
15/04/2025
📌 AIPnD ETS Italian Society for NDT ad A&T 2025: le Prove Non Distruttive come chiave per il futuro della mobilità
Tra i temi emersi negli incontri del Comitato Scientifico Industriale durante A&T Torino 2025 c'è sicuramente la riflessione sull’evoluzione della mobilità e sul ruolo strategico delle prove non distruttive. Tra i protagonisti del dibattito, Ezio Tuberosa, Presidente di AIPnD – Associazione Italiana Prove non Distruttive e membro del CSI di A&T, ha portato una visione ampia e concreta sul valore di un approccio interdisciplinare alla qualità e alla sicurezza.
🎙️ “Le tecnologie digitali e l'innovazione stanno creando nuove opportunità per migliorare la qualità della vita nelle città e ridurre l'impatto ambientale dei trasporti. Durante A&T abbiamo raccolto tre visioni complementari: quella racing di Dallara, quella popolare e industriale di Stellantis e quella sostenibile del settore ferroviario, il mezzo che inquina meno e che dovrà essere sempre più centrale nel futuro,” ha spiegato Tuberosa.
🔬 Il settore delle prove non distruttive (NDT) gioca un ruolo cruciale in questo scenario: garantire l'affidabilità dei materiali e dei componenti, ridurre gli sprechi, migliorare la sicurezza e accompagnare la transizione tecnologica dei settori produttivi – dall’automotive all’aerospazio, dal ferroviario al biomedicale.
🌍 Una visione che guarda all’Europa: “Questa visione integrata tra ricerca, impresa e sostenibilità, la portemo nel cuore dell’Europa – alla Conferenza Europea sull’END (European Conference on NDT), che stiamo organizzando per il 15-19 giugno 2026 a Verona, in collaborazione con i principali attori internazionali del settore.”
📢 Con AIPnD, l’Italia si conferma punto di riferimento nella cultura della misura e del controllo, promuovendo un’industria più sicura, consapevole e sostenibile.
Sei pronto per anticipare il futuro? Diventa espositore di A&T Vicenza e A&T Torino: richiedi informazioni per diventare espositore 👉 https://aetevent.com/info-espositore