Il Sipario Srl

Il Sipario Srl Il Sipario Srl nasce nel 2007 come struttura specializzata nell'organizzazione di spettacoli teatrali

📣 ULTIMI GIORNI!Hai già inviato i tuoi scatti per il📸3° Concorso Fotografico Nazionale “Arte e Cultura”?🕒 C'è tempo fino...
27/07/2025

📣 ULTIMI GIORNI!
Hai già inviato i tuoi scatti per il
📸3° Concorso Fotografico Nazionale “Arte e Cultura”?

🕒 C'è tempo fino al 31 luglio 2025!
Non perdere l’occasione di far parte di questa bellissima edizione, con:
📌 3 Sezioni aperte a tutti:
1️⃣ Tema Obbligato “Arte e Cultura” (colore o B/N)
2️⃣ Tema Libero (colore o B/N)
3️⃣ Sezione Speciale “Arte e Cultura nelle Marche” (solo a colori)

🎯 Cosa ci aspettiamo? Scatti che raccontino rituali, feste, performance artistiche, oppure semplicemente elementi culturali e architettonici in cui l’arte incontra la storia.
Per la sezione marchigiana, raccontateci la nostra Regione con passione e originalità!

🏆 PREMI FOTOGRAFICI + PUBBLICAZIONE NEL CALENDARIO 2026
🎖 Medaglie UIF • Borse fotografiche • Cavalletti • lettori schede • SD card • Attestati • Theatrum Card

📬 Invio foto:
📧 [email protected]
📤 e caricali sul portale: http://tommasocimarelli.wetransfer.com

📍Premiazioni a settembre e ottobre in splendide cornici teatrali delle Marche!
📜Regolamento completo, dettagli tecnici e scheda di partecipazione li trovi anche qui ⬇️
👉 Partecipa ora e mostra il tuo sguardo su Arte e Cultura!

📧dall'Associazione Tutti I Cuori Di Rossana👏👏E anche quest'anno si avvicina la Splendida avventura di Baby Baia e saremo...
07/06/2025

📧dall'Associazione Tutti I Cuori Di Rossana👏👏
E anche quest'anno si avvicina la Splendida avventura di Baby Baia e saremo ancora più protagonisti .. Perché "ci piace" 🎈🙂❤️
Quest'anno come sempre ECG di Prevenzione PER BAMBINI senza prenotazione in tutte le 5 serate.
Attività gratuita a libera donazione.
E stiamo preparando per voi bimbi attività divertenti e creative a cui non potrete rinunciare 🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉

📧dall'AICU - Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus👏👏Bellissimo pomeriggio organizzato dall'I.C. Carlo Urbani di Maiol...
07/06/2025

📧dall'AICU - Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus👏👏
Bellissimo pomeriggio organizzato dall'I.C. Carlo Urbani di Maiolati, Castelplanio e Poggio San Marcello in collaborazione con le associazioni del territorio. Alunni e alunne delle classi 4^ e 5^ coordinati dalle insegnanti e da Stefania Lucidi, che ha anche condotto la manifestazione al Teatro G. Spontini di Maiolati, hanno proposto bellissimi e coinvolgenti lavori divisi in cinque quadri dedicati a Carlo Urbani. Un grande grazie e complimenti a bambini, bambine e insegnanti che hanno saputo tradurre i contenuti rappresentati in una coinvolgente festa intergenerazionale da vivere insieme e ispirata dai valori di Urbani. Grazie per la partecipazione alle famiglie, ai rappresentanti della associazioni e ai sindaci dei tre Comuni coinvolti: Giuseppe Montesi, Tiziano Consoli e Fabrizio Ch***pa. Per Aicu è intervenuto il nostro vice presidente Luca Urbani.
AICU - Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus
Istituto Comprensivo Carlo Urbani Moie

