LecceVegan

LecceVegan Promuoviamo uno stile di vita etico sano e rispettoso dell'ambiente. si riusciva a trovare qualcosa di adatto.

Per essere membro attivo della community iscriviti anche al nostro gruppo Facebook (https://www.facebook.com/groups/1433299426944085/) Da oltre sette anni ci occupiamo di promuovere sul territorio salentino, non solo attraverso la community e i social, ma anche attraverso eventi a tema e conferenze, uno stile di vita vegan e sostenibile. LecceVegan nasce sul territorio salentino nel 2014 da un sog

no collettivo, quello di un mondo più etico e dall'unione di un sempre maggior numero di persone intorno ai temi dell'etica, della sostenibilità alimentare e di un corretto stile di vita. All'epoca i vegani erano praticamente sconosciuti ai più, degli alieni incomprensibili, e difficilmente all'interno della grande distribuzione organizzata (supermercati e co.) Questa realtà territoriale nasce così, da un desiderio di aggregazione, per la voglia di comunicare e scambiarsi consigli, di socializzare e conoscersi; è in questo modo che nel tempo, da qualcosa di piccolo, questa realtà si è trasformata crescendo sempre più, arrivando a comprendere persone provenienti da tutta la provincia di Lecce e non solo, anche da altre zone del Salento. Sin da subito, e questo ci ha contraddistinto e continua a contraddistinguerci dalla maggior parte delle altre (sempre e comunque importantissime) realtà vegan nazionali, si è deciso di non fermarsi al mero social, ma di muoversi sul piano della realtà attraverso eventi di vario tipo (cene conviviali, banchetti informativi, flash mob, eventi legati alla sostenibilità, conferenze, proiezioni, presentazioni di libri, beneficienza e tanto altro) che hanno fatto della connessione tra le persone qualcosa di concreto e non solo virtuale. Abbiamo fatto rete con altre realtà locali, perché solo questo può, a nostro parere, fare la differenza. A dispetto di quanto molti credano, i vegani non sono in guerra col mondo, non vogliono distruggere, ma aiutare a costruire, a costruire qualcosa di altro, un mondo più bello, migliore. Attualmente, siamo arrivati a circa trenta eventi l'anno, la maggior parte dei quali destinati alla beneficenza e per questo ringraziamo tutti i membri di questa che, nata da un semplicissimo gruppo Facebook, è diventata una bellissima realtà, unita e solidale, inoltre non possiamo che ringraziare anche gli amici delle altre realtà locali, sia vegan che non (aziende, associazioni, cooperative, liberi professionisti, ecc.), con cui negli anni abbiamo avuto l'onore e il piacere di collaborare, e tutte le persone meravigliose che con passione ci seguono e che perseguono questo sogno. Ognuno di noi ha creato LecceVegan, questa comunità, ognuno di noi è LecceVegan.

🌟 Siamo tutti animali 🌟Keep Calm and Love Animals[Ricordando che gli allevamenti intensivi hanno un impatto devastante s...
11/07/2025

🌟 Siamo tutti animali 🌟

Keep Calm and Love Animals

[Ricordando che gli allevamenti intensivi hanno un impatto devastante sotto tutti i punti di vista:
❤️ etico,
🌳 ambientale,
😷 salutista.

📌 Per 1kg di carne occorrono (indice di conversione):
- 20 mq di foresta;
- 15.500 litri d'acqua;
- 15,8 kg di CO2 (vengono immessi nell'atmosfera);
- 15 kg di cereali]

"Per la prima volta, la Tunisia ha deciso di vietare completamente la pesca del polpo su tutto il territorio nazionale, ...
08/07/2025

"Per la prima volta, la Tunisia ha deciso di vietare completamente la pesca del polpo su tutto il territorio nazionale, senza limitazioni temporali, ovvero a tempo indeterminato. Si tratta di una misura senza precedenti che va ben oltre i tradizionali divieti stagionali, solitamente limitati ai mesi riproduttivi".

Stop alla pesca del polpo in Tunisia per prevenirne l’estinzione: una misura urgente per salvare biodiversità e pescatori

"Mentre si attende la proposta della Commissione europea per porre fine alle gabbie in modo graduale in tutti gli alleva...
01/07/2025

"Mentre si attende la proposta della Commissione europea per porre fine alle gabbie in modo graduale in tutti gli allevamenti dell’Ue, la Svezia scrive la storia e diventa il primo Paese al mondo senza più galline allevate in gabbia".

Fine della prigionia per le galline: la Svezia è il primo Paese al mondo a vietare le gabbie negli allevamenti.

Che cos'è l'antispecismo? E di contro, cosa si intende per specismo? Perché è importante saperlo e come tutto questo ha ...
27/06/2025

Che cos'è l'antispecismo? E di contro, cosa si intende per specismo? Perché è importante saperlo e come tutto questo ha a che fare con l'intersezionalità, i luoghi, il linguaggio, i corpi, l'ambiente?

