Consorzio Pro Loco Valpolicella

  • Home
  • Consorzio Pro Loco Valpolicella

Consorzio Pro Loco Valpolicella Associazione Pro Loco e di Promozione Sociale operante con finalità no profit, gestisce l’ufficio riservati ai ragazzi e alle famiglie. Pietro in C.

IL CONSORZIO DELLE PRO LOCO DELLA VALPOLICELLA
Un punto di riferimento per la promozione e valorizzazione del territorio! Il Consorzio Pro Loco Valpolicella è “ente non profit” e Ass.ne di Promozione Sociale nato nell'anno 2000 per volontà delle Pro Loco dei Comuni della Valpolicella. Costituito per rispondere in modo appropriato alle esigenze territoriali e turistiche della Valpolicella è impegna

to nella promozione culturale dell'area e delle sue risorse naturalistiche, architettoniche, enogastronomiche e delle tradizioni locali. La storia del Consorzio inizia nell'ormai lontano 9 giugno 2002 con l'apertura del primo ufficio I.A.T (Informazione e Accoglienza Turistica) della Valpolicella: un punto di riferimento importante per il turista e chiunque, giunto nella zona, desideri conoscere tutto ciò che il territorio ha da offrire. Da Dicembre 2002 organizza, in collaborazione con il Comune di Sant'Ambrogio di V.lla e vari enti e realtà del territorio, “La Dispensa dei sapori della Valpolicella e del veronese e Palio dell'Olio”: mostra mercato dedicata alle tipicità agroalimentari del veronese con degustazioni, convegni, seminari ed intrattenimenti. Nel dicembre 2004 il Consorzio ha attivato il proprio sito internet www.valpolicellaweb.it, un portale ricco d’informazioni storico – culturali e turistiche sulla zona con indicazione dei luoghi più interessanti da vedere, notizie relative alle Pro Loco che lo compongono, il calendario aggiornato degli eventi in programma e uno spazio destinato alle aziende vinicole e alle strutture ricettive e ristorative locali. Dal mese di giugno del 2006 ha stipulato, con il Comune di Fumane, una convenzione per la gestione e promozione delle visite guidate al sito preistorico Grotta di Fumane, organizzando visite, laboratori didattici, lezioni in aula e le apprezzate ed affollatissime “Notti Magiche” (serate di visita notturna al sito, precedute da cena in trattoria). Nell'ambito della attività legate a Grotta di Fumane da novembre 2006 a marzo 2007 ha organizzato, in collaborazione con Comune di Fumane, Università di Ferrara e Comunità Montana della Lessinia, un Workshop di formazione Guide: un corso della durata di 210 ore che ha formato le venti guide abilitate attualmente impiegate nelle visite guidate. Sempre nell'ambito della promozione legata a Grotta di Fumane, il Consorzio è stato segreteria della I^edizione di Preistoria Festival tenutosi il 1 giugno 2008 e ripetutosi negli anni sucessivi: Festival della presitoria con numerose proposte di attività e laboratori (scheggiatura della selce, pittura con terre naturali, lavorazione della pelle, costruzione dell'arco, lavorazione dell'argilla ecc.) Da marzo 2007, in collaborazione con la Pro Loco di San Pietro in Cariano, ha attivato presso la sede operativa di Via Ingelheim a S. un corner vendita di prodotti tipici, proponendo ai turisti Vini Valpolicella DOC, Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP, Riso Vialone Nano IGP ecc. Nelle ultime settimane il Consorzio, grazie al lavoro dei volontari del servizio civile, ha dato alle stampe diverso materiale promozionale: Guida delle Cantine e Guida all’ Ospitalità in Valpolicella, ristampa del Depliant di promozione delle visite a Grotta di Fumane, depliant percorsi turistici in Valpolicella e pieghevoli dedicati all'aspetto turistico dei Comuni della Valpolicella. Per completare l'opera ha realizzato anche un pratico sacchetto porta materiale in carta, con l'immagine dello Sciamano (la pietra dipinta più nota rinvenuta a Grotta di Fumane e datata circa 40.000 anni fa) e l'indicazione delle modalità di prenotazione visite alla Grotta, i riferimenti del proprio sito internet, i loghi dei Comuni della zona e delle Pro Loco consorziate. Ogni anno poi il Consorzio Pro Loco offre importanti opportunità formative ed educative riservate ai giovani con il Servizio Civile Nazionale (attivato nel 2006) e Regionale (attivato nel 2008) ed ospitando stage estivi per studenti delle Scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Verona. Il Consorzio è organo periferico dell’UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, fa parte del Comitato Provinciale UNPLI di Verona e del Comitato Regionale UNPLI Veneto. Il Consorzio delle Pro Loco della Valpolicella è composto da:


