PianetAmaranto

PianetAmaranto AMA L’AREZZO
AMA L’AMARANTO Tutto quello che c'è da sapere sull'Arezzo Calcio !!! News in tempo reale,approfondimenti e interviste !!!

IL PRESIDENTE HA RAGIONE… O FORSE NORiprendo il discorso sugli abbonamenti, già ampiamente trattato dai giornalisti.Nel ...
18/08/2025

IL PRESIDENTE HA RAGIONE… O FORSE NO

Riprendo il discorso sugli abbonamenti, già ampiamente trattato dai giornalisti.

Nel mio piccolo – e non essendo giornalista di professione – mi permetto di esprimere la mia opinione.

Il dibattito ruota intorno al fatto che il presidente Manzo si sia detto deluso dalla campagna abbonamenti, lasciando trapelare una certa critica, più o meno velata, nei confronti dei tifosi.

A mio avviso, il presidente Manzo ha ragione… ma forse anche no.

Ha ragione perché avrebbe voluto vedere riconosciuti i suoi sforzi a 360 gradi: dalla ricostruzione dello stadio, alle importanti migliorie delle strutture, fino alla costruzione di una rosa competitiva, sulla carta molto più forte di quella della passata stagione. Una stagione che, ricordiamolo, si è chiusa con un quinto posto e con l’amaro in bocca per i playoff mancati.

Tutti questi sforzi meritavano maggiore attenzione ed entusiasmo, che in concreto si sarebbe dovuto tradurre almeno nel superamento della soglia dei duemila abbonamenti.
Da questo punto di vista, il presidente ha ragione… ragione da vendere.

Ma ci sono anche motivazioni altrettanto valide che spiegano perché molti tifosi abbiano avuto delle remore.

Il periodo economico è complicato: fare la spesa quotidiana è già, di fatto, un “abbonamento” per mantenere la famiglia. Spendere qualche centinaio di euro tutti insieme diventa difficile; è molto più semplice pagare di volta in volta qualche decina di euro per il biglietto.

Inoltre, le partite giocate di venerdì, sabato, domenica o lunedì rappresentano un problema per chi lavora. Se il weekend può essere gestibile, gli altri giorni riducono notevolmente le possibilità di presenza allo stadio.

Infine, fare paragoni con il numero di abbonamenti di altre piazze non ha molto senso: significherebbe non conoscere la storia dell’Arezzo e degli aretini.

Sono però certo, al cento per cento, che se l’Arezzo riuscirà a trascinare i suoi tifosi con il gioco e con i risultati, non ci saranno venerdì o lunedì che tengano: molti saranno pronti a prendersi persino mezza giornata di ferie pur di esserci.

Può starne sicuro, presidente Manzo.

Riccardo Bonelli

IL PROSSIMO AVVERSARIO E' MOLTO PIU' CHE UNA NEOPROMOSSA.VI PRESENTO IL FORLI'Il Forlì ha chiuso l’ultima stagione da pr...
18/08/2025

IL PROSSIMO AVVERSARIO E' MOLTO PIU' CHE UNA NEOPROMOSSA.
VI PRESENTO IL FORLI'

Il Forlì ha chiuso l’ultima stagione da protagonista assoluto, collezionando 84 punti in 34 partite e una serie di 13 vittorie consecutive, ritmo superiore a qualsiasi squadra dalla Serie A alla D. Il club romagnolo ha così riconquistato la Serie C dopo otto anni, superando realtà storiche come Ravenna e Pistoiese.

Alla guida tecnica c’è Alessandro Miramari, allenatore con un passato nel futsal e una filosofia di gioco basata su intensità offensiva, rapidità nelle combinazioni e centralità del pallone in ogni esercitazione. Il modulo di riferimento è il 4-3-3, arricchito da un approccio metodico che prevede anche supporto di un mental coach, cura dell’alimentazione e programmazione giornaliera strutturata tra video-analisi, allenamenti in campo e lavoro in palestra.

Il reparto offensivo è affidato a Elia Petrelli, classe 2001 cresciuto nella Juventus e già considerato promessa del settore giovanile bianconero. Dopo esperienze poco fortunate in categorie superiori, ha ritrovato continuità e rendimento proprio a Forlì.

Il capitano è Lorenzo Saporetti, difensore centrale cresciuto nel vivaio del Milan e tornato nella sua città natale per guidare la promozione. In attesa del rientro di Riccardo Gaiola, leader della passata stagione, sarà lui il punto di riferimento in campo.

