ABUSUAN

ABUSUAN Realizziamo servizi di supporto all’accoglienza dei migranti e produciamo eventi culturali e musicali

✨ Ultimo appuntamento di   a Cellamare ✨La voce intensa e teatrale di Peppe Servillo e gli arrangiamenti del Solis Strin...
30/08/2025

✨ Ultimo appuntamento di a Cellamare ✨

La voce intensa e teatrale di Peppe Servillo e gli arrangiamenti del Solis String Quartet danno nuova vita ai brani più celebri dí Carosone, da “Tu vuò fa l’americano” a “Maruzzella”, da “Torero” a “O sarracino” – e alle sue perle meno note, in un viaggio sonoro che unisce tradizione e modernità.

📅 4 settembre – ore 21:00
📍 Piazza Don Bosco, Cellamare
🎟️ Ingresso gratuito

“Carosonamente” è un omaggio raffinato e appassionato all’universo musicale di Renato Carosone, interprete che ha saputo raccontare con ironia ed eleganza la Napoli del dopoguerra, mescolando swing, jazz e canzone napoletana.

Il 📅28 agosto, alle 21:00, in Piazza del Popolo a Bitetto ci aspetta una serata speciale con 🎷 Stefano Di Battista, uno ...
28/08/2025

Il 📅28 agosto, alle 21:00, in Piazza del Popolo a Bitetto ci aspetta una serata speciale con 🎷 Stefano Di Battista, uno dei più grandi sassofonisti italiani e protagonista assoluto della scena jazz internazionale.

🆓L’ingresso è gratuito, per vivere insieme un evento che celebra la bellezza della musica italiana.

Con il progetto La Dolce Vita, Di Battista rende omaggio ai grandi classici che hanno segnato la nostra memoria collettiva, reinterpretandoli in chiave jazz contemporaneo. Un viaggio emozionante che attraversa melodie intramontabili firmate da autori come Nino Rota, Ennio Morricone, Paolo Conte, Nicola Piovani, Lucio Dalla, Domenico Modugno, Renato Carosone, e molti altri.

✨Sul palco con Di Battista ci sarà una band straordinaria: Matteo Cutello alla tromba, Andrea Rea al pianoforte, Daniele Sorrentino al contrabbasso e Gino Del Prete alla batteria. Quattro musicisti che, insieme al sax di Stefano, daranno vita a un concerto intenso e vibrante, capace di unire virtuosismo e cuore.

Città di Bitetto

Ci vediamo il 28 agosto, in Piazza del Popolo nella Città di Bitetto con Stefano Di Battista e la sua band, alle 21:00 ....
26/08/2025

Ci vediamo il 28 agosto, in Piazza del Popolo nella Città di Bitetto con Stefano Di Battista e la sua band, alle 21:00 . Ingresso libero.

Il 📅28 agosto, alle 21:00, in Piazza del Popolo a Bitetto ci aspetta una serata speciale con 🎷 Stefano Di Battista, uno dei più grandi sassofonisti italiani e protagonista assoluto della scena jazz internazionale.

🆓L’ingresso è gratuito, per vivere insieme un evento che celebra la bellezza della musica italiana.

Con il progetto La Dolce Vita, Di Battista rende omaggio ai grandi classici che hanno segnato la nostra memoria collettiva, reinterpretandoli in chiave jazz contemporaneo. Un viaggio emozionante che attraversa melodie intramontabili firmate da autori come Nino Rota, Ennio Morricone, Paolo Conte, Nicola Piovani, Lucio Dalla, Domenico Modugno, Renato Carosone, e molti altri.

✨Sul palco con Di Battista ci sarà una band straordinaria: Matteo Cutello alla tromba, Andrea Rea al pianoforte, Daniele Sorrentino al contrabbasso e Gino Del Prete alla batteria. Quattro musicisti che, insieme al sax di Stefano, daranno vita a un concerto intenso e vibrante, capace di unire virtuosismo e cuore.