Comune di Castelplanio

Museo Carlo Urbani

📧dall'Associazione Patronesse Salesi👏👏PER CONFORTARE IL PICCOLO ALESSANDROSCENDE IN CAMPO “LA BANDA DEL SORRISO”!Una ne ...
07/06/2025

📧dall'Associazione Patronesse Salesi👏👏
PER CONFORTARE IL PICCOLO ALESSANDRO
SCENDE IN CAMPO “LA BANDA DEL SORRISO”!
Una ne pensano e cento ne fanno. Chi sono? Le Patronesse, naturalmente. Sapete che cosa hanno creato stavolta? La “Banda del Sorriso”, formata da signore in camice o maglietta celeste e tanto altro… che scelgono di svolgere il loro servizio al Salesi in maniera divertente.
Le vediamo nella foto; sono Rita, Raffaella, Piera e Monica. Insieme hanno fatto visita ad Alessandro, 5 anni e mezzo, di Ascoli Piceno. Il piccolo “Ale” era un po’ giù di morale per via di un intervento, ma quasi all’improvviso la sua cameretta si è trasformata in una sala giochi e l’atmosfera è cambiata!
Il blitz mascherato e allegro è così tanto piaciuto al piccolo che a quel punto non voleva più che la “Banda del Sorriso” lasciasse la sua stanza. Mamma e bimbo contenti e pure l’infermiere Antonio, ha vissuto in una brevissima pausa un momento di distensione.
Quando si porta fra i reparti un po’ di allegria e spensieratezza l’obiettivo è centrato.

✍️ Buon dì amici ☀️ Ci siamo! AL VIA IL 3° CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “ARTE E CULTURA” con Sezione Speciale “Arte e ...
05/06/2025

✍️ Buon dì amici ☀️ Ci siamo!
AL VIA IL 3° CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “ARTE E CULTURA” con Sezione Speciale “Arte e Cultura nelle Marche”
🎞🎥 In collaborazione con il Fotocineclub Sambenedettese
📅 Scadenza invio opere: 31 luglio 2025
🎖 Patrocinio UIF AP-07/2025 A
✍️ Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, torniamo con il 3° Concorso Fotografico Nazionale, aperto a tutti gli appassionati e professionisti della fotografia!
📌 3 Sezioni:
1. Tema Obbligato “Arte e Cultura” (colore e/o B/N)
2. Tema Libero (colore e/o B/N)
3. Sezione Speciale “Arte e Cultura nelle Marche” – solo a colori
📸 Cosa ci aspettiamo? Scatti che raccontino rituali, feste, performance artistiche, oppure semplicemente elementi culturali e architettonici in cui l’arte incontra la storia.
Per la sezione marchigiana, raccontateci la nostra Regione con passione e originalità!
🏆 Premi in palio:
- Borse fotografiche, cavalletti, lettori schede
- Medaglie UIF, SD card, Theatrum Card, attestati
- E la possibilità di essere pubblicati nel richiestissimo calendario Il Sipario 2026! 🌟
📨 Invia i tuoi scatti entro il 31 luglio 2025 a:
📧 [email protected] 📤 e caricali sul portale: http://tommasocimarelli.wetransfer.com
🥇🥈🥉Premiazioni: settembre e ottobre 2025, in splendide cornici teatrali delle Marche!
📍 Teatro Dorico (Ancona), Palariviera (San Benedetto del Tronto -AP), Teatro Loreto (Pesaro)
📑 Regolamento completo, dettagli tecnici e scheda di partecipazione li trovi anche qui ⬇️ A presto 😘

📧 dall'Associazione Patronesse Salesi 👏👏“LA STORIA FATTA DALLE DONNE”: GLI ALUNNI DELL’I.C.PINOCCHIO-MONTESICURO DONANO ...
29/05/2025

