Associazione Orme

Associazione Orme Organizzazione di eventi culturali e comunicazione d'arte L’Associazione O.R.M.E. O.R.M.E. Ogni progetto viene sviluppato da O.R.M.E.

opera nell’ambito e al servizio dell’arte e della cultura, svolgendo, grazie all’apporto diretto e alle competenze dei propri aderenti, attività che spaziano dall’organizzazione e gestione di eventi culturali (mostre, concorsi, premi, rassegne, concerti, spettacoli, feste, convegni, incontri letterari, iniziative per la conoscenza e la tutela del patrimonio storico-artistico-monumentale, iniziativ

e di solidarietà sociale, ecc.) alla produzione di strumenti di divulgazione (libri, cataloghi, riviste, periodici, bollettini, prodotti audiovisivi o multimediali, siti web, ipertesti, archivi elettronici, banche dati, ecc.), dalla realizzazione di attività didattiche alla progettazione di itinerari turistici. O.R.M.E., inoltre, incoraggia la creazione di una rete di collaborazione con altre realtà associative aventi finalità comuni e con tutti quei soggetti impegnati in azioni per la valorizzazione di arte, cultura e territorio (istituzioni ed enti pubblici, fondazioni, musei, istituti culturali, gallerie d’arte, editori, ecc.), al fine di elevare la quantità e la qualità dei servizi culturali. si mette a disposizione degli altri soggetti, in occasione di eventi e manifestazioni da loro promossi, per fornire supporto nella progettazione, nel coordinamento organizzativo e nella gestione tecnico-operativa. seguendo precise fasi:

- individuazione dei contenuti e dell’identità dell’iniziativa;
- identificazione del pubblico di riferimento;
- programmazione dettagliata indirizzata ad individuare le componenti dell’evento (calendario, luoghi e strutture di svolgimento, servizi di supporto, soggetti coinvolti, possibili sponsorizzazioni, piani e iniziative promozionali, eventuale costo del biglietto, ecc.);
- stipula di accordi con i referenti e con i fornitori di beni e servizi;
- definizione della strategia di marketing e della strategia di comunicazione;
- ricerca di sponsorship per il reperimento dei fondi e delle risorse necessarie;
- costante monitoraggio e valutazione del rapporto obiettivi-risultati. In particolare, nell’ambito della gestione degli aspetti comunicativi riguardanti gli eventi culturali O.R.M.E. è in grado di offrire un servizio di ufficio stampa che prevede:

- stesura dei comunicati stampa e di eventuali altri testi da inserire nella cartella stampa;
- diffusione reiterata dei comunicati stampa agli organi di informazione generalisti e specializzati a diffusione nazionale e locale: quotidiani, periodici, agenzie di stampa, siti web, televisioni, radio;
- promozione sui social network (Facebook, Twitter, Equilibriarte, Celeste Network, ecc.) e sui più importanti portali di informazione culturale (Artribune, Artslife, Arte.it, ecc.);
- organizzazione e coinvolgimento della stampa per conferenza stampa e/o inaugurazione;
- controllo dei media e realizzazione della rassegna stampa conclusiva (cartacea e web).

22/06/2025
22/06/2025
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia 🏺, ecco le iniziative in programma a Venosa nei giorni 17 e 18 giug...
14/06/2023

In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia 🏺, ecco le iniziative in programma a Venosa nei giorni 17 e 18 giugno. 👇

🏛️ Museo Archeologico Nazionale "M. Torelli", a cura di Direzione Regionale Musei Basilicata

📆 sabato 17 giugno
⏰ 17.00: "Caccia ai nostri tesori", attività ludico-didattica per bambini dai 6 anni in su (prenotazione obbligatoria al n. 0972 36095)

📆 domenica 18 giugno
⏰ 10.30: visita tematica alla sezione imperiale del Museo, a cura di Rosanna Calabrese (direttrice Museo)
⏰ 11.00: "Pareti dipinte", seminario di aggiornamento sulle ricerche attualmente in corso sugli intonaci dipinti di epoca romana provenienti da Venosa e dal suo territorio, a cura di Viviana Pennacchio (Università di Pisa)
⏭️ A seguire: visita al laboratorio di restauro, in cui verranno mostrati alcuni degli intonaci dipinti in corso di studio e pulitura

🐘 Parco paleolitico di Notarchirico, a cura di Comune di Venosa e Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata

📆 domenica 18 giugno
⏰ ore 9.30-12.30: apertura straordinaria
☎️ Per info: 379 2256753


Journées européennes de l'archéologie

📣 L'associazione artistico-culturale ArtAradeo presenta la VI edizione del concorso di pittura estemporanea biennale dal...
03/04/2023

📣 L'associazione artistico-culturale ArtAradeo presenta la VI edizione del concorso di pittura estemporanea biennale dal tema: "Aradeo in libera espressione".

🖌️ Il concorso si svolgerà nel Comune di Aradeo (Lecce) nei giorni 6 e 7 maggio 2023. Il montepremi totale ammonta a 3.730 euro. Per maggiori informazioni sul regolamento, consultare la pagina ArtAradeo Associazione Artistico-Culturale.

❤️🖌️❤️

La casa editrice indipendente Historica Edizioni, in collaborazione con il sito Cultora, promuove il concorso di narrati...
10/05/2022

La casa editrice indipendente Historica Edizioni, in collaborazione con il sito Cultora, promuove il concorso di narrativa "𝙍𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞 𝙘𝙖𝙡𝙖𝙗𝙧𝙤-𝙡𝙪𝙘𝙖𝙣𝙞" per autori lucani e calabresi di nascita o residenza.

Il 20 giugno la scadenza per l'invio degli elaborati. I racconti vincitori saranno pubblicati da Historica in una raccolta. Il bando di concorso è disponibile al sito www.historicaedizioni.com.

07/10/2021
Venosa (PZ), 9 settembre 2018
05/10/2021

Venosa (PZ), 9 settembre 2018

🚗 Siamo partiti con il racconto di biografie straordinarie tra realtà (spesso incredibile) e finzione comica (a volte pl...
13/09/2021

🚗 Siamo partiti con il racconto di biografie straordinarie tra realtà (spesso incredibile) e finzione comica (a volte plausibile), per finire a parlare di comicità, satira e censura in Italia.

📕 Un bellissimo viaggio nella storia sul filo dell'ironia quello di ieri sera in compagnia di Francesco Lancia, guidato dalle attente domande di Valentina Tramutola.

🙏 È stato un piacere averlo nostro ospite per il primo appuntamento della rassegna Lo Spazio delle Storie e lo ringraziamo per la disponibilità e simpatia.

🙇‍♂️ Un grazie anche alla Pro Loco Rionero, che per far fronte alla pioggia ci ha permesso di spostarci dal giardino alle affascinanti scuderie di Palazzo Fortunato.

👋 Ai prossimi appuntamenti!

P.S. Per chi non è riuscito ad essere presente, alcune copie del libro "Santi, poeti e altri lavoratori autonomi" sono disponibili per l'acquisto presso la nostra sede.

📖 "𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗽𝗼𝗲𝘁𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶. 𝘉𝘪𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘷𝘪𝘴𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯𝘪 𝘪𝘭𝘭𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘵𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘪𝘯𝘦𝘥𝘪𝘵𝘪 𝘮𝘢𝘪 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘪" (Ri...
12/09/2021

📖 "𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗽𝗼𝗲𝘁𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶. 𝘉𝘪𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘷𝘪𝘴𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯𝘪 𝘪𝘭𝘭𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘵𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘪𝘯𝘦𝘥𝘪𝘵𝘪 𝘮𝘢𝘪 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘪" (Rizzoli, 2021) è una raccolta ironica di biografie di personaggi storici e grandi figure del passato, con a corredo testi inediti attribuiti scherzosamente agli stessi protagonisti.

🎨🔭 Da Leonardo da Vinci a Galileo Galilei, da Giuseppe Garibaldi a Maria Montessori, un viaggio esilarante alla scoperta della vita e delle opere di personalità che hanno fatto la storia d'Italia.

🕕 Questo pomeriggio alle 18, Francesco Lancia sarà a Rionero in Vulture (c/o Palazzo Fortunato) per l'unica tappa lucana del suo tour di presentazioni. Non mancate!

Indirizzo

Venosa
85029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Orme pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Orme:

Condividi