Sulle vette della sostenibilità

  • Home
  • Sulle vette della sostenibilità

Sulle vette della sostenibilità ⛰️Proteggiamo la montagna ♻️ Raccolta rifiuti e sensibilizzazione 🌱 Finanziato da Ministero del Lavoro e Cantiere Giovani 🌈
📍Roccaraso

🌿 SULLE VETTE DELLA SOSTENIBILITÀ – Roccaraso, 25 Maggio 2025🌿Questo coloratissimo oggetto è diventato il simbolo della ...
31/05/2025

🌿 SULLE VETTE DELLA SOSTENIBILITÀ – Roccaraso, 25 Maggio 2025🌿
Questo coloratissimo oggetto è diventato il simbolo della nostra giornata dedicata all’ambiente, alla creatività e alla condivisione.
Realizzato con circa 1500 tappi di plastica riciclati, è la prova che anche ciò che spesso consideriamo “scarto” può trasformarsi in qualcosa di bello e utile.
💡Può essere un cestino, un porta oggetti, un copri vaso, un porta giochi, un contenitore per materiali artistici… oppure semplicemente un’opera d’arte collettiva che racconta un impegno condiviso per un futuro più sostenibile.
🌷Insieme a lui, i coloratissimi fiori realizzati con materiali di recupero ci ricordano che la natura può rinascere anche attraverso la fantasia.
🌱 Ogni tappo ha una storia, ogni mano che ha partecipato ha lasciato un segno.
Grazie a chi ha creduto nel progetto, a chi ha raccolto, costruito, ideato, sorriso.
La sostenibilità non è un concetto astratto: è un gesto quotidiano, un’educazione, una festa da vivere insieme.
💚 Da Roccaraso, un messaggio che profuma di montagna, creatività e futuro!


Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Cantiere Giovani Roccaraso Turismo Spazio Pieno

Ci sono persone che, con discrezione e cuore, lasciano un segno profondo.Oggi vogliamo dedicare un pensiero speciale a t...
28/05/2025

Ci sono persone che, con discrezione e cuore, lasciano un segno profondo.
Oggi vogliamo dedicare un pensiero speciale a tre di loro: Brigida, Giuliana e Sofia.

Un grazie di cuore a Brigida e Giuliana, che con la loro straordinaria creatività, dolcezza e sensibilità hanno rappresentato il vero cuore dei laboratori per i bambini. Attraverso attività pensate con cura e passione, hanno saputo coinvolgere i più piccoli in un viaggio fatto di scoperta, gioco e amore per il territorio. La loro presenza ha aggiunto colore, energia e significato a tutta la giornata, regalando sorrisi autentici e momenti indimenticabili.

E un grazie speciale a Sofia, che ha accompagnato il progetto con la sua pazienza, il suo stile delicato e il suo talento. È lei l’autrice del logo che ci ha rappresentati, un segno grafico capace di racchiudere l’identità, i valori e lo spirito di questa iniziativa. Il suo contributo silenzioso ma fondamentale ha dato forma a qualcosa che resterà nel tempo.

A tutte e tre, grazie per averci donato tempo, passione e bellezza.
Questo progetto ha avuto ancora più valore grazie a voi. ❤️

Vorremo iniziare con un pensiero rivolto a tutti i nostri compagni di viaggio, a chi ha condiviso anche solo un tratto d...
25/05/2025

Vorremo iniziare con un pensiero rivolto a tutti i nostri compagni di viaggio, a chi ha condiviso anche solo un tratto di questo percorso, contribuendo con la propria presenza, le proprie idee e la propria energia. Insieme abbiamo dato forma a qualcosa di bello, di costruttivo e di potente: un’esperienza che dimostra quanto la coesione tra giovani possa essere il vero motore del cambiamento.

In questo contesto si inserisce il senso profondo della restanza – il desiderio di esserci, di restare, di contribuire, di sentirsi parte di un luogo non come spettatori, ma come protagonisti. È la scelta consapevole di non andare via, ma di investire tempo, cuore e impegno nel proprio territorio.

