
18/07/2025
Pompeii - Parco Archeologico sappiamo: ha introdotto il numero chiuso: massimo 𝟮𝟬.𝟬𝟬𝟬 visitatori al giorno, con biglietti nominali e fasce orarie differenziate. Questa misura è stata adottata per proteggere il sito, ridurre la pressione antropica e garantire la sicurezza in caso di emergenze.
📊 𝙀𝙛𝙛𝙚𝙩𝙩𝙞 𝙨𝙪𝙡 𝙣𝙪𝙢𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙞 𝙫𝙞𝙨𝙞𝙩𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙣𝙚𝙡 𝟮𝟬𝟮𝟱:
Le associazioni turistiche hanno segnalato difficoltà per gli operatori: pacchetti turistici non onorati, code doppie per i crocieristi e problemi nella distribuzione dei biglietti
💼 𝙄𝙢𝙥𝙖𝙩𝙩𝙤 𝙨𝙪𝙡 𝙗𝙪𝙨𝙞𝙣𝙚𝙨𝙨 𝙡𝙤𝙘𝙖𝙡𝙚:
C’è preoccupazione per l’indotto turistico, che rischia di subire perdite se non vengono adottate soluzioni più flessibili.
Il direttore del Parco, 𝙂𝙖𝙗𝙧𝙞𝙚𝙡 𝙕𝙪𝙘𝙝𝙩𝙧𝙞𝙚𝙜𝙚𝙡, ha ribadito che l’obiettivo è promuovere un turismo sostenibile e diffuso, valorizzando anche siti meno noti come Boscoreale, Stabia e Civita Giuliana.
🆗 Non possiamo non essere d'accordo, oltre alla valorizzazione dei siti minori c'è di fatto che la Pompei Antica non è un luogo turistico ma un attrattore culturale che va tutelato come patrimonio dell'umanità e non prodotto di consumo. Certo sosteniamo gli operatori ma devono ben comprendere che prima di vendere il prodotto turistico devono saper 𝙘𝙧𝙚𝙖𝙧𝙚 il luogo turistico e non sfruttare una risorsa Patrimonio UNESCO
Salvatore Graziano Destination Manager