28/06/2025
PALIO DIJ COSSOT - XXV EDIZIONE
19/20 LUGLIO
Quest’anno al Palio torna il gruppo Pietro Micca della città di Torino con cannone e 30 fucilieri. Ad affiancare lo storico gruppo ci sarà il gruppo Miquelets de Catalunya, direttamente da Barcellona. Rivivremo le grandi battaglie dal ponte Vecchio a piazza Parrocchia!
IL GRUPPO STORICO PIETRO MICCA DELLA CITTÀ DI TORINO
Si occupa di ricostruire gli eventi e i fatti d’arma di alcuni reggimenti sabaudi che difesero il Ducato e la sua capitale negli
anni della Guerra di Successione Sp****la (1700-1713)
Si tratta di una ricostruzione fedele delle uniformi, delle armi e degli equipaggiamenti degli antichi reggimenti, i cui vessilli sventolarono sui bastioni della Città di Torino a sfidare la possente Armée Royale di Luigi XIV durante l’assedio del 1706.
Gli esercizi militari sono ancora oggi eseguiti con gli ordini impartiti in antica lingua francese, allora in uso presso le
truppe. Il caricamento dei fucili a pietra focaia e la scarica di fucileria, il passo di carica, il lancio delle granate a mano ed il
fuoco di artiglieria, ogni manovra o movimento rispetta
rigorosamente quelli riportati sugli antichi manuali d’addestramento.
IL GRUPPO STORICO
MIQUELETS DE CATALUNYA
Miquelets de Catalunya è un gruppo spagnolo di storia vivente e rievocazione storica fondata nel 2005 che rievoca diverse unità dell'esercito catalano della guerra di successione sp****la. Oltre al personale militare, ritraggono anche ruoli
civili.
È stato presente anche in eventi di
rievocazione internazionale, come l'evento multiperiodo Military Odyssey a Maidstone, in Inghilterra e in "Times and
Epochs 2017" a Mosca, in Russia.
Il termine miquelets è spesso usato per descrivere diverse truppe irregolari catalane e valenciane leggere che
combatterono durante il XVII e XVIII secolo nella pen*sola iberica.