20/06/2025
FUORI LA LINGUA - Festival off
Appuntamenti fuori programma di La punta della lingua a Cura di Casa delle Culture!
__________
Mercoledì 25 giugno 2025
ore 17.00 | Mole Vanvitelliana - Sala Boxe
"𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨: 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚 𝐨𝐠𝐠𝐢"
Con Francesca Innocenzi e Luciano Innocenzi.
Modera l'incontro lo scrittore Piermassimo Paloni
__________
Luciano e Francesca Innocenzi, padre e figlia, entrambi poeti e studiosi di antichistica, dialogheranno e si confronteranno intorno alla persistenza della scrittura poetica nei rispettivi percorsi esistenziali, tra senso individuale e collettivo, interconnessioni e scarto generazionale. Il dialogo verrà intervallato dalla lettura di alcuni testi. Modererà l’incontro lo scrittore Piermassimo Paloni.
𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐜𝐞𝐧𝐳𝐢 è nato a Cerreto d’Esi (Ancona). Ben presto ha mostrato propensione per la pittura, ma soprattutto per la poesia. Laureato in lettere classiche, ha pubblicato studi per il Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storiche dell’Antichità dell’Università di Macerata e per il periodico «Quaderni Storici Esini». Ha scritto articoli culturali, curato testi per opere teatrali nella scuola e dato alle stampe le seguenti raccolte di versi: Nel canto della civetta (1995), Le pietre di Deucalione (1997), Il cardellino cieco (2000), Appunti di viaggio (2002), Zattere e frammenti (2003); Arabeschi d’amore (2007), Una vita in fuga (2014), Il tronco del prugno (2018), Un sussurro d’alba (2020), Sillabe, graffi di sole (2023), Il volo di Icaro (2024). Nel 2022 è stato pubblicato il romanzo Il ragazzo di via Fierenzuola. Ha collaborato con il trimestrale di poesia «Il Mangiaparole».
𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐜𝐞𝐧𝐳𝐢 è nata a Jesi (Ancona). Di formazione antichista, è autrice di poesia, prosa e saggi. Nel 2023 è uscita in Romania la sua plaquette bilingue Halou de toamnǎ/ Alone d’autunno per Edizioni Cosmopoli di Bacǎu; nel 2024, in Colombia, Formulario para la presencia (Ediciones Letra Dorada).
Per Edizioni Progetto Cultura ha diretto una collana di poeti esordienti, «La scatola delle parole», tra il 2007 e il 2012, e curato alcune pubblicazioni antologiche, tra cui Versi dal silenzio. La poesia dei Rom (2007); L’identità sommersa. Antologia di poeti Rom (2010); Il rifugio dell’aria. Poeti delle Marche (2010); L’antro di Proteo. Studi sul mondo classico (2025). È caporedattrice della rivista online «Poesia del nostro tempo» e collabora con vari blog letterari con recensioni e articoli sulla letteratura e sulla mitologia greco-romana e sulla poesia contemporanea. Ha ideato e diretto il Premio di poesia Paesaggio interiore e attualmente è direttrice artistica dell’omonimo Festival.
È appena uscita per Puntoacapo la sua ultima raccolta di poesia, Corpo di figlia.