APT Pro Loco Alpignano

APT Pro Loco Alpignano È la pagina della Pro Loco della città di Alpignano

XXV PALIO DIJ COSSOT - ALPIGNANO 19/20 LUGLIOLe locande, il concorso dell’Hyppocrasso, i saluti del sindaco, dei parroci...
08/07/2025

XXV PALIO DIJ COSSOT - ALPIGNANO 19/20 LUGLIO
Le locande, il concorso dell’Hyppocrasso, i saluti del sindaco, dei parroci e del conte Provana

07/07/2025

Il 19 e 20 luglio due giorni di storia, fuoco e sorprese nel centro storico e nel parco del Castello

Comunicato stampa del 07 luglio 2025 “XXV PALIO DIJ COSSOT DI ALPIGNANO”DAL 19 AL 20 LUGLIO
07/07/2025

Comunicato stampa del 07 luglio 2025

“XXV PALIO DIJ COSSOT DI ALPIGNANO”
DAL 19 AL 20 LUGLIO

XXV PALIO DIJ COSSOT IL CONCERTO DEGLI “ARGAL” SABATO ORE 19.00ALPIGNANO - PIAZZA PARROCCHIA �Il gruppo nasce per la pas...
06/07/2025

XXV PALIO DIJ COSSOT
IL CONCERTO DEGLI “ARGAL”
SABATO ORE 19.00
ALPIGNANO - PIAZZA PARROCCHIA
�Il gruppo nasce per la passione della musica folk e in modo particolare per le danze delle nostre valli.
Ci è piaciuta la musicalità̀ di un termine che in molte zone del Piemonte indica "soddisfazione", "godimento". Il significato è in linea con il nostro desiderio di fare festa attraverso la musica, il canto e la danza.
Proponiamo un bal folk che trae spunto dalle relative tradizioni culturali, riproposto in modo originale.
- Gianni Ascheri, organetto, voce�- Marco Leonardi, flauti, cornamuse, mandolino, voce
- Savino Cardacino, bouzouki

18/20 luglio. Vieni ad Alpignano al Palio Dij Cossot ma non dimenticare la LAMPIADINA che potrai degustare alla Locanda ...
05/07/2025

18/20 luglio. Vieni ad Alpignano al Palio Dij Cossot ma non dimenticare la LAMPIADINA che potrai degustare alla Locanda del Cambio, la locanda dei borghi con ingresso da piazza Parrocchia. Un’invenzione che accende il palato e illumina gli occhi

Al XXV PALIO DIJ COSSOT ARRIVA LA “LAMPIADINA”.La trovate alla Locanda del Cambio nel cortile basso del Castello (access...
03/07/2025

Al XXV PALIO DIJ COSSOT ARRIVA LA “LAMPIADINA”.
La trovate alla Locanda del Cambio nel cortile basso del Castello (accesso da piazza Parrocchia).
Ci sarà la gustosa versione classica e anche la vegetariana, entrambe con le zucchine.
Per la ricetta bisogna risalire ai brevetti di Alessandro Cruto di cui rimangono alcuni manoscritti custoditi nei sotterranei dell’Ecomuseo.
Che aspettate? Il 19 e 20 luglio venitela a gustare alla Locanda del Cambio!

XXV PALIO DIJ COSSOT DI ALPIGNANO - ECCO IL PROGRAMMA IN UNA SINTESI VELOCE CON LA MAPPA DEGLI AVVENIMENTI
02/07/2025

XXV PALIO DIJ COSSOT DI ALPIGNANO - ECCO IL PROGRAMMA IN UNA SINTESI VELOCE CON LA MAPPA DEGLI AVVENIMENTI

Alpignano via Arno’ 33 - info  e prenotazioni apericena 3337910604
30/06/2025

Alpignano via Arno’ 33 - info e prenotazioni apericena 3337910604

13 LUGLIO AD ALPIGNANO….. L’APERITIVO VIEN LEGGENDO”Alpignano Live 2025… prima di andare a teatro cosa c’è di meglio che...
30/06/2025

13 LUGLIO AD ALPIGNANO….. L’APERITIVO VIEN LEGGENDO”

Alpignano Live 2025… prima di andare a teatro cosa c’è di meglio che farsi un APERICENA accompagnato da libri e autori nella medesima location?
E allora venite in via Arno’ 33 ad Alpignano a godervi lo spettacolo e a degustare Spritz, birra e stuzzichini vari prima di accomodarvi in platea.
Quando? Domenica 13 luglio dalle ore 18:30 alle 20:45
INGRESSO LIBERO
È possibile prenotare l’Apericena al 3337910604

E ci saranno dalle 18:30 alle 20:30 alcuni scrittori a dialogare con voi e a illustrare le loro opere:

DOMENICA 13 LUGLIO
ERICA BONANSEA
con “La levatrice di Cardé”
SILVANO ZECCHIN
con “Pot Pourry della vita”
ICO FERRERO
con “Botte da Derby”

RITORNA LA "LOCANDA DEL CAMBIO"In occasione dei festeggiamenti per la XXV° edizione del “Palio dij Cossòt”, rievocando u...
29/06/2025

RITORNA LA "LOCANDA DEL CAMBIO"

In occasione dei festeggiamenti per la XXV° edizione del “Palio dij Cossòt”, rievocando un antico gesto di ospitalità̀ nei confronti dei viandanti affamati

SABATO 19 E DOMENICA 20 LUGLIO IN PIAZZA PARROCCHIA, NEL CORTILE DEL CASTELLO DEI. CONTI PROVANA, APERTA AI VIANDANTI C’E’ “LA LOCANDA DEL CAMBIO”

Assaporate le pietanze con animo rilassato, godendo il cibo antico e la sua atmosfera. Soavi melodie, poetiche parole e danze di corte impreziosiranno la Locanda, ricca di fascino, cossòt e mistero.

NOVITA' 2025: la "LamPiadina"

Orari di apertura:
Sabato ore 16:00 / 23:30 – Domenica ore 10:00 / 19:30

Prezzi intesi come offerta minima
Se si desidera prenotare, telefonare al 333 7910604

PALIO DIJ COSSOT - XXV EDIZIONE 19/20 LUGLIOQuest’anno al Palio torna il gruppo Pietro Micca della città di Torino con c...
28/06/2025

PALIO DIJ COSSOT - XXV EDIZIONE
19/20 LUGLIO

Quest’anno al Palio torna il gruppo Pietro Micca della città di Torino con cannone e 30 fucilieri. Ad affiancare lo storico gruppo ci sarà il gruppo Miquelets de Catalunya, direttamente da Barcellona. Rivivremo le grandi battaglie dal ponte Vecchio a piazza Parrocchia!

IL GRUPPO STORICO PIETRO MICCA DELLA CITTÀ DI TORINO
Si occupa di ricostruire gli eventi e i fatti d’arma di alcuni reggimenti sabaudi che difesero il Ducato e la sua capitale negli
anni della Guerra di Successione Sp****la (1700-1713)
Si tratta di una ricostruzione fedele delle uniformi, delle armi e degli equipaggiamenti degli antichi reggimenti, i cui vessilli sventolarono sui bastioni della Città di Torino a sfidare la possente Armée Royale di Luigi XIV durante l’assedio del 1706.
Gli esercizi militari sono ancora oggi eseguiti con gli ordini impartiti in antica lingua francese, allora in uso presso le
truppe. Il caricamento dei fucili a pietra focaia e la scarica di fucileria, il passo di carica, il lancio delle granate a mano ed il
fuoco di artiglieria, ogni manovra o movimento rispetta
rigorosamente quelli riportati sugli antichi manuali d’addestramento.

IL GRUPPO STORICO
MIQUELETS DE CATALUNYA
Miquelets de Catalunya è un gruppo spagnolo di storia vivente e rievocazione storica fondata nel 2005 che rievoca diverse unità dell'esercito catalano della guerra di successione sp****la. Oltre al personale militare, ritraggono anche ruoli
civili.
È stato presente anche in eventi di
rievocazione internazionale, come l'evento multiperiodo Military Odyssey a Maidstone, in Inghilterra e in "Times and
Epochs 2017" a Mosca, in Russia.
Il termine miquelets è spesso usato per descrivere diverse truppe irregolari catalane e valenciane leggere che
combatterono durante il XVII e XVIII secolo nella pen*sola iberica.

Indirizzo

Via Matteotti 2
Alpignano
10091

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando APT Pro Loco Alpignano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a APT Pro Loco Alpignano:

Condividi