L’isola in tavola - mangiar bene fuori casa

L’isola in tavola - mangiar bene fuori casa Un gustoso tour di appuntamenti gastronomici legati ai prodotti e alla cucina tradizionale dell'Elba

“l'isola in tavola” è un'iniziativa realizzata da Confesercenti provinciale di Livorno, in collaborazione con Accademia Italiana della Cucina delegazione Elba e con il patrocinio del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, che offre una serie di appuntamenti gastronomici legati ai prodotti e alla cucina tradizionale dell'Isola d'Elba. L'iniziativa intende promuovere l'importanza di un'alimentazione

attenta e consapevole mettendo a disposizione una diffusa compagine di strutture che garantiscono il meglio della cucina locale. I ristoranti e i produttori che aderiscono al progetto, ci rendono partecipi della straordinaria alchimia che lega un buon piatto alla genuinità dei prodotti con cui viene preparato. Tutte le serate si svolgono in una cornice di grande ospitalità nella quale gli artisti intervenuti e le aziende agricole abbinate alla struttura faranno una breve presentazione delle proprie opere e dei prodotti. Quota di partecipazione 38 Euro (prenotazione almeno 24 ore prima). La prenotazione può essere effettuate per telefono o direttamente presso il locale interessato.

03/07/2025

L’ottava edizione de “L’Isola in Tavola” è giunta al termine e, per ringraziare chi ha preso parte al tour 2025, ve la raccontiamo così 👆🏻

Grazie a..
🍽️ i ristoranti che hanno aderito
🥖 il nostro sponsor
🍳 i nostri partner
🍷 i produttori
🤵🏻‍♂️ il nostro Sommelier
👥 tutti coloro che hanno partecipato alle serate

📲Continuate a seguirci per scoprire quando inizierà il prossimo tour!

🤵🏻‍♂️La parola al Sommelier…📜C’è un modo di fare vino che parla il linguaggio antico dell’Elba: quello lento, rispettoso...
13/06/2025

🤵🏻‍♂️La parola al Sommelier…

📜C’è un modo di fare vino che parla il linguaggio antico dell’Elba: quello lento, rispettoso, vicino alla terra e ai suoi ritmi.

👉🏻È il modo scelto da Le Sughere del Montefico, azienda agricola di Aldo Claris Appiani, che ha fatto della tradizione vitivinicola elbana la propria guida, riscoprendo vitigni e pratiche che raccontano l’anima autentica dell’isola.

🍇Qui si vinifica come una volta: con pochi interventi, tanta attenzione in vigna ed un rispetto profondo per le uve e il territorio.

❓Il risultato?
🍷Vini sinceri, identitari, che portano in bottiglia il respiro del mare, del vento e della macchia mediterranea.

Vieni a scoprirli, prenota subito il tuo posto a tavola:
☎️ 0565 924163

🍽️Ultimo appuntamento dell’edizione 2025 de “L’Isola in Tavola”!📅Venerdí 13 giugno il ristorante “Mambo” ci porterà alla...
09/06/2025

🍽️Ultimo appuntamento dell’edizione 2025 de “L’Isola in Tavola”!

📅Venerdí 13 giugno il ristorante “Mambo” ci porterà alla scoperta dei sapori e dei profumi della nostra isola.

🍷Un menù speciale per la serata, studiato in abbinamento con i vini dell’Azienda “Le Sughere di Monte Fico”, Che saranno sapientemente illustrati dal nostro Sommelier Federico Parrini.

Prenota subito il tuo posto a tavola:
☎️ 0565 924163

🤵🏻‍♂️La parola al Sommelier…🍷Con i vini de La Faccenda, piccola realtà dell’Isola d’Elba, faremo un viaggio tra calici e...
06/06/2025

🤵🏻‍♂️La parola al Sommelier…

🍷Con i vini de La Faccenda, piccola realtà dell’Isola d’Elba, faremo un viaggio tra calici e racconti, tra vitigni autoctoni e non…

✨Nomi che profumano di storia, fantasia e radici.

