14/04/2025
Sound e generi differenti, un'unica proposta musicale 🎧
Rapanuj non ha confini, solo tanta qualità.
Ecco la scheda dei primi artisti che si esibiranno sulla nostra isola 🏝️
Cassio è un cantautore livornese di 30 anni, con un sound che si muove tra influenze che ricordano la scena indipendente e rock dei primi 2000 spaziando fino a sonorità e approcci più moderni, con l’utilizzo dell’elettronica, di beat coinvolgenti, dell’autotune e una forma di scrittura che abbraccia quella del cantautorato più contemporaneo, crudo e meno tradizionale.
Classe 1998, Leo IN nasce nel Cilento.
Partecipa per quattro volte al Meeting del Mare, aprendo i concerti a diversi artisti della scena hip hop nazionale, tra i quali Clementino, Marracash, Gemitaiz. Nel 2018, si classifica terzo al contest “In viaggio verso Sanremo” e l’anno successivo approda alle fasi finali del concorso nazionale “Casa Sanremo Tour”.
Nel 2024 partecipa al Premio Aniello De Vita, risultando vincitore nella categoria inediti con il brano “Talent Shock”.
Luca in arte Dj Kowu nasce artisticamente nel 2014, quando compra i suoi primi piatti technics, e si avvicina al mondo del turntablism e dello scratch.
Ha all’attivo più di 500 set in tutta Italia e all’estero spaziando tra jam, concerti, club e festival . Il tutto facendosi strada grazie al mondo dei social con reel e mashup su Instagram arrivando sulle più importanti pagine di Djing mondiale.
Via Mercanti, nome d'arte di Simone Castelluccio, è un artista salernitano di 21 anni. Il
progetto nasce all’inizio dell’anno 2024 e il nome d'arte è un omaggio al cuore storico di
Salerno, città natale del cantautore.
La sua musica si ispira profondamente al genere Indie Pop, esplorando temi come l'amore, tematiche LGBTQ+, le relazioni interpersonali e le fragilità emotive dei giovani, il tutto filtrato attraverso una visione fortemente impulsiva.
Alessio Castiello è casa, il nostro resident Dj. Capace di far ballare per ore gli isolani di Rapanuj, con un repertorio di campioni e di tracce che spaziano dai successi contemporanei a brani old school, passando da atmosfere latine a sonorità più ricercate.