Mysticum & Abacta Nox

Mysticum & Abacta Nox Cultura, arte, sub culture, artiginato e magia, un format nuovo nel F.V.G. Organizzato dall'Associazione Culturale Radice Ritorta (UD)

Pagina dedicata all'evento MYSTICUM & ABACTA NOX organizzato dall'Associazione Culturale Radice Ritorta

Ed anche per quest'anno, come in un magnifico teatro barocco, il sipario di Mysticum si chiude...E' stata un edizione ch...
09/11/2025

Ed anche per quest'anno, come in un magnifico teatro barocco, il sipario di Mysticum si chiude...

E' stata un edizione che ci ha messo davanti a numerosi ostacoli, molti di più di quanti ne avremmo immaginato...

Ci sembrava quasi "una prova di resistenza" per vedere quanto noi ci credessimo davvero... e noi non abbiamo mollato, non abbiamo fatto neanche un mezzo passetto indietro...

La foto che vi lasciamo sotto questo post, può essere interpretata in due modi : una mano che apre oppure una mano che chiude...

A voi l'ardua sentenza.

Noi, per ora, ci prendiamo una pausa di ricarica e poi si vedrà il da farsi...

Se volete continuare a seguire l'associazione anche nelle organizzazioni di altre tipologie di eventi, o per sostenerla, vi lasciamo qui i link diretto : Radice Ritorta Associazione Culturale

Mentre, per tutti gli altri, ci si rivede qui... e scopriremo assieme cosa ci riserva il futuro ed il fato🌜

Con infinita stima ed affetto
Mysticum Staff

😍 ... QUESTO ce lo scrivono gli ARTISTI ... no need to say more !!!! 😍😍😍😍 ONORATI, GRAZIE GRAZIE GRAZIE 😍😍😍
07/11/2025

😍 ... QUESTO ce lo scrivono gli ARTISTI ... no need to say more !!!! 😍😍😍😍 ONORATI, GRAZIE GRAZIE GRAZIE 😍😍😍

06/11/2025
⭐️ Per chi ha voglia di leggere e riflettere... ⭐️Come ogni anno, eccomi di nuovo a parlare di PERCEZIONE — credo divent...
06/11/2025

⭐️ Per chi ha voglia di leggere e riflettere... ⭐️

Come ogni anno, eccomi di nuovo a parlare di PERCEZIONE — credo diventerà una rubrica 😄

L’anno scorso era sul numero delle persone.

Oggi, invece, parliamo di VALORE.

🎯 VALORE REALE vs VALORE PERCEPITO

Il valore reale è il costo oggettivo di una cosa.
Il valore percepito è quanto noi pensiamo che quella cosa “valga davvero”.

💭 Un esempio semplice:
Per qualcuno, pagare 100€ per una pizza è assurdo — anche se è fatta da uno chef stellato, con farine pregiate e ore di studio e lavoro dietro.

Per qualcun altro, invece, è normalissimo... perché riconosce quel lavoro, quella qualità, e magari se lo può anche permettere.

Se spostiamo questo ragionamento sul prezzo di un biglietto d’ingresso, il discorso si fa ancora più interessante.

“10 euro? Troppo caro!”

👉 Ma caro rispetto a cosa?
👉 Caro per chi?

Nietzsche diceva che non esistono fatti, ma solo interpretazioni.
E in effetti è così: con la pioggia e poca affluenza, quei 10€ sembrano tanti...

Ma con il sole e la folla, forse nessuno ci avrebbe fatto caso.

Adam Smith ci ricordava che il valore cambia con le circostanze.
Non è mai fisso: dipende dall’utilità, dalle aspettative, dal contesto.

E se ci pensate bene, 10€ (lordi) per un evento con concerto dal vivo, spettacoli di fuoco, mentalista, burlesque, premiazioni, truccatrice, rito celtico (tutto incluso) e bevande a prezzo PIU' che popolare (caffè deca ad 1 euro neanche nei peggiori bar lo trovate oggi come oggi), non sono poi così “demoniaci”, no? 😄

C’erano tante variabili: il tempo, la pioggia, la voglia (o meno) di uscire, le false informazioni, e quella tendenza sempre più diffusa del “o è gratis o non ci vado”.

Ma il biglietto non è solo un costo.

