Premio "Tonino Fanfulla" Ancaria d'Oro

Premio "Tonino Fanfulla" Ancaria d'Oro Un contributo allo sviluppo culturale del Carnevale Ascolano.

Un sostegno concreto alla dimensione creativa, con gli strumenti didattici utili a migliorare il tuo potenziale artistico dimostrato durante lo svolgimento dell'evento popolare.

Tutti i vincitori del Premio Tonino Fanfulla 2025!✨Luca Virgulti si aggiudica il premio Ancaria d’oro, realizzato dall’a...
09/03/2025

Tutti i vincitori del Premio Tonino Fanfulla 2025!✨

Luca Virgulti si aggiudica il premio Ancaria d’oro, realizzato dall’artista orafo ascolano Gianluca Staffolani, con la mascherata “Pe reggelu c’è miss tre mpapit… ma a che serve ssu cerchie proprie nen s’è capit!”

Le due menzioni speciali vanno invece a Milco Guerrieri con il miglior costume per “Volevo Averlo più duro” e Luca Regnicoli per la categoria under 25 con “Da qualche parte… a da penne”.

Congratulazioni a tutti, viva il Carnevale di Ascoli!

Vi aspettiamo in piazza!
02/03/2025

Vi aspettiamo in piazza!

ASCOLI - La copiosa pioggia della mattinata dovrebbe concedere tregua nel pomeriggio. L'Arengo dà l'ok. Delusione per chi è arrivato in centro trovando ombrelli al posto delle maschere. Rinvio a San Benedetto

Domani il via al concorso mascherato!
01/03/2025

Domani il via al concorso mascherato!

ASCOLI - Domenica 2 marzo via alla kermesse in maschera. Sei gruppi in più rispetto allo scorso anno. Ecco l'elenco

Diamo inizio alle danze: comincia ufficialmente il  2025!🎉Buon carnevale a tutti!
27/02/2025

Diamo inizio alle danze: comincia ufficialmente il 2025!🎉

Buon carnevale a tutti!

26/02/2025

𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗠𝗔𝗦𝗖𝗛𝗘𝗥𝗔𝗧𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱

A partire da Lunedì 𝟮𝟰 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼, come da tradizione, si aprirà la segreteria dell’Associazione “Il Carnevale di Ascoli”, anche quest’anno verrà allestita nella 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗮 𝗗’𝗔𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲, all’interno del 𝗰𝗵𝗶𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼.
I gruppi e le singole maschere che vorranno concorrere nelle sette sezioni del concorso mascherato (A, B, C, D, G, Baby e OB) dovranno iscriversi riempiendo l’apposito modulo di iscrizione cartaceo in tutte le sue parti.

Inoltre, come avviene già da qualche anno, 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝘁𝗶 (𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲𝗻𝗻𝗶 𝗲 𝗺𝗶𝗻𝗼𝗿𝗲𝗻𝗻𝗶) dovranno consegnare 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 nei confronti dell’Associazione compilata e firmata in tutte le sue parti (documento che potrà essere compilato anche in loco) e una 𝗳𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗲/𝗿𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗱𝗼𝗰𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱’𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀ 𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗼, 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘃𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗶𝗮𝘀𝗰𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗻𝗲𝗻𝘁𝗲.

𝗟𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮 dell’Associazione “Il Carnevale di Ascoli” 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟰 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝟭° 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼:
▪️ Lunedì 𝟮𝟰 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 dalle 𝟭𝟬:𝟬𝟬 alle 𝟭𝟮:𝟬𝟬
▪️ Martedì 𝟮𝟱 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 dalle 𝟭𝟬:𝟬𝟬 alle 𝟭𝟮:𝟬𝟬 e dalle 𝟭𝟲:𝟬𝟬 alle 𝟭𝟴:𝟬𝟬
▪️ Mercoledì 𝟮𝟲 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 dalle 𝟭𝟬:𝟬𝟬 alle 𝟭𝟮:𝟬𝟬 e dalle 𝟭𝟲:𝟬𝟬 alle 𝟭𝟴:𝟬𝟬
▪️ Giovedì 𝟮𝟳 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 dalle 𝟭𝟬:𝟬𝟬 alle 𝟭𝟮:𝟬𝟬
▪️ Venerdì 𝟮𝟴 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 dalle 𝟭𝟬:𝟬𝟬 alle 𝟭𝟮:𝟬𝟬 e dalle 𝟭𝟲:𝟬𝟬 alle 𝟭𝟴:𝟬𝟬
▪️ Sabato 𝟭° 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼, dalle 𝟵:𝟯𝟬 fino alle 𝟭𝟮:𝟯𝟬

