Castel di Luco Dimora Storica

Castel di Luco Dimora Storica Immergiti in un viaggio nel tempo tra eccellenze e tipicità, ad Acquasanta Terme. Contattaci!

Castel di Luco, immerso nella quiete dei boschi e nella semplicità della vita rurale, vi accoglie attraverso una scala ricavata nella roccia, vi predispone all'emozione di varcarne la porta d'accesso; Laura e Francesco, i proprietari, hanno realizzato nel borgo, sotto il castello, anche quattro suite, vi accoglieranno con gioia e semplicità, vi porgeranno i genuini sapori della gastronomia locale

, vi trasmetteranno le emozioni e l'entusiasmo di chi vive in un luogo unico e di chi, al suo recupero, ha deciso di dedicare i propri sforzi.

Restare Partire Tornare Festival 2025Un premio per noi importantissimo che celebra la volontà di rimanere, promuovere e ...
27/06/2025

Restare Partire Tornare Festival 2025
Un premio per noi importantissimo che celebra la volontà di rimanere, promuovere e valorizzare.
Ringraziamo Guido Castelli, Commissario Straordinario per la Ricostruzione 2016 e il suo Staff per questo riconoscimento che ci stimola a restare in queste amate terre. ❤️
"Castel di Luco non difende né attacca, ma abbraccia."

" ̷L̷a̷ ̷s̷p̷a̷d̷a̷ Il castello nella roccia" ... 🏰🪨Non tutte le leggende iniziano con una spada. Alcune vanno dritte al...
24/05/2025

" ̷L̷a̷ ̷s̷p̷a̷d̷a̷ Il castello nella roccia" ... 🏰🪨
Non tutte le leggende iniziano con una spada. Alcune vanno dritte al castello.

"T̷h̷e̷ ̷s̷w̷o̷r̷d̷ The castle in the stone" ... 🏰🪨
Not all legends start with a sword. Some go straight to the castle.

🔗 Book your own fairytale here: www.casteldiluco.com

Photos by Michael Fiedler👇
https://www.michaelfiedler.com/fotografie.html

Buona Pasqua dallo staff di Castel di Luco! 🐰🏰
20/04/2025

Buona Pasqua dallo staff di Castel di Luco! 🐰🏰

𝐆𝐢𝐚𝐜𝐢𝐧𝐭𝐚 -- 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚.La camera Matrimoniale Standard Giacinta è un confortevole e raffinato rifugio per una c...
16/04/2025

𝐆𝐢𝐚𝐜𝐢𝐧𝐭𝐚 -- 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚.
La camera Matrimoniale Standard Giacinta è un confortevole e raffinato rifugio per una coppia. Situata al primo piano, ha un doppio affaccio privilegiato: sulla corte interna del Castello e sulle verdi montagne dell’Appennino. 🏞️

Caratterizza la stanza il soffitto dipinto con decorazioni dedicate all’arte della Musica. 🎼
Gli strumenti raffigurati sono una lira e un flauto, scelta tutt'altro che casuale.
Secondo la mitologia greca infatti, il flauto fu creato dalla dea Atena. Pindaro narra che la dea, dopo aver creato lo strumento, lo disprezzò e lo gettò via, perché, guardandosi nel riflesso di un fiume mentre suonava, le si gonfiavano le guance deformando la sua bellezza.
Il flauto fu raccolto dal satiro Marsia, che lo utilizzò per sfidare Apollo in una gara di abilità. La gara consisteva nel suonare nel miglior modo possibile. Per l’occasione, Apollo creò la lira, con la quale vinse. Marsia, colpevole di aver osato sfidare un dio, fu punito severamente.

Giacinta era una delle sorelle di Elio Amici, padre degli attuali proprietari.
Grazie al suo temperamento forte ha contribuito a tenere legata tutta la famiglia, creando un ambiente disteso e sereno. Insieme al marito, si è sempre presa cura di questo luogo, aiutando così a preservarne la purezza.

🔗 www.casteldiluco.it

14/04/2025
La rivista CiboToday ci ha dedicato uno spazio nella rubrica Storie. Per chi è curioso di sapere dettagli in più sulla s...
09/04/2025

La rivista CiboToday ci ha dedicato uno spazio nella rubrica Storie. Per chi è curioso di sapere dettagli in più sulla storia di questo luogo, il recupero post-sisma e l'esperienza gastronomica invitiamo a leggere l'articolo ! ❤️

🔗

La storia del Castello di Luco si perde nel tempo ma è estremamente affascinante. Resistito a guerre e terremoti, è gestito con cura da un’attenta famiglia

"Ah, se queste mura potessero parlare..."e se a Castel di Luco lo facessero davvero? 🌟Nell'Ottocento le sale dell'attual...
05/04/2025

"Ah, se queste mura potessero parlare..."
e se a Castel di Luco lo facessero davvero? 🌟
Nell'Ottocento le sale dell'attuale ristorante furono adibite a deposito agricolo. Era consuetudine annotare sulle mura gli scambi con famiglie locali, per tenere traccia dei propri affari. Un gesto che poteva sembrare di poco conto per l'epoca, ma che oggi rappresenta una delle testimonianze più forti della vita all'interno del castello!
Scopri insieme a noi cosa hanno da dire! 🔍

"Wouldn't it be great if these walls could talk?"
what if they really could at Castel di Luco? 🌟
In the 19th century, the rooms that are now the restaurant were used as an agricultural storehouse. It was customary to write down exchanges with local families on the walls in order to keep track of their business. A gesture that may have seemed insignificant at the time, but which is now one of the strongest testimonies to life in the castle!
Join us to find out what they have to say! 🔍

🔗www.casteldiluco.it

𝑳𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒂 𝒀𝒐𝒈𝒂. 🧘‍♂️La nostra sala yoga è un angolo speciale del castello, immerso nella quiete e nella luce naturale. Le ...
05/04/2025

𝑳𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒂 𝒀𝒐𝒈𝒂. 🧘‍♂️
La nostra sala yoga è un angolo speciale del castello, immerso nella quiete e nella luce naturale. Le pareti in pietra, il pavimento in legno e la finestra che illumina dolcemente la stanza creano un’atmosfera rilassante e autentica, perfetta per praticare in tranquillità. 🪔

Un luogo per staccare la mente, ascoltare il proprio corpo e ritrovare equilibrio, che tu sia alle prime armi o già appassionato di yoga.



𝑻𝒉𝒆 𝒀𝒐𝒈𝒂 𝑹𝒐𝒐𝒎. 🧘‍♂️
Our yoga room is a special corner of the castle, immersed in silence and natural light. Stone walls, wooden floors, and a skylight that gently illuminates the space create a relaxing and authentic atmosphere—perfect for practicing in peace. 🪔

A place to clear your mind, listen to your body, and find balance—whether you’re just starting out or already passionate about yoga.

🏰🍽️ Pasquetta a Castel di Luco: Un’esperienza gastronomica indimenticabile 🏰🍽️👉🏻 Cercate un luogo magico per trascorrere...
01/04/2025

🏰🍽️ Pasquetta a Castel di Luco: Un’esperienza gastronomica indimenticabile 🏰🍽️

👉🏻 Cercate un luogo magico per trascorrere il Lunedì dell’Angelo? Vi aspettiamo a Castel di Luco per un pranzo di Pasquetta che delizierà i vostri sensi!

Si inizia con la Visita Guidata del Castello alle ore 12:00.

Si prosegue con il Menu di Pasquetta...

Lo chef Rodion Dodu ha creato un menu speciale che celebra i sapori primaverili e le eccellenze del territorio:

Antipasti
Tartare di marchigiana con senape di Dijon, asparagi, salsa bernese e cipolla al karkadè
Carciofi al pecorino con aglio alla brace, fave e bietole

Primo
Gnocchi al ragù di qu***ia con caprino, piselli e lampone

Secondo
Agnello alle erbe con scalogno al miele di castagno, cavoletti e tartufo

Dessert
Cioccolato con mascarpone, amarene e mandorle

Bevande
Acqua e vini selezionati della Cantina Ciù Ciù

Prezzo: 60€ a persona

Regalatevi un’esperienza culinaria in un contesto storico mozzafiato. Prenotate il vostro tavolo per non perdere questa occasione unica!

📱 338-2132286 (Francesco) o 392-4608828 (Laura) 🕒 Dalle ore 12:00

Indirizzo

Frazione Luco
Acquasanta Terme
63039

Telefono

+393382132286

Sito Web

https://booking.hotelincloud.com/it/show/448917

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Castel di Luco Dimora Storica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Castel di Luco Dimora Storica:

Condividi