💡 È anche un modo per dare valore a quello che si sta creando.
Per far capire che dietro c’è lavoro, impegno, passione e serietà.

E lo abbiamo sempre detto, ovunque:
siamo una piccola realtà, alla nostra seconda edizione, e stiamo costruendo tutto con le nostre forze.

Quel biglietto da 10€ (lordi) era un modo per aiutarci, per sostenerci, per crescere, migliorare e continuare a offrirvi un evento sempre più curato.

Forse dovevamo scrivere "offerta libera 10 euro", ma sapete che non è del tutto legale? Vi immaginate il perchè da soli, vero?

Noi ce l’abbiamo messa tutta per rendere Mysticum accogliente, organizzato e di qualità — per espositori e pubblico.

Perché alla fine, non è mai il prezzo che comanda, ma la percezione, le condizioni e la volontà delle persone.

🌞 E siamo sicuri che, se fosse stato un weekend di sole con il pienone, quei 10€ (lordi) non sarebbero nemmeno entrati in discussione.

Il valore VERO non è in quei 10 euro (lordi, si lo ripetiamo mille volte, perchè sia chiarissimo), ma in ciò che c’è dietro:
le persone, le idee, la passione e la voglia di fare le cose bene.

E ricordiamoci: il prezzo è sempre relativo alla tasca e alla percezione di ognuno.

Per alcuni Mysticum "vale" fin da ora e (sembra) vogliano continuare a venirci (se lo rifaremo) biglietto incuso... per altri no...

E va bene così 😉

✨Pensiero semiserio di chi continua a credere nei luoghi sperduti.Ci sono posti dove è facile fare un evento.Posti belli...
06/11/2025

✨Pensiero semiserio di chi continua a credere nei luoghi sperduti.

Ci sono posti dove è facile fare un evento.

Posti belli, già conosciuti, pieni di gente che passeggia, turisti, locali, curiosi.

Prendi Cividale o Trieste, ad esempio: puoi mettere una candela in un angolo e in cinque minuti diventa foto, reels, hashtag, storia su Instagram e dibattito filosofico sulla luce interiore.

E poi ci sono i paesini piccoli, quelli che non compaiono nemmeno nelle mappe se non fai zoom al massimo.

Lì non basta accendere una candela: devi prima trovare chi ha i fiammiferi, spiegare perché vuoi accenderla, convincere qualcuno che non è un incendio… e poi sperare che qualcuno la veda. 😅

Ma è proprio lì, dove nessuno guarda, che nascono le cose più vere.

Perché quando provi a creare qualcosa in un luogo che non ha “movimento”, non lo fai per moda: lo fai per amore.

Lo fai per dare voce, vita e colore a un posto che, senza un po’ di coraggio, resterebbe in silenzio.

Fare cultura in un posto già famoso è come lanciare un sasso in un fiume: fa rumore, ma l’acqua scorre comunque.

Farla in un luogo sconosciuto è come scavare un piccolo pozzo nel deserto — e quando arriva qualcuno che beve, capisci che ne valeva la pena. 💧

Ci vuole tempo, costanza, ostinazione ed anche un pochina di sana follia.

E anche se a volte ti sembra di parlare al vento, arriva sempre quel momento in cui qualcuno si ferma, guarda, sorride e dice:
“Non pensavo ci fosse tutto questo… e proprio qui.” 🤩

E allora capisci che sì, anche nei luoghi che il navigatore fatica a pronunciare, può nascere qualcosa di speciale.

Noi continueremo così — passo dopo passo, candela dopo candela — a cercare la bellezza dove nessuno la cerca più.

Perché la vera magia nasce proprio dove non ci si aspetta di trovarla. ✨

Seguiteci sulla pagina ufficiale Radice Ritorta Associazione Culturale

A parte Mysticum, stiamo già preparando nuove piccole follie, sempre fuori dalle mappe ma dentro al cuore. 💫

Con amore e rispetto,
Angelica Dainese, Pres.te Ass. Culturale RadiceRitorta

❤️DIARIO APERTO DI MYSTICUM❤️Le cose che non si sanno. Le parole che restano.Ci sono momenti in cui il silenzio pesa più...
04/11/2025

❤️DIARIO APERTO DI MYSTICUM❤️
Le cose che non si sanno. Le parole che restano.