Città di Bitetto

Per Comunità educativa per minori stranieri non accompagnati, a Bari, si cercano EDUCATORI di ambo i sessi. E' richiesta...
20/08/2025

Per Comunità educativa per minori stranieri non accompagnati, a Bari, si cercano EDUCATORI di ambo i sessi. E' richiesta laurea in scienze delle educazione o equipollente. Gli interessati possono mandare il curriculum all'indirizzo email: [email protected]

Ieri il pubblico ci ha regalato un nuovo ‘ tutto esaurito ‘ ed è stato travolto dall’energia di Simone Prattico & Brazil...
20/08/2025

Ieri il pubblico ci ha regalato un nuovo ‘ tutto esaurito ‘ ed è stato travolto dall’energia di Simone Prattico & Brazilian Grooves .

Facciamo una pausa e torniamo il 16 agosto con Carlo Maver e Maurizio Pellegrini.

Buon ferragosto ⛱

Il Minareto di Selva di Fasano ha fatto da cornice a un momento atteso: il ritorno sulle scene al trio del pianista e co...
20/08/2025

Il Minareto di Selva di Fasano ha fatto da cornice a un momento atteso: il ritorno sulle scene al trio del pianista e compositore barese Kekko Fornarelli con il progetto inedito "Paradox", frutto di una residenza artistica e realizzato nella sua prima assoluta in questa edizione del festival.
L’atmosfera era rarefatta, quasi sospesa, resa speciale dalla suggestiva ambientazione naturale del Minareto. Il pubblico, raccolto e attento, ha accolto l’apertura del concerto con un senso palpabile di partecipazione emotiva.
Il Kekko Fornarelli Trio, con lo stesso Fornarelli al pianoforte, Pecoraro al basso elettrico e Alessandro Rossi Music alla batteria, ha saputo trasformare in musica le contraddizioni del nostro tempo, rendendo il paradosso non un limite, ma una forma di dialogo creativo fra opposti.

📷 Grazie a Gaetano de Gennaro

Durante una delle serate più intense di questa edizione di Bari in Jazz, il pubblico del Minareto di Selva di Fasano ha ...
20/08/2025

Durante una delle serate più intense di questa edizione di Bari in Jazz, il pubblico del Minareto di Selva di Fasano ha potuto assistere a un concerto che è stato molto più di una semplice esibizione musicale: Momi Maiga ha portato sul palco il suo progetto Kairo, un viaggio sonoro profondamente umano.

Momi, giovane griot senegalese dalla voce calda e dalla presenza carismatica, ha suonato la kora con una grazia quasi ipnotica, intrecciando melodie che parlavano di pace, radici, migrazione e sogni. Accanto a lui, un trio di musicisti straordinari ha contribuito a creare un tessuto sonoro ricco e coinvolgente.

Alle percussioni, Aleix Tobias Sabater, musicista catalano capace di fondere i ritmi dell’Africa occidentale con quelli del Mediterraneo, ha dato anima e movimento a ogni brano.
Al violino, Carlos Montfort, originario del Messico, ha portato un tocco lirico e profondo, muovendosi con naturalezza tra jazz, flamenco e musica classica. Al violoncello, Marçal Ayats, anche lui catalano, ha aggiunto calore, armonia e una profondità emotiva che ha amplificato il cuore dei brani.

Una serata da ricordare, che ha lasciato il pubblico commosso e grato.

Grazie a Gaetano de Gennaro per il suo reportage impeccabile.

Città di Fasano Institut Ramon Llull

Un grazie di cuore al meraviglioso pubblico che ha condiviso con noi un viaggio musicale che ha attraversato culture, ri...
14/08/2025

Un grazie di cuore al meraviglioso pubblico che ha condiviso con noi un viaggio musicale che ha attraversato culture, ritmi e emozioni da tre continenti diversi.

Sul palco, l’intesa e l’energia tra Bebo Ferra, Aska Maret, Kaneko e Carlos "El Tero" Buschini hanno creato una serata unica, fatta di dialoghi musicali profondi, improvvisazione e pura magia sonora.

Ogni nota ha raccontato una storia, ogni strumento ha parlato una lingua diversa.

Grazie a Gaetano de Gennaro per il reportage 📷

Città di Fasano

La performance di Antonello Losacco Trio è stata una esperienza sensoriale intensa, in cui jazz contemporaneo e tradizio...
13/08/2025

La performance di Antonello Losacco Trio è stata una esperienza sensoriale intensa, in cui jazz contemporaneo e tradizione si fondono in modo raffinato e immaginifico.

