Scanno Borgo in Festival

Scanno Borgo in Festival Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Scanno Borgo in Festival, Scanno.

Scanno Borgo in Festival organizza eventi culturali, promuove talenti, semina idee e crea occasioni d'incontro e condivisione in uno dei borghi più belli d'Italia.

❤️Alcuni scatti del secondo incontro di Scanno Borgo in Festival in compagnia di Carlo Puca e Monica Giandotti.Uno scamb...
13/07/2025

❤️Alcuni scatti del secondo incontro di Scanno Borgo in Festival in compagnia di Carlo Puca e Monica Giandotti.

Uno scambio tra professionisti del giornalismo che amano e si ritrovano nella dimensione magica e incontaminata del territorio montano d'Abruzzo.

Tra esperienze di vita, lavoro e famiglia, la natura resta, anche per loro, l'unico riferimento e nutrimento di riequilibrio.

Tra una confidenza e una risata, ri-trovarsi per condividere.

🎈Prossimo appuntamento:

19 luglio con Quartetto PianoPiano
Prati Riva del Lago, h. 18,30 -Scanno.

12/07/2025

Catturare l'essenza esplorando le aree interne d'Abruzzo. Il Giornalista Carlo Puca incontra la collega e conduttrice televisiva Monica Giandotti. Momenti di condivisione sulla forza e bellezza della natura che ci circonda

12/07/2025

Monica Giandotti - Carlo Puca: "dialogo sulla montagna".

💥Oggi 12 luglio h. 18 - AuditoriumIncontro con la natura vissuta e raccontata da Monica Giandotti e Carlo Puca, noti gio...
12/07/2025

💥Oggi 12 luglio h. 18 - Auditorium

Incontro con la natura vissuta e raccontata da Monica Giandotti e Carlo Puca, noti giornalisti RAI che hanno scelto l'entroterra abruzzese come seconda casa.

Parleremo di spopolamento dele aree interne, della bellezza che ci circonda e delle suggestioni vissute.

Come creare occasioni per il futuro partendo dalla natura?

Partecipate per ispirare! Prendete parola.
Vi aspettiamo ❤️

🎈Eravate in tanti, in presenza e online."Una storia senza eroi" di Piero Marrazzo, racconta del primo vero caso mediatic...
12/07/2025

🎈Eravate in tanti, in presenza e online.

"Una storia senza eroi" di Piero Marrazzo, racconta del primo vero caso mediatico d'Italia, di una famiglia, di un uomo, di un bieco moralismo e di vicende che si intrecciano misteriosamente.

Piero, un narratore instancabile e generoso, ci ha accompagnato nella polifonia dei suoi personaggi e sentimenti. Un libro da leggere e regalare.

🎈 Noi continuamo i nostri incontri nel pomeriggio, con Carlo Puca e Monica Giandotti!

A dopo

11/07/2025

Presentazione del libro "Storia senza eroi " di Piero Marrazzo - Edizione Marsilio

11/07/2025

💥 Noi ci siamo, pronti per il via!

Oggi con Piero Marazzo in un incontro dai toni morbidi e luci basse, l'atmosfera giusta per lasciare spazio alle voci autentiche dei sentimenti e della memoria.

Sabato, un imprevisto salotto prende forma all'Auditorium, per ritrovarci nella dimensione della natura del nostro territorio raccontata da chi sceglie questi luoghi come seconda casa.
💥 Vi aspettiamo!

💥12 luglio ore 18Il prossimo weekend sarà denso e emozionante.Un sabato pomeriggio dedicato alla montagna e a chi la sce...
06/07/2025

💥12 luglio ore 18
Il prossimo weekend sarà denso e emozionante.

Un sabato pomeriggio dedicato alla montagna e a chi la sceglie per ri-trovarsi nella natura, nella sua forza ri-generatrice.

Il cambiamento climatico è un problema complesso che impatta sulle emozioni e la vita di ognuno. Attraverso le narrazioni di storie personali, creiamo empatia e sensibilizzazione.

Carlo Puca e Monica Giandotti, noti giornalisti RAI, raccontano l'amore per il nostro territorio e la connessione profonda con l'ambiente circostante. Dai paesaggi mozzafiato, al senso di avventura, ai momenti di tranquillità.

💥 Il sabato in buona compagnia e... ovviamente: vi aspettiamo!

💥11 luglio ore 18 Apriamo gli incontri del Festival in compagnia di Piero Marrazzo, noto giornalista Rai da sempre impeg...
04/07/2025

💥11 luglio ore 18

Apriamo gli incontri del Festival in compagnia di Piero Marrazzo, noto giornalista Rai da sempre impegnato per il riconoscimento dei diritti dei più deboli.

Per strane e incomprensibili circostanze della vita, può accedere che si diventi vittime di un gioco più grande di noi. Ma forse nulla accade per caso e le cadute possono condurre verso verità che restituiscono significato alle scelte fatte.

Il libro di Marazzo racconta la storia di un uomo, di una famiglia, ma anche quella di una Italia dove "il non detto" diventa un minaccioso muro invalicabile.

Una storia che parla ad ognuno di noi!

💥Vi aspettiamo!!

🎯Pronti!!Ecco il nostro ricco programma per l'estate 2025. V edizione dedicata a "I sogni del Sagittario". Ogni  incontr...
25/06/2025

🎯Pronti!!

Ecco il nostro ricco programma per l'estate 2025.

V edizione dedicata a "I sogni del Sagittario".

Ogni incontro è un viaggio di scoperta, tra sorprese, imprevisti, momenti di bellezza e occasioni per trovarsi e ri-trovarsi in un sogno di musica, arte, teatro, natura.

Momenti di condivisione per ricordare che la cultura è un ponte che attraversa il mondo e unisce comunità e popoli diversi, promuovendo il dialogo e la comprensione.

Vi aspettiamo a Scanno dall'11 luglio a 30 agosto!

18/06/2025

💥Anteprima dei nostri ospiti per l'estate 2025!

Dall'11 luglio insieme per un nuovo viaggio:
"I sogni del Sagittario".🏹

Emozioni, storie, narrazioni, creatività ma anche paesaggi e tanto amore per la montagna e le aree interne del nostro meraviglioso paese.

💥Immersione nella bellezza.
Insieme fino al 30 agosto a Scanno (Aq)

15/06/2025

💕ll nostro laboratorio lavora a pieno ritmo
💕Anche quest'anno un calendario ricco di incontri 💕Volti noti, tematiche attuali e tanta passione per la creatività
💕Presto il programma completo!

Indirizzo

Scanno

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scanno Borgo in Festival pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Scanno Borgo in Festival:

Condividi