Pro loco Racalmuto

Pro loco Racalmuto Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Pro loco Racalmuto, Organizzatore di eventi, Castello Chiaramontano, Racalmuto.

Rimangono in esposizione fino al 10 agosto presso la sede pro loco (castello chiaramontano), i paesaggi pittorici di Sal...
29/07/2025

Rimangono in esposizione fino al 10 agosto presso la sede pro loco (castello chiaramontano), i paesaggi pittorici di Salvatore Alessi dedicate alla Sicilia e al suo territorio. Angelo Gino Giudice Piero Baiamonte Calogero Giangreco Alberto Angilella Alessi Calogero Bongiorno

Un omaggio alla memoria, al sacrificio, alle vittime del lavoro in miniera di cui Racalmuto ha una consolidata storia ch...
23/07/2025

Un omaggio alla memoria, al sacrificio, alle vittime del lavoro in miniera di cui Racalmuto ha una consolidata storia che ha dato rilevanza economica, con il duro lavoro e fatica in quei cunicolo sotterranei nelle miniere di sale e di zolfo nel territorio racalmutese. Cerimonia partecipata e sentita che ha emozionato nei vari interventi, testimonianze e lettura di poesia a tema scritta da Benito Ettore Cacciato letta da Adele Troisi. Una lunga tradizione mineraria che per molti anni, e ancora oggi, costituisce una delle principali fonti economiche e di lavoro. Da un'idea del Sindaco Avv. Calogero Bongiorno nel voler rendere omaggio e ricordo delle numerose vittime a futura memoria ieri si è svolta la cerimonia di presentazione della targa che ne traccia i nomi e riferimenti anagrafici con il sapiente lavoro di ricerca e collocazione storica da parte del comitato spontaneo "1° maggio" coordinato dalla dott.ssa Iolanda Salemi e composta da Luigi Falletti, Calogero Giangreco, Lina Alfano, Roberto Casodino, F.lli Di Puma. La targa posizionata nello storico circolo dei zolfatai e salinai rappresenta una doverosa testimonianza che assieme ai cimeli, agli oggetti, documenti, foto, pietre di sale e zolfo costituiscono, all''interno del circolo, un luogo museale da preservare e mantenere anche e soprattutto per le nuove generazioni. Importante il contributo letterario che ne ha dato lo scrittore Leonardo Sciascia, nei suoi racconti di vite spezzare, di miserie e fatica, di lavoro per la sopravvivenza, a cui contribuivano "li carusi" che in tenera età davano sostegno economico alla famiglia. Angelo Gino Giudice Piero Baiamonte Luigi Castiglione Cinzia Leone Consorzio Turistico Città di Racalmuto

Siete tutti invitate alla cerimonia di presentazione della targa dedicata alle vittime del lavoro in miniera che verrà p...
21/07/2025

Siete tutti invitate alla cerimonia di presentazione della targa dedicata alle vittime del lavoro in miniera che verrà posizionata nello storico circolo dei zolfatai e salinai. Da un'idea del Sindaco Calogero Bongiorno nel voler dedicare un attestato alla memoria del duro lavoro nelle miniere e alle tante vittime, si è spontaneamente costituito il comitato "1° maggio" che ha lavorato sulla ricerca storica e riferimenti anagrafici. Hanno aderito all'iniziativa la pro loco e il Consorzio Turistico Città di Racalmuto per la realizzazione del pannello storico/descrittivo alla memoria - martedì 22 luglio alle 18,30 al circolo dei zolfatai e salinai la scopertura al pubblico. Un impegno constante quello di mantenere vivo nel ricordo la storia, le radici culturali territoriali della cittadina racalmutese a futura memoria. Angelo Gino Giudice Calogero Giangreco Piero Baiamonte Luigi Falletti Iolanda Salemi Cinzia Leone Antonino Lauricella Rosario Canicattì

La pro loco è lieta di collaborare a questa interessante e lodevole iniziativa, a cui siete tutti invitati. Angelo Gino ...
17/07/2025