𝗟𝗘 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗙𝗜𝗦𝗦𝗘
Grazie alle pre-iscrizioni e ad una successiva riunione con i gruppi che hanno aderito entro la data prevista, sono state assegnate diverse delle postazioni fisse (che restano praticamente immutate rispetto allo scorso anno, ad eccezione dello postazione in Largo C. Crivelli che sarà spostata in Piazza F. Simonetti).
Eventuali altri gruppi fissi che vorranno iscriversi potranno farlo, sempre da Lunedì 24 Febbraio, scegliendo le postazioni rimaste disponibili, a seconda della categoria di appartenenza del proprio gruppo (A o B).
Anche per l’edizione 2025 l’organizzazione ha previsto un servizio di vigilanza per evitare che gruppi mascherati possano occupare, in contrasto col regolamento della manifestazione, spazi fissi in Piazza del Popolo creando, quindi, problemi per la sicurezza e l’ordine pubblico.

Il Regolamento completo del Concorso Mascherato 2025 e i modelli dei documenti di liberatoria (per maggiorenni e per minorenni) possono essere scaricati a questo link:
https://www.ilcarnevalediascoli.it/2025/02/19/apertura-iscrizioni-per-il-concorso-mascherato-2025/

25/02/2025

Intanto oggi verrà consegnata nelle mani del presidente Marco Olori la sede ufficiale dell’Associazione

𝗧𝗢𝗥𝗡𝗔 𝗜𝗟 “𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗧𝗢𝗡𝗜𝗡𝗢 𝗙𝗔𝗡𝗙𝗨𝗟𝗟𝗔-𝗔𝗡𝗖𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗗’𝗢𝗥𝗢”Torna anche quest’anno, per l’edizione 2025 del Carnevale ascolano, il “P...
24/02/2025

𝗧𝗢𝗥𝗡𝗔 𝗜𝗟 “𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗧𝗢𝗡𝗜𝗡𝗢 𝗙𝗔𝗡𝗙𝗨𝗟𝗟𝗔-𝗔𝗡𝗖𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗗’𝗢𝗥𝗢”
Torna anche quest’anno, per l’edizione 2025 del Carnevale ascolano, il “Premio Tonino Fanfulla- Ancaria d’Oro” che entra ufficialmente tra le iniziative stabili del programma carnascialesco curato dall’associazione Il Carnevale di Ascoli.
Il Premio, che quest’anno è alla seconda edizione dopo quella di esordio dello scorso anno, è dedicato a Tonino Silvaggio, noto con il soprannome “Fanfulla”, è nato su iniziativa del fratello, Piero Silvaggio, e quest’anno è gestito dall’associazione Il Carnevale di Ascoli per la parte operativa e logistica.
La giuria del concorso mascherato, infatti, sceglierà, fra le maschere iscritte al concorso carnascialesco, quella che si distinguerà per la migliore performance e interpretazione creativa.
A chi vincerà verrà quindi assegnato il Premio “Tonino Fanfulla” – Ancaria d’oro, consistente in un’opera dell’orafo Gianluca Staffolani.

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗘 𝗠𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
Possono partecipare al Premio le maschere di tutte le categorie, ma nel caso di gruppi verrà valutata una sola figura che dovrà essere indicata nel modulo di iscrizione. Quindi, potranno aggiudicarsi il Premio “Fanfulla” solo coloro che si siano iscritti al concorso in maschera del Carnevale ascolano.

Per l’immagine, gli obiettivi e gli indirizzi del Premio “Fanfulla” il riferimento continueranno ad essere ai promotori dell’iniziativa (con il consiglio direttivo e operativo), ovvero il comitato del Premio - di cui fanno parte oltre al fratello Piero e all'amico Paolo Paoletti anche alcune figure storiche della vita di Tonino, la Frida Art Academy e alcuni personaggi storici del carnevale ascolano - che sarà chiamato ad assegnare menzioni speciali.

𝗟𝗘 𝗠𝗢𝗧𝗜𝗩𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
“Riteniamo – sottolinea il presidente Marco Olori dell’associazione “Il Carnevale di Ascoli” insieme al direttivo - che una città, per conservare la propria anima, debba conservare la propria memoria. Per questo ci impegniamo, attraverso questo Premio legato al Carnevale ascolano di cui Fanfulla era un onnipresente animatore,a conservare e tramandare la memoria di personaggi che ne hanno tracciato e fatto la storia, come Tonino Silvaggio”.
Tonino Silvaggio, nato il 12 ottobre 1950, è infatti ricordato ad Ascoli per la passione che in tutta la sua vita ha manifestato per la città, per l'Ascoli Calcio 1898, per il Carnevale storico e, in generale, per le manifestazioni cittadine. Il soprannome "Fanfulla" nasce nel 1969, dopo l'incidente in cui p***e il braccio destro, e gli venne attribuito dagli amici per il carattere ironico e goliardico che dimostrò sempre, in ogni sua manifestazione, quasi a far passare in secondo piano la sua disabilità. Per molti anni ha lavorato presso l'ospedale Mazzoni. La figura di questo concittadino, scomparso nel febbraio 2020, ha inciso, insieme ad altri personaggi, sulla storia e sulla cultura della città.

La scheda di iscrizione al premio potrà essere compilata presso la segreteria dell’Associazione, allestita nella “Sala Cola d’Amatrice” da Lunedì 24 Febbraio a Sabato 1° Marzo, chi vorrà potrà recarsi in segreteria con la scheda già compilata, dopo averla scaricata a questo link: https://www.ilcarnevalediascoli.it/2025/02/23/torna-il-premio-tonino-fanfulla-ancaria-doro/

🎭✨Ecco qualche scatto del vincitore del Premio Tonino Fanfulla 2024: il giovanissimo e talentuoso Sergio Storoni! Sergio...
19/02/2025

🎭✨Ecco qualche scatto del vincitore del Premio Tonino Fanfulla 2024: il giovanissimo e talentuoso Sergio Storoni!

Sergio e suo padre Walter ci hanno regalato una maschera indimenticabile: “Arecala da ‘ssa Pianta”, un’ironica riflessione tra intellettualismo e saggezza contadina.

👔 Lù Saput’ e Lù Ngenó: Sergio era l’uomo elegante, pieno di sé e convinto di sapere tutto, ma ogni parola lo rendeva sempre più ridicolo.
👨‍🌾 Lù Contadì: Walter, invece, era il contadino pacato e saggio, che con un sorriso e un “Arecala da ‘ssa pianta!” riportava tutto alla realtà.

Un paradosso divertente che incarna alla perfezione lo spirito arguto e teatrale del nostro Carnevale!

💭 Chi sarà il prossimo a brillare al Premio Tonino Fanfulla 2025? Lo scopriremo prestissimo! 🎉

Solo la migliore maschera avrà l’onore di stringere tra le mani il premio Ancaria d’oro!🎭Il premio, realizzato dall’arti...
12/02/2025

Solo la migliore maschera avrà l’onore di stringere tra le mani il premio Ancaria d’oro!🎭

Il premio, realizzato dall’artista ascolano Gianluca Staffolani, si ispira alla figura della dea Ancaria, figura venerata nel nostro territorio ben prima dell’avvento di Sant’Emidio.

Una divinità affascinante e contemporaneamente inquietante, con occhi incorniciati e un volto sovrastato da ali di pipistrello, definita in alcuni scritti “antiquissima Asculanorum dea”.

Un tributo alla storia del territorio e alla maestria dei nostri artisti, patrimonio della nostra città.

Iscriviti al concorso per poter vincere questo meraviglioso premio!🏆

Torna al Carnevale di Ascoli 2025 il Premio Tonino “Fanfulla” Ancaria d’oro!✨Il riconoscimento che premia e sostiene la ...
11/02/2025

Torna al Carnevale di Ascoli 2025 il Premio Tonino “Fanfulla” Ancaria d’oro!✨

Il riconoscimento che premia e sostiene la dimensione artistica e creativa del carnevale ascolano, istituito in onore di Tonino “Fanfulla”, celebre attore del nostro carnevale scomparso qualche anno fa.

Anche quest’anno il vincitore sarà premiato con l’Ancaria D’oro, realizzata da , e da un premio in denaro da poter investire in attività di formazione artistica.

Seguiteci per rimanere aggiornati!

24/02/2024

Indirizzo

Ascoli Piceno

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Premio "Tonino Fanfulla" Ancaria d'Oro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Premio "Tonino Fanfulla" Ancaria d'Oro:

Condividi