📧 dall'Associazione Patronesse Salesi 👏👏
“LA STORIA FATTA DALLE DONNE”: GLI ALUNNI DELL’I.C.
PINOCCHIO-MONTESICURO DONANO UN LIBRO
DA LEGGERE E COLORARE AI PICCOLI PAZIENTI DEL SALESI
Un libro speciale, fatto con il cuore, è arrivato nei giorni scorso al Pediatrico grazie agli alunni dell’I.C. Pinocchio Montesicuro. Gli studenti delle classi IAM, IB, IC, ID, IID e IIID hanno realizzato “La storia fatta dalle donne”, un libro da leggere e colorare pensato per i piccoli pazienti ricoverati.
Durante la cerimonia di consegna, che si è svolta nel giardino storico del Salesi, le Patronesse dell’Ospedale, che da 125 anni si dedicano all’assistenza dei bambini ricoverati e delle loro famiglie, hanno accolto con entusiasmo gli alunni, i docenti, il Dirigente Scolastico Prof. Ruggero Micioni, l’Assessore alle Politiche Educative Antonella Andreoli e il Presidente del Museo Tattile Statale Omero, Prof. Aldo Grassini, che ha festeggiato il suo 85° compleanno ricordando, da non vedente, i suoi trascorsi al Salesi, fin dalla giovanissima età.
Il progetto, di carattere interdisciplinare, ha coinvolto diverse materie: Italiano, Storia, Geografia, Inglese, Francese e Arte, unite dal filo conduttore dell’Educazione Civica. I ragazzi hanno raccontato con parole e con disegni la vita di dieci donne che hanno lasciato un segno nella storia: Costanza d’Altavilla, Anita Garibaldi, Amelia Earhart, Alfonsina Strada, Maria Montessori, Marie Curie, Rosa Parks, Rita Levi-Montalcini, Jane Goodall e Giovanna d’Arco.
I testi sono stati scritti in più lingue, in italiano, ma anche in inglese con la collaborazione della Prof. Manuela Marchetti, in francese grazie al supporto della Prof. Francesca Fabris, nonché tradotti in arabo, ucraino e russo grazie alla preziosa collaborazione delle famiglie degli alunni e in lingua ebraica grazie alla docente di Religione esperta della cultura ebraica Prof. Maria Antonini.
Il Dott. Massimiliano Trubbiani del Museo Omero ha curato la stampa dei testi in Braille e realizzato le copertine dei due volumi, trasformando alcuni disegni degli alunni in immagini a rilievo.
«È un libro fatto con il cuore, ha raccontato la coordinatrice del progetto, Prof. Cristina Lombardo, un lavoro corale che ha coinvolto tutti: ragazzi, docenti, famiglie, istituzioni e realtà del territorio».
“La storia fatta dalle donne” è più di un libro: è un gesto concreto di solidarietà, che unisce Scuola e Ospedale, parole e immagini, mani che scrivono e mani che giocano. Un messaggio di vicinanza e speranza, che parla a tutti i bambini.
In un tempo in cui il mondo è attraversato da conflitti, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Pinocchio Montesicuro lanciano, attraverso il loro lavoro, un piccolo ma potente messaggio di pace: la conoscenza, l’inclusione e la cura per l’altro, sono gli strumenti più forti per costruire assieme un futuro migliore, dove nessuno resti mai indietro. “La storia fatta dalle donne” è più di un libro: è un gesto concreto per costruire assieme un futuro migliore, dove nessuno resti mai indietro.
A tutti i protagonisti della splendida giornata baciata dal sole, va tutto il nostro più grande ringraziamento. Ne è stata la dimostrazione la partecipazione all’accoglienza delle nostre Saria Ternullo, Patrizia Marcelletti, Rosa Maria Marchetti, Aurora Paolasini, Anna Maria Procaccini, Valeria La Rosa, Piera Canu, Gabriella Polenta e Liliana Vrabie.