La pro loco è lieta di collaborare a questa interessante e lodevole iniziativa, a cui siete tutti invitati. Angelo Gino Giudice Piero Baiamonte Calogero Giangreco Calogero Bongiorno

L’autrice Martina Agati, nostra concittadina, ci racconta la storia di una donna che ha saputo lottare da sola con determinazione e coraggio, rifiutandosi di “stare al suo posto quando quel posto è ingiusto”.
Un messaggio forte, dirompente e attuale che puó ispirare le donne e soprattuto gli uomini.
📗

Gli scatti fotografici di Chiara Abramo in occasione del suo soggiorno racalmutese per la realizzazione del murale "fors...
16/07/2025

Gli scatti fotografici di Chiara Abramo in occasione del suo soggiorno racalmutese per la realizzazione del murale "forse domani" dedicato all'opera letteraria di Leonardo Sciascia: Occhio di capra. I luoghi, la cordialità, le nuove amicizie, il simpatico rapporto con il buon vicinato del cortile che ha accolto la sua opera artistica, realizzata con il progetto "vicoliVivi", a cui va il nostro ringraziamento. Angelo Gino Giudice Piero Baiamonte Calogero Giangreco Calogero Bongiorno Cinzia Leone Luigi Falletti Piero Carbone da Racalmuto Consorzio Turistico Città di Racalmuto

Presentata oggi la mostra "tra paesaggi e natura" dedicata a Salvatore Alessi, medico e artista, presso la sede della pr...
13/07/2025

Presentata oggi la mostra "tra paesaggi e natura" dedicata a Salvatore Alessi, medico e artista, presso la sede della pro loco (castello chiaramontano). Una cerimonia inaugurale nel suggestivo atrio del castello, apprezzata e seguita dai presenti tra cui Giambattista Tona magistrato in cassazione alla procura di Roma e il noto cantante joe Castellano. Nell'interessante intervento introduttivo che ne ha dato il prof. Aldo Gerbino, stimato critico d'arte, nella conduzione di Salvatore Picone nei diversi richiami alla figura dell'artista e medico Salvatore Alessi e delle sue origini racalmutesi, a conclusione l'intervento della figlia Patrizia Alessi che ne ha ricordato i valori umani, professionali ed artistici. I saluti del Sindaco Calogero Bongiorno hanno sottolineato l'importante attività della pro loco con la piena e condivisa collaborazione dell'amministrazione comunale, presenti anche i consiglieri Rosario Canicattì e Giovanna Matteliano. A conclusione il rinfresco a base di frutta di stagione dei terreni di contrada Lago, offerti dalla ditta f.lli Giangreco. L'iniziativa rientra in due importati date, delle festività di MM.SS. del Monte e della giornata Nazionale delle pro loco. Angelo Gino Giudice Piero Baiamonte Alberto Angilella Alessi La Voce DeiGrottesienonsolo

Notizie sulla mostra, sulla figura di Salvatore Alessi, le sue origini, la passione per l'arte. Angelo Gino Giudice Pier...
12/07/2025

Notizie sulla mostra, sulla figura di Salvatore Alessi, le sue origini, la passione per l'arte. Angelo Gino Giudice Piero Baiamonte Calogero Giangreco Alberto Angilella Alessi Calogero Bongiorno

Domenica 13 luglio, al Castello Chiaramontano, la mostra delle opere del medico di origini Racalmutesi

Un doveroso e sentito omaggio ad un illustre concittadino, Salvatore Alessi medico e artista, con una retrospettiva dedi...
12/07/2025

Un doveroso e sentito omaggio ad un illustre concittadino, Salvatore Alessi medico e artista, con una retrospettiva dedicata alle sue opere più significative sul paesaggio siciliano, sulla cittadina racalmutese da cui non si è mai distaccato. Da acuto e sensibile osservatore nelle sue opere esprime pacatezza e visione armonica, di rispetto a luoghi di essenziale bellezza. Introdurrà la mostra il prof. Aldo Gerbino (critico d'arte) che darà il giusto approfondimento sulle tematiche e sulla carriera artistica dell'autore. Siete tutti invitati all'inaugurazione di domenica 13 luglio alle ore 18,00 con la premessa introduttiva nell'atrio del castello chiaramontano a cui seguirà l'apertura della mostra allestita presso la sede della pro loco. Angelo Gino Giudice Piero Baiamonte Calogero Giangreco Calogero Bongiorno Cinzia Leone Antonino Lauricella Alberto Angilella Alessi