Ci sono momenti in cui il silenzio pesa più delle parole e ci sono parole che nascono solo quando tutto tace.

Quando tutto si è spento, quando le luci si sono abbassate, dopo la stanchezza.

Questo non è un post normale: è una pagina di diario.

Di cuore, di verità, del lato che nessuno vede di Mysticum.

Non è un resoconto, né una giustificazione. È un bisogno.

Quello di raccontare ciò che non si è visto, ma che c’è stato, con forza, dedizione e anche dolore.

Ho sentito di tutto in questi giorni: elogi, critiche, silenzi, battute, giudizi. Alcuni giusti, altri affrettati, altri ancora gratuiti.
E ho capito una cosa: la verità, spesso, non interessa a molti.

Ma io voglio comunque lasciarla scritta, qui.

Mysticum non nasce dal caso.

Nasce da mesi e mesi di lavoro meticoloso, da notti insonni, da un sogno che ho cercato di tradurre in forma concreta e coerente.

Tutto quello che c’era — ogni luce, ogni segnale, ogni dettaglio visivo — è stato pensato, disegnato, montato, fatto a mano.

Nulla era improvvisato.
Nulla era “buttato lì”.

Ho scelto personalmente ogni espositore, ogni performance, ogni elemento visivo.

Ho cercato la qualità, l’autenticità, la coerenza.

E mentre qualcuno rideva del “biglietto d’ingresso”, io lavoravo per garantire serietà, sicurezza e rispetto.

Perché chi entra in un luogo sacro d’anima deve sapere che non è “una sagra”.
È un’esperienza, e un’esperienza — quella vera — ha un valore.

Quando ho deciso di cambiare location, non l'ho fatto da sprovveduta.

L’ho fatto per proteggere, non per comodità.

Chi era con noi l’anno scorso sa che il campo lungo il fiume, a ottobre, diventa melma.

Volevo che, se fosse piovuto (e purtroppo è piovuto), almeno nessuno restasse intrappolato nel fango.

Non era la cornice perfetta, lo so, ma era la più onesta e la più sicura. Per tutti.

E sì, la pioggia è arrivata.
Implacabile, continua, quasi simbolica.
Come se il cielo volesse dire: “vediamo se credi davvero in ciò che fai”.

Ho sorriso, anche con le scarpe zuppe e la voce spezzata, anche con le lacrime nascoste da quel cappellino striminzito che ho cucito a mano, senza nemmeno sapere cucire.

Ma ciò che mi ha fatto più male non è stata la pioggia.
Sono state le cattiverie.

Quelle piccole, subdole, che arrivano da vicino.

Chi ti ignora, chi sparge veleno, chi ti deride o inventa falsità — come quella della “messa nera”, che è un’accusa non solo infondata ma penalmente diffamatoria.

Mysticum non celebra il male: celebra l’arte, la simbologia, la bellezza della diversità spirituale.

Ma è più facile dire “cavolate” che comprendere la ricerca, la cultura, la storia.

E intanto si giudica.

Senza sapere che dietro le quinte ci sono persone — vere — che lavorano, soffrono, rinunciano, si espongono, rischiano sia penalmente che a livello finanziario.

Senza sapere che dietro c’è una persona che ha costruito tutto da sola, e che dopo giorni di sopprusi, si ritrova in pronto soccorso per lo stress.

So che molti hanno pensato che fosse “una cosa piccola”, “una delusione”. Forse lo è stata.

Ma solo per chi è venuto per guardare e non per sentire.

Chi invece si è fermato ad ascoltare, a parlare, a respirare — ha percepito ciò che Mysticum è davvero: un piccolo spazio fuori dal tempo, dove il lavoro umano diventa poesia, dove anche un filo di luce tra le nuvole vale più di mille applausi.

Forse, a chi abita vicino, Mysticum sembrava “troppo diverso”.

E forse per questo, molti non sono venuti.

Eppure, chi è partito da Genova, Venezia, Bologna, e ha fatto centinaia di chilometri per esserci, ha dimostrato che la magia non ha distanza.

A volte il vero “lontano” non si misura in chilometri, ma in sensibilità.

