Lo Stretto che Balla

  • Home
  • Lo Stretto che Balla

Lo Stretto che Balla Incontri e laboratori di danze etniche internazionali con particolare attenzione alle danze di tradizione orale del centro sud Italia.

Lezioni settimanali e workshop di approfondimento mensili.

Ci rivedremo in autunno per riprendere questo meraviglioso percorso. 🍉
11/07/2025

Ci rivedremo in autunno per riprendere questo meraviglioso percorso. 🍉

La danza popolare palestinese protagonista di un seminario di due giorni ospitato dall'Osservatorio sulla ndrangheta in riva allo Stretto

L'apprendimento di una danza comunitaria non si limita allo studio tecnico di passi e figure, ha bisogno di essere compr...
20/06/2025

L'apprendimento di una danza comunitaria non si limita allo studio tecnico di passi e figure, ha bisogno di essere compresa e studiata nella sua essenza, partendo dalle sue radici, dal contesto socioculturale e geografico. Nel primo incontro sulla Dabka palestinese, svoltosi a Reggio Calabria a marzo 2025, il nostro insegnante Naji Alazza ci ha condotto in questo viaggio straordinario attraverso la cultura e le tradizioni della Palestina con delle immagini meravigliose dei siti naturalistici e archeologici, dell'artigianato come il tatreez l'arte del ricamo palestinese riconosciuto dll'UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanitĂ , del sapone artigianale di Nablus, dell'arte culinaria.
Naji tornerà il 5 e 6 luglio per raccontarci ancora e farci danzare a ritmo di dabka e questa volta ad affiancare i racconti di Naji ci sarà anche la cucina di Chef Alì che ci delizierà con le sue prelibatezze.
Non vediamo l'ora.

Lo straordinario sguardo di Vittorio De Seta
14/06/2025

Lo straordinario sguardo di Vittorio De Seta

cortometraggio

Le zzacareddre.Storia delle tarantate. Fino alla prima metĂ  del 900 avvenivano nel Salento dei fenomeni  che sapevano di...
14/06/2025

Le zzacareddre.
Storia delle tarantate.
Fino alla prima metĂ  del 900 avvenivano nel Salento dei fenomeni che sapevano di mistero e magia. Nelle campagne assolate e povere c'era questa superstizione: i contadini credevano che se un ragno (completamente innocuo, o un serpentello) mordere una donna che lavorava in campagna, specie nel periodo estivo, questa poteva essere posseduta dallo spirito malvagio del ragno o del serpente fino a renderla in pochissimo tempo cadaverica senza forze ed incosciente. L'unico modo per salvarla, secondo la medicina popolare, era quella di portare al suo capezzale tre suonatori, di violino , tamburello, fisarmonica e altri strumenti a disposizione. In questo modo si applicava la musicoterapia che consisteva nel far scegliere alla malata uno dei sette nastrini colorati e legati insieme (chiamati Zacareddre). Ogni colore era abbinato a una nota musicale, e quindi si suonava un brano di pizzica (Tarantella Salentina) sul tono individuato dal colore. Dopo ore ed ore di suono, la terapia, se il colore fosse stato quello giusto, avrebbe dato esito positivo. La donna iniziava a muovere i piedi, poi le gambe, infine si sollevava da terra ed iniziava il ballo frenetico a piccoli salti come se volesse schiacciare il ragno maledetto. Per non fare uscire le forze del male oltre la donna, i familiari scendevano per terra un lenzuolo dove lei ballava come in un cerchio magico. Quando la donna ormai stanca e sfinita si addormentava era ormai guarita, ma comunque per essere sicura per il futuro doveva ve**re a Galatina il 29 Giugno alla festa padronale di San Pietro e Paolo e chiedere la grazia a San Paolo nella misteriosa chiesetta a lui dedicata in prossimitĂ  della cattedrale, aperta solo quel giorno. Adesso le zacareddre sono considerate dei porta fortuna che abbelliscono le case in ricordo di Galatina.

14/06/2025
26/05/2025
Grazie alla generosità, alla professionalità, alla passione di Maria Piscopo che ha guidato questo bel gruppo nell’esplo...
26/05/2025

Grazie alla generosità, alla professionalità, alla passione di Maria Piscopo che ha guidato questo bel gruppo nell’esplorazione della Tammurriata dell’Avvocata. Grazie a chi c’è stato. Grazie come sempre all’associazione Incontriamoci Sempre.
Mentre ci prepariamo a programmare la nuova stagione ed un ritorno in terra calabra di Maria vi ricordiamo i prossimi appuntamenti dello Stretto che balla:
21 giugno stage di Pizzica Pizzica a cura di Franca Tarantino
5 e 6 luglio stage di Dabka palestinese

Tammurriata dell'Avvocata
15/05/2025

Tammurriata dell'Avvocata

Vi ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria.Per info e prenotazioni inviateci e-mail a: lostrettocheballa@gmail.com
14/05/2025

Vi ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria.
Per info e prenotazioni inviateci e-mail a: [email protected]

Contattateci alla nostra e-mail o messaggio sulla nostra pagina FB per info e prenotazioni: [email protected]

13/02/2025

Ciao, stasera il nostro incontro sarĂ  dedicato alle danze tradizionali legate al Carnevale, venite a trovarci inizio ore 19:30

Nell’augurarvi un buon cammino in questo nuovo anno vi ricordiamo che:Lo Stretto che Balla 2024Ripartenza e nuove iscriz...
02/01/2024

Nell’augurarvi un buon cammino in questo nuovo anno vi ricordiamo che:

Lo Stretto che Balla 2024

Ripartenza e nuove iscrizioni tredicesimo anno giovedì 11 gennaio ore 19:00
Direzione Artistica Agata Scopelliti

Per continuare ogni giovedì sempre alle ore 19:00

Stage Periodici
Danze Tradizionali del Centro Sud Italia
con ospiti e testimoni delle numerose tradizioni musicali ed etnocoreutiche italiane.

Laboratorio di approfondimento del Sonu a Ballu dell’Aspromonte meridionale
ogni prima domenica del mese dalle 16,00 alle 18,00.

Vi aspettiamo c/o Associazione IncontriamociSempre stazione di Santa Caterina a Reggio Calabria

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Lo Stretto che Balla posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Lo Stretto che Balla:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share