22/08/2025
Il temporale di ieri ha cercato di spazzare via lo schermone, ma la è ben più ostinata 💪
🐙 Da questa sera riprendono le proiezioni in Arena e abbiamo pensato di modificare un po' la programmazione per non rinunciare a nessun film ❤
🗓️ Venerdì 22 Agosto - h.21.30
🎥 L’ATTACHEMENT - LA TENEREZZA di Carine Tardieu. Con Valeria Bruni Tedeschi, Vimala Pons. Drammatico, Francia, Belgio, 2024 – 106 minuti.
✨Prima visione. In collaborazione con
🎬 Un giovane padre single che cerca di trovare la forza di amare. Una bibliotecaria femminista, single per scelta, che ha deciso di non diventare madre. Un bimbo di sei anni che cerca un posto in una nuova struttura familiare. Carine Tardieu ritrae i diversi modi in cui le persone creano e definiscono una famiglia attraverso le loro aspirazioni, scelte e paure. E Valeria Bruni Tedeschi è magnifica.
🗓️ Sabato 23 Agosto - h.20.15
🎥 FLOW di Gints Zilbalodis Animazione, Belgio, Lettonia, Francia, 2024 – 84 minuti.
🎬 C’è qualcosa nella purezza di una grande storia animata che può toccarci il cuore come nient’altro. Gints Zilbalodis di certo lo sa bene. Flow – Un mondo da salvare ha incantato il Festival di Cannes, conquistato quattro premi ad Annecy, e sbaragliato la concorrenza vincendo il Golden Globe e il premio Oscar. Una storia senza tempo, che coglie perfettamente le inquietudini climatiche della nostra epoca e lancia un messaggio di speranza. E poi, dai, il gattino è adorabile.
A seguire...
🗓️ Sabato 23 Agosto - h.21.40
🎥 HERE di Robert Zemeckis. Con Tom Hanks, Robin Wright. Genere Drammatico, USA, 2024 – 104 minuti.
🎬Camera fissa su un angolo di mondo che prende in considerazione l’intera storia del pianeta Terra, dai dinosauri ad oggi. E sempre lì, anzi Qui, in un salotto, si alterneranno saltando da un decennio all'altro le storie delle persone che lo abiteranno, che lo vivranno. Il tempo vola, lo spazio ne testimonia il fluire. Robert Zemeckis porta sullo schermo la graphic novel capolavoro di Richard McGuire e riflette ancora una volta su racconto e dispositivo. Questa stanza non ha più pareti, ma secoli: da qui, all’eternità.
www.lazzabaretto.it