The Lord of Truffle

The Lord of Truffle Come Sommelier del Tartufo e Maestro TRUFFLElier vi porto a a godere di questa eccellenza come Arte del biên-vivre.
(1)

Istrionico, creativo, appassionato in cucina, sommelier AIS, da oltre 10 anni Daniele Violoni fa parte della più storica e prestigiosa associazione di alta enogastronomia al mondo, Chaine des Routisseurs. Imprenditore di successo, con all'attivo 14 anni azienda di famiglia, un anno e mezzo di network marketing, 7 negozi in franchising in due diversi settori, è oggi Titolare della società a start up innovativa Truffle World.

🐟 𝗣𝗲𝘀𝗰𝗲 𝗳𝗿𝗼𝗹𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗧𝗮𝗿𝘁𝘂𝗳𝗼 𝗙𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼: 𝗻𝗲 𝗵𝗮𝗶 𝗺𝗮𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗿𝗲?Nell'intento di portare la fusione tra questi due mondi ad...
01/04/2025

🐟 𝗣𝗲𝘀𝗰𝗲 𝗳𝗿𝗼𝗹𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗧𝗮𝗿𝘁𝘂𝗳𝗼 𝗙𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼: 𝗻𝗲 𝗵𝗮𝗶 𝗺𝗮𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗿𝗲?

Nell'intento di portare la fusione tra questi due mondi ad un livello superiore ho partecipato ieri alla Masterclass "Il Mondo del Pesce" organizzata da Mancini Market, dove ho avuto il privilegio di approfondire la frollatura del pesce con il maestro Francesco Sodano
Un’esperienza che ha trasformato la mia visione gastronomica.

La 𝗳𝗿𝗼𝗹𝗹𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝘀𝗰𝗲 è una tecnica poco conosciuta, ma che sta prendendo piede nella cucina d'eccellenza.
Come avviene per la carne, anche il pescato può beneficiare di questo 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼, che migliora sapore e consistenza, permettendo alle fibre di rilassarsi e liberarsi dall’acqua in eccesso.

🌊 Frollare il pesce, se fatto con le giuste tempistiche e modalità, esalta il suo sapore in modo straordinario, e quando incontra il Tartufo, il risultato è un equilibrio perfetto tra mare e terra.

Tuttavia l'abbinamento da solo non basta: la riuscita finale del piatto dipende dalla scelta della materia prima e da un perfetto bilanciamento della sapidità.

✅ Voglio condividere con te 3 punti fondamentali da tenere a mente quando vuoi creare un piatto di pesce con il Tartufo:

- Rispettare la natura del pesce, senza alterarne il sapore naturale

- Bilanciare la sapidità per esaltare il Tartufo nel delicato abbinamento con il pescato

- Creare un equilibrio ideale tra i profumi di mare e quelli di bosco.

🧐E tu, hai mai provato ad abbinare tartufo e pesce? Con l’arrivo della stagione estiva, questi ingredienti saranno protagonisti nei miei eventi esclusivi come Sommelier del Tartufo.

👉 Per dare un nuovo twist alla tua cucina di pesce, contattami!
Ti offro una consulenza per trasformare i tuoi piatti in un'esperienza sensoriale di terra e mare

[email protected]
www.lordtruffle.it

24/03/2025

📣 Sono stato invitato dallo chef stellato Lucio Pompili al Festival Tartufo Bianchetto e Vino Bianchello di Fossombrone, di cui è direttore artistico, per aumentare il valore della proposta gastronomica e coinvolgere il pubblico in un'esperienza completa nel mondo del Tartufo.

🍽️ Insieme allo chef stellato Massimiliano Mascia del Ristorante Ristorante San Domenico Imola, abbiamo creato una sinergia perfetta, lamellando Tartufo sul suo iconico 𝗥𝗮𝘃𝗶𝗼𝗹𝗼 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗼 e raccontando segreti e aneddoti di questo piatto, in relazione al Tartufo.

𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘪𝘭 𝘛𝘢𝘳𝘵𝘶𝘧𝘰 𝘉𝘪𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘴𝘩𝘰𝘸𝘤𝘰𝘰𝘬𝘪𝘯𝘨?
🔹 Carattere ed aromaticità uniche
🔹 La capacità di esaltare il Vino Bianchello, con le sue note fresche e minerali
🔹 La magia di un piatto che si trasforma nel momento dell'assaggio

🎩 Un risultato sublime, ottenuto grazie all'unione di competenze gastronomiche e di Sommelier del Tartufo alla qualifica di Sommelier Associazione Italiana Sommelier e Giudice Sensoriale: la mia formula per un evento food di successo!

17/03/2025
13/03/2025
3. Uncinato Terzo dei 4 Tartufi dell'evento Tartufi da Lord al MaWay al Passetto,  ti avvolgerà con i suoi sentori avvol...
12/03/2025

3. Uncinato

Terzo dei 4 Tartufi dell'evento Tartufi da Lord al MaWay al Passetto, ti avvolgerà con i suoi sentori avvolgenti, vieni a provarlo con Vini sapientemente abbinati il

📅 15 Marzo | Ore 20:30
📍 MaWay al Passetto – Piazza IV Novembre 1, Ancona
📞 Per info e prenotazioni +39 3510776705

12/03/2025

Siamo entusiasti di condividere con voi la magia del tartufo e del vino grazie alla collaborazione con e . Insieme, abbiamo creato un menu che vi sorprenderà, esaltando il meglio di questi straordinari ingredienti.

Non vediamo l’ora di farvi scoprire quanto possono essere incredibili i piatti pensati per voi!

📅 15 Marzo | Ore 20:30
📍 MaWay al Passetto – Piazza IV Novembre 1, Ancona
📞 Per info e prenotazioni +39 3510776705

Prenotate il vostro posto!

12/03/2025

⏳ Il conto alla rovescia è iniziato!

Manca poco più di una settimana a Tartufi da Lord, al Passetto, l’evento che celebra il tartufo in tutte le sue sfumature, accompagnato da vini d’eccellenza. Noi siamo già pronti… e voi?

📅 15 Marzo | Ore 20:30
📍 MaWay al Passetto – Piazza IV Novembre 1, Ancona
📞 Per info e prenotazioni +39 3510776705

Prenota il tuo posto e preparati a un’esperienza unica!

2. BianchettoIl secondo dei 4 Tartufi che potete assaggiare vista mare al MaWay al Passetto Ancona è un regalo della Pri...
12/03/2025

2. Bianchetto

Il secondo dei 4 Tartufi che potete assaggiare vista mare al MaWay al Passetto Ancona è un regalo della Primavera!

Ti aspetto 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟱 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼
📞 Info e prenotazioni +39 3510776705

1. Brumale2. Bianchetto3. Uncinato4. Nero PregiatoUno per uno, Vi illustro le caratteristiche di questi 4 Tartufi che po...
06/03/2025

1. Brumale
2. Bianchetto
3. Uncinato
4. Nero Pregiato

Uno per uno, Vi illustro le caratteristiche di questi 4 Tartufi che potete assaggiare nella splendida location vista mare di MaWay al Passetto Ancona in questo evento speciale in collaborazione con Varano in Bottiglia

Scoprili, conoscili, annusali ed assaggiali 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟱 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼

📞 Info e prenotazioni +39 3510776705

Cari amici gourmet,immaginatevi seduti a un tavolo elegante, avvolti dall'atmosfera suggestiva del Ristorante MaWay al P...
04/03/2025

Cari amici gourmet,
immaginatevi seduti a un tavolo elegante, avvolti dall'atmosfera suggestiva del Ristorante MaWay al Passetto.

Dalle ampie vetrate, lo sguardo si perde sulla maestosità del Monumento ai Caduti, mentre il profumo inebriante del tartufo avvolge ogni angolo della sala.
Il mare è a pochi passi, spettatore di una cena che promette di essere un'esperienza sensoriale unica.

In collaborazione con Varano in Bottiglia, vi presentiamo un menu speciale che celebra il Tartufo in tutte le sue sfumature, abbinato ai migliori vini marchigiani.