🎭 "Quanno ‘na figlia se spusa" per le Radici e il Cuore ❤️🌟 Tradizione, emozione e solidarietà! 🌟📍 Cinema Teatro Dorico ...
24/04/2025

🎭 "Quanno ‘na figlia se spusa" per le Radici e il Cuore ❤️
🌟 Tradizione, emozione e solidarietà! 🌟
📍 Cinema Teatro Dorico - Ancona
📅 Sabato 26 aprile 2025
🕔 Ore 17:00 & 🕤 Ore 21:15
Una delle commedie più amate di Amedeo Gubinelli, portata in scena dalla Compagnia TeatroClub Amedeo Gubinelli, per raccontare con ironia e sentimento le dinamiche familiari legate al matrimonio, immerse nel folklore marchigiano.
🎬 Regia: Fabio Sparvoli e Alessandra Granata
🎭 Scene e costumi: M. Buresta, A. Feliziani e A. Granata
🎙️ Con: Cesare Bordo, Ma**ca Zannini e un brillante cast locale

🎟️ Botteghino
🕔 Spettacolo pomeridiano (ore 17:00) ▫️
Posto unico: € 25 - Ridotto Under 16: € 15
🕤 Spettacolo serale (ore 21:15) ▫️
Posto unico: € 30 - Ridotto Under 16: € 20
🎫 Prevendita su 👉 www.liveticket.it/ilsipario 👈

💖 Teatro e Solidarietà: un legame che scalda il cuore!
Lo spettacolo è patrocinato dall’Associazione Patronesse Salesi di Ancona, che quest’anno festeggia 125 anni di impegno accanto ai bambini ricoverati all’Ospedale Pediatrico Salesi e alle loro famiglie.
👏 In scena per sorridere, emozionarsi… e fare solidarietà!
📸 Durante la serata, un momento speciale dedicato alla solidarietà, per celebrare insieme il valore del Teatro che unisce e aiuta!
Vi aspettiamo, insieme - da 18 anni - facciamo la differenza! 💖
ℹ️ 349 068 6454

🎭 🌷 Serena Pasqua, amici! 🐣🌸Vi mandiamo un abbraccio che attraversa il palcoscenico della vita, carico di luce ed emozio...
19/04/2025

🎭 🌷 Serena Pasqua, amici! 🐣🌸
Vi mandiamo un abbraccio che attraversa il palcoscenico della vita, carico di luce ed emozioni.
🌟 Buona Pasqua da noi tutti, con affetto 🥰

10/04/2025

🎭 "Gli Scherzi di Cechov" per il Cuore dei Bambini ❤️
🌟 Doppio spettacolo, doppia emozione!🌟
📍 Cinema Teatro Loreto, Pesaro
📅 Sabato 12 aprile 2025
🕔 Ore 17:00 & 🕤 Ore 21:15
Reduce dal grande successo al Palariviera di San Benedetto del Tronto, la fantastica Compagnia Teatrale Gruppo Amici dell’Arte di Offida porterà in scena Gli Scherzi di Cechov, una brillante e coinvolgente reinterpretazione di tre irresistibili atti unici di Anton Čechov: "La domanda di matrimonio", "L'orso" e "Il mondo equino", per una serata che coniuga intrattenimento e riflessione.

🎬 Regia: Francesco Facciolli
🎭 Riadattamento scenico: Scilla Sticchi
🎟️ Botteghino
🕔 Spettacolo pomeridiano (ore 17:00)▫️
Posto unico: € 25 - Ridotto Under 16: € 15
🕤 Spettacolo serale (ore 21:15)▫️
Posto unico: € 30 - Ridotto Under 16: € 20
Prevendita: 👉 https://www.liveticket.it/ilsipario 👈

