Premiata Fattoria di Muricci

Premiata Fattoria di Muricci La Premiata Fattoria di Muricci, offre nel Chianti un luogo dove effettuare feste e ricevimenti

La Premiata Fattoria di Muricci può vantare una lunga tradizione di accoglienza già a partire dai secoli scorsi. I suoi spazi possono essere utilizzati per ricevimenti, feste o convegni di qualsiasi tipo in ogni stagione dell'anno. Gli ospiti hanno a disposizione un grande giardino aperto sulla Val d'Elsa con un ampio panorama dove svettano le alte torri di San Gimignano che si stagliano contro le

bianche colonne di vapore salenti verso il cielo dalla zona di Larderello; in fondo, solitaria, domina la grande massa del monte Amiata; in questo spazio è possibile organizzare gli eventi all'aperto; oltre al prato un elegante berceau di cipressi offre ombra e ristoro anche nelle ore più calde e assolate. All'interno la Premiata Fattoria di Muricci è dotata di un grande salone di circa 200 metri quadrati scandito da pilastri come le navate di una chiesa, spazio perfetto per ricevimenti di ogni genere ma anche per convegni, concerti e proiezioni. Due ampi salotti situati al pianterreno forniscono agli ospiti anche degli ambienti più tranquilli e riservati. Completano il tutto due grandi locali adibiti a cucine ed i servizi. La Premiata Fattoria di Muricci offre inoltre, in occasione degli eventi, delle camere da letto ciascuna col proprio bagno riservato, che conservano gli arredi ed il fascino dei secoli passati, coniugati però con le necessità moderne.

03/07/2025

Ho ottenuto 801 follower, creato 53 post e ricevuto 796 reazioni negli ultimi 90 giorni! Grazie a tutti per il vostro costante sostegno. Non ce l'avrei mai fatta senza di voi. 🙏🤗🎉

01/07/2025

Per secoli lo abbiamo considerato un difetto. In realtà era puro genio ingegneristico.

Ti sei mai chiesto come mai il Pantheon, dopo 2000 anni, sia ancora lì perfetto come il primo giorno? O come gli acquedotti romani resistano ancora al tempo mentre i nostri edifici moderni iniziano a sgretolarsi dopo pochi decenni?

La risposta stava proprio sotto i nostri occhi. Quei grumi di calce che per secoli gli studiosi hanno considerato segno di una lavorazione approssimativa non erano affatto un errore. Erano la chiave di tutto.

I romani li inserivano deliberatamente con una tecnica chiamata 'hot mixing'. Quando l'acqua penetra nelle microfratture del cemento, questi grumi reagiscono chimicamente e formano carbonato di calcio che sigilla le crepe in modo naturale.

Il cemento romano si autoripara. Più viene danneggiato dal tempo e dagli agenti atmosferici, più tende a rigenerarsi da solo. È come se avesse un sistema immunitario incorporato.

Le ricerche del MIT hanno finalmente svelato questo segreto millenario, e ora stiamo cercando di replicare questa tecnologia per i materiali moderni.

I romani avevano capito tutto già 2000 anni fa. Forse dovremmo ascoltare di più i nostri antenati.

Acqua di San Giovanni pronta !
24/06/2025

Acqua di San Giovanni pronta !

Natura morta con cardi su sfondo di nature morte con pesci e con volatili…😉
23/06/2025

Natura morta con cardi su sfondo di nature morte con pesci e con volatili…
😉

Solstizio d’estate ! ☺️Benvenuta la nuova stagione
21/06/2025

Solstizio d’estate ! ☺️
Benvenuta la nuova stagione

Ho ottenuto 799 follower, creato 52 post e ricevuto 777 reazioni negli ultimi 90 giorni! Grazie a tutti per il vostro co...
20/06/2025

Ho ottenuto 799 follower, creato 52 post e ricevuto 777 reazioni negli ultimi 90 giorni! Grazie a tutti per il vostro costante sostegno. Non ce l'avrei mai fatta senza di voi. 🙏🤗🎉

Anche la siepe di vite americana ha avuto il suo “barba e capelli” !☺️😂
08/06/2025

Anche la siepe di vite americana ha avuto il suo “barba e capelli” !
☺️😂

05/06/2025
Grazie al meraviglioso lavoro del Calcit di Tavarnelle oggi abbiamo avuto una comunione davvero speciale ! ☺️
01/06/2025

Grazie al meraviglioso lavoro del Calcit di Tavarnelle oggi abbiamo avuto una comunione davvero speciale ! ☺️

01/06/2025

Il 2 e 9 luglio 1961 su Topolino apparve una storia in due puntate dal titolo "Paperino e il Colosso del Nilo".

La trama ruota intorno all'insaziabile voglia di Zio Paperone di collezionare tesori. Questa volta, il papero più ricco del mondo parte alla ricerca di un filone di platino che, secondo un falso papiro realizzato dai Bassotti, si trova sotto il colosso di Ramesse II ad Abu Simbel.

Pur di recuperare il prezioso tesoro, zio Paperone accetta di aiutare il governo egiziano a spostare il colosso, minacciato dalla costruzione della diga di Assuan. Per risolvere il problema viene contattato il geniale Archimede, che progetta di tagliare la statua in blocchi numerati e rimontarla in un luogo sicuro.

Vi ricorda qualcosa? Lo spostamento del tempio di Abu Simbel avverrà solo nel 1964, attraverso un'incredibile opera d'ingegneria.

Ovviamente, nessuno prevede il futuro. Semplicemente, nel 1960 l'UNESCO lanciò l'appello per la salvaguardia non solo di Abu Simbel ma anche degli altri tesori della Nubia. Per la precisione l'appello fu lanciato con il "The UNESCO Courier" nel febbraio del 1960 tramite l'allora direttore Vittorino Veronese. Il progetto venne presentato nel 1962 dalla ditta svedese Vattenbyggnadsbyrån e scelto ufficialmente nel 1963. Sicuramente Romano Scarpa, autore della storia, venne a conoscenza del progetto visto l'impatto mediatico, ma la storia precede comunque di 3 anni l'inizio effettivo dell'intervento.

"Paperino e il Colosso del Nilo", una "storia che ha fatto storia". 🤠🐪

Piccoli tentativi delle nostre palme di fare i datteri !
31/05/2025

Piccoli tentativi delle nostre palme di fare i datteri !

Indirizzo

Strada Palazzuolo 45
Barberino Val D'Elsa
50028

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00
Sabato 10:00 - 19:00
Domenica 09:00 - 17:00

Telefono

+393333864816

Sito Web

http://www.muricci.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Premiata Fattoria di Muricci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Premiata Fattoria di Muricci:

Condividi