E l’ultimo schiaffo è arrivato quando, alla fine di tutto, è riapparsa la chiave dei camerini — quella che ci è stata nacosta per giorni, quella che ci ha obbligati a chiedere agli artisti di "adattarsi", quella che “nessuno sapeva dov’era”, ma stranaente oggi tutti sanno dov'è.

Piccole cose per chi non le vive, ma coltellate per chi sa quanto costa ogni dettaglio, ogni autorizzazione, ogni minuto di preparazione.

Mysticum non è stato perfetto — perché nulla di vero lo è.
Ma è stato vivo.

È stato quel respiro condiviso sotto il cielo grigio, quelle mani che hanno retto i gazebo, quei sorrisi che non si sono lasciati bagnare dalle problematiche.

È stato il profumo del legno bruciato, la musica che non ha smesso, la luce delle candele che tremava ma non si spegneva.

Ho ripensato agli occhi di chi era lì, a chi ha scelto di restare, a chi ha visto la bellezza nonostante il fango.

E allora ho capito che Mysticum non è solo un evento: è un’esperienza che vive nei ricordi di chi l’ha attraversata.

Non so se Mysticum tornerà. Forse sì, forse no.

Ma se lo farà, sarà ancora coerente, ancora libero dai pregiudizi, ancora pagano.

Sarà a biglietto perché la cultura, l’arte e la magia hanno un valore.
E chi ci sarà, saprà perché.

Perché la cultura non deve chiedere scusa per esistere.

E perché il rispetto — quello vero — non è mai scontato.

Non scrivo per far pena.

Scrivo per ricordare che dietro un evento c’è un’anima viva, non un logo.

Un’anima che costruisce, che cade, che si rialza, che crede ancora nella bellezza anche quando intorno sente solo rumore.

E a chi ha parlato senza sapere, a chi ha giudicato senza chiedere, a chi ha riso o taciuto, lascio una domanda gentile ma scomoda:
“Quando avete smesso di vedere con il cuore?”

Perché io, nonostante tutto, continuo a farlo.

E continuerò, finché ci sarà anche solo una persona capace di capire che la magia — quella vera — nasce sempre dal sacrificio.

Per questo scrivo qui, con il cuore quieto e le mani ancora stanche, con le unghie spezzate, per chiedervi una cosa semplice e vera:
se c’eravate, se avete sentito anche solo per un istante quella magia che non si spiega ma si riconosce, lasciate qui una vostra parola.

Non una recensione, non un voto, ma un pensiero.
Un frammento di luce.
Un ricordo che scaldi.

Perché le critiche, le ombre e le incomprensioni hanno già fatto il loro corso.

Ora è il tempo della verità più dolce: quella che nasce dai ricordi belli, da ciò che ha lasciato un segno buono dentro di noi.

Scrivetelo come vi viene, anche una sola frase, come queste foto dolcissime che vi allego.

Le vostre parole saranno parte di qualcosa che resterà.
Perché i festival si smontano, le tende si piegano, i palchi si spengono — ma la gratitudine, la bellezza e la memoria delle cose sincere… quella non si dissolve.

E se chiuderete gli occhi, forse la sentirete ancora:
quella musica che tornava dopo la pioggia, quella luce che nonostante tutto ha continuato a brillare, quella magia che (anche se ostacolata) timida imida si è palesata.

Grazie a chi ha creduto, a chi ha compreso, a chi ha amato questo progetto.

“La magia esiste solo dove qualcuno ha il coraggio di crederci."
Ed io ci ho creduto e continuerò a crederci, fino in fondo.

Con stima e amore
Angelica Dainese
Presidente Radice Ritorta Associazione Culturale

Ed eccoci qui...AL RESOCONTO dopo la manifestazione😊Vi avviso che sarà un post lungo in quanto, io che vi scrivo che son...
03/11/2025