👉🏻Il Blumo, il Lukumone, il Dressel non sono solo vini: sono personaggi, sono idee, sono memoria.
Saranno i protagonisti di una degustazione che ci porterà tra vigneti, racconti, sorprese e tanta autenticità.

🧳E poi, come ogni viaggio che lascia il segno…si chiude in dolcezza.

🍇Con lei: l’Ansonica passita. Un sorso dorato che sa di tramonti lenti, di silenzi tra i filari, di giorni che maturano piano.

🌬️Profuma di fichi secchi, frutta candita e promesse mantenute dai suoi profumi.
È il tempo che si fa vino.
E quando arriva nel bicchiere vi fa pensare e ricordare…

Prenota subito il tuo posto a tavola:
☎️ 0565 978015

🍽️Nuovo appuntamento con “L’Isola in Tavola”!📅Venerdí 6 giugno “Acquolina Pizza & Restaurant” ci accompagnerà in un viag...
02/06/2025

🍽️Nuovo appuntamento con “L’Isola in Tavola”!

📅Venerdí 6 giugno “Acquolina Pizza & Restaurant” ci accompagnerà in un viaggio tra i sapori e i profumi della nostra isola.

🍷Il menù verrà accompagnato dai vini dell’Azienda “La Faccenda” decantati dal nostro Sommelier Federico Parrini.

Prenota subito il tuo posto a tavola:
☎️ 0565 978015

🤵🏻‍♂️La parola al Sommelier…👉🏻Questa settimana vi portiamo in un angolo meraviglioso dell’Isola d’Elba.Siamo a Lacona, a...
23/05/2025

🤵🏻‍♂️La parola al Sommelier…

👉🏻Questa settimana vi portiamo in un angolo meraviglioso dell’Isola d’Elba.
Siamo a Lacona, affacciati sul mare, con vista sull’isola di Montecristo.

🍷Qui si trova la cantina di Guido Allori, una piccola realtà elbana immersa in un territorio spettacolare, esposto a sud, dove le vigne respirano la brezza marina e il sole del Mediterraneo.

🍇Guido vinifica in purezza tre vitigni che raccontano l’anima dell’isola:
📌Vermentino
📌Ansonica
📌Aleatico Passito dell’Elba

📝Sono vini veri, che non cercano scorciatoie. Raccontano il territorio, la fatica e l’amore per la vigna. Vini autentici, schietti e sinceri, proprio come il carattere di Guido.

🫶🏼Un lavoro artigianale, fatto con passione e rispetto per la terra.

Prenota subito il tuo posto a tavola:
☎️ 0565 968970

🍽️L’Isola in Tavola arriva a Capoliveri!📅Venerdí 23 maggio il ristorante “La Lampara” ci porterà in viaggio tra i sapori...
19/05/2025

🍽️L’Isola in Tavola arriva a Capoliveri!

📅Venerdí 23 maggio il ristorante “La Lampara” ci porterà in viaggio tra i sapori e i profumi della nostra isola con uno speciale menù dal titolo “I sapori dei nostri piatti… L’allegria del buon vino”.

🍷Il menù verrà accompagnato dai vini dell’Azienda Agricola Allori decantati dal nostro Sommelier Federico Parrini.

Prenota subito il tuo posto a tavola:
☎️ 0565 968970

🤵🏻‍♂️La parola al Sommelier…🍷La nostra degustazione dell’Azienda Agricola Montefabbrello inizierà con un vino davvero un...
16/05/2025

🤵🏻‍♂️La parola al Sommelier…

🍷La nostra degustazione dell’Azienda Agricola Montefabbrello inizierà con un vino davvero unico: l’unico Pinot Grigio prodotto sull’Isola d’Elba.

🌬️Il Setteventi sta crescendo anno dopo anno, le sue viti stanno raggiungendo una bella maturità, regalando un sorso sempre più pieno, avvolgente e invitante.

🍇Dai bianchi ci sposteremo verso una degustazione tutta in rosso, partendo dal Poggio Le Lenze, un Sangiovese in purezza vinificato in acciaio inox, espressione schietta e sincera del nostro territorio.

🍾Proseguiremo con il celebre Sussurro del Vignaiolo, dove il Merlot — uva generosa e fruttata — si fa protagonista, offrendo un gusto morbido e pieno.

🫧Per chiudere con il sorriso, non può mancare la dolcezza più autentica!

✨Il nostro finale sarà affidato all’Aleatico Passito dell’Isola d’Elba, un piccolo grande capolavoro che racchiude tutto il calore del sole, il profumo del mare e l’anima più vera dell’isola.

🫵🏼Ti aspettiamo questa sera all’Hotel Villa Rita con un viaggio tra sapori e profumi elbani decisamente da non perdere!

Prenota subito il tuo posto a tavola:
☎️ 334 5922988

🍽️L’Isola in Tavola torna con un nuovo appuntamento!📅Venerdí 16 maggio il ristorante “Hotel Villa Rita” ci racconterà i ...
12/05/2025

🍽️L’Isola in Tavola torna con un nuovo appuntamento!

📅Venerdí 16 maggio il ristorante “Hotel Villa Rita” ci racconterà i sapori e i profumi della nostra isola con uno speciale menù dal titolo “Dall’orto alla macchia”.

🍷Il menù verrà accompagnato dai vini dell’Azienda Agricola Montefabbrello introdotti dal nostro Sommelier Federico Parrini.

Prenota subito il tuo posto a tavola:
☎️ 334 5922988

L’edizione di questo anno si è conclusa ma le novità non mancano, abbiamo un commento del presidente Marcello Bargellini...
12/06/2024

L’edizione di questo anno si è conclusa ma le novità non mancano, abbiamo un commento del presidente Marcello Bargellini:

“A completamento di un percorso entusiasmante dell’Isola in Tavola 2024, sia per i professionisti della ristorazione che per i clienti che hanno potuto godere delle molteplici delizie, vi propongo come promesso “Elba Gourmet Diary” il diario dove abbiamo racchiuso l’intero percorso enogastronomico di questa stagione.
Con l'Elba Gourmet Diary intendiamo mettere in risalto i professionisti ristoratori, i viticoltori e i maestri birrai elbani, evidenziando l'importanza della preziosa collaborazione e il lavoro svolto durante questa edizione dell'Isola in Tavola.
L’intento è anche quello di offrire agli ospiti della nostra isola un nuovo strumento che permetta loro di vivere emozioni culinarie uniche.”

La rivista sarà presto disponibile!
Seguiteci per conoscere le prossime novità e gli aggiornamenti dell’𝗜𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗶𝗻 𝗧𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮!

🗓️ Ultima serata 𝒅𝒐𝒎𝒂𝒏𝒊, 𝒗𝒆𝒏𝒆𝒓𝒅𝒊̀ 𝟕 𝒈𝒊𝒖𝒈𝒏𝒐📖 Vi presentiamo l'atteso ospite che ci farà compagnia per l'appuntamento con ...
06/06/2024

🗓️ Ultima serata 𝒅𝒐𝒎𝒂𝒏𝒊, 𝒗𝒆𝒏𝒆𝒓𝒅𝒊̀ 𝟕 𝒈𝒊𝒖𝒈𝒏𝒐
📖 Vi presentiamo l'atteso ospite che ci farà compagnia per l'appuntamento con la cultura.
✍🏻 il libro "𝐹𝑟𝑜𝑛𝑡𝑒𝑚𝑎𝑟𝑒. 𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖 𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑟𝑖𝑒 𝑑𝑎𝑖 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑇𝑜𝑠𝑐𝑎𝑛𝑎" di 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗖𝗮𝗻𝗶𝗻𝗼.
📖 L'autore ha raccolto, in viaggio lungo la costa e l’Arcipelago toscano a bordo della sua barca a vela Mary Bird VII, le storie ‘straordinarie’ di gente comune di questi luoghi: straordinarie perché offrono un corpo di virtù esemplari che meritano di essere conosciute e tramandate.

👉🏻 Giornalista televisivo di lungo corso, è passato dall’esordio in un’emittente televisiva locale a programmi di punta delle reti Mediaset, con cui collabora tutt’oggi per il programma 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗠𝗮𝗴, autore del progetto lungo le coste della Toscana, patrocinato dalla Regione Toscana, ha compiuto l’impresa di far conoscere il mare e l’importanza della sua tutela.

📍 Vi aspettiamo presso il ristorante Mambo Rio Marina alle ore 20,30.

𝗟’𝗜𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗶𝗻 𝗧𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮 è una iniziativa di Confesercenti Provinciale di Livorno 𝗦𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗜𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗱'𝗘𝗹𝗯𝗮, in collaborazione con Accademia Italiana della Cucina Delegazione Elba e il patrocinio di Vetrina toscana e Parco Nazionale Arcipelago Toscano
:

🍽️ L'olio "𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒍𝒄𝒂𝒗𝒆𝒍𝒍𝒐" accompagnerà le portate di questa ultima serata dell'𝗟’𝗜𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗶𝗻 𝗧𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮 🫒 L'olio viene prodotto...
06/06/2024

🍽️ L'olio "𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒍𝒄𝒂𝒗𝒆𝒍𝒍𝒐" accompagnerà le portate di questa ultima serata dell'𝗟’𝗜𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗶𝗻 𝗧𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮
🫒 L'olio viene prodotto con tutte le attenzioni necessarie per poter ottenere un prodotto di alta qualità, venngono utilizzate solo olive sane e alla giusta maturazione, ciò permette di ottenere un'alta carica polifenolica che caratterizza il gusto piccante e amarognolo.
Le varietà coltivate sono: frantoio , leccino, moraiolo e pendolino.
Le olive vengono raccolte e portate al frantoio più velocemente possibile in modo da ridurre l 'ossidazione al minimo, lo stoccaggio dell'olio viene effettuato in depositi in acciaio in assenza di ossigeno per poter conservare al meglio le caratteristiche dell'olio appena franto, fino all' imbottigliamento.

👉🏻 Potrete degustare l'olio ed assistere alla presentazione del prodotto durante la cena di venerdì 7 giugno, presso Mambo Rio Marina
:
🟢 𝗟’𝗜𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗶𝗻 𝗧𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮 è una iniziativa di Confesercenti Provinciale di Livorno 𝗦𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗜𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗱'𝗘𝗹𝗯𝗮, in collaborazione con Accademia Italiana della Cucina Delegazione Elba e il patrocinio di Vetrina toscana e Parco Nazionale Arcipelago Toscano
:



Indirizzo

Portoferraio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L’isola in tavola - mangiar bene fuori casa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L’isola in tavola - mangiar bene fuori casa:

Condividi

Our Story

L'isola in tavola è un'iniziativa di Confesercenti Provinciale di Livorno che, in collaborazione con Accademia Italiana della Cucina delegazione Elba e il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, offre una serie di appuntamenti gastronomici legati ai prodotti e alla cucina tradizionale dell'Isola d'Elba. L'iniziativa intende promuovere l'importanza di un'alimentazione attenta e consapevole mettendo a disposizione una diffusa compagine di ristoranti che garantiscono il meglio della cucina locale. I ristoranti e i produttori che aderiscono al progetto, ci rendono partecipi della straordinaria alchimia che lega un buon piatto alla genuinità dei prodotti con cui viene preparato. Tutte le serate si svolgono in una cornice di grande ospitalità nella quale le aziende agricole abbinate ai ristoranti faranno una breve presentazione dei loro prodotti. Le prenotazioni sono consigliate e possono essere effettuate telefonicamente o direttamente presso il locale interessato.