Villa Nicolaj (all'origine Turrini Rossi e già Masotti) è un disteso edificio settecentesco e neoclassico ristrutturato su un preesistente "castello" seicentesco. Stemma a scudo con gallo e leone in campo partito. Rilevanti i dipinti nella loggia d'onore: ricordano luoghi e battaglie europee della guerra di Successione sp****la, cui prese parte Angelo Maria Turrini al servizio di Luigi XIV di Fran
cia (dal 1704); e ritraggono inoltre Luigi Ferdinando Marsili (Bologna 1658-1730), scienziato, viaggiatore e uomo d'armi, tra tante vicende impegnato anch'egli nella guerra di Successione di Spagna alla difesa di Breisach. In essa soggiornò, nella notte fra il 6 e il 7 Maggio del 1799, il poeta Ugo Foscolo, di ritorno dai combattimenti di Romagna per la Repubblica Cisalpina, ospite degli amici Alessandro e Lucio Turrini Rossi. Il poeta, ferito a Cento, combatté al fianco dei Francesi contro la coalizione austro-russa. Il fatto è ricordato in una lapide murata nella facciata della villa. Villa Nicolaj , che s'apre all'esterno in un vasto parco illuminato, d'impianto d'epoca e con esemplari di pregio, e che fruisce di un lungo viale d'ingresso di pioppi cipressini, unisce al fascino di una villa storica e di un parco d’epoca alle caratteristiche necessarie a soddisfare le richieste e le esigenze più attuali in tema di organizzazioni di eventi suggestivi e di elevato contenuto emozionale. Gli scenari che un ospite trova entrando nel parco e nelle sale di Villa Nicolaj, offrono suggestivi angoli adatti a servizi fotografici, aperitivi, ricevimenti di matrimonio e tagli di torte, anniversari, cene pranzi e rinfreschi di lavoro, feste private, convegni, seminari, stage di formazione, spettacoli ed eventi culturali. All'interno, Villa Nicolaj offre la possibilità di utilizzo di spazi di notevole pregio che garantiscono varie soluzioni di ospitalità personalizzabili: la loggia d'onore, i quattro salotti che si affacciano sulla loggia d’onore, il salone principale per 200 coperti, il panoramico salone al primo piano per ulteriori 100 coperti, la terrazza. Gli spazi disponibili, permettono il contemporaneo allestimento di ambienti di lavoro e di rinfresco. Le sale d'appoggio, le logge, la terrazza e il parco ampliano e diversificano le aree disponibili ai convenuti. La Villa è provvista inoltre di toilettes moderne e per disabili, di guardaroba, di climatizzazione, di un ampio e comodo parcheggio interno. La larga capienza alberghiera circostante, nel territorio comunale, può essere complementare ad alcuni degli usi indicati.