09/04/2025
CARILLON di Andrea Savattieri
“Il segreto, cara Alice, dice il cappellaio matto, è circondarsi di persone che ti facciano sorridere il cuore. E allora, solo allora che troverai il paese delle meraviglie”; ed è così che andiamo alla ricerca di quel sorriso che diventa un passo verso il nostro personale paese delle meraviglie. Immagina di sederti per un attimo a quel timido ruscello dai colori pastello, ascoltando la melodia della primavera che sboccia. L’aria è pervasa da un intenso profumo di legno, un richiamo alle cose più semplici e autentiche. In quel momento la felicità si manifesta non solo nei grandi eventi, talora futili e caotici, ma nelle piccole accortezze quotidiane, e in quei ricordi che ci fanno sentire vivi. E mentre il carillon SAVATTIERI suona la sua dolce melodia, ci invita a fermarci e ad osservare, a fotografare i timidi scorci che la vita ci regala. In questa ricerca di felicità, ogni attimo diventa un tesoro inestimabile, un frammento di gioia che ci ricorda che la meraviglia è spesso racchiusa nelle più piccole cose; perché la vera felicità si trova nel saper vivere l’istante, ed è spesso più vicina di quanto pensiamo! Effimera felicità di uno scorcio di vita che racconta il carillon Savattieri.
Emergente artista contemporaneo, classe1982. La formazione e la passione per l’arte, nascono sin da giovanissimo, osservando la madre restaurare e misurandosi nel tempo con pennelli, colori, creta e cartapesta. Una predisposizione alla creatività che affonda le radici in famiglia. Si susseguono tre artisti, tre generazioni, tre culture diverse, il bisnonno e il nonno materno, infatti sono entrambi scultori e restauratoti. Ed ecco che in ogni sua creazione Andrea Savattieri va alla ricerca di un personale equilibrio tra tradizione e innovazione. Nella sua produzione, rigorosamente artigianale, a spiccare è il carillon.