Go Wine

Go Wine Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Go Wine, Organizzatore di eventi, Via Vida, 6, Alba.

🍇 Associazione Nazionale a favore della
Cultura del Vino e dell'Enoturismo 🍇
Per coloro che ritengono che il vino
valga un viaggio... 🍷
Entra a far parte della Community di Go Wine Ora più che mai crediamo nel vino che fa incontrare, viaggiare,
che stringe amicizie, che racconta la sua terra e coloro che la vivono,
che sa rinnovarsi mantenendo intatti i suoi valori,
che è sostanza e non apparenza

Il vino è un sentimento,
condividilo con noi!

PERCORSI IN CANTINA:🏠 Cascina Mucci 📍 Roddino, PiemonteUna bella storia familiare, di vita e di lavoro, legata ad Alexan...
01/09/2025

PERCORSI IN CANTINA:
🏠 Cascina Mucci
📍 Roddino, Piemonte

Una bella storia familiare, di vita e di lavoro, legata ad Alexander Bion ed a sua moglie Carlotta Ineichen.

Ambedue svizzeri si sono innamorati delle Langhe ed hanno costruito sulle colline di Roddino una realtà vinicola che opera ormai da parecchi anni.

😍 La passione per il vino li ha portati a seguire direttamente tutta l'attività dalla vigna alla bottiglia, dalle attività di vinificazione alla gestione della cantina.

👉 Fra le varie etichette merita una segnalazione l'etichetta di nebbiolo ed il lavoro a favore dell'Albarossa.

Si è concluso ieri il Go Wine Week-End dedicato al Sannio.Un percorso in 5 cantine: racconti, una bellissima accoglienza...
01/09/2025

Si è concluso ieri il Go Wine Week-End dedicato al Sannio.
Un percorso in 5 cantine: racconti, una bellissima accoglienza, assaggi che hanno tratteggiato visioni e storie di realtà diverse.

Conoscendo i tre areali della denominazione: da Torrecuso nella parte più vicina a Benevento; al grande vigneto di Castelvenere, Solopaca e Guardia Sanframondi, allo storico di sito di Sant'Agata de' Goti dove opera da secoli la famiglia Cantine Mustilli, tappa finale.

Piacevolezza e conoscenza, con soci provenienti dalla sedi di Torino, Savona, Genova, Como, Milano, Livorno e Roma.
Grazie a tutte le cantine e al Sannio Consorzio Tutela Vini: terra da conoscere e apprezzare.

𝑳𝒆 𝒅𝒆𝒈𝒖𝒔𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒈𝒖𝒊𝒅𝒂𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝑪𝒐𝒄𝒄𝒐...𝑾𝒊𝒏𝒆! 🧑‍🍷La giornata di 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 sarà arricchita da due degustazioni guid...
01/09/2025

𝑳𝒆 𝒅𝒆𝒈𝒖𝒔𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒈𝒖𝒊𝒅𝒂𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝑪𝒐𝒄𝒄𝒐...𝑾𝒊𝒏𝒆! 🧑‍🍷

La giornata di 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 sarà arricchita da due degustazioni guidate. 😍

🕒 𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟱:𝟬𝟬
𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗧𝗜𝗚𝗡𝗢 𝗕𝗔𝗥𝗕𝗘𝗥𝗔 𝗮 𝗖𝗼𝗰𝗰𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼, 𝗻𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮
Un percorso di approfondimento che prenderà avvio dal legame profondo di Cocconato con questo vitigno, parte integrante della tradizione produttiva locale, e che si allarga alle diverse espressioni che la Barbera assume nel territorio monferrino, fino ad abbracciare altre zone di riferimento in Italia.

🕒 𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟬𝟬
𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗜𝗡𝗢 𝗧𝗥𝗔 𝗖𝗢𝗖𝗖𝗢𝗡𝗔𝗧𝗢 𝗘 𝗔𝗟𝗕𝗨𝗚𝗡𝗔𝗡𝗢
Un percorso di approfondimento che mette in dialogo esperienze e realtà istituzionali che operano per la valorizzazione del territorio, a partire dal Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato, per dialogare con due realtà di Albugnano: ovvero l’Associazione Albugnano 549 e l’Enoteca Regionale, che da anni promuovono la conoscenza e la qualità dei vini.

👉 Entrambe le degustazioni sono riservate in omaggio a tutti i partecipanti all’evento Cocco…Wine che dovranno confermare la prenotazione compilando il form sul sito di Go Wine, oppure inviando un’email a [email protected]

(Le prenotazioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili)

Per maggiori info:
📧 [email protected]
☎️ 0173 364631

L'evento Cocco...Wine è d’intesa con il Comune di Cocconato e con il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato.