La pro loco è lieta di ospitare nella propria sede (castello chiaramontano) una retrospettiva delle opere dell'artista Salvatore Alessi. Racalmutese con diverse mostre in prestigiose sedi e spazi espositivi a livello nazionale, ma che non aveva mai esposto al proprio paese. I suoi paesaggi della Sicilia, del territorio agrigentino e soprattutto della cittadina racalmutese raccontano della sensibile visione dell'autore, dell'armonia dei colori e della passione per le proprie radici da cui trae linfa creativa. Un doveroso riconoscimento alla sua arte che con questa mostra ripercorre vari periodi ed espressioni pittoriche di una Sicilia di immutata bellezza. Siete tutti invitati alla cerimonia inaugurale di domenica 13 luglio alle ore 18,30. Angelo Gino Giudice Piero Carbone da Racalmuto Calogero Giangreco Calogero Bongiorno Cinzia Leone Antonino Lauricella Alberto Angilella Alessi Consorzio Turistico Città di Racalmuto

Incontro con il sindaco Calogero Bongiorno a conclusione della "Vaneddra in festa" seconda edizione all'insegna della cu...
11/07/2025

Incontro con il sindaco Calogero Bongiorno a conclusione della "Vaneddra in festa" seconda edizione all'insegna della cultura, tradizioni popolari, promozione del territorio. Angelo Gino Giudice Piero Baiamonte Calogero Giangreco

Prima e dopo - fra manutenzioni, interventi artistici e di decoro nella piena collaborazione con le istituzioni, e il gr...
10/07/2025

Prima e dopo - fra manutenzioni, interventi artistici e di decoro nella piena collaborazione con le istituzioni, e il gruppo del progetto "vicoliVivi" in atto la rigenerazione urbana per la sostenibilità abitativa di vicoli e cortili, che diventa motivo di attrazione turistica. Un impegno della pro loco iniziato 4 anni fa anche attraverso varie iniziative di sensibilizzazione, incontri con i cittadini residenti e confronto di idee mirate alla valorizzazione cittadina con i suoi antichi borghi. Murale dal titolo "forse domani" dell'artista Chiara Abramo, in omaggio al tema letterario "occhio di capra" di Leonardo Sciascia. Angelo Gino Giudice Piero Baiamonte Calogero Giangreco Calogero Bongiorno Cinzia Leone Antonino Lauricella

La pro loco è lieta di ospitare nella propria sede (castello chiaramontano) una retrospettiva delle opere dell'artista S...
08/07/2025

La pro loco è lieta di ospitare nella propria sede (castello chiaramontano) una retrospettiva delle opere dell'artista Salvatore Alessi. Racalmutese con diverse mostre in prestigiose sedi e spazi espositivi a livello nazionale, ma che non aveva mai esposto al proprio paese. I suoi paesaggi della Sicilia, del territorio agrigentino e soprattutto della cittadina racalmutese raccontano della sensibile visione dell'autore, dell'armonia dei colori e della passione per le proprie radici da cui trae linfa creativa. Un doveroso riconoscimento alla sua arte che con questa mostra ripercorre vari periodi ed espressioni pittoriche di una Sicilia di immutata bellezza. Siete tutti invitati alla cerimonia inaugurale di domenica 13 luglio alle ore 18,30. Angelo Gino Giudice Piero Carbone da Racalmuto Calogero Giangreco Calogero Bongiorno Cinzia Leone Antonino Lauricella Alberto Angilella Alessi Consorzio Turistico Città di Racalmuto

Indirizzo

Castello Chiaramontano
Racalmuto
92020

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Domenica 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro loco Racalmuto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro loco Racalmuto:

Condividi