Associazione culturale Chi vuol esser lieto sia

Associazione culturale Chi vuol esser lieto sia L’Associazione di Promozione Artistico Culturale Chi vuol esser lieto sia… nasce nel Maggio 2008

Grazie a La Voce del Serchio!Martedì 16 settembre alle 18:30al Settembre Sangiulianese 2025 la presentazione a cura di C...
13/09/2025

Grazie a La Voce del Serchio!
Martedì 16 settembre alle 18:30
al Settembre Sangiulianese 2025 la presentazione a cura di Chi vuol esser lieto sia APS… di “RONDÒ DEL GUSTO
Giro etnoenogastronomicomusicale d’Italia”
il libro-disco di Anna Ulivieri e Dario Paganin
edito da Sillabe
Palazzo Comunale - Sala Niccolini
San Giuliano Terme (PI)
INGRESSO GRATUITO
posti limitati
si prega d’indicare la propria partecipazione scrivendo a
[email protected]

Fatti, personaggi ambiente, cultura e tradizioni lungo il fiume Serchio. Notizie aggiornate quotidianamente da Avane, Filettole, Migliarino, Nodica, Vecchiano

12/09/2025

Venerdì 12 settembre dalle 19.30
Una serata tra ricette tradizionali e musica popolare 🌅 Un’occasione per unire cultura, musica e sapori.
Rondò del Gusto - Giro etnoenogastronomicomusicale d'Italia, è una pubblicazione che unisce musiche e danze popolari con alcune ricette regionali rivisitate da ristoratori italiani. Ci siamo anche noi, con la nostra quota di tradizione sarda. La musica di NAYS accompagna le ricette e la serata
Anna Ulivieri - flauto
Dario Paganin - voce e chitarra
Massimo Signorini - fisarmonica

cena con menu alla carta
📍Viale del Tirreno presso Bagno Maestrale | Tirrenia (PI)
prenotazioni 📞327 4130479

Venerdì 12 settembre dalle 19:30musica e sapori s'incontrano sulla spiaggia al tramonto con NAYS e “RONDÒ DEL GUSTO Giro...
10/09/2025

Venerdì 12 settembre dalle 19:30
musica e sapori s'incontrano sulla spiaggia al tramonto con
NAYS e “RONDÒ DEL GUSTO
Giro etnoenogastronomicomusicale d’Italia”,
il libro disco di Anna Ulivieri e Dario Paganin edito da Sillabe in cui a brani tradizionali e d’ispirazione popolare sono abbinate ricette di esperti chef ispirate alla tradizione.
Non poteva mancare un piatto di
Med Osteria Mediterranea:
Ravioli di formaggio con ragù di pecora bianco.
In programma tutte le canzoni e danze del libro-disco interpretate da:
Anna Ulivieri - flauto
Dario Paganin - voce e chitarra
Massimo Signorini - fisarmonica

INFO e PRENOTAZIONI:
cena con menu alla carta
Viale del Tirreno presso Bagno Maestrale | Tirrenia (PI)
☎️ 327 4130479

29/08/2025
“RONDÒ DEL GUSTO Giro etnoenogastronomicomusicale d’Italia” si può acquistare:- in occasione degli eventi con presentazi...
22/08/2025

“RONDÒ DEL GUSTO
Giro etnoenogastronomicomusicale d’Italia”
si può acquistare:
- in occasione degli eventi con presentazione
e concerto;
- scrivendo a [email protected]
con successivo ritiro
a Pisa al Caffè dell’Ussero,
all’Osteria all’Ussero a Villa di Corliano a San Giuliano Terme (PI)
e a Livorno concordando con Dario Paganin.

