29/05/2025
📧 dall'Associazione Patronesse Salesi 👏👏
“LA STORIA FATTA DALLE DONNE”: GLI ALUNNI DELL’I.C.
PINOCCHIO-MONTESICURO DONANO UN LIBRO
DA LEGGERE E COLORARE AI PICCOLI PAZIENTI DEL SALESI
Un libro speciale, fatto con il cuore, è arrivato nei giorni scorso al Pediatrico grazie agli alunni dell’I.C. Pinocchio Montesicuro. Gli studenti delle classi IAM, IB, IC, ID, IID e IIID hanno realizzato “La storia fatta dalle donne”, un libro da leggere e colorare pensato per i piccoli pazienti ricoverati.
Durante la cerimonia di consegna, che si è svolta nel giardino storico del Salesi, le Patronesse dell’Ospedale, che da 125 anni si dedicano all’assistenza dei bambini ricoverati e delle loro famiglie, hanno accolto con entusiasmo gli alunni, i docenti, il Dirigente Scolastico Prof. Ruggero Micioni, l’Assessore alle Politiche Educative Antonella Andreoli e il Presidente del Museo Tattile Statale Omero, Prof. Aldo Grassini, che ha festeggiato il suo 85° compleanno ricordando, da non vedente, i suoi trascorsi al Salesi, fin dalla giovanissima età.
Il progetto, di carattere interdisciplinare, ha coinvolto diverse materie: Italiano, Storia, Geografia, Inglese, Francese e Arte, unite dal filo conduttore dell’Educazione Civica. I ragazzi hanno raccontato con parole e con disegni la vita di dieci donne che hanno lasciato un segno nella storia: Costanza d’Altavilla, Anita Garibaldi, Amelia Earhart, Alfonsina Strada, Maria Montessori, Marie Curie, Rosa Parks, Rita Levi-Montalcini, Jane Goodall e Giovanna d’Arco.
I testi sono stati scritti in più lingue, in italiano, ma anche in inglese con la collaborazione della Prof. Manuela Marchetti, in francese grazie al supporto della Prof. Francesca Fabris, nonché tradotti in arabo, ucraino e russo grazie alla preziosa collaborazione delle famiglie degli alunni e in lingua ebraica grazie alla docente di Religione esperta della cultura ebraica Prof. Maria Antonini.
Il Dott. Massimiliano Trubbiani del Museo Omero ha curato la stampa dei testi in Braille e realizzato le copertine dei due volumi, trasformando alcuni disegni degli alunni in immagini a rilievo.
«È un libro fatto con il cuore, ha raccontato la coordinatrice del progetto, Prof. Cristina Lombardo, un lavoro corale che ha coinvolto tutti: ragazzi, docenti, famiglie, istituzioni e realtà del territorio».
“La storia fatta dalle donne” è più di un libro: è un gesto concreto di solidarietà, che unisce Scuola e Ospedale, parole e immagini, mani che scrivono e mani che giocano. Un messaggio di vicinanza e speranza, che parla a tutti i bambini.
In un tempo in cui il mondo è attraversato da conflitti, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Pinocchio Montesicuro lanciano, attraverso il loro lavoro, un piccolo ma potente messaggio di pace: la conoscenza, l’inclusione e la cura per l’altro, sono gli strumenti più forti per costruire assieme un futuro migliore, dove nessuno resti mai indietro. “La storia fatta dalle donne” è più di un libro: è un gesto concreto per costruire assieme un futuro migliore, dove nessuno resti mai indietro.
A tutti i protagonisti della splendida giornata baciata dal sole, va tutto il nostro più grande ringraziamento. Ne è stata la dimostrazione la partecipazione all’accoglienza delle nostre Saria Ternullo, Patrizia Marcelletti, Rosa Maria Marchetti, Aurora Paolasini, Anna Maria Procaccini, Valeria La Rosa, Piera Canu, Gabriella Polenta e Liliana Vrabie.