Promu - All For Events

  • Home
  • Promu - All For Events

Promu - All For Events Promu – All For Events offre tutti i servizi necessari per l’ideazione e la realizzazione di eventi.

Incontri con la musica torna a settembre al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.Come ogni anno cercheremo di creare ...
01/08/2025

Incontri con la musica torna a settembre al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
Come ogni anno cercheremo di creare un “salotto sotto le stelle” dove poter ascoltare musica da camera in alta qualità. Ogni concerto sarà introdotto dai “Dialoghi” tra diverse personalità del mondo della cultura. Come nelle precedenti edizioni ospiteremo musicisti, storici, filosofi, scrittori e giornalisti per offrire al pubblico una guida all’ascolto trasversale e ricca di stimoli.
Nel video, un estratto della conversazione tra Francesco Antonioni e il filosofo Leonardo Distaso, tenutasi lo scorso anno sulla musica di Beethoven.

Presto comunicheremo tutti i dettagli dell’edizione 2025. Restate aggiornati su tutte le nostre pagine.

🎥 Ascoltare i concerti dal vivo all'aperto in altissima qualità, nel cuore di Roma.A Villa Giulia, la musica classica es...
28/07/2025

🎥 Ascoltare i concerti dal vivo all'aperto in altissima qualità, nel cuore di Roma.

A Villa Giulia, la musica classica esce dai suoi spazi abituali e prende vita tra le colonne del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
Grazie al progetto acustico curato da PROMU, il cortile si trasforma in uno spazio sonoro unico per artisti e pubblico.
I musicisti che abbiamo ospitato nelle scorse edizioni – tra cui Enrico Pace, Enrico Bronzi, Federica Vignoni e Sieva Borzak - ci hanno raccontato la loro esperienza in un luogo così suggestivo e acusticamente ricostruito.

🎶 Incontri con la Musica torna presto. E sarà un altro appuntamento da ricordare.

27/06/2025
27/06/2025

🎉 Oggi al Villa Lazzaroni Summer Fest iinizia “Multi - culture: la musica dal mondo”, la rassegna dedicata all’incontro tra storie, suoni ed espressioni artistiche diverse.

Ad inaugurare il percorso sarà il talk “Frontiere mobili – incontri e trasformazioni culturali”, un confronto tra istituzioni, artisti e docenti su come la cultura si trasformi e si ampli quando si mette in relazione con l’altro.

Con:
🎙 Riccardo Sbordoni – Assessore alla Cultura Municipio VII
🎙 Claudio Cuccagna – Ambasciata del Brasile a Roma
🎙 Elsa Javier in Piacentini – Redcla, Comunidad Latinoamericana en Roma
🎙 Mario Rullo – ISIA Roma Design
🎙 Gabriele Mirabassi – Artista

Un’occasione per ascoltare voci diverse, per mescolare linguaggi e tradizioni, per vivere davvero un’idea di cultura che cresce e si arricchisce nel dialogo.

Elsa Javier in Piacentini, rappresentante della Redcla Comunidad Latino Americana en Roma, ha portato la sua testimonian...
04/06/2025

Elsa Javier in Piacentini, rappresentante della Redcla Comunidad Latino Americana en Roma, ha portato la sua testimonianza come promotrice della cultura sud americana nella capitale al Tavolo di Confonto dello scorso 21 maggio, raccontandoci come un evento come il Carnevale Latino Americano possa diventare uno strumento efficiace di condivisione di tradizioni, arte e cultura tra diversi Paesi.

La relazione sul Tavolo di Confronto “L’ITALIA E IL MONDO: DIPLOMAZIA CULTURALE ED ECONOMICA” sarà presto disponibile nella sezione Promu Debates del nostro sito. Per ulteriori informazioni: [email protected]

La definizione della propria identità artistica può essere difficile quando la semantica resta cristallizzata nel tempo,...
03/06/2025

La definizione della propria identità artistica può essere difficile quando la semantica resta cristallizzata nel tempo, senza dare una nomenclatura alle evoluzioni che la musica naturalmente compie grazie alle mescolanze culturali. Il clarinettista Gabriele Mirabassi ha dedicato a questa riflessione il suo intervento al Tavolo di Confronto “L’ITALIA E IL MONDO: DIPLOMAZIA CULTURALE ED ECONOMICA” dello scorso 21 maggio.

La relazione sarà presto disponibile nella sezione Promu Debates del nostro sito. Per ulteriori informazioni: [email protected]

La cultura è un ponte che unisce popoli e apre nuove vie di dialogo e sviluppo. Durante il recente tavolo di confronto “...
29/05/2025

La cultura è un ponte che unisce popoli e apre nuove vie di dialogo e sviluppo. Durante il recente tavolo di confronto “L’ITALIA E IL MONDO: DIPLOMAZIA CULTURALE ED ECONOMICA”, abbiamo riunito istituzioni, imprese e operatori culturali per esplorare strategie innovative che valorizzino il patrimonio italiano nel contesto globale.

Dalla promozione delle arti all'internazionalizzazione delle imprese creative, abbiamo discusso come la cultura possa essere un motore di crescita sostenibile e di relazioni internazionali più profonde.

Continuiamo a lavorare per un’Italia che parla al mondo attraverso la sua cultura, con l'obiettivo di orientare le politiche pubbliche verso un modello integrato di diplomazia culturale ed economica.

Presto le riflessioni emerse saranno disponibili nella sezione Debates del nostro sito, per ulteriori informazioni: [email protected]

Marco Cerbo, Capo dell’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura, è stato presente anche a questo nu...
27/05/2025

Marco Cerbo, Capo dell’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura, è stato presente anche a questo nuovo Tavolo di Confronto per offrire una preziosa testimonianza dell'attività di diplomazia pubblica e culturale che sta svolgendo il nostro Paese. Inoltre, ha risposto alle molte domande di artisti e operatori, a dimostrazione del concreto dialogo possibile tra istituzione e rappresentanti del settore.

La relazione sul Tavolo di Confronto “L’ITALIA E IL MONDO: DIPLOMAZIA CULTURALE ED ECONOMICA” sarà presto disponibile nella sezione Promu Debates del nostro sito. Per ulteriori informazioni: [email protected]

Matteo Masini, Dirigente dell'Ufficio Beni di Consumo dell'agenzia ICE al tavolo di confronto del 21 maggio ci ha descri...
26/05/2025

Matteo Masini, Dirigente dell'Ufficio Beni di Consumo dell'agenzia ICE al tavolo di confronto del 21 maggio ci ha descritto le opportunità per esportare un prodotto culturale all'estero. Il suo contributo è stato fondamentale; per noi di Promu è importante superare l'approccio assistenzialistico che troppo spesso si assume nei confronti della cultura per costruire una concreta strategia di sviluppo dell'impresa creativa.

La relazione sul Tavolo di Confronto “L’ITALIA E IL MONDO: DIPLOMAZIA CULTURALE ED ECONOMICA” sarà presto disponibile nella sezione Promu Debates del nostro sito.
Per ulteriori informazioni: [email protected]

Ringraziamo Giulia Silvia Ghia, Assessore alla Cultura Municipio I Roma Capitale, per averci esposto il suo concetto di ...
23/05/2025

Ringraziamo Giulia Silvia Ghia, Assessore alla Cultura Municipio I Roma Capitale, per averci esposto il suo concetto di "diplomazia consapevole", che si fonda sull'ascolto, il dialogo e la costruzione condivisa di un progetto.

Presto la relazione sul Tavolo di Confronto “L’ITALIA E IL MONDO: DIPLOMAZIA CULTURALE ED ECONOMICA” sarà disponibile nella sezione Promu Debates del nostro sito.
Per ulteriori informazioni: [email protected]

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Promu - All For Events posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share