Martinus - spazio arte tempo

Martinus - spazio arte tempo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Martinus - spazio arte tempo, Organizzatore di eventi, Strada Bianchi Dottula 4, Bari.

Uno dei luoghi più inaccessibili della città di Bari, un collettivo di associazioni e di privati e un importante e ambizioso progetto per restituire al pubblico uno
spazio di arte, storia sospeso nel tempo.

📸 Alcuni momenti della presentazione di ieri del nostro volume 𝐈𝐧 𝐨𝐛𝐥𝐢𝐯𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐚𝐜𝐢𝐨 - 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 ...
01/08/2025

📸 Alcuni momenti della presentazione di ieri del nostro volume 𝐈𝐧 𝐨𝐛𝐥𝐢𝐯𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐚𝐜𝐢𝐨 - 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 📙🕍 di Federica Calabrese e Giancarlo Liuzzi nella suggestiva cornice storica di Villa Longo de Bellis a Palese.
Ringraziamo Carlo Longo de Bellis, Marino Pagano, Gerardo Milillo, Vito Ricci, Michele Aprile, Rodolfo Ventrella e tutto il pubblico presente.🤩
Alla prossima... a settembre!
Vi ricordiamo che potete ordinare il volume via WhatsApp al:
📱 389 103 1570

🖋 Su Bari e una bellissima recensione del nostro volume 𝐈𝐧 𝐨𝐛𝐥𝐢𝐯𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐚𝐜𝐢𝐨 - 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 📙🕍...
30/07/2025

🖋 Su Bari e una bellissima recensione del nostro volume 𝐈𝐧 𝐨𝐛𝐥𝐢𝐯𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐚𝐜𝐢𝐨 - 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 📙🕍 a cura della prof.ssa Angela Campanella.
Vi aspettiamo domani per la seconda presentazione del libro:
📅 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑𝟏 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 🕡 𝟐𝟎.𝟑𝟎
📍 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐠𝐨 𝐝𝐞 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐢𝐬 (via Tenente Noviello n.3D - Palese, Bari)
🏷Ingresso libero
Potete prenotare il vostro volume via WhatsApp al:
📱 389 103 1570

IN OBLIVIONE IACIO Viaggio nei segreti delle chiese di Bari a cura di Federica Calabrese e Giancarlo Liuzzi

📰 Sul Giornale di Puglia si parla della nostra prossima presentazione del volume 𝐈𝐧 𝐨𝐛𝐥𝐢𝐯𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐚𝐜𝐢𝐨 - 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭...
28/07/2025

📰 Sul Giornale di Puglia si parla della nostra prossima presentazione del volume 𝐈𝐧 𝐨𝐛𝐥𝐢𝐯𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐚𝐜𝐢𝐨 - 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 📙 🕍
Vi aspettiamo:
📅 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑𝟏 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 🕡 𝟐𝟎.𝟑𝟎
📍 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐠𝐨 𝐝𝐞 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐢𝐬 (via Tenente Noviello n.3D - Palese, Bari)
🏷Ingresso libero
Potete prenotare il vostro volume via WhatsApp al:
📱 389.1031570
(nei commenti la scheda del libro 👇)

Il quotidiano di cronaca pugliese

💥 Prima di salutarvi per l'estate, la prossima settimana torniamo a parlare di chiese in una splendida location con la s...
23/07/2025

💥 Prima di salutarvi per l'estate, la prossima settimana torniamo a parlare di chiese in una splendida location con la seconda presentazione del nostro libro: 😎
𝐈𝐧 𝐨𝐛𝐥𝐢𝐯𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐚𝐜𝐢𝐨 - 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 📙 🕍
Vi aspettiamo:
📅 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑𝟏 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 🕡 𝟐𝟎.𝟑𝟎
📍 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐠𝐨 𝐝𝐞 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐢𝐬 (via Tenente Noviello n.3D - Palese, Bari)
🏷Ingresso libero
Il volume, realizzato grazie al contributo della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura, edito da Quorum edizioni e curato da Federica Calabrese e Giancarlo Liuzzi con la prefazione della prof.ssa Immacolata Aulisa e con il contributo di Nicola Cortone, è un itinerario alla scoperta chiese e luoghi di culto presenti nel territorio di Bari: dalla città vecchia ai quartieri, dalla campagna ai comuni periferici, dalle più antiche alle contemporanee. Storie e leggende, architettura e opere d’arte, nel volume vengono descritti 24 luoghi di culto con un focus incentrato principalmente sulle informazioni e gli aspetti meno noti di questi edifici.
Saluti:
Carlo Longo de Bellis - proprietario villa Longo de Bellis
Intervengono:
Giancarlo Liuzzi - autore
Gerardo Milillo - architetto, presidente APS Martinus
Vito Ricci - storico
Presenta:
Martino Pagano - giornalista e scrittore
Letture:
Michele Aprile - scrittore e poeta dialettale
Link evento: https://fb.me/e/6xFmLVTH3
Potete prenotare il vostro volume via WhatsApp al:
📱 389.1031570
(nei commenti la scheda del libro 👇)

