29/05/2025
Accessibilità al Museo Pino Pascali - Design for All. 🏛️✨
Ieri è stato un giorno da segnare sul nostro calendario.
Non dimenticheremo facilmente la presentazione del progetto finanziato dal PNRR 🇪🇺 dell'Unione Europea - Next Generation EU per il miglioramento della Fruizione fisica e digitale della Fondazione Pino Pascali - Museo di Arte Contemporanea di Polignano a Mare. 🌊🎨
La Zerobarriere si è occupata della formazione di mediatori museali come Catia Valenzano, Tiziana Barone, Monica Morgana, Daniela Giglio, Ilaria Romano grazie anche alla preziosa collaborazione della docente Annamaria Triggiano.
Un programma articolato ha permesso a persone cieche e sorde di diventare figure inclusive nell’ambito museale. ♿👐
Una conquista. Ha vinto il gioco di squadra. 🤝
Ringraziamo innanzitutto Valeria Bottalico che ha coordinato tutte le figure coinvolte, Giuseppe Teofilo e tutto lo Staff della Fondazione Pino Pascali - Museo di Arte Contemporanea, padroni di casa attenti e sempre disponibili, Maria Dellino e SP ENS Bari che ci hanno affiancato nella formazione per la parte inerente alla LIS, il sindaco di Polignano Vito Carrieri e l'assessore al welfare Gioana Grasso per le splendide parole spese. 🙏💖
Un immenso ringraziamento a Davide Idda, CEO di AccompagnaMi Blindtag Per Non Vedenti, intervenuto per presentare assieme a noi il sistema di orientamento BLIND TAG SYSTEM installato nei giorni scorsi.
"Quando non parleremo più di Accessibilità avremo raggiunto il nostro scopo!" 💬✨♿