💖 L'Unione tra lo Spettacolo e Solidarietà: un connubio per il bene dei bambini.
L'evento è patrocinato dall'Associazione Tutti I Cuori Di Rossana di Pesaro, impegnata nella tutela dei bambini affetti da cardiopatie congenite e nella promozione della prevenzione cardiovascolare in età pediatrica.
Fondata in memoria della piccola Rossana, l’Associazione offre servizi di educazione sanitaria, supporto alle famiglie e promuove una cultura della prevenzione attraverso iniziative concrete.
Tra queste:
✨il progetto "Un cuore di bambino", che porta elettrocardiogrammi gratuiti nelle scuole elementari di Pesaro, Fano e Urbino;
✨la collaborazione con pediatri e ambulatori pediatrici, in accordo con la FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri), per screening cardiologici gratuiti;
✨corsi di rianimazione cardiopolmonare (BLSD) per adulti e famiglie;
✨attività solidali, come la realizzazione di bomboniere benefiche;
✨e non solo!
📸 Durante la serata, il vostro assegno solidale sarà consegnato sul palco per aiutare tanti piccoli cuori a ba***re più forte! 👏👏
Vi aspettiamo, insieme - da 18 anni - facciamo la differenza! 💖
ℹ️ 349 068 6454

Il Sipario Srl nasce nel 2007 come struttura specializzata nell'organizzazione di spettacoli teatrali

🎭 Gli Scherzi di Cechov – Teatro e Solidarietà al Palariviera 😘📍 Teatro Auditorium del Palariviera, San Benedetto del Tr...
04/04/2025

🎭 Gli Scherzi di Cechov – Teatro e Solidarietà al Palariviera 😘
📍 Teatro Auditorium del Palariviera, San Benedetto del Tronto
📅 Sabato 5 aprile 2025
🕔 Ore 17:00 & 🕤 Ore 21:15
La fantastica Compagnia Teatrale Gruppo Amici dell’Arte di Offida porterà in scena Gli Scherzi di Cechov, una brillante e coinvolgente reinterpretazione di tre irresistibili atti unici di Anton Čechov: La domanda di matrimonio, L’orso e Il mondo equino.
🎬 Regia: Francesco Facciolli
🎭 Riadattamento scenico: Scilla Sticchi

🎟️ Botteghino
🕔 Spettacolo pomeridiano (ore 17:00)▫️
Posto unico: € 25 - Ridotto Under 16: € 15
🕤 Spettacolo serale (ore 21:15)▫️
Posto unico: € 35 - Ridotto Under 16: € 20
Prevendita: 👉 https://www.liveticket.it/ilsipario 👈

✨ L’evento gode del Patrocinio dell’Associazione Patronesse Salesi, simbolo di dedizione e amore verso i più piccoli.
Proprio sul palcoscenico sarà consegnato il vostro assegno, per favorire le loro attività a supporto dei bambini ospedalizzati e delle loro famiglie, a testimonianza concreta dell’Unione tra il Teatro e la Solidarietà!
💙 Il 6 aprile 1900 fu fondato l’Ospedale materno-infantili “Gaspare Salesi” da un gruppo di Signore appartenenti alla Congregazione Maria Santissima Della Misericordia su proposta dei medici Dottor Baldassari, pediatra, e Dottor Branzandi, chirurgo, per dare assistenza ai bambini poveri della città.
Con esso, prendeva vita il Comitato Patronesse, lo spirito dell’Associazione Patronesse del Salesi, oggi al traguardo di ben 125 anni di amore incondizionato ❣
Un anniversario che rende questi eventi ancora più significativi.
Vi aspettiamo, insieme - da 18 anni - facciamo la differenza! 💖
ℹ️ 349 068 6454

🌹 Ciao Milena, grazie di tutto 🌹Oggi il cuore è colmo di dolore. Oggi piangiamo un’Amica perduta.Ci ha lasciati la nostr...
05/03/2025

