
10/05/2025
🎉 Il 3 e 4 maggio 2025, il centro storico di Sant’Agata de’ Goti si è trasformato in un autentico angolo di Spagna grazie alla prima edizione del Barrio Fest: due giornate intense, partecipate e cariche di suggestioni, che hanno regalato al nostro borgo una vera e propria immersione nella cultura iberica, tra suoni, profumi, racconti, danze e sapori.
🚶♀️L’affluenza ha superato ogni più rosea previsione: migliaia e migliaia di visitatori (si sono sfiorate le 10.000 presenze), provenienti da tutta la Campania, hanno felicemente invaso con entusiasmo le più antiche e meno note stradine del borgo, in una festa diffusa che ha coinvolto ogni angolo del cuore del centro storico. 🌆
✨ Un segnale potente, che testimonia quanto sia viva la voglia di bellezza, cultura e condivisione, e quanto il nostro territorio sia capace di attrarre, emozionare e accogliere. 💛
🛑 Una partecipazione straordinaria, mai riscontrata nella storia degli eventi santagatesi, che ha richiesto un importante sforzo organizzativo ed un delicato coordinamento logistico. In questo senso, un ringraziamento particolare va alla Polizia Municipale, che ha operato con grande impegno e professionalità, garantendo la sicurezza e la fluidità della circolazione anche nei momenti di particolare crisi. 🙏
❤️ Il Barrio Fest ha preso vita grazie all’impegno e alla sinergia di numerose realtà cittadine a cui va un sentito ringraziamento: in primis il Comune di Sant’Agata de’ Goti per il costante supporto e la sua fattiva collaborazione; l’associazione ViviSantagata e le sue instancabili volontarie che con passione e competenza hanno collaborato alla promozione del territorio e alla realizzazione degli itinerari narrati alla scoperta delle radici spagnole della punta del borgo; allo studio Tecnico GM per lo sviluppo di un adeguato ed efficiente piano sicurezza a tutela di tutti; la Società Operaia di Mutuo Soccorso Onlus, che ha donato al pubblico del Barrio una speciale anteprima della loro storica Infiorata; l’associazione turistica Pro Loco, che ha aperto la corte e alcuni spazi dell’antico Palazzo Mosera; la compagnia teatrale Hilmarè, che ha regalato una versione in costume della leggenda sulla finestra catalana. 🎭
✨ Inoltre, un particolare ringraziamento va a SoundVisual per la calda atmosfera, fatta di luci e suoni, e a Mondo Bibite per la preziosa collaborazione logistica nella messa a disposizione delle attrezzature e delle materie prime.
🏠 Ma il nostro abbraccio più caloroso va a tutti i residenti e ai commercianti del Barrio: persone e famiglie dal cuore nobile che hanno messo a disposizione, con sorprendente generosità, angoli di proprietà, spazi e cortili privati, depositi e cantine, sopportando con pazienza e discrezione gli inevitabili disagi di una manifestazione così grande. ❤️
⚠️ Non sono certo mancate le criticità e i momenti imbarazzanti di collasso organizzativo e logistico. Ma lo spirito di condivisione e la volontà di tutti nel superare ogni ostacolo ci ha permesso, con caparbietà, di affrontare anche l’imprevedibile. 💪
✈️ Il Barrio Fest, per questo, si è rivelato molto più di un evento: è stato un esperimento culturale riuscito, un momento di comunità, un invito al viaggio, alla scoperta delle radici e all’incontro. Un’esperienza collettiva che ha lasciato un segno profondo nei cuori di chi l’ha vissuta.
⭐ In primis nello staff del Barrio, composto da instancabili giovani santagatesi. Ma ci auguriamo anche nei turisti che hanno scelto di esserci, di cambiare simbolicamente moneta, di lasciarsi coinvolgere dai suoni andalusi e dai profumi catalani.
Grazie a tutti, ma proprio a tutti.
Il sipario si è chiuso… ma l’eco del Barrio Fest continuerà a risuonare tra i vicoli del borgo.
📅 Ci rivediamo il 2 e 3 maggio 2026.