sedersi a tavola è un gesto inti...
19/10/2025

L autunno è arrivato con i suoi colori e sapori che invitano alla convivialità..per noi sedersi a tavola è un gesto intimo, far sentire ognuno di voi a casa è il primo ingrediente per farvi vivere al casale un esperienza unica e indimenticabile ... BENVENUTI A CASALE DEI COLLINARI 💚
Ref Annamaria 3403458106

Il trionfo dell amore  dove l amore è di Casa(le)❤
31/08/2025

Il trionfo dell amore dove l amore è di Casa(le)❤

Nel giorno in cui Voi siete I protagonisti ,noi vi offriamo il palcoscenico : benvenuti a Casale dei Collinari💚Ref.Annam...
15/08/2025

Nel giorno in cui Voi siete I protagonisti ,noi vi offriamo il palcoscenico : benvenuti a Casale dei Collinari💚

Ref.Annamaria cell 3403458106

Gusti autentici e atmosfera gastronomica memorabile per farvi sentire a casa vostra ...Benvenuti a Casale dei Collinari ...
09/08/2025

Gusti autentici e atmosfera gastronomica memorabile per farvi sentire a casa vostra ...
Benvenuti a Casale dei Collinari 💚
Siamo alle porte di Benevento ..prenota una visita ...
Ref.Annamaria 3403458106

Indirizzo

Contrada Epitaffio
Benevento
82100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casale dei Collinari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Casale dei Collinari:

Condividi

Casale dei Collinari

Casale dei Collinari si trova sui dolci pendii delle colline beneventane in prossimità della antica via Appia e a pochi passi dalla città di Benevento. La villa deve il nome al paese che la ospita. In memorie che sono custodite nella biblioteca beneventana risulta infatti che il paese, prima ancora di chiamarsi S. Leucio, era detto "Casale dei Collinari" proprio per essere il più grande dei casali situato in tutto il territorio che circonda Benevento. Successivamente, come narra la leggenda, per salvaguardare i corpi dei Santi dal furore dei popoli che minacciavano la rovina di Benevento, i religiosi del tempo inviarono le reliquie dalla chiesa di S. Sofia di Benevento al Santuario di Montevergine. Tra queste anche quelle di S. Leucio. Durante la traslazione, il carro, appunto, sostò a "Casale dei Collinari". Qui gli abitanti, per la fama dei prodigi operati dai Santi, chiesero e ottennero una reliquia che deposero nella ca****la rurale di questa contrada e da quel momento si chiamò San Leucio, poi successivamente San Leucio del Sannio.