Innovalley

Innovalley Innovalley è l’Open Innovation Hub della Regione Abruzzo. Nasce per diffondere la Cultura Digitale e sostenere i Progetti di Innovazione Territoriale.

27/08/2025

🌍 Alec Ross all’AES 2025

Esperto mondiale di innovazione e geopolitica, Alec Ross sarà tra i protagonisti dell'Abruzzo Economy Summit.

Scopri perché il suo sguardo sul futuro è oggi più attuale che mai.

📍 25-26 settembre | Aurum, Pescara
🔗 Iscriviti ora: https://eventi.mirus.it/events/abruzzo-economy-summit-2025/

11/08/2025

, 83 anni, ha una vita da film e una testa da invidiare. Nato a , è un fisico, inventore, imprenditore che vive negli Stati Uniti dal 1968, è stato candidato al premio in Fisica per la sua grande invenzione, i , miniaturizzati con il silicone.

Con i microprocessori ha inaugurato l'era del digitale e ribattezzato la Silicon Valley – che, come dice , senza Faggin sarebbe rimasta solo una "Valley".

👉🏼 https://l-nk.it/RJBhVn

🌅 Aperitivi Digitali – Summer Edition 2025📍 Lido 186, Viale Primo Vere 51 – Pescara📅 Giovedì 31 luglio 2025 – ore 18.30U...
26/07/2025

🌅 Aperitivi Digitali – Summer Edition 2025
📍 Lido 186, Viale Primo Vere 51 – Pescara
📅 Giovedì 31 luglio 2025 – ore 18.30

Un'occasione per condividere le attività svolte e i progetti futuri di Innovalley, attraverso le voci e le esperienze della nostra community.

🎯 Idee, obiettivi e spazi per costruire insieme nuove opportunità sul territorio.
🤝 A seguire Aperitivo di Networking al tramonto

Partecipa e lasciati ispirare! 🍹✨

🌅 Aperitivi Digitali – Summer Edition 2025📍 Lido 186, Viale Primo Vere 51 – Pescara📅 Giovedì 31 luglio 2025 – ore 18.30U...
25/07/2025

🌅 Aperitivi Digitali – Summer Edition 2025
📍 Lido 186, Viale Primo Vere 51 – Pescara
📅 Giovedì 31 luglio 2025 – ore 18.30

Un'occasione per condividere le attività svolte e i progetti futuri di Innovalley, attraverso le voci e le esperienze della nostra community.

🎯 Idee, obiettivi e spazi per costruire insieme nuove opportunità sul territorio.
🤝 A seguire *Aperitivo di Networking* al tramonto

Partecipa e lasciati ispirare! 🍹✨

25/07/2025

💡 Hai un’idea imprenditoriale e vuoi capire come trasformarla in un progetto concreto?

La Camera di Commercio di Chieti Pescara organizza Sì Impresa, un laboratorio gratuito di 12 ore rivolto a giovani residenti nelle province di Chieti e Pescara.

📍 Dove: Camera di Commercio di Chieti Pescara – Via Conte di Ruvo, 2 - Pescara.

📅 Quando: 1, 3 e 5 settembre 2025 (3 incontri pomeridiani da 4 ore).

Cosa faremo:
🔹 Valutazione delle attitudini imprenditoriali
🔹 Business Model Canvas e Business Plan
🔹 Strategie di sviluppo e opportunità di finanziamento

Un’occasione concreta per trasformare un’idea in impresa.

Posti limitati – Iscriviti qui 👉 https://www.chpe.camcom.it/index.php?id_sezione=196864

Torniamo a Casa…
22/07/2025

Torniamo a Casa…

🎉 Benvenuta INNOVALLEY CUBE S.R.L.!
Oggi Confindustria Abruzzo Medio Adriatico accoglie con entusiasmo un nuovo associato nella Sezione Servizi Innovativi: INNOVALLEY CUBE S.R.L.

