Società Amici della Musica "G. Michelli" Ancona

Società Amici della Musica "G. Michelli" Ancona Stagioni Concertistiche e attività di formazione del pubblico all'ascolto della musica

La Società Amici della Musica "Guido Michelli" di Ancona è stata fondata nel 1914 ed è perciò prossima a festeggiare i suoi primi cento anni. Fin dalla fondazione la Società ha organizzato con continuità Stagioni Concertistiche, tranne negli anni delle due guerre mondiali. L'obiettivo principale della Società è quello di portare la grande musica ad Ancona. Vengono perciò chiamati ad esibirsi conce

rtisti di fama internazionale alternati a giovani emergenti, avendo cura di mantenere sempre altissimo il livello degli esecutori. Moltissimi i grandi nomi che si sono esibiti per noi: tra gli altri, Arturo Benedetti Michelangeli, Sviatoslav Richter, il Quartetto Italiano, il Trio di Trieste, Misha Majskij, Uto Ughi, Antonio Pappano, per citarne solo alcuni. Ulteriori informazioni sulla nostra attività si possono trovare sul sito www.amicimusica.an.it

Nella convinzione che la conoscenza e l'amore per la musica classica siano una ricchezza da condividere, è dedicata particolare attenzione alla formazione del pubblico: vengono organizzati incontri con gli artisti, guide all'ascolto e prove aperte. Grandissima cura è rivolta alla diffusione della musica classica tra i giovani, facilitando il più possibile il loro accesso ai concerti. Collaboriamo con le principali realtà culturali regionali, prima fra tutte la FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana. La Società si avvale attualmente della Direzione Artistica del professor Guido Barbieri, importante musicologo e critico musicale, nonché voce notissima di RadioRai Tre.

𝐈 𝐒𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐡𝐢 | 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞Tutto pronto a San Ginesio per il concerto inaugurale de I suoni dei borghi - Ma...
02/08/2025

𝐈 𝐒𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐡𝐢 | 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞

Tutto pronto a San Ginesio per il concerto inaugurale de I suoni dei borghi - Mario Brunello nelle Marche con Mario Brunello insieme a Gabriele Mirabassi, Daniele Orlando, Maria Semeraro e Guido Barbieri.
📜 In programma:
• L. van Beethoven – Sonata n. 5 per violoncello e pianoforte
• O. Messiaen – Quatuor pour la fin du temps

Appuntamento domani alle 21 nel Chiostro di Sant’Agostino con lo speciale evento che inaugura la 𝑉𝐼𝐼 𝑀𝑎𝑠𝑡𝑒𝑟𝑐𝑙𝑎𝑠𝑠 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑉𝑖𝑜𝑙𝑜𝑛𝑐𝑒𝑙𝑙𝑜.

🎫 𝗕𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶 con prenotazione obbligatoria a [email protected]

𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐧𝐞𝐬𝐢𝐨: 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞Il concerto di domenica 3 agosto è un’occasione per scoprire 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢...
29/07/2025

𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐧𝐞𝐬𝐢𝐨: 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞

Il concerto di domenica 3 agosto è un’occasione per scoprire 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐧𝐞𝐬𝐢𝐨, un luogo unico, dove la musica si intreccia con il paesaggio, la storia e la vita di un borgo autentico.

Con i suoi vicoli medievali affacciati sui Monti Sibillini, il Comune San Ginesio è Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, uno dei Borghi più Belli d'Italia e fa parte della rete internazionale Best Tourism Villages dell’UNWTO.

In programma una serata di grande musica nel cuore dell'entroterra marchigiano, un territorio da vivere e da scoprire.

📍 Leggi l’approfondimento dedicato dal Touring Club Italiano
🔗 https://www.touringclub.it/eventi/san-ginesio-i-suoni-dei-borghi-mario-brunello



I suoni dei borghi - Mario Brunello nelle Marche Regione Marche

Dal 3 all’8 agosto 2025 torna a San Ginesio il celebre violoncellista Mario Brunello per la settima edizione de “I Suoni dei Borghi", originale masterclass di violoncello da lui ideata e progettata da Annalisa Pavoni.

Conosciamo i protagonisti del 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 de 𝐈 𝐒𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐡𝐢 2025.Dal clarinetto al violino, dal pianoforte a...
24/07/2025

Conosciamo i protagonisti del 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 de 𝐈 𝐒𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐡𝐢 2025.

Dal clarinetto al violino, dal pianoforte alla voce narrante: quattro musicisti straordinari affiancheranno Mario Brunello nel concerto del 3 agosto a San Ginesio.

