Talea

Talea Raccontiamo il Vallo Di Diano attraverso cultura, cibo, persone, paesaggi. Insomma, partiamo dalle sue cose più belle.

Lo scorso fine settimana abbiamo avuto l’onore di partecipare alla XXVII edizione di Arte e Mestieri.Una spettacolare ri...
08/08/2025

Lo scorso fine settimana abbiamo avuto l’onore di partecipare alla XXVII edizione di Arte e Mestieri.
Una spettacolare rievocazione storica tra le vie e le piazze del centro storico di Sala Consilina.

Con il nostro team, abbiamo portato alla manifestazione la tradizione casearia del territorio:

🧀 mozzatura e filatura della mozzarella dal vivo
🧀 crostone di caciocavallo
🧀 antipasto con prodotti selezionati del territorio

Un grazie sentito va all’Associazione culturale arte e mestieri che con dedizione e sacrificio è riuscita a riorganizzare questa evento dopo anni di stop.

Ci vediamo ad Arti,Mesteri ed Usanze a Sala Consilina (SA):🧀 Crostone di Cacio 🍖 Antipasto salumi&formaggi 📍Corso Vittor...
28/07/2025

Ci vediamo ad Arti,Mesteri ed Usanze a Sala Consilina (SA):
🧀 Crostone di Cacio
🍖 Antipasto salumi&formaggi

📍Corso Vittorio Emanuele
Associazione culturale arte e mestieri

Nel centro storico di Atena Lucana (presso il Ristorante Cavaliere), durante il 1° Meeting degli Emigranti, abbiamo acco...
25/06/2025

Nel centro storico di Atena Lucana (presso il Ristorante Cavaliere), durante il 1° Meeting degli Emigranti, abbiamo accolto in collaborazione con Amici San Ciro di Atena 47 discendenti di emigrati – tra terza e quarta generazione – provenienti da Springfield (USA), Uruguay e Argentina.

🧀 Il cuore dell’esperienza: filatura e mozzatura
Guidati dal mastro casaro Michele Paventa, i partecipanti hanno sperimentato dal vivo la filatura e mozzatura della mozzarella, riscoprendo antichi rituali che hanno raccontato le proprie radici con gesti e sapori.

🍷 Degustazione a km 0
Al termine, un momento di condivisione: mozzarella appena fatta, insieme a salumi, pane casereccio, formaggi locali e un bicchiere di vino del Vallo di Diano. Un’esperienza di gusto e convivialità che ha unito passato e presente.

📸 Ecco alcuni scatti

🎯 Tiro a segno, mani ferme e sguardi concentrati.Grazie alla collaborazione con The Animal Planet, domenica il Centro Sp...
10/06/2025

🎯 Tiro a segno, mani ferme e sguardi concentrati.

Grazie alla collaborazione con The Animal Planet, domenica il Centro Sportivo Montesano si è trasformato in un piccolo campo di allenamento all’aperto: carabine ad aria compressa, calcetto, tiro con l’arco, passeggiate a cavallo e tante altre attività nella natura.

Il torneo di carabina ad aria compressa è stata un’occasione per ritrovarsi, giocare, immergersi nel verde e gustare i sapori del territorio.

📷 Qui, qualche istante catturato tra un tiro e l’altro.

Mozzarella filata e mozzata sul posto: un'esperienza autentica con il mastro casaro Michele Paventa  🧀🇮🇹Nel cuore del Va...
28/05/2025

Mozzarella filata e mozzata sul posto: un'esperienza autentica con il mastro casaro Michele Paventa 🧀🇮🇹

Nel cuore del Vallo di Diano, presso l'Hotel Villa Venus, abbiamo vissuto un momento di pura tradizione: dimostrazione di filatura e mozzatura della mozzarella dal vivo con il mastro casaro Michele Paventa.

Un gruppo di turisti svedesi 🇸🇪 ha avuto l'opportunità di immergersi in questa esperienza sensoriale, scoprendo i segreti di un'arte casearia che racconta storie di passione e territorio.

📍 Questo evento si inserisce nel nostro impegno continuo per valorizzare le eccellenze del Vallo di Diano, unendo sapori autentici e tradizioni locali.

