09/08/2025
Come scegliere la scuola di ballo giusta?
💭 “Mi bastano due passi per stare in pista, o voglio davvero imparare a ballare?”
È giunto il tempo di iniziare.
Ma da dove si parte?
Come si sceglie la scuola giusta, il maestro giusto, il percorso giusto?
C’è chi sceglie il circolino sotto casa, perché costa poco, “tanto per muoversi un po’”, e finisce per accumulare vizi e movimenti sbagliati, che poi sarà difficilissimo correggere.
C’è chi dice:
“Non voglio fare gare, non voglio diventare un professionista, mi basta divertirmi.”
E poi si accorge che ballare bene fa davvero godere il movimento.
E che la qualità è contagiosa.
“Tanto basta muoversi un po’, no?”
E invece no.
Ballare non è solo mettere un piede davanti all’altro a tempo di musica.
Ballare è un’arte silenziosa, fatta di ascolto, connessione, emozione e precisione.
🎯 Quando scegli una scuola di ballo, non guardare solo il prezzo o la distanza.
Guarda cosa ti insegneranno davvero.
👀 **“Quando ti siedi a guardare, gli altri che ballano …inconsapevolmente…giudichi….
Quando balli…non inconsapevolmente…sei giudicato.**
Puoi essere in gara o in balera, non importa….
A Chi ti osserva trasmetti tutto:
la tua postura, la tua musicalità, la tua connessione… o la tua goffaggine.
🩰 Se balli bene, lasci un’emozione…
Se balli male, …lasci una sensazione stonata.
Come una nota fuori posto in una melodia.”🤔🧐😮
Il ballo non mente.
Parla di te, sempre.
Anche quando credi che nessuno stia guardando.”
💬 **“Quando balli bene, chi ti guarda pensa:
‘Che bello, sembra facile’.
Ma dietro c’è studio, sudore, ascolto, correzione.
C’è un maestro.
C’è arte.”**
Perché imparare due passi è facile.
Ma imparare a:
• muoverti con il tuo partner senza anticiparlo
• sentire il corpo dell’altro e danzare insieme come uno solo
• scivolare nella musica, non solo andare “a tempo” ma diventare parte del brano
• portare il tuo corpo con eleganza e postura, non con rigidità o goffaggine
• scansare le coppie in pista con rispetto e consapevolezza, non solo “seguire il programmino”
• sorridere quando arriva l’emozione, non stamparti in faccia una maschera “perché così si fa”
…questo richiede un vero maestro.
Un maestro che ti educa al ballo e non solo ti mostra due figure da copiare.
⚠️ Attento a chi ti dice “tanto basta muoversi un pochino”.
⚠️ Attento a chi ti riempie la testa di “figure” ma non ti insegna il cuore del ballo.
⚠️ Attento a chi ti mette in pista ma non ti insegna a danzare con rispetto verso il tuo partner e gli altri.
⚠️ Attento a chi non si aggiorna
⚠️ Il ballo è in continua evoluzione.
Cambia, cresce, si evolve…
Ogni tecnica si affina.
Solo un maestro aggiornato ti accompagna davvero nel presente.
Chi non si aggiorna…
ti insegna ieri.”**😲
Scegli chi ti insegna veramente
Scegli la danza, non solo il movimento…
Buona danza …quella Vera ❤️