La Società Amici della Musica "Guido Michelli" di Ancona è stata fondata nel 1914 ed è perciò prossima a festeggiare i suoi primi cento anni. Fin dalla fondazione la Società ha organizzato con continuità Stagioni Concertistiche, tranne negli anni delle due guerre mondiali. L'obiettivo principale della Società è quello di portare la grande musica ad Ancona. Vengono perciò chiamati ad esibirsi conce
rtisti di fama internazionale alternati a giovani emergenti, avendo cura di mantenere sempre altissimo il livello degli esecutori. Moltissimi i grandi nomi che si sono esibiti per noi: tra gli altri, Arturo Benedetti Michelangeli, Sviatoslav Richter, il Quartetto Italiano, il Trio di Trieste, Misha Majskij, Uto Ughi, Antonio Pappano, per citarne solo alcuni. Ulteriori informazioni sulla nostra attività si possono trovare sul sito www.amicimusica.an.it
Nella convinzione che la conoscenza e l'amore per la musica classica siano una ricchezza da condividere, è dedicata particolare attenzione alla formazione del pubblico: vengono organizzati incontri con gli artisti, guide all'ascolto e prove aperte. Grandissima cura è rivolta alla diffusione della musica classica tra i giovani, facilitando il più possibile il loro accesso ai concerti. Collaboriamo con le principali realtà culturali regionali, prima fra tutte la FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana. La Società si avvale attualmente della Direzione Artistica del professor Guido Barbieri, importante musicologo e critico musicale, nonché voce notissima di RadioRai Tre.