Nata nel 2017 in Val di Sangro, l’azienda è un vero e proprio Hub Territoriale per l’innovazione, impegnata a promuovere la trasformazione digitale, tecnologica, culturale e sociale sul nostro territorio.

📌 Con l’obiettivo di essere un punto di connessione tra imprese, università, centri di ricerca, finanza e istituzioni, INNOVALLEY CUBE S.R.L. lavora per costruire un ecosistema dinamico dedicato alla manifattura digitale e all’impresa 4.0 in Abruzzo.

🔗 A rappresentare l’azienda all’interno della nostra associazione sarà il Dott. Federico Fioriti.

15/07/2025

🚀 Lorenzo Dattoli, Presidente Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e Confindustria Abruzzo, ha preso parte oggi alla sesta tappa del Roadshow promosso dall’Unità di Missione per l’attuazione degli interventi del PNRR del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – MIMIT 🏛️

🌌 L’evento, svoltosi presso l'Università degli Studi dell’Aquila è stato organizzato in collaborazione con ESA – Agenzia Spaziale Europea, e ha messo al centro il potenziale delle tecnologie spaziali per lo sviluppo di applicazioni innovative nei settori non spaziali.

📡 In un mondo profondamente trasformato da crisi globali – dalla pandemia alla guerra in Ucraina fino all’emergenza energetica – la space economy si è confermata strategica per affrontare sfide complesse, sostenere le infrastrutture critiche e promuovere soluzioni resilienti.

🛰️ Con il boom di satelliti (da 3.300 nel 2020 a oltre 6.700 nel 2022), l’accesso allo spazio è diventato più accessibile, ampliando le possibilità in ambiti come comunicazioni, osservazione terrestre, navigazione e protezione ambientale.

🤝 L’incontro a L’Aquila ha puntato a rafforzare la filiera aerospaziale e la competitività del sistema produttivo abruzzese, stimolando la sinergia tra Grandi Imprese, PMI, Università, Centri di Ricerca e stakeholder.

Edoardo Alesse | Pierluigi Biondi | Roberto Santangelo | Mario Fiorentino | Donatella Proto | Rita Rinaldo | Roberto Formaro | Alessandro Paravano | Massimo Calzoni

🚀 🇮🇹 💡 🛠️ 📈

🚀 PNRR & Territori arriva a L’Aquila!Il 15 luglio alle 10:30 al Centro Congressi Luigi Zordan dell’Università degli Stud...
09/07/2025

🚀 PNRR & Territori arriva a L’Aquila!
Il 15 luglio alle 10:30 al Centro Congressi Luigi Zordan dell’Università degli Studi dell'Aquila una giornata dedicata alle opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e alle applicazioni innovative delle tecnologie spaziali.

🔗 Matchmaking in collaborazione con Innovalley
Nel pomeriggio, dalle ore 15:00 alle 17:00, grazie alla collaborazione con Innovalley e Sistema Invitalia Startup, spazio al matchmaking tra Startup, PMI, innovatori e investitori.
Un’occasione unica per creare connessioni concrete con realtà come Invitalia, PoliHub del Politecnico di Milano e i Distretti Aerospaziali Italiani e per dare vita a progetti e idee che guardano al futuro.

📅 15 luglio | Ore 10:30 – Evento plenaria
🕒 Ore 15:00 – 17:00 | Matchmaking
📍 L’Aquila – Centro Congressi Luigi Zordan
👉 Iscriviti subito per partecipare al matchmaking ➡️ LINK IN BIO

Innovazione, impresa e futuro si incontrano qui. Non mancare! 🚀✨

Sabato 7 giugno, durante l'iniziativa RethinkMob, all’interno dell'evento Ecomob in Piazza Salotto a Pescara, abbiamo pr...
10/06/2025

Sabato 7 giugno, durante l'iniziativa RethinkMob, all’interno dell'evento Ecomob in Piazza Salotto a Pescara, abbiamo presentato il secondo numero di 𝑰𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒕𝒊𝒗𝒆, la rivista che racconta l’Abruzzo che innova 🌱⚡

Questa nuova edizione traccia una vera e propria mappa delle eccellenze green del nostro territorio: imprese, startup e progetti che dimostrano come sostenibilità e innovazione possano procedere insieme, generando valore e impatto positivo.