La formazione, composta da Antonello Losacco al basso a sette corde, Vitantonio Gasparro al vibrafono (e tastiere) e Vito Tenzone alla batteria (e synth), ha saputo creare un suono dal forte carattere identitario, ricco di atmosfere impressioniste, paesaggi mediterranei e suggestioni nordiche: un mix di ricerca timbrica, improvvisazione e scrittura che conferma il trio come una delle realtà più interessanti della nuova scena jazz italiana contemporanea.

Grazie al puntuale reportage di Gaetano de Gennaro

Città di Fasano

🎷 15 agosto – ore 19:30📍 Waterfront San Girolamo🎺 L’inconfondibile sound della Euroband La Murgia's Street Band di Altam...
13/08/2025

🎷 15 agosto – ore 19:30
📍 Waterfront San Girolamo
🎺 L’inconfondibile sound della Euroband La Murgia's Street Band di Altamura chiude la rassegna "Confini Labili" al Waterfront San Girolamo con lo spettacolo itinerante “Sotto il sole, si balla".

Ispirata alle marching band di New Orleans, la Euroband trascina il pubblico con un mix esplosivo di musica dal vivo, coreografie e improvvisazione. In parata lungo la passeggiata a mare, i musicisti suonano, cantano e ballano, trasformando ogni angolo in una festa a cielo aperto.

𝘓𝘢 𝘳𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢 "𝘊𝘰𝘯𝘧𝘪𝘯𝘪 𝘭𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪" 𝘦̀ 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘮𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 Le Due Bari 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘢𝘭 Comune di Bari – 𝘈𝘴𝘴𝘦𝘴𝘴𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘦.

🎵✨ Doppio concerto al Minareto – 16 agosto  Start 21:00✨🎵Un viaggio musicale tra atmosfere lontane e storie indimenticab...
06/08/2025

🎵✨ Doppio concerto al Minareto – 16 agosto Start 21:00✨🎵
Un viaggio musicale tra atmosfere lontane e storie indimenticabili.
🎟️ Biglietto per singolo concerto su Ciaotickets: https://shorturl.at/Y4lcR

🌿 Maver Carlo , flautista, bandoneonista e compositore, presenta “Solenne”, il suo ultimo, intenso album. Un percorso di suoni e suggestioni dal Kurdistan al Sahara, dall’Uzbekistan alla Turchia.

🌟 Maurizio Pellegrini & The Chamber Swing Orchestra
Un omaggio frizzante al mito di Fred Buscaglione, tra swing e ironia, storie di bulli & pupe, serate nei bar e grandi successi come "Che notte!" e "Che bambola!".
in collaborazione con Culture - Circuito Teatrale

Un’occasione per viaggiare con la musica e ritrovare emozioni .

Città di Fasano

🎷 𝟳 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 – 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵:𝟯𝟬📍 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗦. 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗻𝘁𝗲 – 𝗖𝗮𝗿𝗯𝗼𝗻𝗮𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗿𝗶🎺 L’inconfondibile sound della Euroband La Murgia's...
06/08/2025

🎷 𝟳 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 – 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵:𝟯𝟬
📍 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗦. 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗻𝘁𝗲 – 𝗖𝗮𝗿𝗯𝗼𝗻𝗮𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗿𝗶

🎺 L’inconfondibile sound della Euroband La Murgia's Street Band di Altamura arriva a Carbonara con lo spettacolo itinerante “Parata estiva".

Ispirata alle marching band di New Orleans, la Euroband trascina il pubblico con un mix esplosivo di musica dal vivo, coreografie e improvvisazione. In parata tra le strade, i musicisti suonano, cantano e ballano, trasformando ogni angolo della città in una festa a cielo aperto.

𝘓𝘢 𝘳𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢 "𝘊𝘰𝘯𝘧𝘪𝘯𝘪 𝘭𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪" 𝘦̀ 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘮𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 Le Due Bari 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘢𝘭 Comune di Bari – 𝘈𝘴𝘴𝘦𝘴𝘴𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘦

Archivio eventi Eventi Festival Bari in Jazz In evidenza News Isaiah Collier & The Chosen Few per Bari in Jazz 2025 Isaiah Collier & The Chosen Few in concerto a Bari in Jazz: il nuovo volto del jazz afroamericano Isaiah Collier, talentuoso sassofonista, compositore e bandleader afroamericano, è un...

Indirizzo

Via Vitantonio Di Cagno 1/b , 70124/Bari
Bari
70122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ABUSUAN pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ABUSUAN:

Condividi