Ed eccoci qui...AL RESOCONTO dopo la manifestazione😊
Vi avviso che sarà un post lungo in quanto, io che vi scrivo che sono il presidente dell'associazione, ho tante qualità ma non quella della sintesi 😅
Parto subito con il dire che questo NON è un post polemica, anzi, ma per alcuni accadimenti, mi trovo a dover tutelare sia la mia figura che quella dell'associazione e degli associati che rappresento.
Chiediamo venia se questo post non l'abbiam fatto già ieri, ma eravamo (dalle 6 di mattina, dopo aver dormito 2 ore) già nell'area a sistemare...e non abbiamo anora finito 🤣🤣
Prima di cominciare, volevamo di nuovo ringraziare TUTTI coloro che hanno partecipato, IN PRIMIS il service copertura-audio-luci Alberto (scusami ti ho sempre dimenticato quanto ero sul palco) che è stato 4 giorni con noi 24h veramente non stop, e che ha dato prova di serietà, professionalità ed umanità come quasi non se ne trovano più ❤️
Ringraziamo TUTTI gli espositori, anche a chi putroppo ha avuto un "incidente di percorso con il gazebo" e che per questo, suo malgrado, non era presente, ma che poi (tesori belli) sono venuti comunque come "pubblico".
Espositori che, non solo hanno portato merce di QUALITA' ALTISSIMA-RICERCATA e a tema (che sono stati selezionati prima) ma che hanno dato prova di rispetto, coesione, aiuto reciproco anche verso di noi, che ci ha scaldato il cuore, e che stoicamente sono rimasti lì con la pioggia battente.
Ringraziamo tutti i volontari (associai e no) che ci hanno aiutato gratuitamente, dando più del loro tempo di quello che ci avevano indicato in partenza (avevano dei turni) perchè hanno sopperito a "mancanze" dell'ultimo minuto.
Ringraziamo tutti gli artisti (in ordine di apparizione) : CLARISSA, Simone Ravenda, LADY BB, ArtemisiA, Ragnarök - Nordic & Viking Folk Music che non solo hanno dato prova di estrema professionalità ed adattabilità (chiediamo ancora scusa per il disguido non voluto che sapete) che ci hanno fatto vivere momenti di vera e pura magia🤩
Ringraziamo il dj Max Darkblood che già da 2 edizioni è la nostra "colonna sonora" e che mi asseconda con le mie richieste di musica d'apertura & chiusura (la Burana e la Lacrimosa hanno il loro perchè)🤣
Ringraziamo il CLAN TRUMUSIO ed il CLAN MC AJVAR che non solo solo "presenze" ma sono AMICI veri, che ci hanno sostenuto, aiutato e supportato...ed anche creato una bevanda in nostro onore la "RED MYSTICUM "

01/11/2025
La prima giornata è andata... anche se il tempo non è stato proprio clemente con noi, la magia di MYSTICUM non si è spen...
01/11/2025

La prima giornata è andata... anche se il tempo non è stato proprio clemente con noi, la magia di MYSTICUM non si è spenta... la seconda giornata si sta per aprire... trovetete espositori , corsi,laboratori, show, musuca, ottimo cibo, dolci squisiti, e bevande storiche... vi aspettiamo, qualsiasi cielo ci accolga ❤️❤️❤️

... E ANCHE  CI NOMINA, NE SIAMO ONORATI ♥️♥️♥️
29/10/2025

... E ANCHE CI NOMINA, NE SIAMO ONORATI ♥️♥️♥️

Le giornate incantate di MYSTICUM stanno per iniziare... e oggi vi voglio far vedere cosa, come un dono magico, abbiamo ...
28/10/2025

Le giornate incantate di MYSTICUM stanno per iniziare... e oggi vi voglio far vedere cosa, come un dono magico, abbiamo trovato mentre stavamo lavorando 😍 Ringraziamo dal profondo del cuore chi ha creato questo sassolino, putroppo non c'è nessun nome, ma speriamo che il nostro grazie arrivi ugualmente a destinazione 😍 Se non sono segni benevoli questi...❤️❤️❤️

😍 AVVISO BELLISSIMO PER TUTTI 😍Una futura regista ed il suo cameraman, ci ha chiesto la possibilità di essere presente, ...
27/10/2025

😍 AVVISO BELLISSIMO PER TUTTI 😍
Una futura regista ed il suo cameraman, ci ha chiesto la possibilità di essere presente, tutti e due i giorni, per un corto che sta preparando, che rientra nella tematica di MYSTICUM🤩
OVVIAMENTE abbiamo dato disponibilità completa...
Sappiate quindi che potreste essere, non solo ripresi ma anche intervistati (se date l'ok)

Indirizzo

Udine

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mysticum & Abacta Nox pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mysticum & Abacta Nox:

Condividi