Bari Piano Festival

Bari Piano Festival Festival ideato da Comune di Bari, finanziato da UE, Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese

05/09/2025

La serata finale ci ha regalato emozioni che rimarranno a lungo nella memoria di tutti gli spettatori, suggellando un percorso che da otto anni accompagna e appassiona il nostro pubblico. Un pubblico fedele, caloroso e partecipe, che ringraziamo di cuore per l’entusiasmo con cui ha seguito ogni appuntamento.

Un grazie speciale ai nostri presentatori Alceste Ayroldi e Ugo Sbisà, voci preziose che hanno guidato il pubblico in questo viaggio musicale unico, dove tecnica, emozione e poesia si sono intrecciate con naturalezza.

La magia della musica ha raggiunto il suo apice con i Lambert in Trio, che hanno regalato momenti di rara intensità, sospesi tra lirismo e suggestione.

L’ottava edizione del si chiude così, con la certezza che la musica sa unire e sorprendere ogni volta.

Un particolare ringraziamento lo rivolgiamo ai nostri colleghi di , del , della di , di .

Alla prossima edizione!

02/09/2025

Day 6 -

02/09/2025
Dal 20 al 30 agosto abbiamo scritto una prima, bellissima pagina: accanto ai concerti, grazie alla collaborazione con l’...
02/09/2025

Dal 20 al 30 agosto abbiamo scritto una prima, bellissima pagina: accanto ai concerti, grazie alla collaborazione con l’Accademia di Belle Arti, il ha ospitato la prima residenza artistica affidata a Nani Chacon, artista nativo-americana di fama internazionale.
Affiancata dagli studenti Gabriele Natuzzi e Ma**ca Ciocia, Nani ha realizzato il murale “Processione”, un omaggio al mare e al suo moto, alla sua forza vitale e al conforto spirituale che offre a chi lo contempla. Il lavoro è stato mostrato in work in progress durante alcuni concerti e svelato nella sua forma definitiva con il vernissage del 30 agosto a Spazio 13.

«Come l’acqua crea connessioni… il titolo è "Processione" perché racconta il movimento dell’acqua verso rive e argini, e il nostro gravitare intorno ad essa. Il pannello omaggia anche la Processione di San Nicola e il suo ritorno al mare», ha raccontato Nani.

Grazie a chi ha reso possibile questa esperienza e a tutto il pubblico che l’ha accompagnata. L’opera resta in città come invito a incontrarsi, ascoltare e scorrere insieme.

01/09/2025

Day 5 -

Si è conclusa qualche ora fa l’ottava edizione del   con una serata che rimarrà impressa nella memoria di tutti gli spet...
01/09/2025

Si è conclusa qualche ora fa l’ottava edizione del con una serata che rimarrà impressa nella memoria di tutti gli spettatori.

Sul palco del Teatro Piccinni, guidati dalla brillante conduzione di Alceste Ayroldi e Ugo Sbisà, abbiamo vissuto un viaggio musicale capace di unire emozione, tecnica e poesia.

La performance di Lambert in Trio ha regalato momenti di pura magia: atmosfere sospese, sonorità raffinate e suggestioni oniriche hanno incantato il pubblico, trasportandolo in un mondo fuori dal tempo.

È stata una chiusura speciale per un festival che, anche quest’anno, ha confermato la sua capacità di valorizzare la musica e far dialogare artisti e spettatori in un contesto unico.

Scorri il carosello e rivivi i momenti più emozionanti di questa serata indimenticabile.

29/08/2025

Day 4 -

Si è spostata a Pane e Pomodoro la sesta tappa del Festival ieri, giovedì 28 agosto.Protagonista della serata l'artista ...
29/08/2025

Si è spostata a Pane e Pomodoro la sesta tappa del Festival ieri, giovedì 28 agosto.
Protagonista della serata l'artista Nduduzo Makhathini, artista apprezzato a livello internazionale, definito da molti il re del jazz sudafricano, introdotto da Ugo Sbisà.

Ricordiamo che il concerto di oggi, 29 agosto, ACTUALLY GOOD | LAMBERT IN TRIO, previsto a Pane e Pomodoro, è spostato al Teatro Piccinni.

Orari e modalità di accesso restano invariati. L’ingresso sarà possibile dalle ore 18.30. Il concerto inizierà alle ore 19.

L’accesso al Piccinni sarà gratuito, fino a esaurimento posti. Non è prevista alcuna prenotazione online/telefonica.
Non sarà possibile accedere in teatro a concerto iniziato.

29/08/2025

Day 3 -

⚠️⚠️ ⚠️ ATTENZIONE ⚠️⚠️⚠️ IL CONCERTO DI DOMANI 29 AGOSTO ACTUALLY GOOD | LAMBERT IN TRIO SI SPOSTA AL TEATRO PICCINNIA ...
28/08/2025

⚠️⚠️ ⚠️ ATTENZIONE ⚠️⚠️⚠️ IL CONCERTO DI DOMANI 29 AGOSTO ACTUALLY GOOD | LAMBERT IN TRIO SI SPOSTA AL TEATRO PICCINNI

A causa delle poco confortanti previsioni meteo di domani, per salvaguardare la sicurezza di tutte e tutti e la buona riuscita dell’evento, il concerto del 29 agosto, ACTUALLY GOOD | LAMBERT IN TRIO, previsto a Pane e Pomodoro, è spostato al Teatro Piccinni.

Orari e modalità di accesso restano invariati. L’ingresso sarà possibile dalle ore 18.30. Il concerto inizierà alle ore 19.

L’accesso al Piccinni sarà gratuito, fino a esaurimento posti. Non è prevista alcuna prenotazione online/telefonica.
Non sarà possibile accedere in teatro a concerto iniziato.

Indirizzo

Bari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bari Piano Festival pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bari Piano Festival:

Condividi

Bari Piano Festival 2020

Benvenuti alla Terza Edizione del Bari Piano Festival.

Non era scontato riuscire a realizzarla, come potrete immaginare, e desidero ringraziare il Comune (in particolare nella figura del Sindaco, Antonio Decaro, e dell’Assessore alle culture, Ines Pierucci, ma anche tutto di lo staff che lavora con loro) e - naturalmente - il Teatro Pubblico Pugliese), per l’ostinazione e l’entusiasmo con cui hanno voluto proseguire.

Sarà un’edizione speciale, in ogni caso, quella del 2020. Per le norme anti-Covid che dovremo osservare tutti: spettatori, maestranze e artisti; per la concomitanza – complessa, ma anche proficua e stimolante – con il BiFest, con cui si è sviluppata una preziosa collaborazione, mi auguro foriera di progetti futuri; infine, per la massiccia presenza di musicisti italiani. E questo un po’ per necessità (i viaggi sono ancora complicati, specie quelli oltreoceano), e molto per rimarcare - in un momento di forte solidarietà nazionale – la presenza di grandi artistidel nostro paese. Siamo convinti di aver realizzato un cartellone bello, coerente e di qualità, e speriamo che il nostro pubblico, che ci segue con affetto da tre anni, confermi il nostro entusiasmo. L’anno prossimo torneremo agli abbracci e, speriamo, alle grandi platee; quest’anno però, non rinunciamo agli appuntamenti di qualità.

Emanuele Arciuli