Concedetevi una serata speciale, dove il gusto incontra la bellezza di uno dei luoghi più iconici di Ancona.
Prenotate subito il vostro tavolo e preparatevi a vivere un'esperienza gastronomica unica, dove il Tartufo diventa il protagonista indiscusso di un percorso di sapori raffinati e sorprendenti.

🗓️Sabato 15 marzo, ore 20:30
📞Info&prenotazioni: 351 0776705 / 338 4253281

🎤 𝗤𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗵𝗮𝗶 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼𝗶𝗼?Presentazioni, degustazioni, racconti infiniti… e poi? I...
18/02/2025

🎤 𝗤𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗵𝗮𝗶 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼𝗶𝗼?

Presentazioni, degustazioni, racconti infiniti… e poi?
Il nulla. Nessun impatto, nessun ricordo.

💡 L’esperienza, invece, rimane impressa nella memoria.

Nei miei eventi come Sommelier del Tartufo vedo come il coinvolgimento diretto del pubblico trasformi una semplice serata in un momento indimenticabile.

Assaggiare, giocare, scoprire attraverso i sensi… 𝗘̀ 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘂𝗻’𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗲 𝘂𝗻’𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮.

Per questo ho deciso di perfezionare l’arte della comunicazione sensoriale con il corso di 𝗕𝗿𝗮𝗻𝗱 𝗔𝗺𝗯𝗮𝘀𝘀𝗮𝗱𝗼𝗿 organizzato dai Narratori del gusto

✅ Tecniche per creare eventi interattivi
✅ Coinvolgimento attivo del pubblico, dai clienti agli esperti
✅ Costruzione di una narrazione efficace che lascia il segno

🔎 Sei un ristoratore, un organizzatore di eventi o un brand del settore food? Hai mai provato ad arricchire le tue presentazioni con esperienze sensoriali? Come ha reagito il pubblico?

Raccontamelo nei commenti! 👇

💌 Se invece vuoi scoprire come posso coinvolgere il tuo pubblico in un'esperienza sensoriale con il Tartufo, scrivimi in DM!

💎 𝗟’𝗘𝗖𝗖𝗘𝗟𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗨𝗖𝗜𝗡𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗖𝗛𝗘𝗙 𝗔𝗡𝗧𝗢𝗡𝗜𝗢 𝗣𝗜𝗥𝗢𝗭𝗭𝗜 𝗜𝗡𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔 𝗜𝗟 𝗧𝗔𝗥𝗧𝗨𝗙𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗟𝗢𝗥𝗗 𝗡𝗘𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗩𝗜𝗩𝗜𝗢 𝗗𝗘 Chaîne des Rôtisseur...
10/02/2025

💎 𝗟’𝗘𝗖𝗖𝗘𝗟𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗨𝗖𝗜𝗡𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗖𝗛𝗘𝗙 𝗔𝗡𝗧𝗢𝗡𝗜𝗢 𝗣𝗜𝗥𝗢𝗭𝗭𝗜 𝗜𝗡𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔 𝗜𝗟 𝗧𝗔𝗥𝗧𝗨𝗙𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗟𝗢𝗥𝗗 𝗡𝗘𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗩𝗜𝗩𝗜𝗢 𝗗𝗘 Chaîne des Rôtisseurs HQ Paris Siège Mondial Bailliage Toscana Francigena

📍 Chef e titolari del Ristorante Forassiepi di Montecarlo (Lucca) hanno scelto il mio servizio di Sommelier del Tartufo per dare vita ad un momento di alta cucina: una portata con il Tartufo realizzata in sala davanti agli ospiti de La Chaine des Rotisseurs, Bailliage Toscana Francigena, che ha trasformato il piatto in un’esperienza indimenticabile.

Per la cena “𝙍𝙞𝙘𝙤𝙢𝙞𝙣𝙘𝙞𝙤 𝙙𝙖 𝙏𝙚! 𝙄𝙡 𝙋𝙚𝙨𝙘𝙖𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙤 𝙣𝙚𝙡𝙡’𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙥𝙧𝙚𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙖𝙨𝙩𝙚𝙧 𝘾𝙝𝙚𝙛 𝘼𝙣𝙩𝙤𝙣𝙞𝙤 𝙋𝙞𝙧𝙤𝙯𝙯𝙞“ del 6 Febbraio 2025, chef Pirozzi ha realizzato una Fonduta di Parmigiano e Taleggio su coriandoli di pane Toscano, con pop corn di pancetta di maiale soffiata e Tartufo Nero pregiato selezionato.

♨️ Un piatto ricco, caldo elegante e complesso, che nel gioco di consistenze trova un equilibrio ideale. Equilibrio che è il segreto per la perfetta riuscita della portata.

𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘭𝘰 𝘩𝘢 𝘳𝘦𝘴𝘰 𝘶𝘯𝘪𝘤𝘰?
Il servizio in guanti bianchi del Sommelier del Tartufo

𝘐𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢𝘵𝘰?
La gioia e la gratificazione trasmessa dalle espressioni degli ospiti

🍴 Questo piatto è molto più di una semplice ricetta: è uno spettacolo che coinvolge i 5 sensi

👇 Se desideri realizzare esperienze con il tartufo che valorizzano la tua location, scrivimelo nei commenti: sarò felice di supportarti, a partire da una consulenza gratuita!

🚀Rivoluzionare l'esperienza gastronomica con il tartufo: è possibile? 💎 Sì, secondo la prestigiosa Chaîne des Rôtisseurs...
04/02/2025

🚀Rivoluzionare l'esperienza gastronomica con il tartufo: è possibile?

💎 Sì, secondo la prestigiosa Chaîne des Rôtisseurs HQ Paris Siège Mondial, di cui sono orgogliosamente membro e che ringrazio sentitamente per aver dedicato alla mia figura uno spazio sulla sua testata internazionale.

L'articolo illustra come il mio ruolo di Sommelier del Tartufo non significhi solo un esperto che seleziona i migliori esemplari e collabora con gli chef per realizzare menù esclusivi, ma essere un vero comunicatore che trasforma ogni degustazione in un viaggio sensoriale unico, dove il lusso del tartufo diventa protagonista di uno spettacolo coinvolgente.

🎩 Con oltre 100 eventi di prestigio all'attivo, punto sempre a superare le aspettative, con idee originali e su misura per ogni occasione.

Quale sarà secondo te la prossima frontiera culinaria del tartufo? Parliamone nei commenti! 👇 https://newsonline.chainedesrotisseurs.com/story/3512/italy-daniele-violoni.html

🚀 SOMMELIER DEL TARTUFO È UFFICIALMENTE UN MARCHIO REGISTRATOIl tartufo, da sempre simbolo di lusso ed esclusività, ora ...
30/01/2025

🚀 SOMMELIER DEL TARTUFO È UFFICIALMENTE UN MARCHIO REGISTRATO

Il tartufo, da sempre simbolo di lusso ed esclusività, ora ha il suo sommelier ufficiale!

🎩 Oggi sono molto emozionato poiché la mia figura professionale di Sommelier del Tartufo è riconosciuta e protetta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Quando ho iniziato questo percorso avevo le idee chiare sul mio obiettivo: divulgare la cultura del tartufo ad un livello mai visto prima.

Per comunicare con efficacia il mio lavoro e i miei servizi, ho costruito la figura mediatica di The Lord of Truffle e ho assimilato la professione di Sommelier AIS all'innovativo concetto di Sommelier del Tartufo.

Questa idea, unita a 4 anni di tanto studio formazione, test, sperimentazione e moltissima pratica nell'organizzazione di eventi, masterclass e degustazioni è culminata nella registrazione del marchio 'Sommelier del Tartufo', con cui nasce una nuova professione che unisce competenze gastronomiche, gestione di sala, formazione e marketing.

🔎 Di cosa mi occupo?
✅ Valutazione e selezione dei tartufi 💎
✅ Consulenza su abbinamenti enogastronomici e ristorazione 🍷
✅ Formazione e workshop per diffondere la cultura del tartufo 📚
✅ Promozione del settore attraverso eventi e strategie di comunicazione 🎯

Questa certificazione non è un punto di arrivo, ma un punto di svolta del mio percorso, che mi stimola a continuare a crescere per creare esperienze sensoriali eccezionali e contribuire così a creare il futuro della cultura gastronomica del tartufo.

💡 Cosa ne pensi? Il Sommelier del Tartufo diventerà una figura chiave nel mondo della ristorazione e del lusso? Commenta qui sotto! 👇

IL TARTUFO NON È SOLO UN INGREDIENTE.IL TARTUFO È CULTURA 🍂✨Partecipare a una performance teatrale è un'esperienza affin...
28/01/2025

IL TARTUFO NON È SOLO UN INGREDIENTE.
IL TARTUFO È CULTURA 🍂✨

Partecipare a una performance teatrale è un'esperienza affine a quella del Tartufo: un viaggio sensoriale tra eleganza ed esclusività.

Ogni aroma, ogni sfumatura, ogni racconto è un capitolo di una storia che affonda le radici nella tradizione enogastronomica.

Ma per amare davvero il tartufo serve qualcosa di più: cultura.

Una cultura che non si limita a sapere cosa mangiamo, ma che sa perché qualcosa è unico. Una cultura che si intreccia con l’arte, la letteratura e persino con l’opera.

Perché chi ama il tartufo non è semplicemente un appassionato di cibo, ma un esploratore della bellezza, che si nasconde nei dettagli.

Solo chi possiede questa multiculturalità può apprezzare davvero il suo valore.

E tu, cosa ne pensi? L’enogastronomia può essere un ponte tra tradizione e arti? Parliamone nei commenti! 👇

IL SOMMELIER DEL TARTUFO PER IL PROGETTO SAPORI DELLE MARCHE RURALI📌 La mia terra è conosciuta e apprezzata per il buon ...
23/01/2025

IL SOMMELIER DEL TARTUFO PER IL PROGETTO SAPORI DELLE MARCHE RURALI

📌 La mia terra è conosciuta e apprezzata per il buon cibo, legato alla qualità del prodotto e per l'accoglienza.

Eppure il prodotto alimentare tipico ha bisogno di essere raccontato, affinché la percezione non sia solo il sapore di ciò che mangiamo, ma anche ciò che vediamo, la storia dei luoghi e delle persone che ci stanno dietro.

📣 A questo scopo ieri a Monte Giberto i sei GAL regionali hanno incontrato i produttori, gli operatori e le amministrazioni del territorio, impegnati nella valorizzazione enogastronomica e turistica delle Marche rurali, per condividere una strategia comune e partecipata.

💎 Come 𝐒𝐨𝐦𝐦𝐞𝐥𝐢𝐞𝐫 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐚𝐫𝐭𝐮𝐟𝐨 ho portato la mia esperienza nel comunicare l'eccellenza del tartufo non come mero ingrediente, ma come simbolo di storia, cultura e di una straordinaria diversità di sapori.

🎩 Nei miei eventi, nei panni di 𝐓𝐡𝐞 𝐋𝐨𝐫𝐝 𝐨𝐟 𝐓𝐫𝐮𝐟𝐟𝐥𝐞, diffondo la cultura del tartufo, la sua storia, svelo aneddoti e curiosità di questo magico mondo, ma più di tutto creo esperienze gourmet che uniscono cucina, vini, territori e spettacolo per far nascere emozioni, destinate a restare indelebili.

Sono lieto di supportare l'importante progetto delle Marche Rurali, in particolare per il percorso legato al Tartufo marchigiano, per accrescere l'attrattività e trasmetterne il valore ai viaggiatori provenienti da tutto il mondo.

👉 Per approfondire l'iniziativa, lascio il link all'articolo nel primo commento.

22/01/2025

IL TRUFFLE SHOW DEL SOMMELIER DEL TARTUFO A SIGEP 2025 FA IMPAZZIRE IL PUBBLICO ALLO STAND DI Giuliano Tartufi

Indirizzo

Corso Barolo, 48
Alba
12051

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 18:00
Domenica 09:00 - 18:00

Telefono

+390173387615

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando The Lord of Truffle pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi