Musica Antiqua in Capriasca

Musica Antiqua in Capriasca Associazione musicale volta a promuovere la cultura della musica, in particolare quella della musica antica, nel territorio di Capriasca

19/08/2025

🎹🎻 Il barocco nella sua forma più maestosa: ti aspettiamo per l’evento conclusivo della nostra rassegna 2025!

La stagione Musica Antiqua inCapriasca 2025 si chiude con un programma di grande intensità, che mette a confronto due giganti del barocco europeo:

Johann Sebastian Bach e Antonio Vivaldi, in un dialogo ideale tra raffinatezza tedesca e virtuosismo italiano.

📆 Venerdì 12 settembre, ore 20:15
📍 Convento Santa Maria del Bigorio
🎶 Con quattro clavicembali e un ensemble d’archi d’eccezione

Un’occasione rara per ascoltare i grandi concerti per clavicembalo di Bach – incluso il monumentale BWV 1065 per quattro strumenti – accanto a preziose pagine vivaldiane per archi e basso continuo.

➡️ Ingresso gratuito con prenotazione QUI:

https://docs.google.com/forms/d/1wteoO9z1rqqdfbOFQvFhoCqKFjnCV421aFJo6yRHut8/viewform?edit_requested=true

Al termine del concerto, come sempre, vi aspettiamo per un rinfresco offerto e un momento conviviale con gli artisti.

Un appuntamento da non perdere: la prenotazione è aperta per il concerto finale della nostra stagione!

Anna Clemente Stefano Molardi Cosimo Prontera Giacomo Benedetti


Call now to connect with business.

14/08/2025

"Patior et Gaudeo: La sfera degli umani affetti nella musica barocca” ha inaugurato la stagione lo scorso 17 maggio al Convento Santa Maria del Bigorio, con la splendida interpretazione di Mira Dozio (soprano) e Cecilia Iannandrea (organo).

✨ Riviviamo insieme un momento di quella serata, dove parola e suono si intrecciavano in un dialogo profondo, toccando le corde più umane della musica barocca.

Grazie ancora a chi ha condiviso con noi quel primo passo del nostro viaggio musicale 2025! 💛

09/08/2025

Un sentito grazie a chi ha condiviso con noi il concerto del 12 luglio “A Weekly Consort Of Musick”.
È stato un momento speciale, reso unico dalla vostra presenza e dall’emozione che solo la musica sa dare.

Condividiamo con voi un breve estratto per rivivere insieme quelle note 🎼

Un grazie di cuore anche ai nostri fantastici musicisti per averci offerto tutto questo! Susanna Piolanti Domenico Cerasani Karla Bocaz Muñoz

03/07/2025

🎻 Manca poco al nostro secondo appuntamento della stagione!

Sabato 12 luglio vi aspettiamo con “A Weekly Consort of Musick”, un affascinante viaggio nella Londra del primo Settecento, quando i violinisti italiani conquistarono la scena musicale europea.

📍 Convento Santa Maria del Bigorio
🕡 Ore 18:30
🎟️ Ingresso gratuito con prenotazione → https://docs.google.com/forms/d/1wteoO9z1rqqdfbOFQvFhoCqKFjnCV421aFJo6yRHut8/viewform

Musica, storia e bellezza si incontrano in un’esperienza unica, che si concluderà con un rinfresco conviviale insieme agli artisti.
Non vediamo l’ora di accogliervi!

🎻✨Secondo appuntamento della stagione: la musica continua a sorprenderci!Siamo felici di invitarvi al secondo concerto d...
14/06/2025

🎻✨Secondo appuntamento della stagione: la musica continua a sorprenderci!

Siamo felici di invitarvi al secondo concerto del nostro ciclo 2025, che ci porterà nella vivacissima Londra della prima metà del Settecento con:

A WEEKLY CONSORT OF MUSICK
Violinismo italiano a Londra nella prima metà del Settecento
📆 Sabato 12 luglio, ore 18:30
📍 Convento Santa Maria del Bigorio
Con Karla Bocaz Muñoz, Domenico Cerasani e Susanna Piolanti

Un’immersione nell’intenso fermento musicale di una Londra che, all’alba del Settecento, divenne terra promessa per i virtuosi del violino provenienti dall’Italia. Un racconto sonoro che ci porterà sulle orme di figure come Geminiani, Veracini e Castrucci, portavoce di una tradizione violinistica raffinata e travolgente, capace di influenzare profondamente anche compositori come Haendel.

➡️ Ingresso gratuito con prenotazione QUI:
https://docs.google.com/forms/d/1wteoO9z1rqqdfbOFQvFhoCqKFjnCV421aFJo6yRHut8/viewform?edit_requested=true

🥂Come sempre, al termine del concerto vi aspettiamo per un rinfresco offerto e un momento conviviale con gli artisti.

Un altro viaggio musicale vi aspetta, non mancate!

🎼💫Primo concerto della stagione: un’esperienza da vivere insieme!Siamo felici di invitarvi all’apertura del nostro nuovo...
24/04/2025

🎼💫Primo concerto della stagione: un’esperienza da vivere insieme!

Siamo felici di invitarvi all’apertura del nostro nuovo ciclo di concerti con:

Patior et Gaudeo: La sfera degli umani affetti nella musica barocca
📆Sabato 17 maggio, ore 18:30
📍Presso il Convento Santa Maria del Bigorio
Con Mira Dozio, soprano, e Cecilia Iannandrea, organo.

Un viaggio musicale nella complessità degli affetti barocchi, in un dialogo profondo tra parola e suono.

➡️NOVITÀ 2025
Per arricchire ancora di più l’esperienza, la giornata si aprirà con una lezione-concerto introduttiva:
📆Sabato 17 maggio, ore 11:00
📍Chiesa di San Rocco, Ponte Capriasca
Un incontro informale e dialogico con le musiciste, che introdurranno i brani del concerto serale, il contesto storico e gli affetti barocchi che li animano.

Questa proposta nasce dal desiderio di rendere il pubblico sempre più partecipe e coinvolto: che tu sia un appassionato esperto o un curioso in cerca di nuove emozioni, qualcosa di speciale ti aspetta!

Ingresso gratuito con prenotazione QUI:

https://docs.google.com/forms/d/1wteoO9z1rqqdfbOFQvFhoCqKFjnCV421aFJo6yRHut8/viewform?edit_requested=true

🥂Al termine del concerto al Bigorio, vi aspettiamo come sempre per un rinfresco offerto e un momento conviviale con le artiste.

Vi aspettiamo numerosi!

Cari Lettori,Dopo aver chiuso con entusiasmo la stagione 2024 con il concerto dedicato a Bach e Müthel, siamo felici di ...
21/04/2025

Cari Lettori,
Dopo aver chiuso con entusiasmo la stagione 2024 con il concerto dedicato a Bach e Müthel, siamo felici di annunciare l’inizio della stagione 2025!

🎼Anche per quest'anno vi proponiamo tre appuntamenti da non perdere, da maggio a settembre, nella cornice unica del Convento Santa Maria del Bigorio, dove la bellezza del luogo accompagna e amplifica quella della musica.

I nostri concerti ti guideranno in un viaggo tra affetti barocchi, virtuosismo violinistico e dialoghi musicali d’epoca.

Ecco in anteprima il programma della stagione:

Sabato 17 maggio
Patior et Gaudeo: La sfera degli umani affetti nella musica barocca

Mira Dozio, soprano – Cecilia Iannandrea, organo
Un viaggio musicale nella tenerezza e complessità degli affetti durante l'era barocca

Sabato 12 luglio
‘A weekly consort of musick’: violinismo italiano a Londra nella prima metà del Settecento

Karla Alejandra Bocaz Muñoz, violino – Domenico Cerasani, tiorba e chitarra barocca – Susanna Piolanti, clavicembalo
Da Geminiani e Veracini a Händel: l’influsso del violinismo italiano sulla scena musicale londinese

Sabato 13 settembre
J.S. Bach e A. Vivaldi: incontro tra l’Estro violinistico italiano e la maestria clavicembalistica tedesca

Giacomo Benedetti, Anna Clemente, Stefano Molardi, Cosimo Prontera – clavicembali
Patrizio Focardi, Heilke Wulff – violini
Hildegard Kuen – viola | Giacomo Petrucci – violoncello
Due giganti del barocco europeo a confronto nel concerto conclusivo della stagione.

🌟 Una novità apre quest'anno la stagione, pensata per arricchire ulteriormente l’esperienza del pubblico: il concerto inaugurale sarà anticipato da una lezione-concerto mattutina a Ponte Capriasca, pensata per accompagnare il pubblico dentro il mondo dei brani e degli affetti musicali che ascolteremo la sera stessa.

🎟️Come sempre, la partecipazione è gratuita e i concerti si concludono con un momento conviviale per invonctrare gli artisti.

Continuate a seguirci: nei prossimi giorni vi presenteremo nel dettaglio il primo evento!

Prenotazioni aperte al link QUI ⬇️
https://docs.google.com/forms/d/1wteoO9z1rqqdfbOFQvFhoCqKFjnCV421aFJo6yRHut8/viewform?edit_requested=true

15/07/2024

Cari Lettori,
Sabato 13 Luglio abbiamo avuto il piacere di ascoltare l'ultimo concerto della stagione 2024 dedicato a J.S. Bach e J.G. Müthel suonato su due clavicembali da Anna Clemente e Giacomo Benedetti.
Vi ringraziamo di cuore per il grande entusiasmo dimostrato anche in questa occasione e vi aspettiamo numerosi per la prossima entusiasmante stagione 2025!
Non mancheranno incontri di musica antica, programmi inediti e nuove formazioni musicali.

In attesa dei prossimi eventi, non smettete di seguirci su questa pagina: nelle settimane a ve**re avremo modo di parlarvi di più di questo affascinante mondo della musica, condividere con voi alcuni dei concerti passati e molto altro.

A presto!!

Ringraziamo come sempre Visitcapriasca, Convento Santa Maria del Bigorio e l'Azienda elettrica di Massagno per l'opportunità e il supporto datoci.

09/07/2024
Si avvicina la data del concerto di fine stagione 2023-2024 per il quale abbiamo in programma un evento davvero speciale...
06/07/2024

Si avvicina la data del concerto di fine stagione 2023-2024 per il quale abbiamo in programma un evento davvero speciale : con due clavicembali Anna Clemente e Giacomo Benedetti ci accompagneranno in un confronto generazionale e stilistico dove alla magica composizione tratta dall'offerta musicale di Bach fanno eco i minuetti e le sonate del suo ultimo allievo.

Riservate ora il vostro posto !
www.bit.ly/concertimusicaantiqua

Ringraziamo Anna Clemente e Giacomo Benedetti per aver aderito al nostro invito.

Non perdetevi un nuovo appuntamento con la musica Antica in Capriasca !

J.S. Bach e J.G. Müthel: Maestro e allievo
Dal contrappunto allo stile sentimentale

Data e ora: sabato 13 luglio alle ore 18:30
Artisti: Anna Clemente e Giacomo Benedetti, clavicembali
Luogo: Convento Santa Maria dei Frati Cappuccini del Bigorio

06/07/2024

Si avvicina la data del concerto di fine stagione 2023-2024 per il quale abbiamo in programma un evento davvero speciale : con due clavicembali Anna Clemente e Giacomo Benedetti ci accompagneranno in un confronto generazionale e stilistico dove alla magica composizione tratta dall'offerta musicale di Bach fanno eco i minuetti e le sonate del suo ultimo allievo.

Riservate ora il vostro posto !
www.bit.ly/concertimusicaantiqua

Ringraziamo Anna Clemente e Giacomo Benedetti per aver aderito al nostro invito.

Non perdetevi un nuovo appuntamento con la musica Antica in Capriasca !

J.S. Bach e J.G. Müthel: Maestro e allievo
Dal contrappunto allo stile sentimentale

Data e ora: sabato 13 luglio alle ore 18:30
Artisti: Anna Clemente e Giacomo Benedetti, clavicembali
Luogo: Convento Santa Maria dei Frati Cappuccini del Bigorio

Associazione musicale volta a promuovere la cultura della musica, in particolare quella della musica antica, nel territorio di Capriasca

Adresse

Bigorio
6954

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Musica Antiqua in Capriasca erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Service Kontaktieren

Nachricht an Musica Antiqua in Capriasca senden:

Teilen