Con un po' di ritardo, condividiamo le foto del workshop di domenica 22 giugno (meglio tardi che mai! 😂) creato in collaborazione con Officine M.A.I. + e Ordapride nell'ambito della Queeresima 2025. Il caldo non ha fermato la voglia di partecipare, anche attivamente, a questo momento di riflessione in cui abbiamo cercato di andare "oltre il confine". Un titolo non a caso in un periodo storico in cui la parola "confine" assume un peso sempre più rilevante.

In questo viaggio ci hanno accompagnato due compagni d'eccezione, Mathe di Officine M.A.I. +, che per primə ha creduto nell'evento e lo ha proposto con la gioia e la grinta che lə caratterizzano, e il Dott. Fabio Tartarini. Psicologo, counsellor, Tutor Universitario, che ha diviso con Sara Nocco, geografa e coordinatrice di LecceVegan, la responsabilità e il tentativo di aprire uno spiraglio di connessione su un tema così importante, inquadrandolo anche all'interno della prospettiva della psicologia sociale.

Tutto questo lo abbiamo fatto perché al posto dei muri, la cosa più bella è costruire mulini a vento, perché le increspature partono sempre da una piccola goccia d'acqua e il mare è fatto di tante piccole gocce unite tra loro.

Perché alla fine, è solo attraverso l'unione e l'osservazione critica di ciò che accade e che ci circonda che si può fare realmente la differenza.

Grazie perciò a chi ha partecipato, ognuno di noi ha contribuito a rendere questo incontro un momento speciale, legato allo sviluppo della conoscenza e della consapevolezza.

Grazie di cuore a tutt* ❤️



[Le due illustrazioni presenti nelle foto delle slide sono state disegnate da Revers Lab]

Margherita Hack ❤️
17/06/2025

Margherita Hack ❤️

💥 Grandi novità per un giugno con effetti speciali! 💥🌱📚 In collaborazione con Orda Pride all'interno del ciclo di eventi...
16/06/2025

💥 Grandi novità per un giugno con effetti speciali! 💥

🌱📚 In collaborazione con Orda Pride all'interno del ciclo di eventi Queeresima ‘25 abbiamo deciso di organizzare un workshop per mettere in discussione il primato antropocentrico e riscoprire l’interconnessione tra le lotte.

Un momento di riflessione su antispecismo e intersezionalità a cura di:
🔸 Sara Nocco – docente di Geografia economico-politica (Univ. Telematica Pegaso)
🔸 Dott. Fabio Tartarini. – psicologo sociale e formatore

Quando?
📅 Domenica 22 Giugno
🕕 Ore 18: workshop – introduzione teorica, attività e discussione
🕗 Ore 20: aperitivo sociale vegan preparato da Officine M.A.I. +

Dove?
📌 Minima – Fucina di Quartiere | Via Alfonso Sozy Carafa 59, Lecce

💸 Ingresso libero, offerta libera e volontaria

👉 Anche l'antispecismo è una lente attraverso cui leggere potere, violenza e liberazione.

✊ Costruiamo insieme pensiero e pratiche transfemministe radicali e intersezionali.

⬇️ Qui l'evento Facebook ⬇️
https://www.facebook.com/share/16ZzDJm6x1/

🐢🌊 Signore e signori siamo felici di annunciarvi la deposizione e la scoperta del terzo nido salentino di tartarughe mar...
15/06/2025

🐢🌊 Signore e signori siamo felici di annunciarvi la deposizione e la scoperta del terzo nido salentino di tartarughe marine della stagione 😍🐢

La tarta mamma è tornata in mare e tra un paio di mesi da quella sabbia verranno fuori alla luce della luna tantissimi piccolini.

Siamo in pieno periodo di nidificazione, perciò occhi aperti e telefoni pronti 👀

📲In caso di avvistamento contattate subito il numero 320/6586551. Vi risponderanno gli operatori del Centro Recupero Tartarughe Marine - Museo di Calimera 😍💪

🌊 [Ricordiamo che spesso per voler aiutare si rischia di far peggio e le buone intenzioni potrebbero trasformarsi in un danno per l'animale, perciò in caso di avvistamento di tartarughe marine ricordate di seguire questa prassi 😉:
- non vanno avvicinate, né toccate;
- non usate luci o flash per non disorientarle;
- restate lontani, in silenzio, a debita distanza;
- in caso di deposizione di uova segnalate e proteggete il sito in attesa dell'arrivo degli esperti;
- chiamate (per la provincia di Lecce) il numero 320/6586551 del Centro Recupero Tartarughe Marine di Calimera oppure avvisare la guardia costiera o il Crtm di riferimento della vostra zona] 🌊

Esiste un modo etico o spirituale di uccidere un animale? E la domanda ancor più provocatoria: come avrebbe ucciso un an...
14/06/2025

Esiste un modo etico o spirituale di uccidere un animale? E la domanda ancor più provocatoria: come avrebbe ucciso un animale Gesù?

Questi gli interrogativi di fondo che hanno guidato la creazione di Christspiracy, documentario estremamente ricco di spunti, che con grande gioia abbiamo presentato ieri sera durante la proiezione organizzata da Mescalito Film in collaborazione con la nostra realtà presso il Cinema Multisala Massimo.

Un'indagine di 7 anni volta a chiarire il legame tra religione e sacrificio animale, ma anche tra simbolismo, ritualità, cibo e capitale. Un vero e proprio viaggio tra spiritualità, giustizia e compassione.

Un giro del mondo ricco di interviste a teologi, archeologi, contadini e sciamani di diverse fedi religiose che ha posto una vetrina sui macelli e le forme di allevamento e uccisione, anche quelle considerate "maggiormente etiche". Un viaggio che ha rimarcato legami storici importanti e non sempre scontati, come quello tra prime forme di allevamento intensivo e olocausto, oppure tra machismo e specismo e che, nel fare questo, mostra come le parole abbiano una valenza straordinaria e costruiscano mondi.

Ma la domanda più importante di tutte su cui si concentra questo docufilm probabilmente è "cosa vuol dire essere umani e mangiare animali?"

Non possiamo non chiudere quindi questo post con una delle mie citazioni preferite:
«A volte mi viene chiesto: "Perché spendi così tanto del tuo tempo e del tuo denaro parlando di gentilezza ed umanità verso gli animali quando c'è così tanta crudeltà verso gli uomini?". Io rispondo: "Sto lavorando alle radici"».
(George Angell)

Un docufilm da vedere assolutamente.

🎬🎥 Esiste un modo etico di sacrificare gli animali in nome di Dio?Christspiracy è un film che ci fa riflettere sul rappo...
11/06/2025

🎬🎥 Esiste un modo etico di sacrificare gli animali in nome di Dio?

Christspiracy è un film che ci fa riflettere sul rapporto con gli altri animali e sulla crudeltà dell'uccisione sistematica di esseri senzienti, che, quando mascherata da tradizioni e motivazioni religiose, avviene in modi ancora più crudi di quanto non accada quotidianamente nei macelli.

📌 Venerdì 13 sarà proiettato anche a Lecce, presso il Cinema Multisala Massimo!

:)

Sofferenza e morte di animali in nome di una fede sono inaccettabili.

Sii luce in questo buio 💚Essere vegani non è una moda, è un risveglio. [Repost META PARMA]
07/06/2025

Sii luce in questo buio 💚
Essere vegani non è una moda, è un risveglio.



[Repost META PARMA]

"Dal 1° luglio in Svizzera sarà obbligatorio indicare in etichetta se gli alimenti di origine animale provengono da prat...
06/06/2025

"Dal 1° luglio in Svizzera sarà obbligatorio indicare in etichetta se gli alimenti di origine animale provengono da pratiche dolorose, come la castrazione o il taglio della coda, un primo passo importante verso una maggiore consapevolezza alimentare".

In Svizzera è obbligatorio indicare in etichetta le pratiche dolorose effettuate sugli animali, come il taglio della coda e la castrazione

💥 Grandi novità!!! 💥🎥 Confermiamo che anche a Lecce si terrà la proiezione di Christspiracy! 📌 Quando? Il 13 giugno alle...
04/06/2025

💥 Grandi novità!!! 💥

🎥 Confermiamo che anche a Lecce si terrà la proiezione di Christspiracy!

📌 Quando?
Il 13 giugno alle ore 20:45 presso il Cinema Multisala Massimo.

👉 Di cosa si tratta?
Tutti noi avremo sicuramente visto o sentito parlare di Cowspiracy, Seaspiracy e What the Health, dagli stessi creatori di questi tre documentari nasce Christspiracy, il quale indaga il legame tra religione e sacrificio animale. Un vero e proprio viaggio tra spiritualità, giustizia e compassione.

La domanda di fondo è:
“Esiste un modo etico o spirituale di uccidere un animale?” Questo quesito ha condotto i registi in giro per il mondo ad intervistare teologi, archeologi, contadini e sciamani di diverse fedi religiose in un viaggio che dura ben sette anni.

Un'ottima occasione dunque per approfondire un aspetto importante, nuovo e per nulla scontato.

L'evento è co-organizzato da Mescalito Film in collaborazione con LecceVegan e il Cinema Multisa Massimo.

⬇️ Qui l'evento Fb con tutte le info ⬇️
https://facebook.com/events/s/lecce-proiezione-di-christspir/3162721850602106/

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when LecceVegan posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to LecceVegan:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share