🤩📰  Su barbadillo.it potete leggere l'accurata recensione, a firma del giornalista e scrittore Marino Pagano, del nostro...
19/07/2025

🤩📰 Su barbadillo.it potete leggere l'accurata recensione, a firma del giornalista e scrittore Marino Pagano, del nostro volume 𝐈𝐧 𝐨𝐛𝐥𝐢𝐯𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐚𝐜𝐢𝐨 - 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 🕍 curato da Federica Calabrese e Giancarlo Liuzzi.
Buona lettura!
Potete prenotare il vostro volume via WhatsApp al:
📱 389.1031570
(nei commenti la scheda del libro 👇)

“In Oblivione Iacio. Viaggio nei segreti delle chiese di Bari”, di Federica Calabrese e Giancarlo Liuzzi racconta una identità non abbastanza valorizzata

📸🖼  Per chi non ha potuto partecipare alla presentazione del nostro volume 𝐈𝐧 𝐨𝐛𝐥𝐢𝐯𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐚𝐜𝐢𝐨 - 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥...
14/07/2025

📸🖼 Per chi non ha potuto partecipare alla presentazione del nostro volume 𝐈𝐧 𝐨𝐛𝐥𝐢𝐯𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐚𝐜𝐢𝐨 - 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 🕍 dello scorso sabato ricordiamo che:
📅 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟐 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐥 𝟏𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓
📍 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐡𝐢 𝐃𝐨𝐭𝐭𝐮𝐥𝐚 (strada dei Dottula, 10 - Bari)
🕡 𝟗.𝟎𝟎-𝟏𝟑.𝟎𝟎 | 𝟏𝟕.𝟎𝟎-𝟐𝟎.𝟑𝟎*
🔖 Ingresso libero
è possibile ammirare gli scatti della fotografa Valentina Rosati presenti nel volume.
La mostra è un percorso emozionale e visivo, un viaggio tra architetture sacre, dettagli dimenticati e atmosfere sospese offrendo uno sguardo intimo e contemplativo su un patrimonio che rischia l’oblio, ma che continua a parlare a chi sa ascoltare. Una testimonianza visiva che invita a rallentare, osservare, e lasciarsi attraversare dalla bellezza silenziosa di una città che si svela nei suoi angoli più segreti.
La mostra è organizzata dal gruppo Martinus (PugliArte, CPES e Incontri) e con il contributo di alcuni sponsor del progetto Martinus: Garofoli spa, associazione Noicattaro Lirica e Marelli lighting.
Potete prenotare il vostro volume via WhatsApp al:
📱 389.1031570

In occasione della presentazione del volume “In oblivione iacio – Viaggio nei segreti delle chiese di Bari” (quorum edizioni), promosso dall’Aps Martinus e curato da Federica Calabrese e Giancarlo Liuzzi, è stata inaugurata l’omonima mostra fotografica con le immagini della fotoreporter V...

📸🤩 Alcuni momenti della bellissima presentazione di ieri del nostro volume 𝐈𝐧 𝐨𝐛𝐥𝐢𝐯𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐚𝐜𝐢𝐨 - 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥...
13/07/2025

📸🤩 Alcuni momenti della bellissima presentazione di ieri del nostro volume 𝐈𝐧 𝐨𝐛𝐥𝐢𝐯𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐚𝐜𝐢𝐨 - 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 🕍, curato da Federica Calabrese e Giancarlo Liuzzi con Maurizio Triggiani, Nicola Cortone e Valentina Rosati.
Grazie ancora ai tantissimi partecipanti! Alla prossima
Foto: Michele Vernone

Ringraziamo il giornale Bari e per le foto della nostra presentazione di ieri pomeriggio! 😁
13/07/2025

Ringraziamo il giornale Bari e per le foto della nostra presentazione di ieri pomeriggio! 😁

📸🖼 Non volevamo lasciarvi senza mostre d'estate 😁Oggi, in occasione della presentazione del volume 𝐈𝐧 𝐨𝐛𝐥𝐢𝐯𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐚𝐜𝐢𝐨 - ...
12/07/2025

📸🖼 Non volevamo lasciarvi senza mostre d'estate 😁
Oggi, in occasione della presentazione del volume 𝐈𝐧 𝐨𝐛𝐥𝐢𝐯𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐚𝐜𝐢𝐨 - 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 🕍 (quorum edizioni), curato da Federica Calabrese e Giancarlo Liuzzi sarà inaugurata l’omonima mostra fotografica con le immagini della fotoreporter Valentina Rosati.

📅 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟐 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐥 𝟏𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓
📍 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐡𝐢 𝐃𝐨𝐭𝐭𝐮𝐥𝐚 (strada dei Dottula, 10 - Bari)
🕡 𝟗.𝟎𝟎-𝟏𝟑.𝟎𝟎 | 𝟏𝟕.𝟎𝟎-𝟐𝟎.𝟑𝟎*
🔖 Ingresso libero
(*gli orari sono indicativi, quando trovate il portone aperto siete ben accolti 😁)
La mostra è un percorso emozionale e visivo, un viaggio tra architetture sacre, dettagli dimenticati e atmosfere sospese offrendo uno sguardo intimo e contemplativo su un patrimonio che rischia l’oblio, ma che continua a parlare a chi sa ascoltare. Una testimonianza visiva che invita a rallentare, osservare, e lasciarsi attraversare dalla bellezza silenziosa di una città che si svela nei suoi angoli più segreti.
La mostra è organizzata dal gruppo Martinus (PugliArte, CPES e Incontri) e con il contributo di alcuni sponsor del progetto Martinus: Garofoli spa, associazione Noicattaro Lirica e Marelli lighting.
Potete prenotare il vostro volume via WhatsApp al:
📱 389.1031570

🤩📰 Una bella sorpresa oggi sulla pagina Cultura&Spettacoli della La Gazzetta del Mezzogiorno grazie al giornalista Aless...
10/07/2025

🤩📰 Una bella sorpresa oggi sulla pagina Cultura&Spettacoli della La Gazzetta del Mezzogiorno grazie al giornalista Alessandro Salvatore.
Un articolo di approfondimento sul nostro nuovo volume 𝐈𝐧 𝐨𝐛𝐥𝐢𝐯𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐚𝐜𝐢𝐨 - 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 🕍 con intervista agli autori Federica Calabrese e Giancarlo Liuzzi.
Vi aspettiamo sabato 12 per la prima presentazione! 😎
Link evento: https://fb.me/e/6HDxpC9uj
Potete prenotare il vostro volume via WhatsApp al:
📱 389.1031570
(nei commenti la scheda del libro 👇)

🗞📙 Ringraziamo il giornale Bari e per lo spazio dedicato al nostro nuovo volume 𝐈𝐧 𝐨𝐛𝐥𝐢𝐯𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐚𝐜𝐢𝐨 - 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢...
09/07/2025

🗞📙 Ringraziamo il giornale Bari e per lo spazio dedicato al nostro nuovo volume 𝐈𝐧 𝐨𝐛𝐥𝐢𝐯𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐚𝐜𝐢𝐨 - 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 🕍.
Vi aspettiamo sabato 12 per la prima presentazione! 😎
Link evento: https://fb.me/e/6HDxpC9uj
Potete prenotare il vostro volume via WhatsApp al:
📱 389.1031570
(nei commenti la scheda del libro 👇)

Viaggio nei segreti delle chiese di Bari: il 12 nella Corte Bianchi Dottula la presentazione del libro per scoprire i luoghi sacri

Indirizzo

Strada Bianchi Dottula 4
Bari
70122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Martinus - spazio arte tempo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Martinus - spazio arte tempo:

Condividi