Questa visione condivisa è stata resa possibile grazie al supporto concreto e sincero di chi ha creduto in noi fin dal principio: l’Associazione Spazio Pieno, con Erminia Scioli in prima linea, e soprattutto Cantiere Giovani, la vera anima organizzativa di questo progetto. Fondamentale è stato anche il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ha reso tutto questo realizzabile grazie al finanziamento e al sostegno istituzionale.

Un ringraziamento va anche al Comune di Roccaraso, rappresentato dal Dott. Francesco Di Donato e in particolare dal Vice Sindaco Giuseppe Trilli, che con grande disponibilità ha accolto l’iniziativa, rendendo possibile la sua realizzazione nel migliore dei modi.

Un ringraziamento speciale va all’Associazione Alpini di Pietransieri, unica realtà associativa locale presente all’evento, che ha dato un contributo concreto e simbolico, permettendoci di coinvolgere anche la frazione di Pietransieri. Un grazie sentito ad Armando Cone, capo alpino del settore, per la sua partecipazione attiva e generosa.

Un grazie sincero anche alla Pro Loco di Roccapia, che ha sostenuto con entusiasmo l’iniziativa, e al suo presidente Ugo Tabacco, per la disponibilità e la collaborazione dimostrata.

Un riconoscimento va infine a tutti i partecipanti, con uno sguardo particolare ai bambini, che hanno portato gioia e futuro tra le mani. Sono loro i giovani di domani, ed è proprio a loro che vogliamo trasmettere l’importanza della tutela ambientale, della sostenibilità e del rispetto per il territorio. Grazie anche alle famiglie, che con entusiasmo hanno abbracciato il senso di questa giornata.

Un grazie va anche a tutte le attività del territorio che, con piccole ma significative donazioni, hanno reso possibile la realizzazione di un buffet sostenibile, autentico e partecipato: Antica Fattoria, Bar Centrale, Bar Gelo, Campetto degli Alpini, Casa del Formaggio, Chalet del Parco, Chichibio, Forno Compagnone, La Baita, La Bottega del Pane, Lo Scoiattolo, Orsini, Pro Loco di Rocca Pia e Snack Bar. Grazie per aver dimostrato che la sostenibilità passa anche dai gesti quotidiani e dalla generosità della nostra comunità.

La raccolta dei rifiuti è avvenuta in appena due ore, eppure la quantità raccolta è stata significativa: un segnale chiaro che c’è ancora molto da fare, ma anche che possiamo farlo insieme. Proprio per questo ci auguriamo che questa non sia un’esperienza isolata, ma l’inizio di un percorso condiviso: ci piacerebbe organizzare, sempre insieme all’associazione Plastic Free, un’altra giornata dopo la stagione estiva, per continuare a prenderci cura del nostro territorio.

Oggi abbiamo compiuto un gesto importante, che non parla solo a Roccaraso, ma a tutto l’Alto Sangro. Dopo quanto accaduto nel mese di gennaio, questo evento rappresenta la risposta più bella e silenziosa che potessimo dare: quella di una comunità viva, consapevole e profondamente legata alla propria terra.

Grazie di cuore a tutti. Perché sono i piccoli passi, condivisi, che tracciano la strada verso le grandi imprese.

Nicole, Raffaella, Lorenzo, Gabriele, Francesca e Sergio

Ultimi preparativi in corso!Ecco la nostra checklist finale per essere pronti al 100% per l’evento!Controlliamo insieme ...
24/05/2025

Ultimi preparativi in corso!
Ecco la nostra checklist finale per essere pronti al 100% per l’evento!
Controlliamo insieme che sia tutto a posto e non ci sfugga nulla.
Stay tuned… ci vediamo domani!!