Oltre ai risultati sportivi, la società guidata dal presidente Gianfranco Cappelli ha investito anche nel settore giovanile e nel legame con il territorio. Iniziative come le ore di educazione fisica nelle scuole, la School Cup e il coinvolgimento dei tifosi più giovani hanno rafforzato l’identità del club, riportando il calcio al centro della scena in una città tradizionalmente legata al basket.

Il Forlì, con una gestione moderna e un progetto tecnico ambizioso, si presenta ora come una delle realtà emergenti più interessanti della prossima Serie C.

IL PUNTO DI FORZA - Nella scorsa stagione ha stravinto il campionato di serie D con 84 punti, dieci punti più del Ravenna, con il miglior attacco (75 reti) e la miglior difesa (24 reti)

Petrelli con 14 reti, Macrì con 9 e Farinelli con 7 nelle scorsa stagione è lo stesso trio di attacco che si presenterà ad Arezzo ed hanno siglato le tre reti nella vittoria in Coppa Italia in casa della Virtus Verona

AREZZO – BRA, LE PAGELLE DI RICKVENTURI – 6,5 – Buono il suo esordio, salvato una prima volta dal palo, nulla può sul pa...
16/08/2025

AREZZO – BRA, LE PAGELLE DI RICK

VENTURI – 6,5 – Buono il suo esordio, salvato una prima volta dal palo, nulla può sul pastrocchio difensivo dei suoi compagni, si esibisce in un paio di respinte di ottima fattura. Con i piedi è bravo, ma questo lo sapevamo

RENZI – 6,5 – Parte in sordina, diciamo fino a che non lo ha svegliato la sirena di allarme del gol subito. Poi è un crescendo , facendo vedere la sua intesa ormai comprovata con Pattarello con cui duetta.

GILLI – 6,0 – Prestazione senza infamia e senza lode, anche perché partecipa alla frittata. Poi non ha modo di farsi notare perché il Bra non lo impensierisce

CHIOSA – 6,0 – Onesta partita, anche se sul gol è attore purtroppo protagonista. Ma siccome tutto è bene quel che finisce bene... Poi la solita buona impostazione dal basso

RIGHETTI – 7,5 – Un motorino inesauribile, ma soprattutto un crossatore di qualità, veramente un piede caldo per precisione

GUCCIONE – 6,5 – E’ quello che si specchia nella sua bellezza (anche se non direste così se lo aveste visto uscire dallo stadio con un cappello da pescatore ed un paio di occhiali da sole in pieno buio) . Tocca tanti palloni, dispensa aperture a destra e a manca, ma ogni tanto perde qualche pallone di troppo

MAWULI – 7,0 – Ha aggiustato il piede e la mira ne ha guadagnato. Segna il gol del pareggio con un tiro chirurgico all’angolino. Poi fa argine e riparte come nelle sue migliori giornate

CHIERICO – 7,0 – Sta ritrovando condizione e passo, la sua presenza in mezzo al campo consente di far girare il pallone come piace a Mister Bucchi. Il suo gol?, tiro fulminante e portiere immobile

PATTARELLO – 6,5 – La solita spina sul fianco per i difensori che gli dedicano il solito trattamento di favore.

TAVERNELLI – 6,0 – Meno efficace del solito, meno incisivo nell’uno contro uno, ma sempre in primo piano nella ripartenze amaranto

RAVASIO – 6,0 – Oscuro lavoro di raccordo che gli mangia energie, e siccome ancora i carichi di lavoro pesano come zavorra, in fase offensiva non è lucido, specie quando spreca un contropiede amaranto con Pattarello che gli aveva servito un gran pallone

CIANCI – 6,5 – Al suo debutto al Comunale fa vedere in trenta minuti tutto il suo repertorio (anzi quasi tutto, dato che non ha potuto esibire il suo sinistro). Fa suoi tutti i palloni lanciati da Venturi, controllando la palla o smistandola di testa, sempre con precisione. Sul finale, si fa trovare pronto al colpo di testa in area di rigore. Elevazione super, palla incocciata bene e forte….. peccato che fosse centrale.

IACCARINO – 6,0 – Fa vede che al pallone da del tu, elegante nei movimenti.

VARELA – 6,0 – Ha una gran voglia di giocare, a volte verrebbe voglia di giocare con due palloni, uno per lui ed uno per la squadra. Ma come non ammirare il suo slalom sullo stretto in cui supera tre giocatori in area di rigore?

