Spazio MUSA

Spazio MUSA Uno spazio ricco di storia dedicato all'Arte e alla Cultura, nel cuore di Torino.

Augurandovi una buona giornata per l'anniversario Nazionale vi informiamo che saremo chiusi e riapriremo il 26 aprile.  ...
24/04/2025

Augurandovi una buona giornata per l'anniversario Nazionale vi informiamo che saremo chiusi e riapriremo il 26 aprile. 🇮🇹

Babele – Open Call for ArtistsOpen call – SpazioMusaIl presente bando invita artist* di ogni disciplina e provenienza a ...
18/04/2025

Babele – Open Call for Artists

Open call – SpazioMusa

Il presente bando invita artist* di ogni disciplina e provenienza a partecipare a un open call finalizzata alla realizzazione di una mostra collettiva presso Spazio Musa, via della Consolata 11/E, Torino. La mostra sarà curata da Lucrezia Nardi.

Vi invitiamo a scaricare il bando allegato in PDF.

https://spaziomusa.net/wp-content/uploads/2025/04/Open-Call-Babele-Spazio-Musa-2025.pdf

18/04/2025
Un augurio per una serena Pasqua, dallo staff del Musa.
18/04/2025

Un augurio per una serena Pasqua, dallo staff del Musa.

ALFREDO BILLETTO – “Un artista libero”“ALFREDO BILLETTO, un artista libero.”Opere di Alfredo Billetto –  a cura di Franc...
15/04/2025

ALFREDO BILLETTO – “Un artista libero”

“ALFREDO BILLETTO, un artista libero.”

Opere di Alfredo Billetto –  a cura di Francesco Longo e Simone Billetto.

Un vero peccato non averlo conosciuto, ma una fortuna aver conosciuto il figlio, Simone che ci ha permesso di poter esplorare gustare e conoscere le opere di Alfredo Billetto, un autore che mi rimanda ad una sorgente come la Bauhaus ma con più elastica dinamicità di rappresentazione di un suo pensiero attraverso il modo con cui componeva le immagini sia figurative che astratte ed in questa collezione di opere che ho scelto con Simone, prevale una linea molto varia che passa dalla grafica ai montaggi su carta e matericamente dal dipinto alla lavorazione concreta di oggetti in oro. Sia la linea che la materia appartengono ad una forma mentis indipendente ma contestualizzata a periodi in cui Alfredo Billetto è stato un valido surfista che con molta libertà è riuscito ad offrire un contributo alternativo con garbo ed eleganza a ciò che in trent’anni abbiamo potuto vedere nel mondo dell’arte non solo torinese. Libertà è la parola corretta per descrivere lui e le sue opere e in questa mostra chi e cosa meglio dei suoi lavori possa definirlo un artista libero.

Francesco Longo

 

Prosegue la rassegna "Signing Book & Best Conference" per questo aperitivo presenteremo il libro di Erica Borello a cura...
05/04/2025

Prosegue la rassegna "Signing Book & Best Conference" per questo aperitivo presenteremo il libro di Erica Borello a cura di Romeo Traversa, introdurranno Francesco Longo e Dario Salani. Vi aspettiamo per il nostro aperitivo al Musa!!! borello traversa

IL Musa
03/04/2025

IL Musa

Prosegue la rassegna "Signing Book & Best Conference" per questo aperitivo presenteremo il libro di Alessio Moitre, il r...
25/03/2025

Prosegue la rassegna "Signing Book & Best Conference" per questo aperitivo presenteremo il libro di Alessio Moitre, il relatore sarà Giuseppe Biasutti e introdurranno Francesco Longo e Dario Salani. Vi aspettiamo per il nostro aperitivo al Musa!!!

"Frammenti di Città" di Diego Pomarico e Fabio Zanino. A  cura di Lucrezia Nardi Dal 1 Aprile - Musa Art Gallery
23/03/2025

"Frammenti di Città" di Diego Pomarico e Fabio Zanino.
A cura di Lucrezia Nardi
Dal 1 Aprile - Musa Art Gallery

Prosegue la rassegna "Signing Book & Best Conference" all'ora dell'aperitivo.  In occasione del finissage di "WOMEN" vi ...
23/03/2025

Prosegue la rassegna "Signing Book & Best Conference" all'ora dell'aperitivo. In occasione del finissage di "WOMEN" vi aspettiamo alle 18.30 per la presentazione del libro "Prendere la madre lasciare la madre" di Prafulla Stefania Contu.

14/03/2025
Primo appuntamento di:Libri e conferenze durante l'aperitivoIn collaborazione con la casa editrice Prinp e non solo, abb...
11/03/2025

Primo appuntamento di:
Libri e conferenze durante l'aperitivo

In collaborazione con la casa editrice Prinp
e non solo, abbiamo pensato di avvicinarci alla primavera con alcune presentazioni di libri in uscita e conferenze con tematiche attuali e contemporanee, in versione talk- show durante l'aperitivo.

Agli incontri parteciperanno : Giovanna Gattuso, Tiziano Lamberti, Gianni Bertolusso, Prafulla Stefania Contu, Erica Borello, Romeo Traversa, Alessio Moitre e Giuseppe Biasutti e con le introduzioni di Francesco Longo e Dario Salani.

JULIA DERBULE’“Women”L’essenza femminile nelle opere di Julia Abbiamo ammirato innumerevoli ritratti e scene che celebra...
03/03/2025

JULIA DERBULE’

“Women”

L’essenza femminile nelle opere di Julia

 

Abbiamo ammirato innumerevoli ritratti e scene che celebrano la figura femminile nelle sue forme opulente e generose. Potremmo soffermarci a lungo su Rubens, Renoir o Botero, ma nei dipinti di Julia c'è qualcosa di profondamente diverso. La sua arte non si limita a un'estetica iconografica: racconta storie di donne radicate in una realtà spesso considerata “volgare”, donne di resilienza, di presenza concreta e, al tempo stesso, di struggente romanticismo.

Julia Derbulè dedica questa mostra a quell’universo femminile che ricordiamo ogni anno e che andrebbe celebrato e rispettato sempre. 

Francesco Longo

VERNISSAGE 8 MARZO H.18.30

https://spaziomusa.net/blog/eventi/women-lessenza-femminile-nelle-opere-di-julia-derbule/

PHILIP  STANISCIA“WAS THE FUTURE”Nuovo Umanesimo DigitaleIl "Nuovo Umanesimo Digitale" rappresenta la sintesi perfetta t...
18/02/2025

PHILIP  STANISCIA
“WAS THE FUTURE”
Nuovo Umanesimo Digitale

Il "Nuovo Umanesimo Digitale" rappresenta la sintesi perfetta tra arte e tecnologia, un orizzonte creativo in cui l'intelligenza artificiale (IA) diventa catalizzatore di nuove forme espressive. Questo connubio trova una delle sue massime espressioni nel lavoro di Filippo Staniscia, noto artisticamente come Philip, che ridefinisce i concetti di arte e identità nel contesto contemporaneo.

Le sue opere nascono dall'incontro tra intuizione umana e potenza computazionale. Utilizzando strumenti basati sull’IA, realizza opere digitali sotto forma di video, stampe o proiezioni, sperimentando nuovi linguaggi espressivi e ampliando i confini dell’arte visiva. Questa sinergia tra tecnologia e creatività umana apre scenari inediti nel panorama artistico attuale. Nel dibattito sul digitale, il termine "fake" viene spesso contrapposto all'autenticità dell’arte tradizionale. Ecco , qui lui ribalta questa prospettiva, trasformando il concetto di "fake" in "fantasia". Se si negasse validità a tutto ciò che non esiste nella realtà fisica, gran parte della creatività umana, dalla narrativa avventurosa alle più celebri opere artistiche, verrebbe sminuita. La fantasia, invece, è il vero motore dell’innovazione e l’IA ne diventa il mezzo di realizzazione.....
Francesco Longo

Vernissage 13 febbraio h 18.00 ...Vi aspettiamo 👍
07/02/2025

Vernissage 13 febbraio h 18.00 ...Vi aspettiamo 👍

Il dinamismo ci rende differenti ed oltre la programmazione d'arte prosegue l'elenco di "eventi ' privati e aziendali.
03/02/2025

Il dinamismo ci rende differenti ed oltre la programmazione d'arte prosegue l'elenco di "eventi ' privati e aziendali.

02/02/2025

Il Musa è La Galleria d'arte contemporanea

Indirizzo

Via Della Consolata, 11/E
Turin
10122

Orario di apertura

Martedì 14:30 - 21:00
Mercoledì 14:30 - 21:00
Giovedì 14:30 - 21:00
Venerdì 14:30 - 21:00
Sabato 16:00 - 21:00
Domenica 16:00 - 21:00

Telefono

+393933377799

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazio MUSA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Spazio MUSA:

Condividi