Hai un amico a quattro zampe? Portalo con te!Il nostro evento "Sulle vette della sostenibilità" accoglie con gioia anche...
21/05/2025

Hai un amico a quattro zampe? Portalo con te!
Il nostro evento "Sulle vette della sostenibilità" accoglie con gioia anche gli animali: perché la natura è casa per tutti, a due e a quattro zampe!
Passeggiate, aria pulita, iniziative green e tante coccole: sarà un’occasione speciale per condividere un’esperienza unica insieme ai tuoi compagni pelosi.
Unisciti a noi, perché la sostenibilità è ancora più bella… con una coda che scodinzola!
E ricorda: la natura ci accoglie… rispettiamola!
Se il tuo amico a quattro zampe ha bisogno di una pausa “tecnica”, fallo sempre nel modo corretto: raccogli i bisogni e mantieni pulito l’ambiente.
Piccoli gesti, grandi segni di civiltà.

Ti aspettiamo! 🐶🌱

Dietro il progetto “Sulle vette della sostenibilità” ci sono sei volti, sei storie, sei ragazzi cresciuti a Roccaraso ch...
18/05/2025

Dietro il progetto “Sulle vette della sostenibilità” ci sono sei volti, sei storie, sei ragazzi cresciuti a Roccaraso che hanno scelto di mettersi in gioco per l’ambiente e per la loro comunità.
Oggi vi presentiamo il nostro gruppo promotore: giovani, cittadini attivi e volontari del programma Cantiere Giovani.
💪 Insieme per costruire un territorio più pulito, consapevole e accogliente.

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Cantiere Giovani Roccaraso Turismo

📣 Programma online e iscrizioni aperte!Siete tutti invitati: grandi, piccoli, curiosi e super green! 🐛🌼✅ Come iscriversi...
14/05/2025

📣 Programma online e iscrizioni aperte!
Siete tutti invitati: grandi, piccoli, curiosi e super green! 🐛🌼

✅ Come iscriversi?
•⁠ ⁠Scansionando il QR code sulle nostre locandine
•⁠ ⁠Oppure cliccando il link in bio!

Passo dopo passo… si va lontano (e più sostenibili!) 🌿✨

Piccoli gesti, grandi insegnamenti!In occasione della nostra giornata dedicata all’ambiente, vi aspettiamo con due merav...
07/05/2025

Piccoli gesti, grandi insegnamenti!

In occasione della nostra giornata dedicata all’ambiente, vi aspettiamo con due meravigliose attività pensate per i più piccoli:
“C’era una volta la Terra” e “Dal rifiuto al vasetto”
Due esperienze educative, divertenti e gratuite che insegnano ai bambini il rispetto per l’ambiente attraverso la creatività e l’immaginazione.

Non mancate! Portate i vostri piccoli custodi della natura e costruiamo insieme un futuro più verde!


Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Cantiere Giovani Roccaraso Turismo Plastic Free Spazio Pieno

03/05/2025

ASSOCIAZIONI LOCALI, È IL VOSTRO MOMENTO!

Il progetto “Sulle vette della sostenibilità” è pronto a partire, e ora tocca a voi!

Invitiamo tutte le associazioni del territorio a partecipare attivamente all’iniziativa, formando delle squadre che prenderanno parte alle attività previste. Alcune di voi sono già state contattate direttamente, ma sappiamo che il nostro territorio è ricco di realtà attive che, per mancanza di contatti, potrebbero non aver ricevuto il nostro invito.

Questo è il nostro appello ufficiale: partecipate!

È un’occasione per lavorare insieme, promuovere la sostenibilità e dimostrare che Roccaraso è una comunità unita, attenta e pronta a fare la differenza.

Per info e iscrizioni:
Scrivici in DM o contattaci via email all’indirizzo [email protected]

Unisciti a noi. Unisciti al cambiamento.

        Ministero del Lavoro e delle Politiche SocialiCantiere GiovaniSpazio PienoRoccaraso TurismoPlastic Free
02/05/2025


Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Cantiere Giovani
Spazio Pieno
Roccaraso Turismo
Plastic Free

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Sulle vette della sostenibilità posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share