PRO LOCO BREONIO
via Risorgimento, 37022 Breonio, Verona
[email protected] - http://prolocobreonio.beepworld.it/


PRO LOCO GARGAGNAGO "DANTE ALIGHIERI"
piazza Dante Alighieri, 37015 Gargagnago, Verona
[email protected]


PRO LOCO MOLINA
via Bacilieri 83, 37022 Molina, Verona
[email protected] - www.prolocomolina.it


PRO LOCO SANT'ANNA D'ALFAEDO
via Zivelongo 12, 37020 Sant'Anna D'Alfaedo, Verona
[email protected]


PRO LOCO SAN GIORGIO INGANNAPOLTRON
San Giorgio di Valpolicella, 37015 san Giorgio Ingannapoltron, Verona
tel. +39 045 7701018 - fax +39 045 68601786
[email protected]


PRO LOCO SAN PIETRO IN CARIANO
via Ingelheim 7, 37029 San Pietro in Cariano, Verona
[email protected] - www.valpolicellaweb.it


PRO LOCO VOLARGNE
via Villa Del Bene, 37020 Volargne, Verona
[email protected]



Per contattare il Consorzio Pro Loco Valpolicella:
Via Ingelheim, 7 - 37029 S. Pietro in Cariano (VR)
tel./fax. 045 7701920
[email protected]
P. IVA 03159360233

🗺️ In arrivo una novità per l’ospitalità in Valpolicella!Stiamo lavorando a una nuova mappa dedicata esclusivamente a B&...
28/08/2025

🗺️ In arrivo una novità per l’ospitalità in Valpolicella!

Stiamo lavorando a una nuova mappa dedicata esclusivamente a B&B, agriturismi e strutture ricettive del territorio 🛏️🍷

📍 Un progetto pensato per:
✔️ Valorizzare l'accoglienza locale
✔️ Dare visibilità alle strutture aderenti
✔️ Offrire ai visitatori uno strumento semplice e utile per orientarsi nella Valpolicella

🛠️ È ancora in fase di sviluppo, ma... presto ne saprete di più!
Restate connessi con noi per scoprire tutti i dettagli nelle prossime settimane.

E se sei proprietario di strutture ricettive, b&b o altro e vuoi maggiori informazioni a riguardo… può contattarci via email: [email protected]

📜 Torna il Concorso Nazionale di Poesia "Premio Cultura Pro Loco 2025" – VI EdizioneHai una poesia nel cassetto?💪 È il m...
25/08/2025

📜 Torna il Concorso Nazionale di Poesia "Premio Cultura Pro Loco 2025" – VI Edizione

Hai una poesia nel cassetto?
💪 È il momento di tirarla fuori e condividerla!

La Pro Loco di San Pietro in Cariano, con il patrocinio del Comune, del Consorzio Pro Loco della Valpolicella e del gruppo culturale "Thè dei poeti", invita tutti gli amanti della scrittura a partecipare alla sesta edizione del premio.

🖋️ Tema libero, massimo 2 poesie inedite da 40 versi ciascuna.
🌟 Premio speciale “Bepi Sartori” per poesie in dialetto veronese (una in omaggio per gli autori veronesi).
📧 Invia i tuoi testi via e-mail (una copia anonima + una con i tuoi dati) a: [email protected]
🗓️ Scadenza invio poesie: 27 settembre 2025
🏆 Premiazione: sabato 29 novembre 2025 a Pedemonte di San Pietro in Cariano (VR)

📘 Scarica qui il regolamento completo:
👉 Regolamento Concorso Poesia – Google Drive

📞 Info: 045 7701920 (lun–sab, 9:00–13:00)
📩 Email: [email protected]
✨ Un’occasione speciale per dare voce alla tua poesia nel cuore della Valpolicella.

📍Scopri la Valpolicella in un click: eventi, natura, borghi, sapori e tradizioni… tutto in un solo sito!💻 Su Valpolicell...
22/08/2025

📍Scopri la Valpolicella in un click: eventi, natura, borghi, sapori e tradizioni… tutto in un solo sito!

💻 Su ValpolicellaWeb.it trovi:
✔️ Il calendario aggiornato di eventi e sagre locali
✔️ Info su percorsi naturalistici e sentieri
✔️ Curiosità su arte, storia e architettura
✔️ Una guida completa a cantine, ristoranti e agriturismi

👉 Che tu sia del posto o in visita, qui c’è tutto quello che ti serve per vivere la Valpolicella al meglio.

🔗 Vieni a scoprirla su www.valpolicellaweb.it

🍇 Sai chi sono "I Protagonisti della Valpolicella"?Sono gli amatissimi vini tipici della nostra zona!🗺 È arrivata la nuo...
19/08/2025

🍇 Sai chi sono "I Protagonisti della Valpolicella"?
Sono gli amatissimi vini tipici della nostra zona!

🗺 È arrivata la nuova guida dedicata ai vini del nostro territorio: un viaggio tra storia, uve, tecniche e sapori unici.

📖 Scopri tutto su:
✔️ Le caratteristiche dei principali vini (Valpolicella, Ripasso, Amarone, Recioto)
✔️ I vitigni protagonisti e le tecniche tradizionali
✔️ Gli abbinamenti perfetti

Un modo semplice e chiaro per conoscere meglio la nostra eccellenza enologica, dalla vigna al calice.

🔗 Presto online sul nostro sito!

🍷  Siamo felici di presentarvi una nuova pagina dedicata a un partner d’eccellenza nel turismo del vino: 👉 Pagus Wine To...
16/08/2025

🍷 Siamo felici di presentarvi una nuova pagina dedicata a un partner d’eccellenza nel turismo del vino:
👉 Pagus Wine Tours (https://www.instagram.com/paguswinetours/)

📍 Esperienze autentiche tra i vigneti, tour guidati in cantina, degustazioni e molto altro… Pagus è un punto di riferimento per chi vuole scoprire la Valpolicella attraverso i suoi sapori e le sue tradizioni.

🌿 Conosci da vicino le realtà vitivinicole del territorio grazie a itinerari pensati per chi ama il vino e la cultura locale.

🔗 Scopri tutti i dettagli qui: valpolicellaweb.it/wine-experience

🎨 Aperte le iscrizioni della 1ª edizione del Concorso di Pittura Estemporanea🗓️ 20–21 settembre 2025📍 CorrubbioLa Pro Lo...
11/08/2025

🎨 Aperte le iscrizioni della 1ª edizione del Concorso di Pittura Estemporanea
🗓️ 20–21 settembre 2025
📍 Corrubbio

La Pro Loco di San Pietro in Cariano, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con il Consorzio delle Pro Loco della Valpolicella, presenta la 1ª edizione del Concorso di Pittura Estemporanea:
🖌️ Tema: “La Vendemmia in Valpolicella”
Due giorni di pittura en plein air, tra colori, atmosfere di fine estate e suggestioni del territorio.

👩‍🎨 Possono partecipare tutti gli artisti che si presenteranno per la timbratura delle tele:
🕗 Sabato 20/09: dalle 8:00 alle 17:00
🕗 Domenica 21/09: dalle 8:00 alle 11:00
📍 Presso il Centro Polifunzionale Comunale di Corrubbio

💰 Quota di iscrizione: 15€ (comprende un cestino pranzo offerto dall’organizzazione)
🖼️ Le opere dovranno rispettare le dimensioni minime (40x50 cm) e massime (90x100 cm), incorniciate e pronte per l’esposizione.

🏆 Premi in palio:
🥇 1° premio: 350 €
🥈 2° premio: 300 €
🥉 3° e 4° premio: 200 €
📌 Possibili ulteriori premi-acquisto di 200 €

📬 Iscriviti ora o chiedi il regolamento completo:
📧 [email protected]
📞 045 7701920 | 340 0012354 (lun–sab, 9:00–13:00)

🖼️ Tutte le opere saranno esposte durante l’evento, che si terrà anche in caso di maltempo. Non mancare!

Per saperne di più, dai un occhio al regolamento: https://drive.google.com/file/d/1mbL-mZG47cAQsGC39v_Zyqj8HRjziK5B/view

🌿 Pro Loco Valpolicella: il cuore pulsante del territorioDal 2000, al servizio della cultura, della tradizione e della b...
04/08/2025

🌿 Pro Loco Valpolicella: il cuore pulsante del territorio
Dal 2000, al servizio della cultura, della tradizione e della bellezza della nostra terra.

Il Consorzio Pro Loco Valpolicella nasce dalla volontà delle Pro Loco dei Comuni della Valpolicella di unirsi per valorizzare insieme un territorio straordinario, ricco di storia, natura, sapori e tradizioni. 💚

🎯 Ente no profit e Associazione di Promozione Sociale, il nostro impegno è rivolto a:
📌 promuovere il turismo locale
📌 valorizzare le risorse culturali, architettoniche e ambientali
📌 far conoscere i prodotti tipici, i vini e le eccellenze gastronomiche
📌 custodire e raccontare le tradizioni di ieri e di oggi

Ogni attività, ogni evento, ogni progetto nasce con un unico obiettivo: amare e far amare la Valpolicella.

📍 Seguici per scoprire percorsi, esperienze, eventi e curiosità del nostro territorio!

🌿 Valpolicella: un territorio da scoprire e amare 🍷Situata a nord di Verona, la Valpolicella è una regione collinare di ...
31/07/2025

🌿 Valpolicella: un territorio da scoprire e amare 🍷

Situata a nord di Verona, la Valpolicella è una regione collinare di circa 240 km² famosa per i suoi vigneti e vini pregiati come Amarone, Valpolicella Classico, Ripasso e Recioto.

⛰ Le sue dolci colline offrono paesaggi ricchi di natura, storia e tradizione. Qui si incontrano piccoli borghi suggestivi, ville romane e pievi medievali che raccontano secoli di cultura.

La gastronomia locale è un viaggio tra piatti tradizionali, dalla pasta fatta in casa ai salumi e formaggi, perfetti per accompagnare un buon calice di vino.

Vuoi approfondire? Leggi qui: https://www.valpolicellaweb.it/guida/guida-al-buon-cibo/

Oggi la Valpolicella è una meta ideale per chi ama il turismo enogastronomico, la natura e l’arte, grazie anche alla vicinanza con Verona e altre città d’arte.

🍷 Un viaggio tra tradizione, vini e sapori autenticiNel cuore della Valpolicella, dove il vino racconta storie di terra ...
28/07/2025

🍷 Un viaggio tra tradizione, vini e sapori autentici
Nel cuore della Valpolicella, dove il vino racconta storie di terra e passione.

Le cantine della Valpolicella non sono solo luoghi di produzione, ma vere custodi di una tradizione secolare. Qui nascono capolavori come l’Amarone, il Ripasso, il Valpolicella Classico e il dolce Recioto, ciascuno con la sua anima, il suo profumo e il suo legame profondo con la terra. 🌿

👣 Visitare una cantina significa scoprire da vicino il processo artigianale, dalle uve appassite sui graticci fino all’invecchiamento lento nelle botti di legno. Ma è anche un'esperienza per i sensi:
✨ Degustazioni guidate
🍇 Passeggiate nei vigneti
🏛 Antiche ville venete e dimore storiche
🧀 Abbinamenti con salumi, formaggi e prodotti locali

Ogni visita è un tuffo nel cuore autentico della Valpolicella, dove il vino diventa cultura, accoglienza e racconto.

📍 Prenota la tua esperienza in cantina e lasciati guidare dai sapori del territorio!

🍇 Vuoi saperne di più? scopri i protagonisti della Valpolicella: https://drive.google.com/file/d/1Xi0PESxa4YoQtyKP9Y6TI4M69I1rFhYR/view?usp=drivesdk

🚴‍♂️ In Bici per San Giorgio di Valpolicella: un giro ad anello tra panorami mozzafiato e storia antica 🌄Sei pronto per ...
23/07/2025

🚴‍♂️ In Bici per San Giorgio di Valpolicella: un giro ad anello tra panorami mozzafiato e storia antica 🌄
Sei pronto per una sfida su due ruote tra le meraviglie della Valpolicella?
Questo percorso ad anello di 22,8 km parte da Fumane e si snoda tra Cavalo, San Giorgio in Valpolicella e Gargagnago, lungo strade asfaltate, tornanti in salita e discese panoramiche. Ideale per chi ama la bici gravel e ha un buon allenamento nelle gambe. 💪
✨ Lungo il tragitto, potrai ammirare viste spettacolari sulle colline e, se vuoi arricchire l’esperienza, fermarti a scoprire:
🏛 Villa della Torre (Fumane) – un gioiello rinascimentale
⛪ Pieve di San Giorgio di Valpolicella – tra le più antiche del territorio (attualmente non completamente visitabile)
⁠⛪ La chiesa vecchia di Cavalo – non visitabile ma punto panoramico sul lago di Garda
📌 Entrambe visitabili su prenotazione!
⏱️ Durata media: circa 2 ore
📏 Distanza: 22,8 km