🍇 Cantina della settimana 🍇Questa settimana sul nostro sito vi parliamo della  del Mandrolisai della Sardegna! Siamo a S...
31/08/2025

🍇 Cantina della settimana 🍇

Questa settimana sul nostro sito vi parliamo della del Mandrolisai della Sardegna!

Siamo a Sorgono nel cuore della Sardegna, una zona fortemente vocata all’agricoltura.

🍷La cantina sociale nata nel 1950 che riunisce la maggior parte dei piccoli produttori di quest’area e valorizza la denominazione territoriale del Mandrolisai, che assembla tre varietà autoctone dell’isola: cannonau, bovale e monica, da cui vengono prodotti rossi corposi, profondi e di grande personalità, incarnanti perfettamente lo spirito di questa terra.

La coltivazione della vite ricopre una superficie di 1200 ha con una produzione di uva di circa 45000 q ed una resa per ettaro inferiore ai 40 q.

_________________________________

Conosci questa cantina e i suoi vini? Faccelo sapere nei commenti! 👇

La prima giornata del Go Wine Weekend nel Sannio: percorsi e incontri con donne del vino.Nel pomeriggio la visita al Cas...
31/08/2025

La prima giornata del Go Wine Weekend nel Sannio: percorsi e incontri con donne del vino.
Nel pomeriggio la visita al Casino Brixio con Alexia Capolino Perlingieri, una produzione curata e di nicchia nel grande areale di Castelvenere e Solopaca.
La visita guidata nel centro storico di Benevento.
La cena in cantina, a Torrecuso, da cantine Iannella, accolti da Maria Antonietta Iannella con la madre Maria. Una bellissima ospitalità, apprezzando i sapori del territorio, abbinati ad una selezione di vini della cantina con Falanghina, Piedirosso e Aglianico in evidenza.

Go Wine Weekend nel Sannio prima giornata: a lezione da Libero Rillo nella sua cantina Fontanavecchia, anche presidente ...
30/08/2025

Go Wine Weekend nel Sannio prima giornata: a lezione da Libero Rillo nella sua cantina Fontanavecchia, anche presidente del Consorzio di Tutela del Sannio.
Introduzione al territorio e alla viticoltura, percorso in cantina e assaggi.
Falanghina e Aglianico in evidenza. Uno straordinario focus sulla Falanghina raccontata in tre versioni: il BiondoRe, 2024 acciaio, per capire la varietà, il progetto Libero con la seiezione T ricavata dal vigneto di Torrecuso e chiusura con il Facetus annata 2015, di grande complessità. Un grande bianco che valorizza una bella idea di territorio.

Torna sabato 6 e doemenica 7 settembre 𝗖𝗼𝗰𝗰𝗼... 𝗪𝗶𝗻𝗲 a Cocconato! 🍷📍 𝗖𝗼𝗰𝗰𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗱’𝗔𝘀𝘁𝗶📆 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 | 🕒 𝟭𝟲.𝟬𝟬 - 𝟮𝟰...
30/08/2025

Torna sabato 6 e doemenica 7 settembre 𝗖𝗼𝗰𝗰𝗼... 𝗪𝗶𝗻𝗲 a Cocconato! 🍷

📍 𝗖𝗼𝗰𝗰𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗱’𝗔𝘀𝘁𝗶
📆 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 | 🕒 𝟭𝟲.𝟬𝟬 - 𝟮𝟰.𝟬𝟬
📆 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 | 🕒 𝟭𝟭.𝟬𝟬 - 𝟭𝟵.𝟬𝟬 (nuovo orario!)

👉 𝙎𝙘𝙤𝙧𝙧𝙞 𝙞𝙡 𝙘𝙖𝙧𝙤𝙨𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙨𝙘𝙤𝙥𝙧𝙞𝙧𝙚 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞 𝙞 𝙙𝙚𝙩𝙩𝙖𝙜𝙡𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙚𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤!

Cocconato si trasforma in una grande “strada del vino”: un percorso nel centro storico con:
🔸 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝗣𝗶𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲
🔸𝗣𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝘁𝗶𝗽𝗶𝗰𝗶, 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝘂𝘀𝘁𝗼, 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
🔸 Le “Isole del Vino” tematiche: 𝗹’𝗔𝗹𝘁𝗮 𝗟𝗮𝗻𝗴𝗮, 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮, 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗿𝗼𝗶𝗰𝗮 e una selezione dal 𝗠𝗼𝘀𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗪𝗶𝗻𝗲 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹
🔸 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲
🔸 𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 (sabato ore 17.30 e ore 21.00 e domenica ore 12.00 e ore 16.00)

🎟 𝑬’ 𝙖𝒑𝙚𝒓𝙩𝒂 𝒍𝙖 𝙫𝒆𝙣𝒅𝙞𝒕𝙖 𝙤𝒏𝙡𝒊𝙣𝒆 𝒄𝙤𝒏 𝒓𝙞𝒅𝙪𝒛𝙞𝒐𝙣𝒆 𝒔𝙪𝒍 𝒔𝙞𝒕𝙤 𝙙𝒊 𝑮𝙤 𝙒𝒊𝙣𝒆!

𝗡𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝟮𝟬𝟮𝟱:
⏰ La domenica la manifestazione inizia alle 11:00!
🚶 “𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼” tra scorci e assaggi nella parte alta di Cocconato

_______________________

Venerdì 𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 a Cocconato la serata di anteprima di Cocco...Wine:
𝒊𝒍 𝑺𝒂𝒍𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝑪𝒐𝒄𝒄𝒐...𝑾𝒊𝒏𝒆 𝒆 𝑭𝒐𝒄𝒖𝒔 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝑩𝒂𝒓𝒃𝒆𝒓𝒂 𝒅’𝑨𝒔𝒕𝒊 𝑺𝒖𝒑𝒆𝒓𝒊𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝑪𝒐𝒄𝒄𝒐𝒏𝒂𝒕𝒐!🍷
_____________________

L’evento Cocco...Wine è d’intesa con il Comune di Cocconato e con il .

😍 𝗘 𝘁𝘂 𝗰𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗶 ?
𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗚𝗼 𝗪𝗶𝗻𝗲. Link in bio!

Il Go Wine Weekend in Campania nel primo incontro ieri sera salutando Antonio Caggiano a la sua cantina a Taurasi. Perco...
30/08/2025

Il Go Wine Weekend in Campania nel primo incontro ieri sera salutando Antonio Caggiano a la sua cantina a Taurasi.
Percorsi ed emozioni visitando i vari ambienti, l’agriturismo Salae Domini con i piatti della tradizione molto curati, la batteria degli assaggi fra Fiano (declinato in tre versioni: il metodo classico, lo storico Bechar e la Riserva Isca) e Aglianico chiudendo con il Taurasi vigna Macchia de Goti 2020.

Go Wine propone a Milano l'evento di degustazione 𝗙𝗼𝗰𝘂𝘀: 𝗩𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 ! 🍷📍 Nh Milano Touring (Via Ugo Tarchetti,...
29/08/2025

Go Wine propone a Milano l'evento di degustazione 𝗙𝗼𝗰𝘂𝘀: 𝗩𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 ! 🍷

📍 Nh Milano Touring (Via Ugo Tarchetti, 2)
📆 giovedì 18 settembre 2025 | 🕒 16.00 - 22.00

Una serata tematica, che presenta i diversi territori che compongono il vigneto lombardo, le varietà coltivate, da voce e protagonismo a uomini e donne del vino che qualificano la viticoltura regionale.

Nel contesto di Milano, capoluogo regionale e riferimento per tante cantine.

_________________________

𝗧𝘂𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲:
🕓 ore 16.30-22: anteprima riservata agli operatori professionali qualificati
🕓 ore 18-20: degustazione aperta agli enoappassionati
🕓 ore 20-22: degustazione aperta agli enoappassionati
_________________________
𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶:
€ 20,00 pubblico
€ 13,00 Soci Go Wine
€ 18,00 Soci associazioni di settore

✨ 𝗔𝗦𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗧𝗜 𝗔 𝗚𝗢 𝗪𝗜𝗡𝗘!
Se ti iscrivi a Go Wine in occasione dell’evento, l’𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 (benefit non valido per i soci familiari).
______________________________________

👇Segui gli aggiornamenti e prenota un posto alla degustazione sul sito di Go Wine!👇
https://www.gowinet.it/evento/vini-di-lombardia-milano-18-settembre-2025/

Info a:
📧 [email protected]
☎️ 0173 364631

Go Wine informa che riprenderà l’attività in Hotel a Milano, dopo la pausa estiva, con un appuntamento dedicato all’approfondimento sulla viticoltura della Lombardia.

𝑪𝑨𝑴𝑴𝑰𝑵𝑨𝑹𝑬 𝑰𝑳 𝑩𝑶𝑹𝑮𝑶 🚶‍♂️🚶‍♀️L’edizione 2025 di 𝗖𝗼𝗰𝗰𝗼…𝗪𝗶𝗻𝗲 arricchisce il suo programma! 😍“Camminare il Borgo” è un’inizia...
28/08/2025

𝑪𝑨𝑴𝑴𝑰𝑵𝑨𝑹𝑬 𝑰𝑳 𝑩𝑶𝑹𝑮𝑶 🚶‍♂️🚶‍♀️

L’edizione 2025 di 𝗖𝗼𝗰𝗰𝗼…𝗪𝗶𝗻𝗲 arricchisce il suo programma! 😍

“Camminare il Borgo” è un’iniziativa pensata per valorizzare e far conoscere Cocconato d’Asti attraverso una passeggiata guidata nel cuore del centro storico, nella parte alta.

📍 𝗥𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼 𝗶𝗻 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗦𝘁𝗮𝘁𝘂𝘁𝗼
⏰ Sabato 6 settembre ore 17.30 e ore 21.00
⏰ Domenica 7 settembre ore 12.00 e ore ore 16.00

👉 Ciascun percorso, della 𝗱𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮 𝟰𝟱 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗶, si concluderà presso l’area all’aperto di Locanda Martelletti dove sarà in funzione la Isola del Vino legata alla Viticoltura Eroica.

👣 Un percorso che permette di scoprire, passo dopo passo, il patrimonio architettonico, culturale e paesaggistico della parte alta di uno dei borghi più affascinanti del Piemonte.

🏰 Durante il percorso sarà possibile ammirare edifici storici, portici gotici, chiese e scorci panoramici, in un contesto urbano perfettamente conservato.

“Camminare il Borgo” si propone come un’esperienza accessibile a tutti, pensata per unire cultura, scoperta e valorizzazione del territorio.

👉 L’iniziativa è gratuita per tutti coloro che acquisteranno la degustazione durante l’evento.

Informazioni e prenotazioni via email a:
📧 [email protected]

L'evento Cocco...Wine è d’intesa con il Comune di Cocconato e con il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato.

🍷 Vino della settimana 🍷Questa settimana sul nostro sito il Barbaresco Marcarini della Cantina Nada Giuseppe!Una delle d...
28/08/2025

🍷 Vino della settimana 🍷

Questa settimana sul nostro sito il Barbaresco Marcarini della Cantina Nada Giuseppe!

Una delle due menzioni geografiche che firmano il Barbaresco di questa cantina legata alla tradizione di Langa e condotta con grande cura da Enrico Nada, con la sua famiglia.

🏡 La cantina si trova nel versante della Langa di Treiso che degrada verso l’areale di Barbaresco, con i panorami della valle del Tanaro sullo sfondo.

Suoli argillosi, marne grigie, vigne a 320 mslm, una macerazione lunga su lieviti indigeni, affina per due anni in botte grande e poi sosta ancora un 4-5 mesi in bottiglia.

Un calice che esprime complessi sentori olfattivi, con prevalenza di note fruttate e leggera speziatura.

🍇 Struttura e finezza del nebbiolo si esaltano al gusto, per un vino che sa comunicare tradizione e territorio.

—————————

Conosci questo vino? Faccelo sapere nei commenti! 🤩

PERCORSI & SOGGIORNI:🛏 Ricci Curbastro Azienda Agricola 📍 Capriolo, Lombardia 🍷 La famiglia Ricci Curbastro ha secolari ...
27/08/2025

PERCORSI & SOGGIORNI:
🛏 Ricci Curbastro Azienda Agricola
📍 Capriolo, Lombardia

🍷 La famiglia Ricci Curbastro ha secolari tradizioni agricole: l’azienda di Capriolo produceva vini in bottiglia già nell’Ottocento, come testimoniano le etichette del 1885, e fu trasformata da Gualberto Ricci Curbastro in una moderna impresa vitivinicola nel 1967.

🍇 La produzione è incentrata sulla Franciacorta, ma sono presenti anche etichette della doc Curtefranca e della Igt Sebino: completano il panorama enologico del territorio, testimoniano la storicità della cantina e rappresentano anche un nuovo fronte verso la ricerca con il progetto legato al Sebino igt Zero.

A fianco di Riccardo Ricci Curbastro operano i figli Gualberto e Filippo, che rappresentano l'ultima generazione.

🛎 L'ospitalità per un soggiorno è assicurata dagli appartamenti dell’agriturismo aziendale.

Sono otto gli appartamenti, recentemente ristrutturati, a disposizione degli ospiti.

Indirizzo

Via Vida, 6
Alba
12050

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Go Wine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Go Wine:

Condividi

L’Associazione Go Wine, una storia ventennale...

L’Associazione “Go Wine” nasce ad Alba nella primavera del 2001 da un’idea semplice, che prende ispirazione da come è cambiata, e velocemente, l’immagine del vino in oltre 20 anni.

Il vino non solo inteso come prodotto di qualità ed espressione della cultura agro-alimentare di un paese, ma il vino come prodotto che fa viaggiare, che muove le persone.

Go Wine guarda al consumatore di qualità che ama viaggiare per il vino, per conoscere i luoghi della produzione e si propone di costruire un progetto che gradualmente possa coinvolgerlo e stimolarlo.

Il Socio Go Wine promuove e pratica il turismo del vino ed è consapevole del particolare rapporto che lega ogni vino al suo territorio, con quei caratteri di tipicità ed unicità che sono alla base delle motivazioni del turismo del vino.