🔹 Gabriele Mirabassi, tra i massimi clarinettisti italiani, noto per la sua versatilità tra classica e jazz.
🔹 Daniele Orlando, spalla dei Solisti Aquilani, premiato in importanti concorsi internazionali.
🔹 Maria Semeraro, pianista e docente, con una profonda esperienza nella musica da camera.
🔹 Guido Barbieri, critico musicale, drammaturgo e voce nota di Rai Radio3.

📅 Domenica 3 agosto, ore 21
📍 San Ginesio (MC), Chiostro di Sant’Agostino
🎫 𝗕𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶 € 5 con prenotazione obbligatoria a [email protected]
ℹ️ https://www.amicimusica.an.it/event/i-suoni-dei-borghi-mario-brunello



I suoni dei borghi - Mario Brunello nelle Marche Comune San Ginesio

🎹 Affascinante epilogo per OltreconfineLe trame vocali di Sofiia Matviienko e Anna Maisuradze, il pianoforte di Massimo ...
23/07/2025

🎹 Affascinante epilogo per Oltreconfine
Le trame vocali di Sofiia Matviienko e Anna Maisuradze, il pianoforte di Massimo Taddei, il clarinetto di Jennifer Piazza. Davvero una serata meravigliosa al Chiostro del Museo Diocesano di Ancona
🙏 Grazie a tutti!
---

All’inizio dell’Ottocento, con l’avvento della nuova tecnologia legata alla rivoluzione industriale, anche la musica sta...
17/07/2025

All’inizio dell’Ottocento, con l’avvento della nuova tecnologia legata alla rivoluzione industriale, anche la musica stampata divenne più economica e più accessibile: eseguire la musica tra le pareti della propria casa divenne un’abitudine diffusa. Se il pianoforte rivestiva un ruolo centrale negli intrattenimenti domestici e salottieri, il clarinetto si affermava lo strumento più in voga nel periodo romantico. Canzoni d’amore e di nostalgia, sospiri di anime pure e solitarie, canti di pastori che - da rocce affacciate sulle valli - attendono una primavera che, forse, non verrà.

▫️MARTEDÌ 22 LUGLIO, ORE 21.15
𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐭𝐢𝐤
Soliste dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo – Anna Maisuradze (soprano), Sofiia Matviienko (soprano)
Solisti dell’Accademia Internazionale di Imola “Incontri con il Maestro” – Jennifer Piazza (clarinetto), Massimo Taddei (pianoforte)
Ancona, Chiostro del Museo Diocesano
--
BIGLIETTI: Intero € 10; Ridotto € 5 (riservato a Soci e Mecenati degli Amici della Musica di Ancona, nonché ai giovani sotto i 26 anni) già in vendita presso la biglietteria del Teatro delle Muse (071 52525 o [email protected]). Acquistabili anche sul luogo del concerto, a partire dalle 20.15
---
📲📧 INFO E PRENOTAZIONI: 331.2948848, [email protected], www.amicimusica.an.it

𝐈 𝐒𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐡𝐢 | 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞📍 San Ginesio (MC), Chiostro di Sant’Agostino📅 Domenica 3 agosto, ore 21Mario Br...
16/07/2025

𝐈 𝐒𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐡𝐢 | 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞
📍 San Ginesio (MC), Chiostro di Sant’Agostino
📅 Domenica 3 agosto, ore 21

Mario Brunello torna a San Ginesio con Beethoven e un capolavoro del Novecento: il 𝑄𝑢𝑎𝑡𝑢𝑜𝑟 𝑝𝑜𝑢𝑟 𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑛 𝑑𝑢 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑠 di Olivier Messiaen. Un’opera intensa, tra le più straordinarie pagine di musica da camera, che verrà eseguita da un ensemble d’eccezione:

🔸Mario Brunello 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑜𝑛𝑐𝑒𝑙𝑙𝑜
🔸Gabriele Mirabassi 𝑐𝑙𝑎𝑟𝑖𝑛𝑒𝑡𝑡𝑜
🔸Daniele Orlando 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑖𝑛𝑜
🔸Maria Semeraro 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑜𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒
🔸Guido Barbieri 𝑣𝑜𝑐𝑒 𝑛𝑎𝑟𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒

Un appuntamento da non perdere che inaugura la 𝑉𝐼𝐼 𝑀𝑎𝑠𝑡𝑒𝑟𝑐𝑙𝑎𝑠𝑠 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑉𝑖𝑜𝑙𝑜𝑛𝑐𝑒𝑙𝑙𝑜.

🎫 𝗕𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶 € 5 con prenotazione obbligatoria a [email protected]

🎹🎻 Caterina Bartoletti e Simone Anelli hanno incantato il Chiostro del Museo Diocesano di Ancona. Tantissime persone han...
15/07/2025

🎹🎻 Caterina Bartoletti e Simone Anelli hanno incantato il Chiostro del Museo Diocesano di Ancona. Tantissime persone hanno assistito al concerto dei due giovani "talenti". Interminabili gli applausi dopo il bis. Ci vediamo martedì prossimo, sempre al Museo Diocesano di Ancona!
-
MARTEDÌ 22 LUGLIO, ORE 21.15
𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐭𝐢𝐤
Soliste dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo – Anna Maisuradze (soprano), Sofiia Matviienko (soprano)
Solisti dell’Accademia Internazionale di Imola “Incontri con il Maestro” – Jennifer Piazza (clarinetto), Massimo Taddei (pianoforte)
Ancona, Chiostro del Museo Diocesano
-
BIGLIETTI: Intero € 10; Ridotto € 5 (riservato a Soci e Mecenati degli Amici della Musica di Ancona, nonché ai giovani sotto i 26 anni) già in vendita presso la biglietteria del Teatro delle Muse (071 52525 o [email protected]). Acquistabili anche sul luogo del concerto, a partire dalle 20.15
---
📲📧 INFO E PRENOTAZIONI: 331.2948848, [email protected], www.amicimusica.an.it

Ci vediamo questa sera con il violino di Caterina Bartoletti e il pianoforte di Simone Anelli -𝐓𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢LUNEDÌ 14 LUGLIO, ...
14/07/2025

Ci vediamo questa sera con il violino di Caterina Bartoletti e il pianoforte di Simone Anelli
-
𝐓𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢
LUNEDÌ 14 LUGLIO, ORE 21.15
Caterina Bartoletti (violino), Simone Anelli (pianoforte)
Ancona, Chiostro del Museo Diocesano
-
BIGLIETTI: Intero € 10; Ridotto € 5 (riservato a Soci e Mecenati degli Amici della Musica di Ancona, nonché ai giovani sotto i 26 anni) già in vendita presso la biglietteria del Teatro delle Muse (071 52525 o [email protected]). Acquistabili anche sul luogo del concerto, a partire dalle 20.15
---
📲📧 INFO E PRENOTAZIONI: 331.2948848, [email protected], www.amicimusica.an.it

𝐈 𝐒𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐡𝐢 | 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐧𝐞𝐬𝐢𝐨Durante la settimana della Masterclass internazionale di violoncel...
14/07/2025

𝐈 𝐒𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐡𝐢 | 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐧𝐞𝐬𝐢𝐨

Durante la settimana della Masterclass internazionale di violoncello, San Ginesio si anima con appuntamenti aperti al pubblico, tra grandi interpreti, giovani talenti ed esperienze uniche tra musica e natura.

𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮

📅 Domenica 𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, ore 21 𝐶𝑜𝑛𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑎𝑢𝑔𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒
Con Mario Brunello, Gabriele Mirabassi, Daniele Orlando, Maria Semeraro e Guido Barbieri
📍Chiostro di Sant’Agostino
🎫 Ingresso € 5 – prenotazione obbligatoria a: [email protected]

🌄 Mercoledì 𝟲 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, ore 4.30 𝑀𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑙𝑏𝑎
Escursione notturna con guide verso i Piani di Ragnolo e momento musicale all’alba a Pizzo Meta
📧 Info e prenotazioni: [email protected]

📅 Giovedì 𝟳 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, ore 19.00 𝐶𝑜𝑛𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑜𝑟𝑐ℎ𝑒𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑜𝑛𝑐𝑒𝑙𝑙𝑖
📍Chiostro di Sant’Agostino
🎫 Ingresso gratuito

📅 Venerdì 𝟴 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, ore 18.30 𝐺𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖 𝑡𝑎𝑙𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜
I migliori allievi del corso di alto perfezionamento
📍Chiostro di Sant’Agostino
🎫 Ingresso gratuito

ℹ️ www.amicimusica.an.it

𝐓𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢LUNEDÌ 14 LUGLIO, ORE 21.15Caterina Bartoletti (violino), Simone Anelli (pianoforte) Ancona, Chiostro del Museo D...
11/07/2025

𝐓𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢
LUNEDÌ 14 LUGLIO, ORE 21.15
Caterina Bartoletti (violino), Simone Anelli (pianoforte)
Ancona, Chiostro del Museo Diocesano
-
BIGLIETTI: Intero € 10; Ridotto € 5 (riservato a Soci e Mecenati degli Amici della Musica di Ancona, nonché ai giovani sotto i 26 anni) già in vendita presso la biglietteria del Teatro delle Muse (071 52525 o [email protected]). Acquistabili anche sul luogo del concerto, a partire dalle 20.15
---
📲📧 INFO E PRENOTAZIONI: 331.2948848, [email protected], www.amicimusica.an.it

Indirizzo

Ancona

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00

Telefono

+390712070119

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società Amici della Musica "G. Michelli" Ancona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Società Amici della Musica "G. Michelli" Ancona:

Condividi