🧀 Talea Cheese Academy 🧀Sta per nascere una scuola di formazione lattiero-casearia ad Atena Lucana, nel cuore del Vallo ...
05/05/2025

🧀 Talea Cheese Academy 🧀

Sta per nascere una scuola di formazione lattiero-casearia ad Atena Lucana, nel cuore del Vallo di Diano.

Presto tutte le informazioni!

🍕🍷 Companatico Pizza&Wine presso il centro "Pino Paladino" a Sala Consilina.Grazie a tutti i partner che hanno reso poss...
24/02/2025

🍕🍷 Companatico Pizza&Wine presso il centro "Pino Paladino" a Sala Consilina.

Grazie a tutti i partner che hanno reso possibili queste due magnifiche serate. Torneremo presto! 💥

💥🍷Ecco alcuni scatti della Masterclass Lasagna&Wine svolta in collaborazione con Ristorante da Ciciotto, Azienda Agricol...
22/02/2025

💥🍷Ecco alcuni scatti della Masterclass Lasagna&Wine svolta in collaborazione con Ristorante da Ciciotto, Azienda Agricola Albamarina, Caseificio S.Antonio e Enoteca Morello Vini.

Ci vediamo stasera con la masterclass Pizza&Wine 🍕🍷 in collaborazione con Terra Mia, Pizzeria Sala Consilina e Vigne Mastrodomenico.

🖋️Ultimi posti disponibili, prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al numero 340 179 0032

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020

📍 Dove: Centro "Pino Paladino" - Sala Consilina (SA)🗓️ Quando: Venerdì 21 e sabato 22 febbraio - Inizio ore 21:00🍕 Cosa:...
20/02/2025

📍 Dove: Centro "Pino Paladino" - Sala Consilina (SA)
🗓️ Quando: Venerdì 21 e sabato 22 febbraio - Inizio ore 21:00

🍕 Cosa:
• Masterclass Lasagna&Wine (venerdì)
• Masterclass Pizza&Wine (sabato)

🖋️ Come accedere:
Posti limitati, prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al numero 340 179 0032

Hai mai assistito dal vivo alla filatura e alla mozzatura della mozzarella? È il momento giusto per farlo!

Oltre alla lavorazione della mozzarella, avremo in degustazione, nel corso delle serate, i formaggi del Caseificio S.Antonio.

"La nostra storia ha inizio nel lontano 1967 a Sala Consilina (SA), nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Il timone dell’azienda è passato nelle mani di tre generazioni della famiglia Paventa mettendo a frutto il duro lavoro di papà Giovanni e di mamma Vincenza.

Da oltre cinquant'anni produciamo formaggi, preservando tecniche di lavorazione tramandate di generazione in generazione.

Grazie alle tecniche di lavorazione utilizzate, tutti i nostri prodotti mantengono intatte le caratteristiche naturali del latte.
Oggi la terza generazione dà continuità ad una storia che parla di coraggio, sacrificio e lungimiranza che dura da oltre 50 anni".

www.caseificiosantantonio.com

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020

📍 Dove: Centro "Pino Paladino" - Sala Consilina (SA)🗓️ Quando: Venerdì 21 e sabato 22 febbraio - Inizio ore 21:00🍕 Cosa:...
18/02/2025

📍 Dove: Centro "Pino Paladino" - Sala Consilina (SA)
🗓️ Quando: Venerdì 21 e sabato 22 febbraio - Inizio ore 21:00

🍕 Cosa:
• Masterclass Lasagna&Wine (venerdì)
• Masterclass Pizza&Wine (sabato)

🖋️ Come accedere:
Posti limitati, prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al numero 340 179 0032

Avremo il piacere di ospitare, nel corso delle due serate, Enoteca Morello Vini che ci svelerà i segreti dell' "Amaro Morello" nel corso della degustazione.

"La Tortora Sas nasce negli anni '30 con vendita di prodotti alimentari e non e vini sfusi.

Sono bene tre generazioni che la Tortora Sas serve ai proprio clienti i migliori prodotti enologici ed alimentari presenti sul mercato.

Nel 2018 si evolve aggiungendo alla propria lista prodotti i liquori provenienti da antiche ricette di famiglia e vini curati personalmente provenienti da vigne scelte accuratamente".

www.morellovini.it

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020

🍕 Cosa: Masterclass Pizza & Wine📍 Dove: Centro "Pino Paladino" - Sala Consilina (SA)🗓️ Quando: Sabato 22 febbraio – Iniz...
17/02/2025

🍕 Cosa: Masterclass Pizza & Wine
📍 Dove: Centro "Pino Paladino" - Sala Consilina (SA)
🗓️ Quando: Sabato 22 febbraio – Inizio ore 21:00

🖋️ Posti limitati, prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al numero 340 179 0032

Presentiamo la seconda cantina ospite che accompagnerà i piatti di Terra Mia, Pizzeria Sala Consilina e i formaggi del Caseificio S.Antonio: dalle pendici del Monte Vùlture, avremo il piacere di avere con noi Vigne Mastrodomenico.

"Vigne Mastrodomenico nasce dalla conduzione di vigne biologiche nelle terre del Vulture, nel cuore della Basilicata.
Lungo il percorso ideale delle Vie del vino, l’azienda segna una tappa importante caratterizzando la zona di produzione di Rapolla, contrada Acquarossa, dove sono situati i vigneti. Un terroir ben marcato che caratterizza una produzione fortemente identitaria.
Gradualmente è nata l’esigenza e la consapevolezza di vinificare quanto prodotto e coltivato con cura e dedizione. Nella prima etichetta, il Likos, confluisce tutta la determinazione nella produzione di vini artiginali e di qualità. Successivamente, al Likos, si affiancano altre linee di vini: il Mòs, un IGT Basilicata; Shekàr, passito di aglianico e Fonte del Ceraso, rosato dello stesso vitigno. Una scelta coraggiosa lenta e costante, portata avanti nel rispetto delle tradizioni e dell’ambiente".

www.vignemastrodomenico.com

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020

🍕 Cosa: Masterclass Pizza&Wine 📍 Dove: Centro "Pino Paladino" - Sala Consilina (SA)🗓️ Quando: Sabato 22 febbraio – Inizi...
15/02/2025

🍕 Cosa: Masterclass Pizza&Wine
📍 Dove: Centro "Pino Paladino" - Sala Consilina (SA)
🗓️ Quando: Sabato 22 febbraio – Inizio ore 21:00

🖋️ Posti limitati, prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al numero 340 179 0032

Sarà protagonista della serata Angelo O’ Pizzaiuolo di Terra Mia, Pizzeria Sala Consilina, con la preparazione e degustazione di varie tipologie di pizza, sapientemente farcite con prodotti locali selezionati e le farine di Molini Fagioli che presenterà il progetto "Oirz".

La preparazione della pizza sarà accompagnata dalla filatura e mozzatura della mozzarella dal vivo con Caseificio S.Antonio.

Accompagneranno la degustazione i vini della cantina Vigne Mastrodomenico, i formaggi del Caseificio S.Antonio e l'Amaro Morello di Enoteca Morello Vini.

“Ciao io sono Angelo!! Se mi chiedi a chi appartengo, ti rispondo alla Terra mia, e dopo anni e anni di esperienze altrove, ho scelto. Sono tornato. Perché questo Vallo di Diano è troppo bello. Ma l’esperienza e la passione sono importanti e i viaggi, le altre realtà, i maestri, i consigli del mestiere te li devi sudare. Prima di essere bravo e indipendente ci vuole il tempo da seguire, come quello necessario alla lievitazione. Ore e ore, anni e anni di ascolto, pazienza, controllo, studio, cuore. Devi aspettare il tempo necessario, altrimenti è solo acqua, farina e vita che si mischia, senza il senso né il gusto.” - Angelo Paladino

www.terramiapizzeria.it
www.molinifagioli.it

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020

Indirizzo

Via Maglianello
Atena Lucana
84030

Telefono

+393401790032

Sito Web

http://www.taleacheeseacademy.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Talea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi