
06/05/2025
Mi è capitato qualche giorno fa di vedere la foto di un collega che utilizzava il mosso creativo in uno shooting di coppia.
Oggi, se ti guardi un po’ intorno, molti usano questa tecnica per ottenere un effetto visivo più dinamico e artistico.
Devo fare una premessa: io ho sempre adorato il mosso creativo. Non ne ho mai abusato, ma tra i miei lavori se ne possono trovare diversi. Questo perché, secondo me, il mosso può essere utilizzato come un vero linguaggio comunicativo, oltre che come uno stile capace di dare a un’immagine un aspetto ben preciso (o impreciso, sarebbe meglio dire!🤓).
Quello che mi ha suscitato, vedendo quelle foto, è stato un pensiero semplice e diretto: perché?
Perché usare questa tecnica in un ritratto?
Perché accostare una foto mossa alla stessa immagine scattata con i tempi corretti?
Dico la mia cercando di fare un pensiero senza critiche in questo articolo sul sito 👇
https://lucarossifoto.it/mosso-creativo-uso-dei-trend-nella-fotografia-di-matrimonio/