📍 Fondo: asfaltato, con tratti in salita (tornanti) e discesa

Un itinerario perfetto per chi cerca natura, sport e cultura in un’unica esperienza. Scopri la Valpolicella… pedalata dopo pedalata. 🚵‍♀️

Per saperne di più: https://www.valpolicellaweb.it/guida/in-bici-tra-fumane-e-san-giorgio-di-valpolicella

📜 Concorso Nazionale di Poesia “Premio Cultura Pro Loco 2025” - VI EdizioneGiunto alla sua VI edizione, il concorso è or...
20/07/2025

📜 Concorso Nazionale di Poesia “Premio Cultura Pro Loco 2025” - VI Edizione

Giunto alla sua VI edizione, il concorso è organizzato dalla Pro Loco San Pietro in Cariano con il patrocinio del Comune di San Pietro in Cariano, il Consorzio Pro Loco della Valpolicella e il Gruppo Culturale "Thè dei poeti".

Un’occasione speciale per tutti gli appassionati di poesia di esprimere la propria creatività a tema libero.

Come partecipare:
✍️ Ogni concorrente può inviare fino a 2 poesie inedite, della lunghezza massima di 40 versi ciascuna.
🌟 Gli autori veronesi possono presentare gratuitamente una poesia in dialetto veronese per concorrere al Premio speciale “Bepi Sartori”.
📧 Gli elaborati devono essere inviati in due copie (una anonima e una con i dati dell’autore) via e-mail a [email protected], allegando la ricevuta del versamento della quota di partecipazione di 15 € (bonifico bancario).

🗓️ Scadenza invio poesie: 27 settembre 2025
🏆 Premiazione: sabato 29 novembre 2025 a Pedemonte di San Pietro in Cariano (VR)
💰 Premi in denaro fino a 300 €, diplomi personalizzati, targhe artistiche e pubblicazione delle poesie premiate in un libretto distribuito nella Valpolicella.

➡️ Per info e regolamento completo:
https://drive.google.com/file/d/1bbT45jsaWKDNdCnB_vxuzpW8_IbSQlR9/view?usp=sharing

📞 Per contatti: Pro Loco San Pietro in Cariano | Tel: 045 7701920 (lun-sab 9:00–13:00) | [email protected]

Un’opportunità per valorizzare la cultura e la tradizione letteraria nel cuore della Valpolicella. Non perdere l’occasione di far sentire la tua voce!

🚶‍♀️ Alla scoperta della Valpolicella a piediScoprire la Valpolicella con un itinerario tra natura, storia e panorami mo...
17/07/2025

🚶‍♀️ Alla scoperta della Valpolicella a piedi

Scoprire la Valpolicella con un itinerario tra natura, storia e panorami mozzafiato non è mai stato così semplice!

Partendo dal Parco Valpolicella a Fumane, un’oasi di pace immersa nel verde e proseguendo con una passeggiata nella foresta, salirete verso Purano per raggiungere il Santuario di Santa Maria Valverde, da cui si apre una vista a 360° su vigneti, montagne e valli.

Il percorso prosegue tra ulivi secolari fino al suggestivo Tempio di Minerva, un antico sito archeologico e si conclude al Lago dei Vigneti, luogo perfetto per rilassarsi e godere della bellezza intorno.

Un’esperienza autentica e rigenerante, a pochi passi dalla vita di tutti i giorni.

Scopri di più 👉 valpolicellaweb.it/guida/valpolicella-a-piedi-tra-fumane-e-marano

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 13:00
Tuesday 09:00 - 13:00
Wednesday 09:00 - 13:00
Thursday 09:00 - 13:00
Friday 09:00 - 13:00
Saturday 09:00 - 13:00

Telephone

+39 045 7701920

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Consorzio Pro Loco Valpolicella posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Consorzio Pro Loco Valpolicella:

  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share