MELI – DELL’AQUILA – due giocatori che hanno bisogno di smaltire i carichi di lavoro

MISTER BUCCHI – Ha avuto le risposte che aspettava, anche in maniera negativa con il gol subito che sarà oggetto della prossima reprimenda. Per il resto ha ammirato il suo Arezzo, che, quando decide di iniziare a giocare, lo manda in sollucchero

LEONARDO LEORSINI DA TERNI – Esordiente tra i professionisti, non fa una gran bella figura, penso che se fosse stata una partita di campionato, con la revisione, la sua figura sarebbe stata declassata a barbina

Riccardo Bonelli

AREZZO – BRA 2-1Buona la prima?…. Troppo banaleVittoria di misura?…. Vero ma falsol’Arezzo batte il Bra in rimonta e pas...
16/08/2025

AREZZO – BRA 2-1

Buona la prima?…. Troppo banale
Vittoria di misura?…. Vero ma falso

l’Arezzo batte il Bra in rimonta e passa il primo turno di Coppa Italia…. Ecco così va meglio.

Fa caldo al Città di Arezzo, il pubblico considerato il 16 di agosto è abbastanza numeroso.

L’Arezzo parte a ritmi bassi, sa di essere bello, ma si specchia nella sua bellezza fino a quando il Bra, complice un pastrocchio difensivo amaranto manda in frantumi quello specchio

Senza batter ciglio gli amaranto cominciano a giocare, ad alzare quei ritmi che, al momento, favorivano le chiusure piemontesi.

Tanto è bastato per colpire un palo clamoroso con Pattarello, pareggiare con Mawuli, protestare per due rigori apparsi netti (chissà se ci fosse stato il controllo) e passare in vantaggio con Chierico.

Avete notato? Ci si lamentava nella scorsa stagione della mancanza dell’apporto realizzativo dei centrocampisti…

Da quel momento l’Arezzo ha giocato sul velluto, ha mostrato ottime trame di gioco, ha sfiorato il terzo gol, rischiando il minimo sindacale.

Si dirà che il Bra è sembrato poca cosa…. Ma le partite bisogna vincerle sul campo, non sulla carta.

L’applauso finale della Curva ha certificato che….. stavolta lo dico… BUONA LA PRIMA!

Riccardo Bonelli

AREZZO - BRA COPPA ITALIA LA FORMAZIONE AMARANTO La panchina amaranto  - TROMBINI - GALLI - VARELA - MIELI - GIGLI - ARE...
16/08/2025

AREZZO - BRA COPPA ITALIA
LA FORMAZIONE AMARANTO

La panchina amaranto - TROMBINI - GALLI - VARELA - MIELI - GIGLI - ARENA - DE COL - PERROTTA - COCCIA - SANI - CIANCI - DELL'AQUILA - IACCARINO - FERRARA

SIGNORI, TUTTI IN CARROZZA, PARTE LA SERIE C !C siamo. Non solo come slogan, ma come certezza: questa volta ci siamo dav...
15/08/2025

SIGNORI, TUTTI IN CARROZZA, PARTE LA SERIE C !

C siamo. Non solo come slogan, ma come certezza: questa volta ci siamo davvero. La Serie C accende i motori e torna a prendersi la scena.

Un campionato bistrattato e imprevedibile, capace di accendere passioni e spegnere sogni. È il torneo delle emozioni estreme: tre gironi “danteschi”, in cui ogni stagione può essere Paradiso, Purgatorio o Inferno.

Ci sono piazze storiche, abituate alla Serie A, con stadi da 50.000 posti e tifoserie da brividi. Ma ci sono anche realtà minuscole, in cui lo stadio accoglie forse lo stesso numero di anime dell’intero paese.

È questo il fascino della C: un crocevia di ambizioni, nostalgia e voglia di riscatto. Qui si costruiscono leggende e si consumano delusioni, in un calcio che sa ancora di passione vera.

Ed è proprio qui che il sogno incontra la fatica: tra campi infangati d’inverno e domeniche infuocate d’estate, tra viaggi interminabili in pullman e cori che non smettono mai.

Perché in Serie C non c’è spazio per le mezze misure: o si lotta fino all’ultimo respiro, o si resta a guardare gli altri salire.

La Serie C non è solo un campionato: è un romanzo popolare che ogni anno cambia protagonisti ma racconta sempre la stessa storia.

Quella di chi ci crede, anche quando sembra impossibile.

Riccardo Bonelli

PIENA SINERGIA TRA SOCIETA' , STAFF TECNICO E TIFOSI, LA RICETTA GIUSTA.Conferenza Stampa di Mister Bucchi per fare un c...
13/08/2025

PIENA SINERGIA TRA SOCIETA' , STAFF TECNICO E TIFOSI, LA RICETTA GIUSTA.

Conferenza Stampa di Mister Bucchi per fare un consuntivo di fine preparazione ed in vista della prima partita ufficiale degli amaranto contro il Bra per il primo turno della Coppa Italia .

Partita secca con le insidie che ciò comporta, contro una neopromossa, ma la volontà di non steccare la prima ufficiale.

Mister Bucchi si è detto pienamente soddisfatto del mercato svolto dal Direttore Sportivo Aniello Cutolo che, a fine Luglio aveva già centrato il novanta per cento degli obiettivi societari.

I giocatori che sono venuti ad Arezzo sono tutti motivati, consapevoli di trovare rivalità in ogni reparto, ma la forza economica societaria e la presenza di un progetto tecnico importante sono stati più che convincenti.

Il tecnico ha sottolineato come i tifosi potranno fare la differenza, in un primo momento sarà la squadra a trascinare il pubblico, ma nel corso della stagione, ci saranno sicuramente delle difficoltà ed allora sarà la squadra ad avere bisogno del sostegno incondizionato dei tifosi.

Riccardo Bonelli

IL SALUTO DI ANDREA SETTEMBRINI AL POPOLO AMARANTO
13/08/2025

IL SALUTO DI ANDREA SETTEMBRINI AL POPOLO AMARANTO

SARA' LEONARDO LEORSINI DI TERNI A DIRIGERE LA PARTITA DI COPPA ITALIA AREZZO - BRA28  anni, è alla sua prima direzione ...
12/08/2025

SARA' LEONARDO LEORSINI DI TERNI A DIRIGERE LA PARTITA DI COPPA ITALIA AREZZO - BRA

28 anni, è alla sua prima direzione tra i professionisti

Un precedente con gli amaranto nell'aprile del 2023 - TAU ALTOPASCIO-AREZZO 5-0

PRIMO ASSISTENTE - Andrea Barcherini di Terni
SECONDO ASSISTENTE - Elia Tini Brunozzi di Foligno
Matteo Dini
Citta' di Castello

ECCO LA NUOVA MAGLIA AMARANTO CHE CI ACCOMPAGNERA' PER TUTTA LA PROSSIMA STAGIONESarà ancora UNOAERRE il Main Sponsor me...
11/08/2025

ECCO LA NUOVA MAGLIA AMARANTO CHE CI ACCOMPAGNERA' PER TUTTA LA PROSSIMA STAGIONE

Sarà ancora UNOAERRE il Main Sponsor mentre le maglie saranno ancora una volta griffate REVER ICONIC

CACCIA AL RISULTATOCONSEGNATI I DUE BIGLIETTI PER LA PARTITA DI COPPA ITALIA AREZZO-BRA
11/08/2025

CACCIA AL RISULTATO
CONSEGNATI I DUE BIGLIETTI PER LA PARTITA DI COPPA ITALIA AREZZO-BRA

LA FOOTBALL VIDEO SUPPORT IN PILLOLEGuida per il tifoso in poche parole- gli allenatori possono  chiedere aiuto al Footb...
09/08/2025

LA FOOTBALL VIDEO SUPPORT IN PILLOLE

Guida per il tifoso in poche parole

- gli allenatori possono chiedere aiuto al Football Video Support in due occasioni e i giocatori possano chiederlo a loro volta all'allenatore.

- IMPORTANTE -Se la decisione iniziale venisse cambiata, non perderebbero gli slot e continuerebbero ad averne due".

- Il Video Support è diverso dal sistema Var. Poiché non ci sono ufficiali di gara e quindi non tutte le situazioni vengono controllate e valutate automaticamente, la decisione di richiedere una revisione spetta all'allenatore della squadra. Un operatore di replay garantirà che all'arbitro venga mostrato il filmato corretto.

- il sistema VS viene utilizzato solo in caso di un possibile errore chiaro ed evidente o di un grave intervento mancato relativo ai seguenti scenari:
1. Gol/no gol
2. Rigore/no rigore
3. Cartellini rossi diretti (non espulsioni causate da secondi gialli)
4. Identità erronea (quando l’arbitro ammonisce o espelle il giocatore sbagliato della squadra in fallo)

- La richiesta di revisione, che deve essere effettuata immediatamente dopo l’episodio, facendo roteare il dito in aria e consegnando una carta di richiesta di revisione al quarto uomo.

- Durante la revisione, l’arbitro sarà assistito da un operatore di revisione, che mostrerà il filmato del replay sul monitor

- DOVE SARANNO POSIZIONATE LE TELECAMERE
Campo 1 - 3 telecamere, tutte azionate da operatori umani (Telecamera 1, 16L, 16R)
Campo 2: 7 telecamere, tutte automatizzate (Telecamera 1, 16L, 16R, HBR, HBR R, HBL e HBL R)

Riccardo Bonelli

Indirizzo

Poppi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PianetAmaranto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi