Auditorium Sant'Angelo Bastia Umbra

Auditorium Sant'Angelo Bastia Umbra Edificato all'interno del Borgo Insula Romana, è la Chiesa più antica di Bastia Umbra oggi cuore pulsante di produzione culturale della città.

🤝 𝗥𝗜𝗖𝗢𝗡𝗖𝗜𝗟𝗜𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘𝘤𝘰𝘯 𝘋𝘪𝘰 / 𝘤𝘰𝘯 𝘮𝘦 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘰 / 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵𝘢̀ / 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘨𝘪𝘶𝘴𝘵𝘪𝘻𝘪𝘢 / 𝘤𝘰𝘯 𝘭’𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘢 / 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘵𝘰Il 𝗠𝗔𝗦𝗖𝗜 𝗨...
14/10/2025

🤝 𝗥𝗜𝗖𝗢𝗡𝗖𝗜𝗟𝗜𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
𝘤𝘰𝘯 𝘋𝘪𝘰 / 𝘤𝘰𝘯 𝘮𝘦 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘰 / 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵𝘢̀ / 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘨𝘪𝘶𝘴𝘵𝘪𝘻𝘪𝘢 / 𝘤𝘰𝘯 𝘭’𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘢 / 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘵𝘰

Il 𝗠𝗔𝗦𝗖𝗜 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗶𝗮 in collaborazione con 𝗔𝗚𝗘𝗦𝗖𝗜 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗮 𝟭, con il Patrocinio del 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗮, promuove il convegno “𝘙𝘪𝘤𝘰𝘯𝘤𝘪𝘭𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦”, un incontro di riflessione e dialogo sui valori spirituali, sociali ed etici che guidano la convivenza civile e la cura del creato.

📅 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝘰𝘳𝘦 16:00
📍 𝗔𝘂𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝘂𝗺 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 – Piazza Umberto I, Bastia Umbra

🕊️ 𝗔𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗟𝗔 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗖𝗘: “𝗟𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗖𝗘: 𝗗𝗔 𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗜𝗡𝗖𝗜𝗔𝗥𝗘? 🕊️𝘓’𝘖𝘯. 𝘔𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘛𝘢𝘳𝘲𝘶𝘪𝘯𝘪𝘰 𝘢 𝘉𝘢𝘴𝘵𝘪𝘢 𝘜𝘮𝘣𝘳𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 ...
09/10/2025

🕊️ 𝗔𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗟𝗔 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗖𝗘: “𝗟𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗖𝗘: 𝗗𝗔 𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗜𝗡𝗖𝗜𝗔𝗥𝗘? 🕊️

𝘓’𝘖𝘯. 𝘔𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘛𝘢𝘳𝘲𝘶𝘪𝘯𝘪𝘰 𝘢 𝘉𝘢𝘴𝘵𝘪𝘢 𝘜𝘮𝘣𝘳𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 𝘥𝘪𝘢𝘭𝘰𝘨𝘰 𝘴𝘶𝘪 𝘵𝘦𝘮𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘗𝘢𝘤𝘦

Proseguono a 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗮 gli appuntamenti in attesa della 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗰𝗲, il percorso di 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 e 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 che accompagna la città verso la 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗿𝘂𝗴𝗶𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟱.

📅 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟭𝟬 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, alle ore 𝟭𝟭:𝟬𝟬, presso l’𝗔𝘂𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝘂𝗺 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗮, si terrà l’incontro “𝗟𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗰𝗲: 𝗱𝗮 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲?” con l’𝗢𝗻. 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗧𝗮𝗿𝗾𝘂𝗶𝗻𝗶𝗼, europarlamentare ed ex direttore del quotidiano Avvenire.

Un momento di 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 e 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 sui temi della 𝗽𝗮𝗰𝗲, della 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 e della 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗶𝘃𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶, rivolto in particolare a 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 e 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 interessati a costruire una cultura fondata sulla 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ e sul 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗰𝗶𝗽𝗿𝗼𝗰𝗼.

Un incontro per 𝗰𝗮𝗽𝗶𝗿𝗲, 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲 e 𝗮𝗴𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲, a partire dalle 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗰𝗲.

📖 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗜𝗠𝗔𝗡𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗖𝗘 | 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗢 “𝗗𝗢𝗣𝗢 𝗟𝗔 𝗣𝗜𝗢𝗚𝗚𝗜𝗔 𝗟𝗘 𝗙𝗢𝗚𝗟𝗜𝗘 𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗩𝗘𝗥𝗗𝗜” 🌿Per la prima volta, 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗨𝗺𝗯𝗿...
08/10/2025

📖 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗜𝗠𝗔𝗡𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗖𝗘 | 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗢 “𝗗𝗢𝗣𝗢 𝗟𝗔 𝗣𝗜𝗢𝗚𝗚𝗜𝗔 𝗟𝗘 𝗙𝗢𝗚𝗟𝗜𝗘 𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗩𝗘𝗥𝗗𝗜” 🌿

Per la prima volta, 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗮 entra a far parte del 𝗖𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗿𝘂𝗴𝗶𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗰𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝗙𝗿𝗮𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶𝘁𝗮̀, che si terrà 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟮 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱.

In vista di questo importante appuntamento, il 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗮 ha avviato un percorso di preparazione e riflessione condivisa, coinvolgendo 𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶, 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 e 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, all’interno della 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗰𝗲: un programma di 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 e 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 dedicate ai 𝗩𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗰𝗲, del 𝗗𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 e della 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗶𝘃𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲.

📅 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 9 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 – 𝗼𝗿𝗲 10:30
📍 𝗔𝘂𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝘂𝗺 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 – 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗨𝗺𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗜
👉 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗼𝗺𝗮𝗻𝘇𝗼 “𝗗𝗢𝗣𝗢 𝗟𝗔 𝗣𝗜𝗢𝗚𝗚𝗜𝗔 𝗟𝗘 𝗙𝗢𝗚𝗟𝗜𝗘 𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗩𝗘𝗥𝗗𝗜” di 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗗’𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗮 – sarà presente l’autore.
𝗠𝗼𝗱𝗲𝗿𝗮: 𝗔𝘂𝗿𝗼𝗿𝗮 𝗧𝗮𝘇𝘇𝗮.

Il 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 ripercorre la storia di 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗠𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶, giovane 𝗣𝗮𝗰𝗶𝗳𝗶𝘀𝘁𝗮 e 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 ucciso nel 1978, e diventa una 𝗧𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗮 sui 𝗩𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗡𝗼𝗻𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗧𝗼𝗹𝗹𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗔𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮: un 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗜𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 per le nuove generazioni.

🕊️ Un 𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 che apre ufficialmente la 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗮, accompagnando la comunità verso la 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗿𝘂𝗴𝗶𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝗶 2025.

✨ 𝗜𝗡𝗣𝗔𝗟𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗠𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼𝗰𝗶 𝗜𝗡 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 ✨Sabato 𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 Bastia Umbra ospita la 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 di un evento che uni...
05/09/2025

✨ 𝗜𝗡𝗣𝗔𝗟𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗠𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼𝗰𝗶 𝗜𝗡 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 ✨
Sabato 𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 Bastia Umbra ospita la 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 di un evento che unisce 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁, 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮 sotto i colori del Palio de San Michele.
📍 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮 – 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 “𝗜𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗣𝗲𝗻𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼𝗰𝗶 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲”
Ore 9:15, Auditorium Sant’Angelo. Un confronto aperto con esperti, educatori, famiglie e associazioni su come costruire una comunità più accogliente.
📍 𝗣𝗼𝗺𝗲𝗿𝗶𝗴𝗴𝗶𝗼 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗚𝗶𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗜𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗶
Dalle 15 alle 19, Piazza Mazzini diventa un grande villaggio con sport e attività per tutti (baskin, basket, volley, karate, padel, calcio, atletica) insieme a: 𝗜𝗹 𝗚𝗶𝘂𝗻𝗰𝗼, 𝗟𝗮 𝗦𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 – 𝗔𝗻𝗴𝘀𝗮 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗶𝗮, 𝗔𝗡𝗚𝗦𝗔, 𝗥𝗔𝗩 – 𝗥𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗔𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗣𝗿𝗼 𝗟𝗼𝗰𝗼, 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲, 𝗔𝗩𝗜𝗦, 𝗖𝗿𝗼𝗰𝗲 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗮, 𝗖𝗼𝗼𝗽. 𝗦𝗼𝗰. 𝗟𝗮 𝗙𝗿𝗮𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶𝘁𝗮̀, 𝗥𝗲.𝗟𝗲𝗴.𝗔𝗿𝘁, 𝗝𝗮𝘀𝗺𝗶𝗻𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝘀, 𝗛𝗼𝗽𝗲 𝟰 𝗨 – 𝗜𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻 𝗔𝗣𝗦, 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗶𝘃𝗼.
📍 𝗦𝗲𝗿𝗮 – 𝗖𝗲𝗻𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗥𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗗𝗝 𝘀𝗲𝘁
Dalle 20 in Piazza Mazzini, la 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗖𝗲𝗻𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗥𝗶𝗼𝗻𝗶 e, dalle 22, musica e divertimento con il 𝗗𝗝 𝘀𝗲𝘁 𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗶 𝗾𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝗥𝗶𝗼𝗻𝗶.
👉 L’evento è patrocinato dal Comune di Bastia Umbra, con il sostegno di 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗦.𝗽.𝗔.
Una giornata per vivere Bastia all’insegna di 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 💙💛❤️💚

INCLUSIONE: PENSIAMOCI INSIEME Sabato 6 Settembre 2025📍 Auditorium Sant’Angelo Bastia Umbra (PG)🕘 Dalle ore 9:15Il Palio...
02/09/2025

INCLUSIONE: PENSIAMOCI INSIEME

Sabato 6 Settembre 2025
📍 Auditorium Sant’Angelo Bastia Umbra (PG)
🕘 Dalle ore 9:15

Il Palio non è solo folklore, tradizione e passione: è anche un’occasione per pensare, ascoltare, crescere.
Per questo nasce il convegno “INCLUSIONE: PENSIAMOCI INSIEME”, un momento di confronto aperto per riflettere insieme su inclusione, partecipazione e comunità.

Esperti, educatori, famiglie e
realtà del territorio si alterneranno per raccontare esperienze concrete, visioni e buone pratiche.
Un’occasione per costruire ponti, abbattere barriere e capire come rendere il Palio e ogni ambito della nostra vita sociale, sempre più accogliente e accessibile a tutti.
Dalla scuola allo sport, dal teatro al lavoro, passando per le emozioni, le testimonianze e i sogni di chi ogni giorno si impegna per un mondo più inclusivo.

Perché l’inclusione non è solo un tema. È una responsabilità. È una scelta. È un’opportunità.

Ti aspettiamo, perché solo insieme possiamo fare la differenza.

❤️💙💚💛





📚 𝗟𝗨𝗡𝗘𝗗𝗜̀ 𝟴 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝗥𝗜𝗔𝗣𝗥𝗘 𝗟𝗔 𝗕𝗜𝗕𝗟𝗜𝗢𝗧𝗘𝗖𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗔𝗟𝗘 “𝗔𝗟𝗕𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗟𝗔 𝗩𝗢𝗟𝗣𝗘” 𝗗𝗜 𝗕𝗔𝗦𝗧𝗜𝗔 𝗨𝗠𝗕𝗥𝗔Dopo la consueta 𝗽𝗮𝘂𝘀𝗮 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮, 𝗹𝘂𝗻...
29/08/2025

📚 𝗟𝗨𝗡𝗘𝗗𝗜̀ 𝟴 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝗥𝗜𝗔𝗣𝗥𝗘 𝗟𝗔 𝗕𝗜𝗕𝗟𝗜𝗢𝗧𝗘𝗖𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗔𝗟𝗘 “𝗔𝗟𝗕𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗟𝗔 𝗩𝗢𝗟𝗣𝗘” 𝗗𝗜 𝗕𝗔𝗦𝗧𝗜𝗔 𝗨𝗠𝗕𝗥𝗔

Dopo la consueta 𝗽𝗮𝘂𝘀𝗮 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮, 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 riapriranno al pubblico i locali della 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 “𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗟𝗮 𝗩𝗼𝗹𝗽𝗲”.

La biblioteca tornerà ad accogliere utenti e lettori con i 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗲𝘁𝗶 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶:

🔹𝗱𝗮𝗹 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝗮𝗹 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀: 10:00 – 13:00 e 15:30 – 18:30
🔸𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼: 10:00 – 13:00

La riapertura porta con sé una 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲: nei locali della biblioteca è stato installato un 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, che garantirà 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗳𝗼𝗿𝘁 a tutti gli utenti.

Inoltre, sarà presto disponibile l’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗹𝗲𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗼, che arricchirà le 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 e di 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 in città.

ℹ️ 𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
📧 [email protected]
📞 075 8005325

📚 “𝗕𝗔𝗦𝗧𝗜𝗔 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜”: 𝗦𝗜 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗗𝗘 𝗟𝗔 𝗥𝗔𝗦𝗦𝗘𝗚𝗡𝗔 𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗨𝗖𝗔 𝗥𝗨𝗦𝗦𝗢 𝗘 𝗜𝗟 𝗦𝗨𝗢 𝗧𝗢𝗖𝗖𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗩𝗜𝗧𝗔 𝗩𝗘𝗥𝗔 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗡...
14/08/2025

📚 “𝗕𝗔𝗦𝗧𝗜𝗔 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜”: 𝗦𝗜 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗗𝗘 𝗟𝗔 𝗥𝗔𝗦𝗦𝗘𝗚𝗡𝗔 𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗨𝗖𝗔 𝗥𝗨𝗦𝗦𝗢 𝗘 𝗜𝗟 𝗦𝗨𝗢 𝗧𝗢𝗖𝗖𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗩𝗜𝗧𝗔 𝗩𝗘𝗥𝗔 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗡𝗖𝗜𝗔 𝗘 𝗗𝗔𝗟 𝗖𝗨𝗢𝗥𝗘

Giunge al termine l’edizione estiva di 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶, appuntamento ricorrente del cartellone culturale 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 – 𝗔𝗿𝗶𝗮 𝗱’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲, promosso dal 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗮 in collaborazione con i volontari della 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 “𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗟𝗮 𝗩𝗼𝗹𝗽𝗲”.

📅 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 – ore 21.00
📍 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 – uno spazio simbolico dove le parole si fanno incontro e condivisione sotto il cielo stellato.

Protagonista della serata sarà 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗥𝘂𝘀𝘀𝗼, che presenterà il suo libro Dalla Pancia e dal Cuore (edizioni Città Nuova), un’opera intensa e autentica che racconta la quotidianità straordinaria vissuta nella 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 “𝗙𝘂𝗼𝗿𝗶 𝗹𝗲 𝗠𝘂𝗿𝗮” di 𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝗶, fondata 27 anni fa insieme alla moglie Laura come parte della 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗣𝗮𝗽𝗮 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗫𝗫𝗜𝗜𝗜.

Nel libro, Russo ripercorre episodi di profonda umanità, raccontando la vita di coppia vissuta a stretto contatto con chi ha conosciuto il dolore e l’emarginazione.

Una narrazione fatta di 𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼, 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 e 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗲: quella di una famiglia che ha spalancato le porte a oltre 𝟭𝟬𝟬 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 – donne vittime di violenza, bambini con sindromi rare, ex detenuti, ragazze strappate alla tratta, persone affette da gravi disabilità.

💬 Dalla Pancia e dal Cuore è un invito a guardare oltre l’apparenza, a vivere la compassione come forma di coraggio quotidiano e a riscoprire il valore della famiglia come luogo aperto, inclusivo, salvifico.

Con questo ultimo appuntamento si chiude un’edizione particolarmente significativa della rassegna 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶, nata con l’intento di promuovere la scrittura come forma viva e condivisa di espressione culturale.
Anche quest’anno il progetto ha offerto spazi di ascolto, riflessione e confronto tra autori e lettori, generando nuove connessioni attraverso il potere delle storie.

📌 Gli autori interessati a partecipare alle prossime edizioni possono candidarsi scaricando i moduli sul sito ufficiale 👉 𝘄𝘄𝘄.𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗯𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮𝘂𝗺𝗯𝗿𝗮.𝗶𝘁

🌌 𝗟𝗔 𝗡𝗢𝗧𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗜 𝗧𝗔𝗠𝗕𝗨𝗥𝗜 𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗦𝗧𝗘𝗟𝗟𝗘 — 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗘𝗥𝗔𝗧𝗔È finalmente arrivata a 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗮 la 𝗡𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗧𝗮𝗺𝗯𝘂...
07/08/2025

🌌 𝗟𝗔 𝗡𝗢𝗧𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗜 𝗧𝗔𝗠𝗕𝗨𝗥𝗜 𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗦𝗧𝗘𝗟𝗟𝗘 — 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗘𝗥𝗔𝗧𝗔

È finalmente arrivata a 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗮 la 𝗡𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗧𝗮𝗺𝗯𝘂𝗿𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲: una serata immersiva tra musica, natura e cielo stellato, per riscoprire un luogo tanto suggestivo quanto poco conosciuto del nostro territorio. 🌙✨

📅 𝗢𝗚𝗚𝗜 — Dalle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵:𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟯:𝟬𝟬

📍 Area Sud - Parcheggio e punto ristoro

Un progetto a cura del 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗦𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼, in collaborazione con 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗶𝗮, 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗮, 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗔𝘀𝘁𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝘂𝗯𝗮𝘀𝗶𝗼 e 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗶𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝟮.𝟬.

🎵 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
🕖 𝟭𝟵:𝟬𝟬–𝟮𝟯:𝟬𝟬 – Punto ristoro (Parcheggio Area Sud)
🥁 𝟭𝟵:𝟭𝟱–𝟮𝟬:𝟭𝟱 – Prima sessione musicale
🌕 𝟭𝟵:𝟰𝟱 – Sorge la Luna
🌅 𝟮𝟬:𝟮𝟬 – Tramonto
🔭 𝟮𝟬:𝟭𝟱–𝟮𝟯:𝟬𝟬 – Osservazione astronomica
🥁 𝟮𝟭:𝟬𝟬–𝟮𝟭:𝟰𝟱 – Seconda sessione musicale
🥁 𝟮𝟮:𝟭𝟱–𝟮𝟯:𝟬𝟬 – Terza sessione musicale
🪐 𝟮𝟯:𝟬𝟬 – Sorge Saturno

⚠️ 𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
È assolutamente vietato entrare nei campi limitrofi per non compromettere le coltivazioni presenti. Rispettiamo il territorio che ci ospita 🌾

🔗𝗣𝗲𝗿 𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮

https://www.comune.bastia.pg.it/novita/notizie/novita_3658.html

🥁✨𝗚𝗜𝗢𝗩𝗘𝗗𝗜̀ 𝟳 𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢 𝗜 𝗧𝗘𝗧𝗥𝗔𝗞𝗧𝗜𝗦 𝗧𝗥𝗔𝗦𝗙𝗢𝗥𝗠𝗘𝗥𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗩𝗜𝗔 𝗧𝗥𝗘 𝗖𝗔𝗦𝗘 𝗜𝗡 𝗨𝗡 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢𝗦𝗖𝗘𝗡𝗜𝗖𝗢 𝗔 𝗖𝗜𝗘𝗟𝗢 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗢🎶 Grande attesa per l’event...
01/08/2025

🥁✨𝗚𝗜𝗢𝗩𝗘𝗗𝗜̀ 𝟳 𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢 𝗜 𝗧𝗘𝗧𝗥𝗔𝗞𝗧𝗜𝗦 𝗧𝗥𝗔𝗦𝗙𝗢𝗥𝗠𝗘𝗥𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗩𝗜𝗔 𝗧𝗥𝗘 𝗖𝗔𝗦𝗘 𝗜𝗡 𝗨𝗡 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢𝗦𝗖𝗘𝗡𝗜𝗖𝗢 𝗔 𝗖𝗜𝗘𝗟𝗢 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗢

🎶 Grande attesa per l’evento di 𝗦𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 nel cartellone di 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗔𝗿𝗶𝗮 𝗱’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱

Sta arrivando a Bastia Umbra “𝗟𝗮 𝗡𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗧𝗮𝗺𝗯𝘂𝗿𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲”!

📆 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟳 𝗔𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, il gruppo 𝗧𝗲𝘁𝗿𝗮𝗸𝘁𝗶𝘀 𝗣𝗲𝗿𝗰𝘂𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 dal 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗼𝗻𝘁𝗼 accenderà la notte in 𝗩𝗶𝗮 𝗧𝗿𝗲 𝗖𝗮𝘀𝗲, con il paesaggio della Valle Umbra che si trasformerà in 𝘂𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘀𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲.

Il progetto nasce dalle evocazioni del luogo: 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗼𝗻𝘁𝗼, 𝗯𝘂𝗶𝗼, 𝗹𝗲 𝗹𝘂𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶, i profili appena visibili di 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗶𝗻𝗲, 𝗺𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶.
🎵 Tutto contribuirà a un’esperienza 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲, con 𝟭𝟱 𝗽𝗲𝗿𝗰𝘂𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 che scandiranno il 𝗿𝗶𝘁𝗺𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘁𝘁𝗲.

🔭 Nel corso della serata, sarà possibile 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗮𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗲 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗲𝘁𝗶 grazie a tre 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗲𝗹𝗲𝘀𝗰𝗼𝗽𝗶𝗰𝗵𝗲 messe a disposizione dal 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗔𝘀𝘁𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝘂𝗯𝗮𝘀𝗶𝗼.

𝗢𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

𝘍𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘢𝘭 𝘚𝘶𝘰𝘯𝘪 𝘊𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯: 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘜𝘮𝘣𝘳𝘪𝘢, 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘉𝘢𝘴𝘵𝘪𝘢 𝘜𝘮𝘣𝘳𝘢, 𝘎𝘳𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘈𝘴𝘵𝘳𝘰𝘧𝘪𝘭𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘚𝘶𝘣𝘢𝘴𝘪𝘰, 𝘈𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘊𝘪𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 2.0

🌄 𝗖𝗔𝗥𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗜𝗧𝗢

📍 𝗩𝗶𝗮 𝗧𝗿𝗲 𝗖𝗮𝘀𝗲, a 500 m dall’incrocio con 𝗩𝗶𝗮 𝗧𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲, tra i comuni di 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗮 𝗲 𝗧𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮𝗻𝗼
🌌 In aperta campagna, lontano da fonti di luce urbana

🌿 Area agricola panoramica, ideale per osservazione astronomica e performance musicali

💡 Nessuna illuminazione artificiale prevista: solo luce naturale e del cielo notturno

🎒 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗜𝗚𝗟𝗜𝗔𝗧𝗢

🔦 Torcia elettrica
🧺 Cuscini o supporti per sedersi
🧥 Abbigliamento comodo e caldo
🦟 Spray antizanzare

🥪 𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗥𝗜𝗦𝗧𝗢𝗥𝗢

📍 Presso l’ingresso da Località San Lorenzo
🍔 Chiosco con hamburger, panini, piadine, porchetta, salumi, bevande

🗺️ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗔𝗥𝗥𝗜𝗩𝗔𝗥𝗘

📌 Geolocalizzazione: 43°03’32” N – 12°30’31” E

🚗 Da SS75 – Direzione Foligno

• Uscita Bastia Nord
• Rotonda → 2ª uscita: Via Höchberg
• Destra in Via Atene → poi destra in Via Tre Case
📍 Seguire le indicazioni per il parcheggio

🚗 Da SS75 – Direzione Perugia

• Uscita Bastia Sud
• Sinistra in Via Gramsci
• Rotonda → 3ª uscita Via del Lavoro
• Rotonda → 1ª uscita Via delle Industrie – Via delle Nazioni
• Semaforo → sinistra in Via Atene, poi destra in Via Tre Case
📍 Seguire le indicazioni per il parcheggio

🚗 Da Torgiano

• Nord su Via Torgianese
• Destra in Via Tre Case
📍 Seguire le indicazioni per il parcheggio

🚶‍♂️‍➡️🚲 A piedi o bici da Località Cipresso (740 mt. circa)

Da Via Cipresso prendere Via Dublino (lato sinistro provenendo da Bastia U.), dopo 240 mt. inizia il sentiero sterrato che attraversa i campi per circa 500 mt. fino al piano stradale di Via Tre Case

Parcheggio
Disponibili lungo le vie di Località Cipresso

📸 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗥𝗶𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗶
L’associazione Cipresso 2.0 organizza, all’interno dell’area riservata al pubblico, un punto ritratti fotografici in cornice entro cui gli spettatori potranno fotografarsi sullo sfondo dello straordinario paesaggio.

📖 𝗕𝗔𝗦𝗧𝗜𝗔 𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗗’𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 𝗫 𝗣𝗥𝗢𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗜𝗩𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗢𝗖𝗖𝗜𝗗𝗘𝗡𝗧𝗘 - 𝗖𝗔𝗥𝗟𝗢 𝗙𝗟𝗢𝗥𝗜𝗦 𝗟𝗘𝗚𝗚𝗘 𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔 𝗞𝗔𝗙𝗞𝗔Dopo il grande successo dei pr...
14/07/2025

📖 𝗕𝗔𝗦𝗧𝗜𝗔 𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗗’𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 𝗫 𝗣𝗥𝗢𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗜𝗩𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗢𝗖𝗖𝗜𝗗𝗘𝗡𝗧𝗘 - 𝗖𝗔𝗥𝗟𝗢 𝗙𝗟𝗢𝗥𝗜𝗦 𝗟𝗘𝗚𝗚𝗘 𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔 𝗞𝗔𝗙𝗞𝗔

Dopo il grande successo dei primi incontri, la rassegna culturale 𝗣𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, promossa dal 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼, 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 del Comune di 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗮, prosegue con una sezione dedicata all’interno di 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗔𝗿𝗶𝗮 𝗱’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, incentrata sui classici della 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗼𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲.

𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟰 𝗟𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗙𝗹𝗼𝗿𝗶𝘀 parlerà di 𝗙𝗿𝗮𝗻𝘇 𝗞𝗮𝗳𝗸𝗮, un autore fondamentale per la narrativa occidentale e non solo, il cui immaginario si è talmente imposto da dare origine al neologismo che porta il suo nome: 𝗸𝗮𝗳𝗸𝗶𝗮𝗻𝗼.

L’autore boemo di lingua tedesca, infatti, ha costruito una 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗻𝗴𝗼𝘀𝗰𝗶𝗼𝘀𝗮 𝗲 𝗮𝗻𝗴𝗼𝘀𝗰𝗶𝗮𝗻𝘁𝗲 che svela dinamiche alienanti della società, in cui l’essere umano non trova il senso di regole assurde, incomprensibili. O al contrario 𝗞𝗮𝗳𝗸𝗮 𝗱𝗲𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲 𝗺𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗼𝘃𝘃𝗶𝘀𝗲, 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝘁𝗶 in contesti del tutto tradizionali.

Un’opera poderosa, la sua, che spesso incute un certo timore nell’affrontarla, ma che si rivela scorrevole e profonda. Leggerlo svela sempre qualcosa su di noi 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶𝗻𝗴𝗲𝗻𝗱𝗼𝗰𝗶 𝗮 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶.

Vi aspettiamo 𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟰 𝗟𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 alle ore 𝟮𝟭:𝟯𝟬 per il prossimo viaggio di 𝗣𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗢𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗼𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲, non mancate!

10/07/2025
🎓📚 Torna “Bastia Presenta Tesi” – Cultura, ricerca e territorio sotto i riflettori!Nell’ambito di Bastia Aria d’Estate, ...
26/06/2025

🎓📚 Torna “Bastia Presenta Tesi” – Cultura, ricerca e territorio sotto i riflettori!
Nell’ambito di Bastia Aria d’Estate, torna uno degli appuntamenti più originali e stimolanti dell’estate culturale bastiola:
✨ “Bastia Presenta Tesi” – uno spazio pubblico per condividere idee, studio e riflessioni che nascono dai percorsi universitari.
🎤 Protagonisti della serata:
🔹 Matteo Burchielli – “L'opinione pubblica italiana e l'allargamento UE: l'influenza della guerra in Ucraina”
🔹 Aurora Boccali – “La stanza multisensoriale: una via di inclusione e aiuto all'autismo”
Due tesi, due temi attuali e profondi: tra politica internazionale, cambiamento sociale e innovazione educativa.
Con il coordinamento di Marina Scardazza
📣 L’obiettivo? Portare la conoscenza fuori dall’università e condividerla con tutta la comunità.
Ogni tesi è una storia, una visione, un contributo che arricchisce il territorio.
👩‍🎓👨‍🎓 Hai una tesi da raccontare? Scopri come partecipare:
📲 www.visitbastiaumbra.it
📚 Un progetto dell’Assessorato alla Cultura e della Biblioteca “Alberto La Volpe”, con il contributo di tanti volontari che credono nel valore della cultura condivisa.

Indirizzo

Piazza Umberto 1
Bastia
06083

Telefono

+390758005325

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Auditorium Sant'Angelo Bastia Umbra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Auditorium Sant'Angelo Bastia Umbra:

Condividi