Un ringraziamento ai protagonisti che hanno condiviso il loro impegno concreto per un futuro più sostenibile, soprattutto alle 7 Startup green che hanno presentato i loro progetti durante la mattinata e che prenderanno parte al percorso di accelerazione The Green Factory ✅
E un grazie speciale a RethinkMOB per averci ospitati e dato l’opportunità di raccontare tutto questo in un contesto così stimolante ✨

L’Abruzzo sta cambiando. E lo sta facendo nel modo giusto! 💚
📥 Scarica la versione digitale della rivista: link in bio

🎨 Sei un* artista digitale e vuoi sperimentarti con la realtà aumentata?Partecipa al workshop gratuito MAUA – Museo di A...
29/05/2025

🎨 Sei un* artista digitale e vuoi sperimentarti con la realtà aumentata?
Partecipa al workshop gratuito MAUA – Museo di Arte Urbana Aumentata e anima le opere di street art di Aielli (AQ) insieme a un team di artisti, developer e curatori!

📅 Quando: 14-15 e 21-22 giugno 2025
🛠️ Chi cerchiamo: creativə con esperienza in video o animazione 2D/3D
📝 Iscrizioni aperte fino al 10 giugno → https://forms.gle/YuKUSqadocFojz5k8
🔍 Tutte le info → mauamuseum.com

💡 Un’occasione unica per i Partner di Innovalley Open Innovation Hub, grazie alla collaborazione con i nostri nuovi partner di MAUA.
👉 Non lasciartela scappare!

🚀 Innovalley guida un nuovo grande progetto per lo sviluppo delle aree interne!Siamo Capofila del progetto Start Up Cani...
18/04/2025

🚀 Innovalley guida un nuovo grande progetto per lo sviluppo delle aree interne!

Siamo Capofila del progetto Start Up Canistro – Il Borgo del Benessere, finanziato dal Ministero del Turismo con 1,4 milioni di euro, che punta a trasformare il Comune di Canistro in un modello di innovazione sostenibile e benessere diffuso.

🌳 Un piano ambizioso che guarda al futuro partendo dalle risorse del territorio: acque terapeutiche, castagneti, imprese agro-turistiche e una comunità pronta a innovare.

Dal nostro Innovation Hub gestiremo tutte le attività progettuali per il triennio 2025–2027, accompagnando la nascita di nuove start up, organizzando hackathon e creando occasioni di formazione, partecipazione e rilancio economico.

💡 Turismo delle radici, rigenerazione culturale e ambientale, imprese locali e sostenibilità: qui nasce il futuro delle aree interne.

La Mission di Innovalley è portare l’innovazione ovunque.
Lo stiamo facendo!

Indirizzo

Via Giacomo Matteotti, 2
Atessa
66041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Innovalley pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Innovalley:

Condividi

Innovalley – “ProMotori di Innovazione”

Innovalley è un Hub di riferimento per l’innovazione tecnologica e sociale in Val di Sangro (CH). L’Associazione Innovalley ed i suoi partner di progetto hanno dato vita alla Fondazione Innovalley. La fondazione è lo strumento giuridico più adatto a ricevere fondi e contributi da parte delle imprese e delle istituzioni (nazionali ed europee).

La Fondazione Innovalley è concepita per offrire servizi nei campi del Project Management, del Relationship Management e nel Fund Management, capaci di supportare i progetti nel territorio della Val di Sangro.

Innovalley è la porta di accesso delle imprese alla manifattura digitale.

Innovalley rientra anche tra i progetti di riattivazione a fini sociali di immobili pubblici, la cui gestione è affidata a soggetti esterni alla Pubblica Amministrazione.