🌹 Ciao Milena, grazie di tutto 🌹
Oggi il cuore è colmo di dolore.
Oggi piangiamo un’Amica perduta.
Ci ha lasciati la nostra Amica Milena Fiore, storica Presidente dell'Associazione Patronesse Salesi di Ancona, una donna straordinaria, un’amica sincera, un esempio di dedizione e di amore per il prossimo.
Una Donna fiera e battagliera, di una generosità infinita, che ha fatto del volontariato verso i bambini e del sostegno alle loro famiglie la sua bandiera!
Dal 1984 Milena ha dedicato la sua vita ai bambini dell’Ospedale Salesi di Ancona ed alle loro famiglie, con una passione e una determinazione che solo chi crede profondamente in ciò che fa può avere. Il suo sorriso, la sua forza e il suo infinito altruismo hanno lasciato un segno indelebile nelle vite di tutti noi.
Abbiamo avuto l'onore di condividere con lei un legame profondo, fatto di amicizia vera, stima e collaborazione. La sua figura ed il suo esempio continueranno ad ispirarci ogni giorno nel nostro impegno per gli altri.
Milena non era solo una guida, ma una luce che illuminava il cammino di chiunque la incontrasse.
Ancona l'aveva riconosciuta con il Ciriachino d'Oro, Senigallia con il premio "Donna Penelope", a testimonianza del grande valore della sua opera.
Oggi la salutiamo con affetto, portando nel cuore il suo insegnamento più grande: donarsi sempre, con amore e senza riserve: “un sorriso di un bambino e io, quando esco da quella porta e lascio l’ospedale, beh... sono più felice di loro, mi sembra di aver fatto un miracolo!”
Ci stringiamo con affetto alla sua Famiglia, all’Associazione Patronesse ed al Salesi tutto.
Ciao Milena, continuerai a vivere nei nostri cuori ❤️

La camera ardente sarà allestita dalle ore 11,00 di giovedì 6 marzo presso la Casa Funeraria Tabossi di Ancona; il funerale avrà luogo venerdì 7 marzo alle ore 10,00 nella chiesa di Santa Maria dei Servi di Ancona.

💌 dall'Associazione Patronesse Salesi 👏👏PATRONESSE, BAMBINI E MAMME IN MASCHERA …PER FESTEGGIARE IL GIOVEDI’ GRASSO AL S...
27/02/2025

💌 dall'Associazione Patronesse Salesi 👏👏
PATRONESSE, BAMBINI E MAMME IN MASCHERA …
PER FESTEGGIARE IL GIOVEDI’ GRASSO AL SALESI!
Festeggiato dalle Patronesse del Salesi l’inizio dell’ultima settimana di Carnevale al Pediatrico.
Un appuntamento – quello del giovedì grasso - preparato già da diversi giorni dal Laboratorio “Mani d’Oro” di Via Corridoni e dalla “Casa del Cappellaio Magico” della dottoressa Ripippi!
Che cosa hanno fatto? A diversi giorni dal Carnevale, per portare sorrisi ai bambini ricoverati hanno realizzato mascherine e cappelli che hanno adeguato alla festa i… connotati di bambini, mamme e Patronesse.
In giro fra i Reparti le nostre Aurora, Cettina, Monica, Patrizia C., Piera, Raffaella, Saria e Ripippi, oltre all’infermiere Antonio, hanno incontrato - fra gli altri - i piccoli Alice (la bimba di spalle con le ali della farfalla), Mattia e Andrea e le rispettive mamme.
Fra i piani e le corsie del Pediatrico é stato un bel passaggio mascherato che ha fatto vivere momenti di spensieratezza ai bimbi, ma anche un po’ anche alle nostre con maglietta bianca, camice celeste e qualche farfallona… per fare il verso a Belen.
E allora? Buon Carnevale a tutti i piccoli pazienti ricoverati! Almeno fino a martedì grasso un po’ di svago e divertimento sono assicurati.

Indirizzo

Piazza Stamira, 5
Ancona
60122

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:00
Giovedì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:00
Venerdì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:00

Telefono

+39071202216

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Sipario Srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi