The Lord of Truffle

The Lord of Truffle Come Sommelier del Tartufo e Maestro TRUFFLElier vi porto a a godere di questa eccellenza come Arte del biên-vivre.
(1)

Istrionico, creativo, appassionato in cucina, sommelier AIS, da oltre 10 anni Daniele Violoni fa parte della più storica e prestigiosa associazione di alta enogastronomia al mondo, Chaine des Routisseurs. Imprenditore di successo, con all'attivo 14 anni azienda di famiglia, un anno e mezzo di network marketing, 7 negozi in franchising in due diversi settori, è oggi Titolare della società a start up innovativa Truffle World.

04/09/2025

The Lord of Truffle for The GRAND BALL
of PRINCES and PRINCESSES Monte Carlo 👑

6 September 2025 - PALACE of CULTURE IASI

Enjoy Truffle, Enjoy Life ❤️

02/09/2025

🎩 EXCLUSIVE TRUFFLE SHOW 💎 for The Grand Ball of Princes and Princesses Monte Carlo 👑

🇬🇧 6 September 2025 - PALACE of CULTURE IASI

I’m honored and excited to spread the Magic of Italian Truffle at the Event that displays the Magnificence and Luxury of Princes and Princesses of Monte Carlo

🇮🇹 6 settembre 2025 - PALAZZO DELLA CULTURA IASI

Sono onorato ed emozionato di poter diffondere la Magia del Tartufo Italiano all’Evento che mette in mostra la Magnificenza e il Lusso dei Principi e delle Principesse di Monte Carlo

Grateful to Noble Monte Carlo ❣️

Enjoy Truffle, Enjoy Life ❤️

💎 𝗧𝗮𝗿𝘁𝘂𝗳𝗼 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼: 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗦𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱 Attendo ogni anno con trepidazione questo giorno, che detta i tempi...
01/09/2025

💎 𝗧𝗮𝗿𝘁𝘂𝗳𝗼 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼: 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗦𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱

Attendo ogni anno con trepidazione questo giorno, che detta i tempi di raccolta del prezioso 𝗧𝘂𝗯𝗲𝗿 𝗠𝗮𝗴𝗻𝗮𝘁𝘂𝗺 𝗣𝗶𝗰𝗼, come da legge n.752 del 16 Dicembre 1985.

🧐 Una normativa più che mai necessaria per tutelare la sostenibilità della filiera tartufigena.
Perché il Tartufo Bianco cresce solo in maniera spontanea e la raccolta indiscriminata ne metterebbe a rischio la sopravvivenza, così come avviene con la caccia per le specie animali.

Le formazioni primaticce di tartufo, comunemente chiamate 'Fioroni' per la posizione di affioramento dal terreno, garantiscono il corretto ciclo di vita del tartufo stesso: sviluppo, connessione con le radici degli alberi ospiti ed instaurazione della simbiosi micorrizica fondamentale per la crescita.

👉 Proteggerle assicura un 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 e la 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗲 nel lungo termine. Attenzione però, la data di apertura si riferisce alla presenza del prodotto sul mercato, ma non è sempre sinonimo di qualità.

🎩 Per questo occorre la selezione attraverso l'analisi sensoriale di figure specializzate come ad esempio il Sommelier del Tartufo.

⏱️ Ecco a Voi il calendario, ovvero da quando potrete gustare un 𝗧𝗮𝗴𝗹𝗶𝗼𝗹𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗧𝗮𝗿𝘁𝘂𝗳𝗼 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗣𝗿𝗲𝗴𝗶𝗮𝘁𝗼 in questo Autunno 2025: inizia il conto alla rovescia!

• Abruzzo - 1° Ottobre
• Basilicata - 1° Ottobre
• Calabria - 10 Settembre
• Campania - 1° Ottobre
• EmiliaRomagna Pianura - 1 Ottobre / Emilia Romagna Collina 1 Ottobre
• Friuli Venezia Giulia - 1° Ottobre
• Lazio - 1° Ottobre
• Liguria - 15 Settembre
• Lombardia - 15 Settembre
• Mantova - 15 Settembre
• Pavia - 15 Settembre
• Como, Bergamo, Cremona, Lodi, Lecco, Mantova, Milano, Sondrio, Varese - 15 Settembre
• Marche - 1° Ottobre
• Molise - 1° Ottobre
• Piemonte- 1° Ottobre
• Puglia - 1° Ottobre
• Sardegna - 1° Ottobre
• Sicilia - 1° Ottobre
• Toscana - 1° Ottobre
• Trentino - 1° Ottobre
• Umbria - 28 Settembre
• Valle D’Aosta - 1° Ottobre
• Veneto - 1° Ottobre

💎 𝐓𝐚𝐫𝐭𝐮𝐟𝐨: 𝐧𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐦𝐚 𝐮𝐧'𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 Dopo essere stato estratto dal sottosuolo il Tartufo può fare due ...
28/08/2025

💎 𝐓𝐚𝐫𝐭𝐮𝐟𝐨: 𝐧𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐦𝐚 𝐮𝐧'𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞

Dopo essere stato estratto dal sottosuolo il Tartufo può fare due percorsi:
- essere spedito nei migliori ristoranti di tutto il Mondo
- restare nel territorio vocato dove è nato

Nel primo caso arricchisce il cacciatore e impreziosisce il menù offerto a clienti prestigiosi, spesso esteri.

👉 Nel secondo caso si trasforma in un'𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀, 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮.

Un percorso virtuoso, che però sanno sviluppare solo alcune Città del Tartufo.
A volte ciò dipende dalla scoperta recente dell'area tartufigena.
Altre volte dalla mancanza di tradizioni e cultura enogastronomica o di investimenti adeguati in comunicazione.

Fino ai casi estremi: quelli che non vogliono rendere nota la scoperta delle miniere locali, credendo di proteggerle.

𝑸𝒖𝒆𝒔𝒕𝒆 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍 𝑻𝒂𝒓𝒕𝒖𝒇𝒐 𝒔𝒂𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆𝒕𝒕𝒆 𝒂𝒅 𝒆𝒔𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒅𝒐𝒕𝒕𝒐, 𝒑𝒆𝒓𝒅𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒊 𝒐𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀.

Luoghi come Alba, Acqualagna, SanMiniato, Città di Castello, al contrario, sono riconosciute universalmente per l'eccellenza del loro prodotto, a prescindere dalle estensioni regionali.

👑 La fama del Tartufo Bianco Pregiato delle Langhe è dovuta, certamente alla sua qualità, ma sopratutto alla cultura enogastronomica ad esso collegata e agli uomini che ne hanno trasmesso la storia e le tradizioni.

Personaggi leggendari, come il 𝗖𝗮𝘃. 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗣𝗼𝗻𝘇𝗶𝗼 e 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗠𝗼𝗿𝗿𝗮, ideatore della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba. Il principale punto di scambio domanda-offerta, che stabilisce il mercato.

E più di tutto un 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼, 𝘀𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, a beneficio dell'intero sistema economico regionale.

🎩 Attraverso le mie competenze come Sommelier del Tartufo ed i miei Servizi aiuto le realtà che vogliono emergere a raggiungere questo obiettivo, come Ambasciatore del luxuryfood italiano nel mondo.

25/08/2025

🗺️ 𝘿𝙖𝙡 𝘽𝙤𝙨𝙘𝙤 𝙖𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙋𝙞𝙖𝙩𝙩𝙤, 𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙢𝙖𝙞 𝙥𝙚𝙧𝙙𝙚𝙧𝙨𝙞

Alla 𝗫𝗫𝗜° 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗮𝗿𝘁𝘂𝗳𝗼 𝗱𝗶 𝗤𝘂𝗮𝗱𝗿𝗶 ho scoperto un progetto davvero interessante che da un lato garantisce la tracciabilità del prodotto e dall'altro fa emergere la filiera del Tartufo

📍 Il passaporto del Tartufo, lanciato dall'Associazione 𝗜𝗹 𝗧𝗮𝗿𝘁𝘂𝗳𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗔𝗣𝗦, è un token digitale che contiene informazioni sulla provenienza, il tartufaio ed il cane che lo hanno raccolto.

Un'iniziativa che ha tutte le carte in regola per raccontare il mondo sommerso del Tartufo, a tutela del consumatore

15/08/2025

and don't forget ... Enjoy Truffle, Enjoy Summer, Enjoy Life ❤️
🎩

31/07/2025

Il Tartufo dei Due Emisferi”: eleganza, sapore e melodia in una serata d’eccellenza firmata Chaine des Rôtisseurs

29/07/2025

🥂Calici
💎 Tartufo
✨ Stelle
📺la ricetta perla serata perfetta è anche su ÈTv Marche con i partner Varano in Bottiglia e Casacon

📍Ci vediamo Mercoledì 6 Agosto
👉Riserva oggi il tuo tavolo +39 346 3796542

📌SAVE THE DATE - Mercoledì 6 Agosto 📍Casacon Sirolo - 𝐂𝐚𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐓𝐚𝐫𝐭𝐮𝐟𝐨 𝐞 𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞
28/07/2025

📌SAVE THE DATE - Mercoledì 6 Agosto
📍Casacon Sirolo - 𝐂𝐚𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐓𝐚𝐫𝐭𝐮𝐟𝐨 𝐞 𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞

😎 𝗧𝗮𝗿𝘁𝘂𝗳𝗼 𝗘𝘀𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿 𝗦𝘁𝗮𝗿 Cena con Degustazione di Tartufo guidata da The Lord of Truffle 📍 Sabato 19 Luglio Casa del ...
18/07/2025

😎 𝗧𝗮𝗿𝘁𝘂𝗳𝗼 𝗘𝘀𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿 𝗦𝘁𝗮𝗿
Cena con Degustazione di Tartufo guidata da The Lord of Truffle

📍 Sabato 19 Luglio
Casa del Parco, Amandola - Diamanti A Tavola - Festival del Tartufo Pregiato dei Monti Sibillini

Davide Camaioni, titolare del Ristorante PostoNuovo e 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗮𝗿𝘁𝘂𝗳𝗼 𝗔𝘄𝗮𝗿𝗱 𝗱𝗶 Visit Acqualagna ha creato un Menù degustazione di 5 portate con Vini in abbinamento che valorizza il 𝗧𝗮𝗿𝘁𝘂𝗳𝗼 𝗡𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗶𝗯𝗶𝗹𝗹𝗶𝗻𝗶

Come 𝘚𝘰𝘮𝘮𝘦𝘭𝘪𝘦𝘳 𝘥𝘦𝘭 𝘛𝘢𝘳𝘵𝘶𝘧𝘰 coinvolgerò gli Ospiti nel raccontare il prodotto.

Come 𝘛𝘩𝘦 𝘓𝘰𝘳𝘥 𝘰𝘧 𝘛𝘳𝘶𝘧𝘧𝘭𝘦 porterò tutta l'allure e la magia del Tartufo nel mio Show!

👉PRENOTAZIONI: 0735 367245

Indirizzo

Corso Barolo, 48
Alba
12051

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 18:00
Domenica 09:00 - 18:00

Telefono

+390173387615

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando The Lord of Truffle pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi