Benacus Hub

Benacus Hub Benacus Hub: Un ponte sul Futuro del Turismo. Progetto per la realizzazione di un Hub di Innovazione Turistica sul Lago di Garda.

🌍 Visit Italy: l’Italia vista con nuovi occhi 🌍Non è solo una citazione: Visit Italy è diventata la piattaforma cultural...
25/08/2025

🌍 Visit Italy: l’Italia vista con nuovi occhi 🌍

Non è solo una citazione: Visit Italy è diventata la piattaforma culturale italiana più seguita all’estero. BBC e CNN le hanno dedicato spazio, analisi e riflessioni. Non per folklore o viralità, ma per visione.

Visit Italy sta cambiando davvero il modo in cui il mondo guarda all’Italia e, ancora più profondamente, il modo in cui concepiamo il turismo. ✨

Potete approfondire leggendo questo interessante articolo:

Mentre il mondo si interroga sull’overtourism, una realtà italiana conquista le prime pagine internazionali. La storia di Visit Italy.

🚀 RIVOLUZIONE DIGITALE NEL TURISMO: L’AI CAMBIERÀ TUTTO?Abbiamo intervistato Roberto Necci, Presidente del Centro Studi ...
22/08/2025

🚀 RIVOLUZIONE DIGITALE NEL TURISMO: L’AI CAMBIERÀ TUTTO?

Abbiamo intervistato Roberto Necci, Presidente del Centro Studi Federalberghi Roma e Vicepresidente Federalberghi Roma, con decenni di esperienza nel settore alberghiero, combinando visione imprenditoriale e leadership istituzionale per guidare la trasformazione del turismo italiano.

Con lui abbiamo parlato di come l’intelligenza artificiale e l’innovazione stiano trasformando il mondo dell’ospitalità:
✨ nuove opportunità per gli hotel
⚡ rischi da conoscere (privacy, infrastrutture, controllo umano)
💡 come restare competitivi in un mercato sempre più globale

E non solo: si è discusso anche di investimenti smart, gestione efficiente, modelli di governance e del perché l’empatia umana resterà sempre un valore insostituibile.

👉 Scopri strategie, consigli pratici e visioni sul futuro del turismo direttamente da uno dei protagonisti del settore e non perdere le prossime interviste esclusive!
Iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato sulle strategie che stanno cambiando il business del turismo.

➡️ https://youtu.be/V7tL3r7FxZ8?si=8J3ZoWgUAN9WfZP8

RIVOLUZIONE DIGITALE NEL TURISMO: L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIERÀ TUTTO?Intervista esclusiva con Roberto Necci - Presidente Centro Studi Federalberghi Ro...

💡 AI e Turismo: sfide e opportunitàNel nostro talk, Elisa e Lucia — due giovani neolaureate — raccontano le loro tesi su...
11/08/2025

💡 AI e Turismo: sfide e opportunità
Nel nostro talk, Elisa e Lucia — due giovani neolaureate — raccontano le loro tesi sull’uso dell’intelligenza artificiale nel turismo: dalla personalizzazione dell’esperienza cliente all’ottimizzazione dei prezzi, fino all’automazione dei compiti ripetitivi negli hotel.

Condividono vantaggi, resistenze al cambiamento e competenze digitali necessarie, portando esempi concreti di applicazioni già in uso.

Un’istantanea del futuro dell’ospitalità… che è già realtà.

Ecco l’intervista completa: https://youtu.be/AZyXOICzVn8?si=NwTcr9XDxUB-wzIp

L' AI nel turismo: Sfide e Prospettive.Elisa e Lucia ci hanno presentato in questo talk le loro tesi discusse da pochi mesi sulle tecnologie (in particolare ...

INTERVISTA A Paolo SacchiDurante l’intervista, Paolo Sacchi, responsabile della comunicazione di Oltremare|Caleidoscopio...
01/08/2025

INTERVISTA A Paolo Sacchi

Durante l’intervista, Paolo Sacchi, responsabile della comunicazione di Oltremare|Caleidoscopio, ha illustrato il percorso di evoluzione del gruppo – tour operator italiano con oltre 30 anni di esperienza – verso un modello sempre più tecnologico e personalizzato, con un focus mirato sul mercato trade.

Sacchi ha presentato la nuova piattaforma sviluppata dall’azienda, basata sull’intelligenza artificiale, in grado di creare pacchetti di viaggio su misura in tempo reale. Questo strumento integra tecnologia avanzata con la profonda esperienza del gruppo, offrendo contenuti arricchiti rispetto a quanto disponibile online.

L’intervista ha anche toccato il crescente uso dell’AI da parte dei viaggiatori finali nella pianificazione dei viaggi, evidenziando come l’adozione di queste tecnologie sia cruciale per mantenere la competitività. Tuttavia, Sacchi ha ribadito l’importanza della competenza umana come elemento chiave per garantire la qualità e l’affidabilità dei risultati offerti.

Trovate l’intervista completa sul nostro canale YT:

L' evoluzione del gruppo Oltremare|Caleidoscopio verso l’AIL’intervista con Paolo Sacchi, responsabile della comunicazione di Oltremare|Caleidoscopio si è co...

🌍 Come Benacus Hub, crediamo da sempre nella forza di una visione integrata per il Lago di Garda.Per questo accogliamo c...
30/07/2025

🌍 Come Benacus Hub, crediamo da sempre nella forza di una visione integrata per il Lago di Garda.
Per questo accogliamo con entusiasmo il rinnovato slancio verso una promozione unitaria delle tre sponde – veronese, trentina e bresciana – oggi finalmente supportata da maggiori risorse e da una volontà concreta di collaborazione.

Le parole del presidente Ivan De Beni rispecchiano un principio fondamentale anche per noi: il Garda è percepito come un’unica destinazione, e solo superando campanilismi e ostacoli burocratici possiamo valorizzarne tutto il potenziale. È tempo di fare rete, davvero.

📌 Una rinnovata promozione unitaria del Lago di Garda, condivisa tra le tre sponde del lago - veronese, trentina e bresciana - oggi dotata di più fondi economici e quindi con maggiori potenzialità.

‼️ Il nostro presidente, Ivan De Beni: «La promozione unitaria è fondamentale, speriamo sia la volta buona perché se ne sente parlare da tanto. La necessità c'è, perché il turista non fa differenza e percepisce il lago come prodotto unitario. Concordo sui Paesi scandinavi, in Europa del nord sta crescendo l’interesse per la nostra destinazione. Prima di destinare fondi al Nord America terrei invece ben saldo il timone sui nostri mercati tradizionali: c’è ancora tanta Germania da conquistare, oltre all’Europa dell’est».

💬 A chi parla oggi di “fardelli burocratici” e “campanilismi” tra territori, ricordiamo che la vera sfida è superarli nei fatti. Per farlo servono disponibilità, visione condivisa e collaborazione vera. Ora è tempo di dimostrare davvero che si vuole fare sistema.

L'Arena, 30 luglio 2025, p. 12: https://www.federalberghigardaveneto.it/larena-garda-tre-realta-per-un-tesoro-unico-patto-tra-regioni-per-il-nuovo-turismo/

🎙️ “Tutto è nato da un’idea, da una visione.”Abbiamo intervistato Damiano Bazzoni, ideatore e project manager di Benacus...
25/07/2025

🎙️ “Tutto è nato da un’idea, da una visione.”
Abbiamo intervistato Damiano Bazzoni, ideatore e project manager di Benacus Hub, per farci raccontare com’è nata questa realtà innovativa che mette in rete territorio, creatività e nuove connessioni.

💡 Benacus Hub è molto più di uno spazio: è un progetto nato dall’esperienza e dalla passione di chi ha saputo immaginare un punto d’incontro per idee, persone e opportunità.

📍 Un luogo vivo, in continua evoluzione, dove il Lago di Garda incontra il futuro.
Scopri la storia, la visione e il dietro le quinte di questo progetto con le parole di chi l’ha reso possibile.

Benacus Hub è nato da un’intuizione condivisa: creare uno spazio dove persone, idee e professionalità potessero davvero incontrarsi.Una rete viva, in movimen...

🌿 Anche Benacus Hub era presente alla presentazione ufficiale di “Punto Zero”, il nuovo strumento lanciato da Garda Gree...
20/07/2025

🌿 Anche Benacus Hub era presente alla presentazione ufficiale di “Punto Zero”, il nuovo strumento lanciato da Garda Green e Federalberghi Garda Veneto per misurare e migliorare l’impatto ambientale delle strutture ricettive.

📍Dal Palace Hotel San Pietro, un progetto concreto per accompagnare il settore hospitality verso una gestione più sostenibile, misurabile e responsabile.

Siamo felici di far parte di una rete che guarda avanti e che crede davvero in un turismo rispettoso del territorio che ci ospita. 💚

🌿𝐀𝐥 𝐯𝐢𝐚 “𝐏𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐙𝐞𝐫𝐨”: 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐡𝐨𝐭𝐞𝐥

In collaborazione con la rete d'impresa Garda Green, abbiamo lanciato ieri dal Palace Hotel San Pietro il nuovo progetto dedicato alle strutture ricettive associate per misurare e migliorare il proprio impatto ambientale.

🔝PUNTO ZERO è un vero e proprio punto di partenza per accompagnare il comparto ricettivo gardesano verso una gestione più sostenibile, concreta e misurabile.

📱Con un'applicazione dedicata, ogni struttura potrà ottenere uno screening su CO₂, consumi idrici ed energetici, gestione rifiuti e primi indicatori ESG.

💚 Un progetto che guarda avanti e che parla di turismo responsabile, competitività e rispetto per il territorio.

🫶 Grazie a chi ha partecipato al lancio e a chi crede, con noi, che la sostenibilità sia il modo migliore per valorizzare il Lago di Garda.

👉 L'Arena, 19 luglio 2025, p. 29: https://www.federalberghigardaveneto.it/larena-progetto-punto-zero-per-rendere-green-gli-hotel/

Oggi vi proponiamo l’intervista con Alice Rizzetto di Upskill 4.0,uno spin-off dell'Università Ca' Foscari di Venezia. A...
18/07/2025

Oggi vi proponiamo l’intervista con Alice Rizzetto di Upskill 4.0,
uno spin-off dell'Università Ca' Foscari di Venezia.

Alice ci spiega che Upskill 4.0 è una società benefit che sviluppa progetti di rigenerazione territoriale, collaborando con associazioni e federazioni per rendere i territori attrattivi, specialmente per le nuove generazioni.

L'intervista verte in particolare sul loro approccio all'intelligenza artificiale (AI), che vedono come uno strumento per alfabetizzare le imprese e sfatare i miti che la circondano.

Nella seconda parte della chiacchierata, viene presentata l'iniziativa "AI Driven Tourism and Hospitality", creata in collaborazione con Confturismo Veneto e Unicredit, che mira a esplorare le opportunità dell'AI nel settore turistico attraverso il coinvolgimento di imprese, studenti ed esperti, con l'obiettivo di sviluppare soluzioni innovative e prototipi.

Ecco l’intervista completa:

L' intervista con Alice Rizzetto di Upskill 4.0, uno spin-off dell'Università Ca' Foscari di Venezia. Alice ci spiega che Upskill 4.0 è una società benefit c...

🌍 Un case study da non perdere: WeRoad e la sua strategia digitale per crescere a livello internazionale.Dati, personali...
14/07/2025

🌍 Un case study da non perdere: WeRoad e la sua strategia digitale per crescere a livello internazionale.
Dati, personalizzazione e sperimentazione al centro di un’espansione smart e mirata.
📍Ecco l’articolo per approfondire:

Scopri come WeRoad ha usato i dati e gli strumenti Google, come Google Travel Analytics Center e Performance Max, per una strategia di espansione internazionale di successo.

Nel contesto di una vera rivoluzione tecnologica, l’intelligenza artificiale si sta affermando come un alleato imprescin...
10/07/2025

Nel contesto di una vera rivoluzione tecnologica, l’intelligenza artificiale si sta affermando come un alleato imprescindibile per i tour operator italiani. L’articolo evidenzia come queste aziende stiano investendo in formazione e infrastrutture per integrare l’AI in ogni aspetto del loro operato 🌍.
Se desiderate approfondire ecco l’articolo:

Se fosse un animale, l’intelligenza artificiale sarebbe probabilmente un ghepardo: velocissima, non per questo imprendibile.

Verona diventa “smart” grazie ai big data: ecco il nuovo progetto UNESCOIl Comune di Verona, insieme all’Università di V...
07/07/2025

Verona diventa “smart” grazie ai big data: ecco il nuovo progetto UNESCO

Il Comune di Verona, insieme all’Università di Verona e alla tech company locale Maxfone ha dato il via a “Smart Verona – Città patrimonio mondiale UNESCO”, un’iniziativa pionieristica finanziata dal Ministero del Turismo.

Per la prima volta sarà sperimentata una piattaforma basata sui big data per monitorare in tempo reale le esperienze dei visitatori nelle otto aree storiche più iconiche della città – tra cui Casa di Giulietta, Arena, Duomo e Castelvecchio – garantendo la massima tutela della privacy.
📍Per approfondire leggete qua:

Un progetto innovativo unisce Unesco, Comune, Università e l'azienda digitale Maxfone. L'idea: raccogliere e analizzare i big data dei flussi turistici.

In luoghi sovraffollati come Venezia e Barcellona, l’AI monitora i flussi turistici in tempo reale, aiutando a prevenire...
04/07/2025

In luoghi sovraffollati come Venezia e Barcellona, l’AI monitora i flussi turistici in tempo reale, aiutando a prevenire l’overtourism.
Se volete approfondire ecco il link:

Artificial Intelligence (AI) is transforming the travel industry, enhancing efficiency, personalization, and sustainability. From AI-driven trip planning that generates tailored itineraries, to smart assistants and chatbots providing 24/7 customer service, AI is streamlining travel experiences. Tran...

Indirizzo

Peschiera Del Garda
37019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Benacus Hub pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi