BeQuiet

BeQuiet Be Quiet, GLI ARTISTI PER GLI ARTISTI"

il Be quiet ha come pretesto di incontro la nuova canzone d’autore.

Il Be Quiet accoglie artisti e addetti ai lavori di varia formazione: Autori, musicisti, cantanti, attori, fotografi, scrittori, giornalisti, videomakers e perfomer già ne fanno parte.

Ci sarete?
22/02/2025

Ci sarete?

Stasera.
01/02/2025

Stasera.

Il format andrà in scena a Pozzuoli con la partecipazione di alcuni allievi del Creative Lab “Canzone D’autore”

29/11/2024

🎤 𝐔𝐧’𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐝𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐭𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚! 🎶

Partecipa al 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐞 𝐝’𝐀𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐁𝐥𝐨𝐜𝐤 grazie al quale potrai accedere ad audizioni con il direttivo del 𝐂𝐥𝐮𝐛 𝐓𝐞𝐧𝐜𝐨! 🎧✨

Ma non finisce qui!
Grazie al supporto del 𝐌𝐄𝐈 - 𝐌𝐞𝐞𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐄𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐈𝐧𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢, avrai l’opportunità di ottenere una vetrina di visibilità al MEI di Faenza, l’evento italiano dedicato alla musica indipendente ed emergente. 🌟

Sei pronto a far crescere la tua carriera musicale? Questa è la tua occasione! 🚀

𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟑 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
🌟 📲 Scarica il bando e prenota il tuo posto al seguente link: https://shorturl.at/WHHZ5



Promosso dalla Città Metropolitana di Napoli e dalla Fondazione Teatro San Carlo, con l’ Osservatorio Giovani del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Officine San Carlo. Con il sostegno di ABANA - Accademia di Belle Arti di Napoli, Audiovisual Napoli Hub , BeQuiet, Infiniti Mondi - Casa delle Tecnologie Emergenti di Napoli, Club Tenco - Premio Tenco , Confindustria Radio Televisioni, Film Commission Regione Campania, FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana, INWARD - Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana, Altra Napoli EF, MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, SPICI Società per l'Innovazione, la Cooperazione e l'InternazionalizzazioneSPICI Società per l'Innovazione, la Cooperazione e l'Internazionalizzazione

27/11/2024

Cari Amici, Da sempre il BeQuiet lavora per avere in città un concreto osservatorio sulla canzone d’autore nostrana e ponte verso realtà nazionali. I nostri sogni ed obbiettivi quest’anno si concretizzano in questa splendida avventura in collaborazione con il Teatro San Carlo. Il percorso targato BeQuiet infatti porterà i giovani cantautori della città ad incontrare CLUB TENCO SANREMO e la FIMI.
I posti sono limitati.
Tutto ciò che serve sapere è nel bando.
Ci si può candidare fino al 3 dicembre.
Scopri i CREATIVE LABS al seguente link: 👉🏻 https://shorturl.at/WHHZ5
Grazie di cuore per l’attenzione.
Evviva.
Vostro affezionatissimo, Giovanni Block.

Bando aperto fino al 3 dicembre 👉🏻 https://shorturl.at/WHHZ5 ✔️ Teatro San CarloClub Tenco - Premio Tenco Giovanni Block...
17/11/2024

Bando aperto fino al 3 dicembre 👉🏻 https://shorturl.at/WHHZ5 ✔️

Teatro San Carlo
Club Tenco - Premio Tenco
Giovanni Block
Città Metropolitana di Napoli



Tutti al Teatro Bellini di Napoli con Fabio Pisano ✅
11/11/2024

Tutti al Teatro Bellini di Napoli con Fabio Pisano ✅

✨ 𝗖𝗢𝗠𝗜𝗡𝗚 𝗦𝗢𝗢𝗡 | 𝗣𝗜𝗖𝗖𝗢𝗟𝗢 𝗕𝗘𝗟𝗟𝗜𝗡𝗜 ✨
𝗗𝗘/𝗙𝗥𝗔𝗠𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
𝗗𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗹𝘂𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗜𝗻𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝗟𝗮𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗜𝗼 𝗘𝗽𝗶𝗰𝗼, 𝗼𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗨𝗡𝗔 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗦𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔̀
drammaturgia 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼 𝗣𝗶𝘀𝗮𝗻𝗼
regia 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼
📌 dal 12 al 17 novembre

ZERO e UNO sono amici, ma amici di vecchia data. La moglie di UNO è moglie, ma non di così vecchia data. Vorrebbero un figlio, marito e moglie, ma la natura, si sa, non è sempre benigna e in più, il caso vuole, si sta parlando di personaggi e dunque, se anche fosse, la pancia sarebbe nient'altro che un cuscino. Che cosa avviene, dunque?
Chi ci può aiutare a rendere possibile una storia di impossibilità?
Un amico, certo. Ma anche delle didascalie.
Anzi: un didascalista.

𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜Ù https://teatrobellini.it/spettacoli/deframmentazione/

20/05/2024

Grazie a tutti. Ci vediamo presto ❤️🔥

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when BeQuiet posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share

BeQuiet, gli Artisti per gli Artisti

Il Be Quiet vuole promuovere e produrre arte il Be quiet ha come pretesto di incontro la nuova canzone d’autore. Il Be Quiet accoglie artisti e addetti ai lavori di varia formazione: Autori, musicisti, cantanti, attori, fotografi, scrittori, giornalisti, videomakers e perfomer già ne fanno parte. Il Be Quiet vive al Teatro Bellini ma viaggia per festival e radio, insomma dove il contatto diretto col pubblico diventa ingrediente emotivo necessario allo spettacolo. Il Be Quiet è volto a favorire una reale crescita personale e culturale tramite l’impegno, la partecipazione, l’incontro. Il Be Quiet è un’associazione, libera, plurale, aperta a chiunque voglia cimentarsi con l’arte. Il Be Quiet genera possibilità. Contatto con le migliori realtà indipendenti. Creazione di spettacoli dal vivo di alto profilo artistico. Partecipazione a festival liberi. Vetrina ‘sana’ per proposte emergenti. Molto divertimento. Il Be Quiet nasce nel febbraio del 2012 da un’idea di Giovanni Block che decide di creare un appuntamento fisso con altri cantautori, per confrontarsi e sperimentare. Piano piano, il Be Quiet cresce e si trasforma, diventando, pur senza avere una “fissa dimora”, un punto di riferimento per moltissimi artisti: un piccolo movimento cantautorale del circuito “underground” che genera consensi, si rinnova, cambia forma, si spinge oltre e diventa grande… di più, diventa un modo di pensare! Da serata musicale itinerante tra amici si trasforma in un imperdibile momento di incontro per cantautori, autori, produttori discografici indipendenti e, in generale, addetti ai lavori prendendo la forma di un vero e prorpio laboratorio culturale permanente, fucina di nuove idee e di occasioni. Così, in tre anni, dal Be Quiet nascono dischi, collaborazioni, collettivi musicali e iniziative di vario genere. Nasce ilBe Quiet Show, un programma trasmesso su Radio CRC e l’Ugo Calise Festival di Oratino (CB), il primo festival per cantautori ideato da cantautori. Oggi il Be Quiet trova nel Teatro Bellini una casa nel cuore della città e un appuntamento fisso a cadenza mensile per ritrovarsi attorno alle canzoni e un format andato in onda su Rai 2 per la prima volta il 23 Agosto 2018.