“RONDÒ DEL GUSTO” edito da Sillabe nasce da un’idea di Anna Ulivieri e Dario Paganin,
che dal 2013 si dedicano al progetto di musica tradizionale e d’Ispirazione popolare NAYS spaziando dal bacino del Mediterraneo al resto del mondo.
Nel libro-disco canzoni e danze sono abbinate a ricette ispirate alla cucina tradizionale della stessa area geografica proposte da esperti chef: 10 brani tradizionali e la composizione originale di Dario Paganin “Rondò del gusto” interpretate dalla formazione di NAYS, una bonus track con lo stornello “Cade l’uliva” cantato da Caterina Bueno per un omaggio alle donne della musica popolare e 16 ricette.
Con il titolo di ogni brano si trova un QR code per ascoltarlo.
Buon ascolto intanto con “Rondò del gusto”!
https://youtu.be/I1MLYG8xi6I?si=XaHFWH6Q1Bwki9NO

21/08/2025

Rondò del gusto(Dario Paganin)NAYS Musica tradizionale e d'ispirazione popolareAnna Ulivieri – flautoDario Paganin – chitarraMassimo Signorini – fisarmonicaG...

SABATO 9 AGOSTO alle 18:30 NAYS in concerto con “RONDÒ DEL GUSTO” alla Tenuta di Santallago,un luogo splendido sul Monti...
06/08/2025

SABATO 9 AGOSTO alle 18:30
NAYS in concerto con “RONDÒ DEL GUSTO”
alla Tenuta di Santallago,
un luogo splendido sul Monti Pisani per una giornata nella natura con un pic nic sul grande prato tra i castagni o assaggiando le ricette del ristorante, facendo una passeggiata, un giro in mountain bike o a cavallo e in questa occasione anche ascoltando musica dal vivo.

Ideato da Anna Ulivieri e Dario Paganin, "Rondò del Gusto" è un vero e proprio "giro etnoenogastronomicomusicale d'Italia", edito da Sillabe, che ti porterà a esplorare le diverse aree del nostro Paese. Il concerto vedrà la formazione di NAYS, composta da Anna Ulivieri al flauto, Dario Paganin a...

Grazie a La Voce del Serchio
05/08/2025

Grazie a La Voce del Serchio

Fatti, personaggi ambiente, cultura e tradizioni lungo il fiume Serchio. Notizie aggiornate quotidianamente da Avane, Filettole, Migliarino, Nodica, Vecchiano

Grazie a PisaToday
04/08/2025

Grazie a PisaToday

Eventi / Concerti Il Rondò del gusto a Santallago Dove Tenuta di Santallago Indirizzo non disponibile Calci Quando Dal 09/08/2025 al 09/08/2025 18:30 Prezzo Prezzo non disponibile Altre informazioni F. 03 agosto 2025 15:15 Sabato 9 agosto alle 18:30 nell’affascinante contesto naturalistico della ...

Indirizzo

Villa Tadini/Via XXV Aprile, 34
Agnano
56017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione culturale Chi vuol esser lieto sia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Dieci anni di Chi vuol esser lieto sia...

L’Associazione di Promozione Artistico Culturale Chi vuol esser lieto sia… nasce nel Maggio 2008 a Villa Tadini di Agnano alle pendici del Monte Pisano, fatta costruire da Lorenzo De Medici sul finire del secolo XV per villeggiature trascorse tra la caccia e gli incontri eruditi.

Già in estate prende velocemente forma il “FESTIVAL DI MUSICA E ARTI VARIE CHI VUOL ESSER LIETO SIA…” giunto oggi alla VIII edizione, che è in corso

L’opera di contestualizzazione tramite la quale la musica viene intrecciata ad altre arti portando a collaborazioni sempre nuove, non vuol essere fine a se stessa, ma ha come scopo ultimo il coinvolgimento di una parte ampia ed eterogenea di collettività e la restituzione al suo godimento di beni storici unici e irripetibili.

In dieci anni dalla fondazione gli appuntamenti si sono propagati durante tutto l'anno e in diversi affascinanti scenari tra cui: 6 dimore storiche rientrando anche nel cartellone del Grand Tour delle Ville Pisane, la Tenuta di Santallago con il Festival “MUSICA SOTTO I CASTAGNI IN FIORE” , la Certosa Monumentale di Pisa, la Basilica di San Piero a Grado, la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa nella quale è nata l'idea de “IL SALOTTO MUSICALE” di cui sono già state realizzate 3 edizioni.