26/03/2025
🎶 BOSSO - BEETHOVEN 🎶
𝐋𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐏𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐨 (Violoncello solista e direttore) e la 𝐅𝐎𝐑𝐌 (Orchestra Filarmonica Marchigiana) chiudono 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐀𝐏𝐏𝐔𝐍𝐓𝐈, la 𝐒𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟒/𝟐𝟓 della 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐀𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 "G. MICHELLI" di 𝐀𝐧𝐜𝐨𝐧𝐚
-
📌 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟗 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨, ore 20.30
Ancona, Teatro Sperimentale
-
Questo omaggio ad Ezio Bosso ha un significato speciale per la FORM e per il pubblico della nostra regione. Ai primi di febbraio del 2020, infatti, Bosso diresse l’Orchestra Filarmonica Marchigiana nei teatri di tre città delle Marche, Montegranaro, Ancona e Pesaro, in quello che fu il suo ultimo concerto pubblico prima della morte. Accanto a Bosso si esibì allora, in veste di oboe solista per l’esecuzione del Concerto per oboe di Strauss, Francesco Di Rosa, attuale Direttore artistico della FORM, con cui il compositore aveva un forte legame anche sul piano affettivo. Il programma musicale prevede, in ricordo di Bosso, alcune sue importanti composizioni, fra cui The Sea Prayer per violoncello e archi con l’intervento solistico di Luigi Piovano, e, nella seconda parte, la Settima Sinfonia di Beethoven, opera molto amata da Bosso, il quale la diresse il 14 marzo 2018 all’Aula Magna dell'Università Politecnica delle Marche
-🎟-
▫ INTERO 20 euro
▫ RIDOTTO 15 euro (Soci della Società Amici della Musica “G. Michelli” più un proprio familiare anche non socio; Palchettisti del Teatro delle Muse; Amici del Teatro delle Muse; Soci dell’Associazione Amici della Lirica “F. Corelli” di Ancona; Soci FAI; insegnanti di scuole di musica; abbonati alle Stagioni Concertistiche delle Associazioni della Rete Marche Concerti; ARCI; UNITRE; tesserati AVIS Ancona; dipendenti di aziende sponsor; disabili più accompagnatore in omaggio)
▫ RIDOTTO EXTRA 5 euro (Giovani fino a 26 anni; personale docente, personale tecnico amministrativo e studenti dell’Università Politecnica delle Marche)
--
Univpm Università Politecnica delle Marche Luigi Piovano