L’associazione IMPURATUS nasce a Bitonto (Bari) nel 2012 e da allora svolge attività di rievocazione
L’associazione storico-culturale IMPURATUS nasce a Bitonto (Bari) nel 2012 e da allora svolge attività rievocativa del periodo medievale, ponendo particolare attenzione al 1200 e alla figura di Federico II, in Puglia, in un’ottica di archeologia sperimentale e Living History. Nel 2016 ha ottenuto il riconoscimento da parte del Coordinamento Mille&Duecento entrandone a far parte. L’Associazione si
occupa di:
- Rievocazioni storiche;
- Convegni;
- Didattica nelle scuole e nei musei;
- Allestimento di musei e luoghi di cultura;
- Attività ludico-ricreative. I progetti ricostruttivi portati avanti sono:
- Bizantini e Normanni;
- Normanno-Svevi;
- Ordini monastico-cavallereschi, in particolare Templari;
- Compagnie di Ventura;
- Arti, mestieri, vita civile e militare.
06/08/2025
Vi aspettiamo, passate a trovarci!
Domenica 10 agosto presso Piazza Umberto I si terrà l’evento di rievocazione storica “Vivere il Medioevo a Giovinazzo”, che anticiperà la 56a edizione del Corteo Storico.
Grazie al gruppo “Impuratus” la cittadinanza potrà rivivere i costumi, le arti e i mestieri, della Juvenatium dei tempi dei crociati, attraverso i banchetti didattico che verranno allestiti all’esterno della nostra Pro Loco.
Per meglio far immergere i cittadini e i turisti nell’atmosfera di quel periodo, l’evento sarà arricchito dalla musica medievale degli Ensemble Concentus, trasformandolo così in un momento esperienziale più autentico.
07/04/2025
"Chi siete?
Cosa portate?..Si, ma quanti siete?
Un Augustale!"
06/09/2024
Ci vediamo questo fine settimana alla fiera SuperTrani per presentarvi le nostre proposte su rievocazione storica, scherma e tiro con l'arco!
Buon Ciao Raga!!!
L'asd Peri Toxeias nasce nel 2018 con l'obiettivo di studiare, ricercare, e sperimentare tutto ciò che verte intorno all'ambito del tiro con l'arco antico e della scherma storica.
Il gruppo aderisce al "progetto MBA!" che studia in modo globale il "ti**re storicamente con l'arco" e definisce le differenze pratiche e filosofiche tra il ti**re con l'arco contemporaneo e quello antico; nella formazione alla scherma storica si seguono i percorsi dell' Accademia nazionale di Scherma di Napoli e negli anni si approfondiscono gli stili di spada e brocchiero medievale e spada a due mani del Maestro Fiore dei Liberi.
Dal 2023 viene sancita una importante collaborazione con "Le Tre Armi fencing Academy" del M° Teodorico d'Avella con il progetto "Le Virtù della Spada", percorso di scherma teorico e pratico che mira a rendere evidente il legame tra la scherma antica e quella moderna.
Durante la Fiera il pubblico potrà provare sia il tiro con l'arco che approcciarsi alla scherma Olimpica, quella di spada e brocchiero e quella di spada a due mani.
I corsi di scherma Storica e Olimpica si tengono a Trani presso la sede de "Le Tre Armi Fencing Academy", in via Zara 22
Il tiro con l'arco presso "Alle Serre" in Contrada Parco sulla provinciale Terlizzi-Ruvo
~
💭SuperTrani - 3° Livello🐦🔥
📅7 & 8 Settembre 2024
⏰ Sab 16 - 23 / Dom 11 - 23
📍Piazza della Repubblica - Trani
~
12/03/2024
Durante l'evento Un anno alle S.E.R.R.E. potrete sfogliare, leggere e acquistare i libri accessibili di Lettori alla Pari!
Tante tipologie di libri per diversi modi di leggere e comunicare! Troverete libri in simboli CAA, libri in Braille, Silent Book, libri ad alta leggibilità, potrete toccare i libri tattili e scegliere il vostro preferito!
L'appuntamento è sempre per 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟕 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎:𝟎𝟎 qui !
❤️ Così come Cupido scoccava le frecce per colpire i cuori innamorati, così come dame e cavalieri hanno usato le spade per difendere i propri amati, così noi vi invitiamo ai prossimi OPEN DAY GRATUITI! 💚
➡️ Eccoci pronti a svelare le date di presentazione dei nostri corsi ✅️
✨️ Vi aspettiamo, nelle date e orari indicati nel post, per scoprire le attività di 🏹 tiro con l'arco antico e ⚔️ scherma storica! ✨️
Festeggiate sempre l'amore per lo sport e il rispetto!
Be the first to know and let us send you an email when Impuratus posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Want your business to be the top-listed Event Planning Service?
Share
Impuratus è...
L’associazione storico-culturale IMPURATUS nasce a Bitonto (Bari) nel 2012 e da allora svolge attività rievocativa del periodo medievale, ponendo particolare attenzione al 1200 e alla figura di Federico II, in Puglia.
Il gruppo è costituito da appassionati e studiosi di storia e cultura medievale in tutti i suoi aspetti, che siano civili, militari o religiosi. La compagnia non si occupa solo di rievocare episodi ed eventi di un periodo fondamentale della storia dell’umanità, ma ricostruisce - attraverso studi scientifici e storiografici di fonti scritte, materiali e visive dell’epoca - spaccati di vita indossando abiti storicamente accurati e allestendo banchetti didattico-illustrativi, in un’ottica di archeologia sperimentale e Living History.
Dal 2012 l’Associazione ha avuto l’onore di partecipare a numerose rievocazioni su tutto il territorio nazionale: l’Assedio alla Rocca a Soncino; Altopascio Medievale; Federicus ad Altamura; La Battaglia dell’XI secolo a Taranto; Carbonara nel ‘300 e molte altre, oltre ai convegni di storia e collaborazioni con musei locali, tra cui il Castello di Bari e il Museo Nicolaiano di Bari.
Nel 2016 ha ottenuto il riconoscimento da parte del Coordinamento Mille&Duecento entrandone a far parte di diritto.
Più precisamente l’Associazione si occupa di:
Rievocazioni storiche;
Convegni;
Didattica nelle scuole e nei musei;
Allestimento di musei e luoghi di cultura;
Attività ludico-ricreative.
I progetti ricostruttivi portati avanti sono:
Bizantini e Normanni (XI-XII secolo);
Normanno-Svevi (XIII secolo);
Ordini monastico-cavallereschi, in particolare Templari (XII-XIII secolo);
Compagnie di Ventura (XIV secolo);
Arti, mestieri, vita civile e militare (XI-XIV secolo).
Tra i banchetti didattici attualmente ricostruiti ci sono:
Caccia;
Cerusico;
Commerciante profano del Sacro;
Cucina;
Falconeria;
Giochi;
Pellegrini;
Scherma;
Tessitura;
Tiro con l’arco;
Usbergaio.
Spin-off dell’Ass. IMPURATUS è l’ASD PERI TOXEIAS che si occupa principalmente dello studio e della pratica delle armi da tiro medievali quali Arco, Balestra e Frombola e dell’addestramento al combattimento d'armi sia sotto il profilo marzialistico per la pratica Hema, sia sul profilo della pratica di showfight e scherma artistica e coreografica da rievocazione storica.