VIYO' Fondachelli Fantina Wild Experience

VIYO' Fondachelli Fantina Wild Experience Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di VIYO' Fondachelli Fantina Wild Experience, Villafranca Tirrena.

VIYO per riscoprire il territorio di
�Fondachelli Fantina (ME)
�Monti
�Natura
� tra vecchi sentieri “Vëjiò”
� �

FIAB GenovaAppennino Bike Tour
08/05/2025

FIAB Genova
Appennino Bike Tour

Sullo sfondo il Cervino di Sicilia (Rocca Salvatesta). Sono due giorni che lo scorgiamo un po' di qua, un po' di là

Appennino Bike Tour FIAB Genova📍Monti Peloritani
08/05/2025

Appennino Bike Tour
FIAB Genova

📍Monti Peloritani

La vespa vasaia 😅

FIAB GenovaAppennino Bike Tour
03/05/2025

FIAB Genova
Appennino Bike Tour

29/04/2025

10/01/2025


08/01/2025

𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐫𝐚 𝐅𝐚𝐯𝐚𝐫𝐨':
𝐀𝐃𝐄𝐋𝐀𝐒𝐈𝐀 👑✨ 𝑀𝑎𝑑𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑅𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑆𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖𝑎 𝑒 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝐺𝑒𝑟𝑢𝑠𝑎𝑙𝑒𝑚𝑚𝑒 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨.

Nella settecentesca cornice del Teatro Comunale "Riccardo Casalaina", centro nevralgico della vita culturale del nostro meraviglioso Borgo, domenica 12 Gennaio 2025, si terrà la presentazione del libro della scrittrice Sara Favarò dal titolo 𝐀𝐝𝐞𝐥𝐚𝐬𝐢𝐚, Madre del Regno di Sicilia e Regina di Gerusalemme, nonché un importante convegno.

L’evento vedrà la partecipazione di illustri relatori tra i quali la scrittrice 𝐒𝐚𝐫𝐚 𝐅𝐚𝐯𝐚𝐫𝐨', 𝐶𝑎𝑣𝑎𝑙𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑒𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑎 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑎 𝑒 𝐴𝑢𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑅𝑜𝑚𝑎𝑛𝑧𝑜 “𝐴𝑑𝑒𝑙𝑎𝑠𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑉𝑎𝑠𝑡𝑜 - 𝑀𝑎𝑑𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑅𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑆𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖𝑎 𝑒 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝐺𝑒𝑟𝑢𝑠𝑎𝑙𝑒𝑚𝑚𝑒”, 𝐃𝐨𝐧 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐒𝐜𝐚𝐫𝐚𝐯𝐢𝐥𝐥𝐢, 𝑃𝑎𝑟𝑟𝑜𝑐𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐵𝑎𝑠𝑖𝑙𝑖𝑐𝑎 𝐶𝑎𝑡𝑡𝑒𝑑𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑃𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑒 𝐷𝑜𝑐𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑇𝑒𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎, 𝐌𝐨𝐧𝐬. 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐒𝐚𝐫𝐮𝐥𝐥𝐨, 𝑃𝑎𝑟𝑟𝑜𝑐𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑎𝑡𝑡𝑒𝑑𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑃𝑎𝑙𝑒𝑟𝑚𝑜 e il 𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐀𝐥𝐟𝐨𝐧𝐬𝐨 𝐆𝐚𝐦𝐛𝐚𝐜𝐮𝐫𝐭𝐚, 𝐷𝑜𝑐𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑆𝑜𝑐𝑖𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖 - 𝐷𝑆𝑃𝑆 - 𝑈𝑁𝐼𝐶𝑇. La conduzione del convegno, sarà affidata alla Prof.ssa 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐚 𝐃𝐢 𝐃𝐢𝐨, gli interventi artistici al poeta 𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐆𝐞𝐫𝐛𝐢𝐧𝐨 e al 𝐃𝐮𝐨 𝐀𝐛𝐫𝐚𝐱𝐚𝐬, composto da 𝐃𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐆𝐫𝐢𝐥𝐥𝐨 e 𝐒𝐞𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐦𝐞𝐥𝐢𝐚 mentre, l’accoglienza, sarà curata dagli 𝐚𝐥𝐮𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐓𝐄𝐓 “𝐄. 𝐅𝐞𝐫𝐦𝐢" 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐨𝐧𝐚 𝐏.𝐆.

𝐓𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞' 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞!
𝐕𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨𝐬𝐢! ✨

🗓 Domenica 12 Gennaio 2025
🕕Ore 16:30
📌 Teatro Comunale "R.Casalaina" - NOVARA DI SICILIA (ME)

ℹ️𝐏𝐞𝐫 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐬𝐢𝐚𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞:

- Via Telefono o WhatsApp: Salvatore Buemi (Vicesindaco e Assessore al Turismo) +393397694934

- Via Messenger: servizio di messaggistica della Pagina Facebook Ufficiale del Comune di Novara di Sicilia



👑Appartenente alla stirpe degli Aleramici, Adelasia nacque tra il Piemonte e la Liguria nel 1074. Nel 1087, sposò il Conte normanno Ruggero I d'Altavilla il quale, riuscendo a strappare la Sicilia al dominio musulmano, diede vita ad un nuovo Stato, la Gran Contea di Sicilia. L'approdo della Contessa in Sicilia, al porto di Messina, dopo il matrimonio, avvenne in p***a magna. Insieme a lei sbarcarono in terra sicula nutriti gruppi di suoi conterranei dell'Italia settentrionale, destinati ad insediarsi in alcune aree centro-orientali dell'isola ed a costituire i primi nuclei della comunità “lombarda” di Sicilia, di cui sopravvive ancora oggi il dialetto “𝐠𝐚𝐥𝐥𝐨𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚”. Fu una ricchezza per la Sicilia in termini di crescita economica, demografica e linguistica. Quando nel 1101 il conte Ruggero morì, Adelasia assunse la reggenza della contea di Sicilia e Calabria per conto del figlio Simone e in seguito alla sua morte prematura, avvenuta nel 1103, per Ruggero II anch’egli minorenne. Donna d’ingegno, Adelasia era costantemente vissuta a fianco del marito ed aveva notato con quanta saggezza egli avesse amministrato i suoi domini. Seguendo avvedutamente le stesse direttive politiche, e circondandosi di consiglieri abili e fidati, ella cercò di istaurare una pacifica convivenza tra le varie stirpi, religioni e costumi esistenti nello stato. La reggenza di Adelasia ebbe fine nel 1112, alla maggiore età di Ruggero, che ella aveva educato alla corte di Palermo, affidandolo a dotti greci, latini ed arabi. Ruggero non smentì le aspettative della madre e fu sovrano dotto e sapiente...

CAI - Club Alpino Italiano📍
16/11/2024

CAI - Club Alpino Italiano
📍

Lungo la Dorsale dei Monti Peloritani, tra mare e montagna, il viandante scopre un paesaggio ricco di biodiversità, storia e accoglienza.

05/09/2024

📍Fantina

⬇️Concorso Fotografico
12/08/2024

⬇️Concorso Fotografico

📸 𝗢𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗮: fino al 15 settembre è possibile partecipare al Concorso fotografico indetto dall'Università della Montagna, polo alpino dell'Università degli Studi di Milano.

L'iniziativa è parte di , evento annuale organizzato dalla RUS - Rete delle università per lo Sviluppo Sostenibile e dal .

Il concorso è rivolto a fotografi e appassionati, che potranno condividere immagini che evidenzino adattamenti, di origine naturale o artificiale, che si stanno attuando rispetto ai cambiamenti climatici. Le fotografie dovranno essere in grado di raccontare storie propositive che promuovano consapevolezza e azioni concrete per le montagne.

Regolamento e informazioni sul sito 👉 https://www.unimontagna.it/concorso-fotografico/

📍    📷 Scuderi Alessio
22/07/2024

📍
📷 Scuderi Alessio

Indirizzo

Villafranca Tirrena

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VIYO' Fondachelli Fantina Wild Experience pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a VIYO' Fondachelli Fantina Wild Experience:

Condividi